Re: [nexa] il futuro che vale la pena vivere sarà in presenza

2024-02-10 Thread 380°
Buongiorno Enrico, mi prendo la libertà di riorganizzare i paragrafi della tua riposta così da riportarli "in context" al quale /credo/ tu stia rispondendo, per maggior efficacia comunicativa. Enrico Nardelli writes: > Il 05/02/2024 19:23, 380° ha scritto: >> Buonasera Enrico, >> >> premetto ch

Re: [nexa] il futuro che vale la pena vivere sarà in presenza

2024-02-06 Thread alessandro marzocchi
Il futuro che vale la pena vivere sarà in presenza ma ... le persone, i loro cervelli menti ecc, cambieranno significativamente e questo è ciò che più mi interessa. Vedo la transizione digitale come evento epocale, paragonabile solo ad un paio d'altri, linguaggio e scrittura. Cordialmente Duccio (

Re: [nexa] il futuro che vale la pena vivere sarà in presenza

2024-02-06 Thread Enrico Nardelli
Completamente d'accordo Filippo. Gli spazi fisici non sono sostituibili. Ciao, Enrico Il 06/02/2024 19:04, Filippo Barbera ha scritto: Gli spazi fisici non sono sostituibili. Prima di tutto perché noi agiamo attraverso i nostri corpi. Questo ha delle conseguenze importanti sulle relazioni e su

Re: [nexa] il futuro che vale la pena vivere sarà in presenza

2024-02-06 Thread Filippo Barbera via nexa
Gli spazi fisici non sono sostituibili. Prima di tutto perché noi agiamo attraverso i nostri corpi. Questo ha delle conseguenze importanti sulle relazioni e sulle interazioni. È il tema centrale del mio libro, uscito da qualche mese per Laterza. Se vi interessa, lo segnalo qui: https://www.later

Re: [nexa] il futuro che vale la pena vivere sarà in presenza

2024-02-06 Thread Enrico Nardelli
Il 05/02/2024 19:23, 380° ha scritto: Buonasera Enrico, premetto che sto rispondendo "a caldo" e non ho letto la notizia, spero io non mi stia perdendo qualche "dettaglio" importante. Perdonami, ma sarebbe bene leggere ciò che viene segnalato, prima di rispondere, altrimenti temo che non facc

Re: [nexa] il futuro che vale la pena vivere sarà in presenza

2024-02-05 Thread 380°
Buonasera Enrico, premetto che sto rispondendo "a caldo" e non ho letto la notizia, spero io non mi stia perdendo qualche "dettaglio" importante. Parto dalla fine: il deepfake e il copyright sono l'ultimo dei problemi con l'AI; non fermiamoci alla pagliuzza nell'occhio, guardiamo la trave. Enric