Ciao,

siamo andati un pochino OT rispetto all'oggetto ma neanche troppo :-)

"Marco A. Calamari" <marcoc_maill...@marcoc.it> writes:

[...]

> No, non sto scherzando. 

chiedo scusa, era ironico ma non l'ho saputo rendere

> E' il nocciolo della questione. La catena di responsabilità DEVE 
>  includere tutto l'operato di una IA, anche quello che non è
> tracciato. 

sì sono d'accordo e non è solo una questione di individuare
responsabilità ma anche (soprattutto?) di poter fare meta-scienza
sull'IA

> Se il chirurgo robot taglia in due il paziente e non c'è
>  tracciamento, la responsabilità deve comunque essere 
>  di qualcuno, e deve essere assegnata "a priori" in maniera certa
>  non dopo un processo.

sì, in maniera del tutto analoga a quanto avviene ora con la marcatura
CE dei prodotti [1]: l'inversione dell'onere della prova sul rispetto
dei requisiti essenziali stabiliti dalle Direttive nuovo approccio.

...che non si applica alle "macchine per uso professionale" (cito a
memoria), ma nel caso di qualsiasi automatismo controllato da software -
IA compresa ovviamente - io introdurrei una NOTEVOLE eccezione :-O

[...]

saluti, 380°



[1] https://it.wikipedia.org/wiki/Marcatura_CE#Conseguenze_legali

-- 
380° (Giovanni Biscuolo public alter ego)

«Noi, incompetenti come siamo,
 non abbiamo alcun titolo per suggerire alcunché»

Disinformation flourishes because many people care deeply about injustice
but very few check the facts.  Ask me about <https://stallmansupport.org>.

Attachment: signature.asc
Description: PGP signature

_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to