Buongiorno Marco,
Marco Calamari writes:
> On lun, 2022-09-19 at 13:09 +0200, 380° wrote:
>>
>> l'AI propone, l'uomo dispone: la /decisione/ finale in merito al fatto
>> che la determinazione (l'output) dell'AI sia sensato e debba essere
>> seguito deve essere sempre dell'umano
scusa ho usato
Conosco diversi degli autori di quei commenti, e non sono certo
analfabeti funzionali ne' frustrati alla Napalm 51. Sono persone
normali, che in tanti altri campi sono meglio di noi, e sono loro la
maggioranza, non noi.
"Il Freedom of Information Act (FOIA), diffuso in oltre 100 paesi al
mondo,
On Tue, Sep 20, 2022 03:59:10 AM -0500, anto...@piumarossa.it wrote:
> Quindi, chi asserisce che monitora-pa non ha diritto, evidentemente
> ignora la legge.
>
> Sugli epiteti volgari sorvolo ... Ogni lavoratore, autonomo,
> dipendente, pubblico, privato quando si trova a dovere eseguire
> un'atti
forse non si e' capito, lo ridico: io NON ho scritto e non penso che
quelle persone hanno ragione, o che dicano cose corrette.
Sì, scusa, non sono stato chiaro io.
Ho risposto a te ma la critica era ovviamente rivolta a loro.
Che la maggioranza non abbia esperienza e interesse è normale, nessuno
> On 20 Sep 2022, at 12:00,
> wrote:
>
> Pilots struggled against the new system, which is designed to prevent a
> stall by automatically pushing the nose down. Tragically, on Flight 610
> it was apparently triggered by a sensor delivering a false
> reading. There was no stall.
>
> il noccio
On mar, 2022-09-20 at 10:14 +0200, 380° wrote:
> > Ma ci deve essere una catena di comando/responsabilità reale, e la
> tracciabilità
> > delle decisioni dell'IA.
>
> stai scherzando vero?
>
> La "tracciabilità delle decisioni dell'IA" non esiste, una volta che
> passi la fase 2 di https://noosc
Ciao,
siamo andati un pochino OT rispetto all'oggetto ma neanche troppo :-)
"Marco A. Calamari" writes:
[...]
> No, non sto scherzando.
chiedo scusa, era ironico ma non l'ho saputo rendere
> E' il nocciolo della questione. La catena di responsabilità DEVE
> includere tutto l'operato di un
Condivido quanto dice Giuseppe evidenziando la criticità di sistemi non
solo tecnici, ma socio-tecnici e tecnico-industriali.
Preciso che tuttavia mi pare che il CdA di Boeing non sia stato
condannato, ma abbia patteggiato in (almeno) tre casi:
1- con gli azionisti, per l'accusa di averli dan
Un articolo che ho trovato interessante, buona lettura
dl
https://www.researchgate.net/publication/362541437_Regulating_the_Metaverse_a_Blueprint_for_the_Future
_
don Luca Peyron
Direttore Ufficio per la Pastorale Universitaria
Arcidiocesi di Torino
www.universitari.to.it