[nexa] oh quanto è intelligente l'AI! (was Re: ChatGPT: five priorities for research)

2023-02-14 Thread 380°
Buongiorno, Antonio writes: [...] > E' la /moda/ del momento, mettere alla prova ChatGPT nel superamento di > esami scolastici, di abilitazione, test per la selezione del personale, > ecc.: Sì ma _solo_ in lingua inglese, mi raccomando! Se è per questo si divertono anche a fargli il test IQ

Re: [nexa] oh quanto è intelligente l'AI! (was Re: ChatGPT: five priorities for research)

2023-02-14 Thread Daniela Tafani
Buongiorno. Forse dovrebbero smettere di dire che chatGPT commette "errori" o "sbaglia". Non commette alcun errore, quando ci sembra che ne commetta: non sta facendo nulla di diverso da quello che fa sempre. Anzi, gli "errori" ci consentono di vedere come funziona e che cos'è. Ciò che è fa s

[nexa] Fwd: oh quanto è intelligente l'AI! (was Re: ChatGPT: five priorities for research)

2023-02-14 Thread de petra giulio
Tra le inutilmente tante cose lette in proposito vi segnalo questo per me utilissimo contributo di Guido Vetere https://guidovetere.nova100.ilsole24ore.com/2023/02/11/il-problema-epistemico-delloracolo-artificiale/ Il giorno mar 14 feb 2023 alle 15:28 Daniela Tafani ha scritto: > Buongiorno. >

Re: [nexa] oh quanto è intelligente l'AI! (was Re: ChatGPT: five priorities for research)

2023-02-14 Thread Daniela Tafani
Concordo sul fatto che non sia scienza, ma temo che sia troppo, e antropomorfizzante, anche parlare di doxa: che 1+1 faccia 3 non è l'opinione né la credenza di alcuno, è solo l'output di un sistema che "risequenzia" (grazie a 380° per la citazione di questo termine):

Re: [nexa] oh quanto è intelligente l'AI! (was Re: ChatGPT: five priorities for research)

2023-02-14 Thread Maria Chiara Pievatolo
On 14/02/23 17:47, Daniela Tafani wrote: Concordo sul fatto che non sia scienza, ma temo che sia troppo, e antropomorfizzante, anche parlare di /doxa/: Si, i doxosophoi del Fedro sono i *lettori* dei testi, non i testi stessi (che sono cognitivamente muti https://btfp.sp.unipi.it/dida/fedro

Re: [nexa] oh quanto è intelligente l'AI! (was Re: ChatGPT: five priorities for research)

2023-02-14 Thread 380°
Buonasera Daniela, Daniela Tafani writes: [...] > Forse dovrebbero smettere di dire che chatGPT commette "errori" o > "sbaglia". touché :-) Io stesso ho usato l'espressione "sbaglia" riferendomi a chatGPT, perché non sapendo nulla delle specifiche con le quali è stato progettato il software /d

[nexa] localfirstweb.dev

2023-02-14 Thread Alberto Cammozzo via nexa
Ho trovato questo interessante: So, you want to build an app that has its data co-located with its UI? That works offline? That synchronizes between clients? And that lets its users own their data? Welcome to the world of local-first web development. Things to rea

[nexa] Resisting AI: An Anti-Fascist Approach to Artificial Intelligence

2023-02-14 Thread maurizio lana
Il 14/02/23 17:47, Daniela Tafani ha scritto: Date: Tue, 14 Feb 2023 16:47:46 + From: Daniela Tafani To: de petra giulio Subject: Re: [nexa] oh quanto è intelligente l'AI! (was Re: ChatGPT: five priorities for research) Concordo sul fatto che non sia scienza, ma temo che sia troppo,

Re: [nexa] oh quanto è intelligente l'AI! (was Re: ChatGPT: five priorities for research)

2023-02-14 Thread Daniela Tafani
Buonasera 380°, touché :-) Io stesso ho usato l'espressione "sbaglia" riferendomi a chatGPT, In questa lista non è un problema, è innocuo quanto dire che il mio pc "sa" quando la batteria è quasi scarica e perciò si spenge da solo o che non capisco che cosa un programma "voglia" da me, quando