On Thu, 10 Feb 2005 22:41:07 +0100 Michele Faresin <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Alle 22:32, giovedė 10 febbraio 2005, Luigi ha scritto: > > > ragazzi rispondo a tutti e vi ringrazio. > > il problema era causato da udev, infatti disinstallandolo il sistema si e' > > avviato senza problemi, inoltre ho trovato sul sito di debian un bug di > > udev simile per l'ultima versione. > > > A me apt-listbugs me lo aveva segnalato come <done>, per quello l'ho > aggiornato al sicuro. Credo il problema sia dovuto al fatto che non abbiamo > aggiornato alla versione pių recente lo script, per cui ogni volta che udev > crea (al volo) i devices, non riesce ad appioppargli i permessi adeguati. Io > l'ho reinstallato, e ora funziona come prima. > > Ciao. > > -- > Zelig: "Devo andare, non posso trattenermi". > "Che devi fare?". > Zelig: (che crede di essere uno psicoanalista) "Ho un caso > interessantissimo: 2 gemelli siamesi che soffrono di doppia > personalita'". > "E allora?". > Zelig: "Sono pagato da 8 persone". > -- Woody Allen > il problema credo dipenda dal fatto che hanno cambiato la struttura della cartella /etc/udev e del file di configurazione udev.rules. infatti installando la nuova versione di udev dopo averla disinstallata eliminando i file di configurazione tutto si avvia normalmente; facendo un copia incolla della cartella in etc di udev o solo del file udev.rules della versione precedente il sistema si blocca e mi da lo stesso problema di inizio thread. spero che la discussione possa essere utile ad altri come lo e' stata per me. ciao Luigi