sembra un comando eseguito da cron che aggiorna qualcosa
Esiste uno script chiamato update nell'indirizzario /root/Agent?
In caso affermativo, cosa contiene?
Ciao
Luigi
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe&
ell
L'ho usato una volta alcuni anni fa per ripristinare un accesso per root.
Luigi
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas.
quindi ecco il link da cui ho
"prestato":
http://www.linux-forum.de/root-passwort-vergessen-was-tun-3433.html
Tradotto, perchè in tedesco.
Con beneficio d'inventario, come sempre, però ricordo di aver fatto una cosa
simile parecchio tempo fa e aveva funzionato.
Ciao
Luigi
--
Per
re cambiando i permessi con
chmod 600 /etc/ssh/ssh_host_rsa_key
Ciao
Luigi
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
To UNSUBSCRIBE,
Ciao Marco e un saluto alla lista,
[...]
> ma non è che è tutta colpa del fatto che io metto di solito:
>
> init=/bin/bash
non saprei, però negli script dopo il shebang si trova quasi sempre sh.
Termino prima di venire incolpati per thread hijacking ...
Luigi
--
Per
sentiamo cosa dicono gli altri, in lista ci sono persone molto
competenti.
Ciao
Luigi
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.deb
Grazie ragazzi,tutto a posto,ho sempre detto che leggere fa bene.
Luigi
Am Saturday 27 September 2008 20:36:24 schrieb Antonio Macchi:
Ciao a tutti,
> la geometria del disco sta scritta nel MBR (ma quanta roba c'e' in
> sto' MBR?)
Un po' vecchiotto, ma interessante da leggere:
http://www.ranish.com/part/primer.htm
Saluti a tutt
On Tuesday 05 May 2009 11:56:44 Luigi di Lazzaro wrote:
Ciao Dario, saluti alla lista
> [ntop]
>
> > Su un serverino che fa da router, per monitorare il traffico di
> > rete sto usando ntop.
> > Il problema è che ogni tanto va in crash producendo il seguente log
> >
sco a configurarlo attraverso la porta 631, ma dalle applicazioni kde il
server non risponde.
Non so più cosa fare.
è un bug di kdeprint. è stato risolto nella versione in
sid (3.5.4.2 o qualcosa di simile).
cio
Luigi
Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale!
http://it.yahoo.com/mail_it/foot/
rnare utile.
Spero ti sia utile, facci sapere.
Luigi
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject
/content/download.html
Per quanto mi ricordo occorre registrarsi per ottenere la key, ma il
software (proprietario) per linux e' gratuito.
Luigi
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email
Gli ho dato il numero successivo al dhcp
Spero di essere stato abbastanza chiaro
Luigi
fw dopo
aver configurato la rete, ma potrei anche sbagliare...
La man-page è certamente più chiara di me ed é molto corta.
Ci sono anche alcuni esempi.
Devo scappare ora, ciao a tutti
Luigi
i provare a scaricare il live-CD offerto dal
sito per fare qualche prova:
http://max.kde.org:8080/mirrors/download.konsec.com/kolab_live_cebit2006.iso
Il tutto con beneficio d'inventario.
Saluti a tutti
Luigi
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL P
soprattutto a SuSE, le informazioni hanno valore
generale ed e' abbastanza compatto.
Buon divertimento e saluti a tutti
Luigi
particolari per apt-build? dove posso
trovare una lista di tali mirror, o quale e' quello ufficiale debian?
ancora ciao e grazie a tutti
Luigi
vando ancora ho scoperto che non mi installa niente, mi scrive sempre
package has non installation candidate...
Luigi
a tutti ,
ciao Luigi
Chi se la sente di darmi una mano?
al boot del sistema la mia sid non vuole saperne di crearmi i files
speciali per ieee1394 (video1394, ieee1394, raw1394...)
Il kernel è configurato a dovere , ma niente me li devo creare
manualmente con mknod.
Avete qualche dritta?
ciao
Ciao a tutti
sapete se esiste per linux (magari in pachetto deb) un programma simile a gspot
o drf analyzer; soprattutto che mi permetta di vedere informazioni relative ai
codifica, come la percentuale di frame (n-frame, b-frame, keyframe) o cose del
genere.
grazie in anticipo
Luigi Curzi
orse secoli) a venire???
Ciao
Luigi
NB: fortunatamente non mi ha punto niente, solo che preferisco riflettere prima
di esprimere un opinione, anche quando sono al bar a ca**eggiare.
On Thu, 02 Dec 2004 19:26:49 +0100
Felice Liccardi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> luigi wrote:
>
&g
rmale
ho diversi programmi in esecuzione e la causa potrebbe essere proprio questa,
anche se e' la prima volta che mi succede in maniera cosi' evidente.
grazie in anticipo
Luigi
emuto il tasto di riavvio; il pc si e' avviato senza problemi e
tutto ora sembra andare. la partizione di swap ora e' inusata, ma sarei curioso
di capire cosa e' successo e soprattutto, se risuccedesse di nuovo, cosa fare.
grazie a chiunque voglia aiutarmi e anche a tutti gli altri
Lui
ciao a tutti
ho un problema con la stampante canon s400: con il kernel 2.6.7 stampa, se uso
il kernel 2.6.9 no.
nel 2.6.9 in dmesg mi dice: lp: driver loaded but no device found.
non capisco da cosa può dipendere, visto che poi ho configurato il nuovo kernel
come quello vecchio.
ciao
luigi
do qualche altra informazione:
ho installato il supporto per la porta parallela non come modulo ma come
built-in nel sistema.
la stampante non viene assolutamente vista da cups ne dal sistema di
configurazione di kde.
grazie in anticipo
Luigi
On Fri, 3 Dec 2004 20:36:35 +0100
luigi <[EM
do qualche altra informazione:
ho installato il supporto per la porta parallela non come modulo ma come
built-in nel sistema.
la stampante non viene assolutamente vista da cups ne dal sistema di
configurazione di kde.
grazie in anticipo
Luigi
On Fri, 3 Dec 2004 20:36:35 +0100
luigi <[EM
) funziona
benissimo : stampa anche le immagini perfettamente.
Panasonic KX-P2624 ho provato a usare il driver per la stampante
(KX-P1624 dichiarata compatibile sui suoi nastri): una tragedia mi
stampa un'interminabile serie di paginate di caratteri senza senso.
Potete aiutarmi?
ciao a tutti Luigi
.
Il disco funziona normalmente, salvo un messaggio durante il boot,
qualcosa sul tipo /dev/hdb unknown partition table.
Domanda:
si tratta di una specialita' di suse oppure e' contentito montare un
disco intero senza indicare partizioni?
Grazie e saluti a tutti.
Luigi
e, mi meraviglia
perche' l'ho installato io a suo tempo e suse non ha fatto storie
quando si e' trattato di fare il filesystem. Con Debian mi sono accorto
che il comando mkfs funziona solo se si indica una partizione (almeno
credo. Ora riprovo con un disoc che ho qui davanti poi ti so dire).
Grazie ancora e a buon rendere.
Luigi
Am Sonntag 12 Dezember 2004 21:06 schrieb luigi:
> Am Sonntag 12 Dezember 2004 21:02 schrieb Leonardo Boselli:
> Ciao Leonardo,
>
> [fstab]
>
> > > su di un server (suse8.1) vi e' un disco intero dedicato alla
> > > /home e questo disco viene montato in /etc/
Am Sonntag 12 Dezember 2004 21:09 schrieb luigi:
> Am Sonntag 12 Dezember 2004 21:06 schrieb luigi:
> > Am Sonntag 12 Dezember 2004 21:02 schrieb Leonardo Boselli:
> > Ciao Leonardo,
> >
> > [fstab]
> >
> > > > su di un server (suse8.1) vi e' un
impostazione a livello software sbagliata o e' ora che
penso di cambiarlo???
ciao
Luigi
non so.
cmq nelle prossime ore apriro' il case per dare una controllata.
una cosa,forse importante,che ho riscontrato: la ventola del proc gira ogni
tanto sotto il limite , cioe' intorno ai 2810 giri al minuto
ciao
Luigi
NB: il tempo di scrivere questa e-mail (considerate che sono un po' dislessico)
e i dati sono i seguenti:
mobo 30° cpu 24° hdd 35° fan 2896 rpm.
biare i permessi a /dev/rtc ma cmq non funziona.
qualcuno può darmi una mano????
ciao e grazie in anticipo
Luigi
linux. con un programma per
windows ho visto che i dati sono recuperabili, ma vorrei sapere se e' possibile
farlo con software per debian.
grazie in anticipo
Luigi
mmerciale,
che pero' non avrebbe avuto il seguito che ha avuto se non fosse stata
accompagnata da strategie economiche che farebbero invidia ad un'associazione
criminale, mi sembra troppo.
ciao
Luigi
da konqueror non ho lo stesso errore, ma altri problemi di visualizzazione in
altre parti del sito.
qualcuno sa aiutarmi
ciao
Luigi
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
On Wed, 2 Feb 2005 17:52:53 +0100
Luigi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> sul sito dell' adecco "www.adecco.it" (finalmente ho deciso di farmi
> sfruttare) , quando, nella pagina "inserisci curriculum", provo ad inserire i
> dati della mia e-mail, ricevo degli
i maggiori, tranne qualche
warning riguardo a dei font.
non so che pesci prendere, e non capisco come tutto possa aver smesso di
funzionare così all' improvviso.
grazie in anticipo
Luigi
Alle 01:50, giovedì 10 febbraio 2005, Cristian Versari ha scritto:
> luigi ha scritto:
> > in modalita' testuale se avvio x da root (con startx) kde viene avviato,
> > ma questo non succede da user normale;
>
> Da quel che dici X non pare aver problemi, per questo non tr
Alle 14:21, giovedì 10 febbraio 2005, Cristian Versari ha scritto:
> luigi ha scritto:
> > allora ho usato strace. ho usato xxdiff per vedere le differenze tra i
> > due file di log, ma sinceramente non so cosa ricavarne. se qualcuno vuole
> > aiutarmi allego i due file ott
nze cambiando i permessi, mi pare non ci siano
al di la' del fatto che scompaiono i due avvisi di accessi negati.
cmq uso udev e se non sbaglio ho fatto un aggiornamento del pacchetto in
questione proprio poche sere fa, non vorrei dipendesse da ciò, adesso faccio
qualche prova e vi faccio sapere.
ciao
Luigi
On Thu, 10 Feb 2005 22:01:49 +0100
luigi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Alle 20:47, giovedì 10 febbraio 2005, Michele Faresin ha scritto:
> > Alle 20:18, giovedì 10 febbraio 2005, Cristian Versari ha scritto:
> > > > sono -rw-xr-xr.
> > >
> > > Strani q
On Thu, 10 Feb 2005 22:41:07 +0100
Michele Faresin <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Alle 22:32, giovedì 10 febbraio 2005, Luigi ha scritto:
>
> > ragazzi rispondo a tutti e vi ringrazio.
> > il problema era causato da udev, infatti disinstallandolo il sistema si e
bly means that you don't have raw1394 support in the kernel or that
you haven't loaded the raw1394 module.
in passato (non ricordo se con il kernel 2.6.7 o il 2.6.10) la scheda veniva
rilevata correttamente e fungeva alla grande.
sinceramente non so cosa fare.
grazie in anticipo.
Luigi
creati in /dev.
qualcuno sa aiutarmi a capire???
ciao
Luigi
are, altrimenti perdi qualita';
basta che con mencoder dai:
mencoder film.avi -oac copy -ovc copy -ffourcc DX50 -o film.avi
ciao
Luigi
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
ho installata una debian sid con sylpheed ed evolution. vorrei che per il mio
account sylpheed aprisse i link di posta elettronica dei browser
(mozilla-firefox e galeon) invece di evolution, solo che non capisco dove deve
essere impostato il client di default.
qualcuno sa aiutarmi?
ciao
Luigi
comportamento.quello che mi hai
detto tu e' il contrario.
ciao
Luigi
On Mon, 21 Feb 2005 16:25:40 +0100
Matteo Bigoi - Bigo! <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > ho installata una debian sid con sylpheed ed evolution. vorrei che per il
> > mio account sylpheed aprisse i link di posta
non uso gnome, ma kde, esiste un metodo simile?
ciao
Luigi
On Mon, 21 Feb 2005 20:48:48 +0100
Matteo Bigoi - Bigo! <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> * Mon 21 Feb (19:40), Luigi scrive:
> > mi sa che non mi sono spiegato bene: io voglio che cliccando su un
> > link di un indiriz
ma il sistema che mi hai suggerito e' per GNOME o KDE? io uso KDE.
ma cmq, al di la' del desktop manager, non esiste un file dove impostare
una configurazione di default per il mio account?
Ciao
Luigi
On Mon, 21 Feb 2005 18:20:56 -0300
Maximiliano Combina <[EMAIL PROTECTED]> wro
in modo che si avvi sylpheed con la finestra di
composizione messaggi, come faccio? ricordo che uso KDE.
ciao
Luigi
On Mon, 21 Feb 2005 19:50:48 -0300
Maximiliano Combina <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> On Mon, 2005-02-21 at 23:05 +0100, Luigi wrote:
> > ma il sistema che mi hai
grazie a tutti per l'aiuto.
ho risolto.
ciao
Luigi
On Tue, 22 Feb 2005 17:40:02 +0100
Fabio Nigi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> On Tue, 22 Feb 2005 13:45:09 +0100
> Luigi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> > allora ho fatto questo:
> > 1) ho avviato gconf-
On Wed, 23 Feb 2005 03:22:05 -0300
Maximiliano Combina <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> On Tue, 2005-02-22 at 20:13 +0100, Luigi wrote:
> > grazie a tutti per l'aiuto.
> > ho risolto.
> > ciao
> > Luigi
> si tu puoi dire come ...
>
> cosi l
tale impostazione.
grazie in anticipo.
Ciao
Luigi
@[EMAIL PROTECTED]@[EMAIL PROTECTED]@[EMAIL PROTECTED]@[EMAIL PROTECTED]@[EMAIL
PROTECTED]@[EMAIL PROTECTED]@
I wear this crown of thorns
Upon my liar's chair
Full of broken thoughts
I cannot repair
; (o forse solo "old_scheme_first=y") nel file
modprobe.conf. il mio obiettivo era provare la stessa cosa con la debian
senza dover cambiare kernel per vedere se le cose vanno meglio.
ciao
Luigi
On Tue, 01 Mar 2005 14:16:35 +0100
Daniele Ciancaleoni <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Per ab
saggi simili in cui cambiano i valori di address.
cosa devo fare??
qualcuno sa darmi una mano?
sulle istruzioni della pen drive c'e' scritto addirittura 100%
compatibile con linux.
ciao
Luigi
On Tue, 01 Mar 2005 14:56:01 +0100
striscio <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> On Tue, 01
zione
fila liscia come l'olio.
cosa mi consigliate di fare, quali prove???
ciao
Luigi
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
el, latency 64, IRQ 169Memory at feafd000 (32-bit,
non-prefetchable) [size=4K] Capabilities:
vucinet:/home/luigi# lsmod
Module Size Used by
ipv6 248064 6
nvidia 3915580 12
evdev 7680 0
rtc
ho risolto ricompilando il kernel ed impostando il modulo relativo al
controller ide come built-in.
grazie a tutti
Luigi
On Sat, 09 Apr 2005 15:39:15 +0200
Alessandro De Zorzi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Luigi wrote:
> > ciao a tutti.
> > sulla mia debian sid
applicazioni?
vi chiedo questo perche' vorrei convincere mio fratello a passare a
linux, ma siccome lui scarica a palla, e io codifico centinaia di dvd al
giorno, le due cose sono abbastanza incompatibili (lo so esiste
mldonkey, ma comunque mencoder non ha ancora un demone).
ciao e grazie in anticipo
invece in windows masterizza da
dio. ho aggiornato il firmware, ma come mi aspettavo e' stato inutile.
il problema si pone solo con i dvd-r e non con gli altri formati (dvd+r
e dvd+rw).
che cavolo può essere???
mi serve diperato aiuto???
ho installato il kernel 2.6.11 (della debian).
ciao
Luigi
On Fri, 15 Apr 2005 16:43:14 +0200
Luigi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> ho un grandissimo problema:
> ho un masterizzatore dvd philips dvdr1640p. supporta tuti i formati
> (tranne i dvd-ram).
> se provo a masterizzare in linux dvd-r, sia con k3b che con neroLINUX,
> la masteriz
On Fri, 15 Apr 2005 18:58:23 +0200
Luigi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> On Fri, 15 Apr 2005 16:43:14 +0200
> Luigi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> > ho un grandissimo problema:
> > ho un masterizzatore dvd philips dvdr1640p. supporta tuti i formati
>
ANTUM FIREBALL da 20 gb
> risalente, se non erro a svariati anni fa
>
> sigh
perdincibacco, io ho mldonkey che scarica sul disco ibm 18 giga di 5
anni fa.
ciao
Luigi
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
plorer, cosa si può fare???
ciao
Luigi
Begin forwarded message:
Date: Sat, 16 Apr 2005 10:26:16 +0200
From: Luigi <[EMAIL PROTECTED]>
To: [EMAIL PROTECTED]
Subject: Re: [OT] sito ferrovie dello stato
On Sat, 16 Apr 2005 10:28:16 +0200
Fabrizio Mancini <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Luigi ha scritto:
>
> >fo
On Sat, 16 Apr 2005 10:40:00 +0200
Luigi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
>
> Begin forwarded message:
>
> Date: Sat, 16 Apr 2005 10:26:16 +0200
> From: Luigi <[EMAIL PROTECTED]>
> To: [EMAIL PROTECTED]
> Subject: Re: [OT] sito ferrovie dello stato
>
On Sat, 16 Apr 2005 12:45:57 +0200
mauriziodaniello <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Consiglio d'indirizzarti verso il Forum di Firefox :
>
> http:www.mozillaitalia.org
>
> Li potrai avere notizie più dettagliate, ma penso che dovresti
> aggiornarti alla ver. odier
On Sat, 16 Apr 2005 13:50:10 +0200
Davide Alberani <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> On Apr 15, Luigi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> > il problema si pone solo con i dvd-r e non con gli altri formati
> > (dvd+r e dvd+rw).
> > che cavolo può essere???
>
>
On Mon, 18 Apr 2005 10:03:13 +0200
Luigi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> On Sat, 16 Apr 2005 13:50:10 +0200
> Davide Alberani <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> > On Apr 15, Luigi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> >
> > > il problema si pone solo con i dvd-
On Tue, 19 Apr 2005 17:14:50 +0200
Valerio Felici <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Alle 16:55, martedì 19 aprile 2005, Cristian Versari ha scritto:
> > Walter Valenti wrote:
> > > Io in genere uso konqueror e firefox.
> >
> > Idem, in genere apro firefox solo quando konqueror
> > ha problemi con javas
file .gz , mi viene risposto che
il file che cerco di scompattare non sono del formato gzip (sono manuali
scaricati con questa esten.).
Qualsiasi consiglio è graditissimo, grazie in anticipo come sempre,
Luigi
ps ho una 2.2r3
Ecco i nuovi sviluppi : pare che unzip sia presente nel pacchetto
zlib-bin che ho installato ma di unzip nessuna traccia quindi niente .zip.
Se Sparta piange Atene non ride: i file .gz non vengono riconosciuti
come tali . Io ho dei semplici file.ps.gz sbaglio il comando?
grazie luigi
Ps. apt
embrate un po' un gruppo di bambini che litigano così a
lungo per avere ragione che alla fine il motivo del litigio si perde di vista e
rimangono solo le ripicche, per l'appunto, infantili.
Pace e amore.
Luigi
Salve a tutti,
vorrei autenticare gli user di un mailserver (cyrus21) con sasl+pam+ldap
e vorre aggiungere anche un addressbook.
Qualcuno ha gia' in funzione una combinazione simile e puo'
eventualmente mandarmi qualche link?
Grazie e saluti.
Luigi
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL
ventualmente mandarmi qualche link?
> > Grazie e saluti.
> > Luigi
>
> Il link che ti mando mi ha cambiato la vita:
> http://hannibal.solstice.nl/version-2.0/on_debian/hannibal-3.0_on-deb
>ian-sarge_2004-04-02.html
Avevo letto un tuo primo posting (rimasto senza risposta s
del genere che dovrebbe essere lo
standard per questo tipo di porta. ho installato i moduli relativi del kernel e
adesso con kino scarico i miei video tranquillamente nell' hdd. non so pero'
come e' la situazione per le nuove porte firewire a 800Mbps.
ciao
Luigi
produrli perche' sommersa dalle proteste di consumatori e perche', da come ho
capito, e' completamente illegale.
comunque io i cd con il bollino "speciale" sono riuscito sempre a copiarli,
avendo qualche problema alcune volte solo nella prima traccia.
sul fatto che le leggi le fanno loro, aggiungerei che non hanno neanche più
bisogno di crearle, scavalcano le esistenti senza ritegno alcuno e soprattutto
senza conseguenze (tutto al più minime).
ciao
Luigi
oject -volset -appid K3B THE CD KREATOR
VERSION 0.11.18 (C) 2003 SEBASTIAN TRUEG AND THE K3B TEAM -publisher -preparer
K3b - versione 0.11.18 -sysid LINUX -volset-size 1 -volset-seqno 1 -sort
/tmp/kde-luigi/k3biKJVLb.tmp -rational-rock -hide-list
/tmp/kde-luigi/k3b1EsXcc.tmp -full-iso9660-file
ntact [EMAIL PROTECTED]
>
kscd, il riproduttore di cd audio di kde, supporta anche l'estrazione digitale,
almeno nella versione di unstable. invece se si vuole ascoltare, sempre con
kscd, il cd attraverso il cavo diretto alla scheda audio bisogna disabilitare
arts (io devo fare cosi').
ciao
Luigi
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
bene, e' stato riconosciuto senza problemi. pagato 75 euro circa.
cmq e' vero che i dvd double-layer (il disco intendo) per ora rimarrano un
ricordo, almeno per me, visto quanto costano.
ciao
Luigi
i a skype di regolare
automaticamente i livelli del mixer".
spero ti sia utile.
ciao.
--
Luigi Curzi
~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*
Non sono niente.
Non sarò mai niente.
Non posso volere d'essere niente.
A parte questo, h
[giuseppe, scusami l'email privata]
>> > 2014-04-23 10:08 GMT+02:00 Gabriele Jon Ficarelli
>> > :
>> > > Io uso no-ip sul mio raspberry pi, puoi scaricare e installare
>> > > l'agente dai repository (debian e ubuntu, non so per le altre
>> > > distro)
>> > >
>> > > http://www.noip.com/
>> >
>> > G
Ciao,
credo tu debba disabilitare nelle impostazioni di KDE l'indicizzazione
file (praticamente disabilitare Baloo).
Luigi
Il 12 novembre 2014 09:01, Nicola Manca ha scritto:
> Buongiorno!
>
> una volta il pannello laterale di dolphin conteneva nella voce "risorse"
>
scusa, mi rettifico, credevo intendessi tutte le voci "video", "audio" etc etc.
Il 12 novembre 2014 09:06, Luigi Curzi ha scritto:
> Ciao,
>
> credo tu debba disabilitare nelle impostazioni di KDE l'indicizzazione
> file (praticamente disabilitare Baloo).
&g
Ciao,
Il giorno mer 15 lug 2015 alle ore 12:09 Gabriele Zappi <
gabriele.za...@gmail.com> ha scritto:
>
>
> Il giorno 14 luglio 2015 09:40, Gabriele Zappi
> ha scritto:
>
>> Buongiorno a tutti,
>> Ho un PC in una postazione di lavoro desktop che tengo costantemente
>> aggiornato in Debian Sid
>>
Scusa (e scuse a tutta la lista), ma ho sbagliato la formattazione della
precedente email; ti rispondo di nuovo:
Il giorno mer 15 lug 2015 alle ore 12:09 Gabriele Zappi <
gabriele.za...@gmail.com> ha scritto:
> Il giorno 14 luglio 2015 09:40, Gabriele Zappi
> ha scritto:
>
>> Buongiorno a tutti,
Ciao,
Il giorno mer 15 lug 2015 alle ore 12:09 Gabriele Zappi <
gabriele.za...@gmail.com> ha scritto:
>
>
> Il giorno 14 luglio 2015 09:40, Gabriele Zappi
> ha scritto:
>
>> Buongiorno a tutti,
>> Ho un PC in una postazione di lavoro desktop che tengo costantemente
>> aggiornato in Debian Sid
>>
Ariciao,
Il giorno mer 15 lug 2015 alle ore 13:31 Gabriele Zappi <
gabriele.za...@gmail.com> ha scritto:
>
> Il giorno 15 luglio 2015 13:10, Luigi Curzi ha scritto:
>
>> Ciao,
>>
>
>> io ho risolto così:
>>
>> - messo i repository testing in sour
Ciao,
PS. Potrò sembrare cattivo ma se vi spaventate con cose come quella di KDE
> ora
> imho non dovreste usare sid.
>
>
per quanto mi riguarda, forse ho dato un'impressione sbagliata, ma non sono
affatto spaventato.
lasmoide di nm e a systemsetting,
> ho riscontrato un altro problema:
> kwin non si avvia da solo, ma devo farlo manualmente
>
> ma le finestre sono senza "decorazione".
>
> Confermate o è un mio problema?
>
> Walter
vi rimando a questo post
https://skitter
Ciao a tutti,
Il 12 ottobre 2015 22:55, Ennio-Sr ha scritto:
> Nel frattempo avevo scaricato il kernel 4.1.0-0.bpo.2-amd64, poi un
> 4.1.0-0.bpo.2-rt-amd64 (probabilmente il precedente kernel modificato
> dal firmware-realtek?) e infine avevo fatto la dist-upgrade a sid (kernel
il kernel 4.1.0-
nciare l'update da li' e non ho trovato info utili ne' su
google ne' su wiki.debian.
Qualcuno puo' darmi una mano per favore?
Grazie in anticipo.
Luigi.
ne che e' stato aggiornato
anche il kernel.
...idee?
Luigi.
On 07/14/2016 09:43 PM, Davide Prina wrote:
> On 14/07/2016 10:26, Luigi Provale wrote:
>
>> "modprobe: module ehci-orion not found in modules.dep"
>
> partirei da qui
>
> Probabilmente hai installato
On 07/17/2016 09:40 PM, Davide Prina wrote:
> ahi, ahi, ahi... top quoting... questo è *male*! ;-)
>
> On 17/07/2016 20:52, Luigi Provale wrote:
>
>> Ho montato la boot partendo da CD in resque mode e ho trovato solo
>> l'ultimo kernel 3.16.0-4-amd64.
>> Come
On 07/18/2016 07:27 PM, Davide Prina wrote:
> ahi, ahi, ahi... bottom quoting... questo è *male*! ;-)
>
> On 17/07/2016 22:38, Luigi Provale wrote:
>> On 07/17/2016 09:40 PM, Davide Prina wrote:
>>> ahi, ahi, ahi... top quoting... questo è *male*! ;-)
>
> eh,
à di usare la scheda nVidia.
Da cosa dipende? Ci sono impostazioni particolari da usare per questi
sistemi ibridi? Cosa faccio?
Grazie mille in anticipo.
Luigi
sibilità di usare la scheda nVidia.
Da cosa dipende? Ci sono impostazioni particolari da usare per questi
sistemi ibridi? Cosa faccio?
Grazie mille in anticipo.
Luigi
1 - 100 di 914 matches
Mail list logo