Re: [nexa] Sempre a proposito di "strategia cloud" nazionale/europea....

2022-03-18 Thread Stefano Quintarelli
Interessante Ma non ho capito chi ha scritto la lettera In data 17 marzo 2022 22:09:30 Damiano Verzulli ha scritto: Sul tema in oggetto, stasera mi hanno segnalato questo articolo di DDay.it: => "Una lettera a Colao per denunciare le pratiche scorrette di Microsoft. Cloud bollente con i sol

[nexa] la guida dei diritti di cittadinanza digitale per imprese e cittadini

2022-03-18 Thread Mauro Alovisio
Gent.mi segnalo iniziativa di Agid Online la Guida dei diritti di cittadinanza digitali - [image: Share icon] Condividi Data: 16/03/2022 Prevista dal Codice dell’amministrazione digitale, la Guida illustra cos’è la cittadinanza digitale e quali sono i diritti digitali di cittadini e impre

Re: [nexa] la guida dei diritti di cittadinanza digitale per imprese e cittadini

2022-03-18 Thread Andrea Trentini
Ho dato una veloce scorsa con l'occhio della nostra CDT (http://c18e.it e http://tecnocivismo.di.unimi.it) e mi pare manchino **alcune cose**, tipo [*]: - network - education - transparency - consultation - participation - democracy cioè di fatto relega la cittadinanza digitale (minuscolo inten

Re: [nexa] la guida dei diritti di cittadinanza digitale per imprese e cittadini

2022-03-18 Thread Diego Giorio
E' comunuque un passo avanti: in molti Enti pubblici la cittadinanza digitale consiste nel passare allo scanner i moduli cartacei delle guerre puniche e renderli disponibili in pdf Buona giornata e buon fine settimana a tutti D. From: nexa on behalf of Andrea T

Re: [nexa] Sempre a proposito di "strategia cloud" nazionale/europea....

2022-03-18 Thread Giuseppe Attardi
Questa prassi, attribuita a Oracle, mi risulta sia applicata anche da Microsoft: Se una azienda decide di usare Oracle su una infrastruttura cloud di terzi, viene addebitato un costo per ogni CPU che potrebbe "potenzialmente" essere usata per il DB. Questo vuol dire che poco importa se una macch

Re: [nexa] Tracking Exposed Special Report: TikTok content restriction in Russia

2022-03-18 Thread Claudio Agosti
Grazie Giacomo, molto gentile, sono state così frenetiche le ultime giornate che ho dimenticato di condividere qui il nostro primo report :) Altri test sull'algoritmo di tiktok sono stati condotti a Gennaio, esplorando il concetto di shadowbanning. https://tiktok.tracking.exposed/ws22-shadowban-re

Re: [nexa] Sempre a proposito di "strategia cloud" nazionale/europea....

2022-03-18 Thread Giacomo Tesio
Grazie Damiano per la segnalazione. On Thu, 17 Mar 2022 22:09:08 +0100 Damiano Verzulli wrote: > la licenza d'uso di O365 costa _MENO_ se la > ospiti su Azure/M$, rispetto a quanto costa se la ospiti altrove On March 18, 2022 9:31:48 AM UTC, Giuseppe Attardi wrote: > Se una azienda decide di us

[nexa] Google entering into the delivery operations?

2022-03-18 Thread Luigi Scorca
https://techcrunch.com/2022/03/17/google-launches-new-tools-to-help-businesses-optimize-their-delivery-operations/ Luigi ___ nexa mailing list nexa@server-nexa.polito.it https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

[nexa] Panelfit conference on anticipatory compliance

2022-03-18 Thread Stefano Leucci
Dears, vorrei invitarvi all'*evento finale del progetto UE Panelfit* dedicato a *anticipatory compliance e foresight nell'ambito della regolamentazione tecnologica*. Dopo l'introduzione di del supervisor europeo per

[nexa] BIG sabotage: Famous npm package deletes files to protest Ukraine war

2022-03-18 Thread Giacomo Tesio
This month, the developer behind the popular npm package 'node-ipc' released sabotaged versions of the library in protest of the ongoing Russo-Ukrainian War. Newer versions of the 'node-ipc' package began deleting all data and overwriting all files on developer's machines, in addition to creating

[nexa] Uso distorto (...e potenzialmente drammatico) dell'IA

2022-03-18 Thread Damiano Verzulli
Segnalo questo articolo di Wired.it che... fitta molto con le discussioni in ambito ML/IA fatte su questa lista. => "Un’intelligenza artificiale ha creato 40mila nuove armi chimiche in sei ore" È quanto emerge da uno studio condotto per esplorare l'uso improprio delle tecnolog