Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-18 Per discussione fran...@modula.net
Il 18/11/2014 10:45, Gian Uberto Lauri ha scritto: ffran...@modula.net writes: > >>> - cambiamento dei nomi dei device di rete - log (solo) binario > Cortesemente, puoi spiegarmi quali problemi ci sono nelle maggiori > distribuzioni che usano systemd, come ad esempio Red Hat Enterprise,

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-18 Per discussione fran...@modula.net
Il 18/11/2014 18:39, Davide Prina ha scritto: On 17/11/2014 21:38, Gian Uberto Lauri wrote: Credo che il grosso problema di systemd sia stata la spocchia. Avessero lasciato maturare di pi� il prodotto permettendo una sostituzione inizialmente "drop in" scusa, ma chi sviluppa systemd non decid

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-18 Per discussione fran...@modula.net
Luciano Franchi Modula Informatica Srl Via dell'Alloro 33 F/G - 59100 PRATO PO Tel. 0574643599 - Fax 0574540479 Mobile 3356823505 Autodesk Silver Partner HP Preferred Partner Gold Microsoft Authorized Education Reseller Organismo Formativo Accreditato presso la Regione Toscana Il 18/11/2014 18

Log files testuali o binari

2014-11-19 Per discussione fran...@modula.net
Vedo che i log binari non piacciono quasi a nessuno e nemmeno io ne sono entusiasta. Il formato binario, in caso di crash, si corrompe più facilmente mentre il formato testuale è più robusto. Però è anche vero che in caso di problemi veramente gravi i log locali, testuali o binari che siano,

Re: Log files testuali o binari

2014-11-19 Per discussione fran...@modula.net
Il 19/11/2014 13:53, Felipe ha scritto: In data mercoledì 19 novembre 2014 13:03:11, Gian Uberto Lauri ha scritto: Se capita con un file binario, nel miglore dei casi il programma termina spontaneamente rivelando l'errore, in altri casi può morire generando un core. In casi particolarmente sfiga

Re: tipo di filesystem

2014-11-20 Per discussione fran...@modula.net
Il 20/11/2014 17:17, MaX ha scritto: ciao a tutti, qualche tempo fa ho formattato per errore un disco da 1TB invece che una chiavetta usb, e adesso sto cercando di recuperare qualche cosa con photorec, visto che testdisk non ce la fa ma è un casino perché mi perde tutti i nomi. Naturalmente

Re: Log files testuali o binari

2014-11-24 Per discussione fran...@modula.net
Curiosando su systemd ho trovato con le ultime versioni si può implementare la compatibilità di journal con il classico syslog facendo un system forwarding dei messaggi via socket /run/systemd/journal/syslog . Il package syslog-ng dovrebbe fornire automaticamente la configurazione necessaria p

Re: systemd: che ne pensate?

2014-12-02 Per discussione fran...@modula.net
Il 02/12/2014 13:19, Pol Hallen ha scritto: ciao a tutti :-) leggendo qua e la noto che: - systemd ha i suoi log (binari) - rispetto a quelli testuali di syslog Pol Chi desidera i log di systemd in formato testuale può installare syslog-ng. Luciano -- Per REVOCARE l'iscrizione alla l

Re: Driver text generico come lo usa ?

2014-12-05 Per discussione fran...@modula.net
Il 04/12/2014 12:25, pac ha scritto: Abbiamo 3 stampanti ad aghi che utilizzano lo stesso driver (text-generico) Ora una stampante dà i numeri e volevo capire se potrebbe esser o meno un problema del driver Quindi chiedo. Se fosse un problema del driver la stessa stampa o comunque cose strane le

Re: ssd: ma possibile si rompano sempre?

2014-12-15 Per discussione fran...@modula.net
Il 15/12/2014 11:11, Fabrizio Mancini ha scritto: Ciao a tutti, nel giro di 3 anni è la terza volta che mi si rompe un SSD che ho montato su di un server. Il disco ospita il sistema operativo (una debian 6 fino a sabato!!), dentro vi era tutto tranne la /var la swap. La /var la swap e la /tmp ed

Re: ssd: ma possibile si rompano sempre?

2014-12-15 Per discussione fran...@modula.net
Il 15/12/2014 18:00, Fabrizio Mancini ha scritto: Il lunedì 15 dicembre 2014, noc altemica s.r.l. mailto:n...@altemica.com>> ha scritto: Il giorno 15/dic/2014, alle ore 13:09, Fabrizio Mancini ha scritto: mi consigliate di mettere tutto sul raid0? che accorgimenti dovrei te

Re: NIC... cerco registar tipo joker, ma per i domini .it

2014-12-18 Per discussione fran...@modula.net
Il 17/12/2014 18:25, MaX ha scritto: ciao a tutti, purtroppo mi è venuto in mente di usare un dominio .it convinto che si potessero modificare i parametri a piacimento come faccio sempre su joker.com stavo quindi pensando di trasferire il dominio .it presso joker.com... ma non è possibile farlo

Re: iptables... cosigli per server web

2014-12-23 Per discussione fran...@modula.net
Il 19/12/2014 14:07, MaX ha scritto: coem da soggetto... il server web da servizio web sulla porta 80, accedo a lui via ssh (22) e do accesso sftp ai webmaster... che per il momento sono ancora io :) sto usando vestcp che usa la porta 8083 stavo pensando quindi di aprire solo la 22, 80 e 8083 e

Auguri!

2014-12-24 Per discussione fran...@modula.net
Auguro un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo a tutti i partecipanti. Luciano -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, e

Re: OT dominio registrato, ma non appartenente al registrante

2015-01-18 Per discussione fran...@modula.net
Il 17/01/2015 18:40, Paride Desimone ha scritto: Buona sera, vi pongo un quesito su un argomento abbastanza comune. Sto cercando di registrare un dominio, ma ho scoperto che lo ha registrato tucows, non potendo vantarne alcun diritto. Ora rammento molto vagamente che i domini potevano essere reg

Re: OT: Scelta router

2015-01-29 Per discussione fran...@modula.net
Il 29/01/2015 17:24, Giuliano Grandin ha scritto: Buon giorno a tutti, sono Giuliano, tornato in lista dopo più di 10 anni... È ot, ma vorrei un consiglio, se qualcuno può. Dove abito la Telecom ha finalmente portato l'adsl e devo scegliere il modem-router, sono indeciso tra questi due: Asus DSL

Re: OT: Scelta router

2015-01-30 Per discussione fran...@modula.net
Il 29/01/2015 21:43, mauro ha scritto: Il giorno 29/gen/2015, alle ore 18:16, fran...@modula.net ha scritto: Se hai un firewall puoi aggiungere un access point alla lan, così puoi differenziare gli accessi fra utenti interni e ospiti. Tieni conto che rinunciando al modem-router Telecom, se

Re: HpAcuCli per smart array P440ar

2015-03-16 Per discussione fran...@modula.net
Il 16/03/2015 15:11, Paolo ha scritto: Ciao a tutti, ho preso in considerazione l'acquisto di un nuovo server (hp). Monta un controller smart array P440ar. Qualcuno sa se va daccordo con Debian? qualche esperienza? Con lo smart array P420i e HpAcuCli da reposiroty HP non ho mai avuto problemi G

Re: [OT] Brutto inizio per pc nuovo

2015-04-16 Per discussione fran...@modula.net
Il 16/04/2015 15:38, Nicola Manca ha scritto: Buongiorno lista, Mi sono comprato un nuovo pc e forte delle mie capiacita' ho deciso di assemblarmelo da solo. Ovviamente qualcosa e' andato storto e spero in un vostro aiuto. Questa e' la configurazione hardware: HDD: WD Green WD10EZRX 1 TB - inte

Re: Installare linux su pc free-dos

2015-05-05 Per discussione fran...@modula.net
Il 05/05/2015 12:17, pac ha scritto: Vorrei installare linux su un pc free dos. Se vado nel bios trovo Legacy support :enable Secure boot : Disable Se vado a vedere le partizioni trovo $ sudo parted -l Model: ATA HGST HTS545050A7 (scsi) Disk /dev/sda: 500GB Sector size (logical/physical): 512B/40

Re: Forzare installazione UEFI ??

2015-05-06 Per discussione fran...@modula.net
Il 06/05/2015 09:06, pac ha scritto: Ciao, scusatemi, a un certo punto dell'installazione mi appare il seguente messaggio : Il firmware di questo computer ha avviato il programma di installazione in modalità UEFI, ma sembra ci siano già altri sistemi operativi installati che utilizzano la modalit

Re: systemd

2015-05-07 Per discussione fran...@modula.net
Il 07/05/2015 13:45, Pol Hallen ha scritto: 'giorno a tutti :-) qualcuno sta provando (e stressando) debian 8? (mi riferisco a systemd) grazie Pol Ho già in produzione tre server (due aggiornati da Wheezy e uno di nuova installazione) con i software di rito (samba, shorewall, squid, fail2b

Re: systemd

2015-05-07 Per discussione fran...@modula.net
Il 07/05/2015 16:24, Gian Uberto Lauri ha scritto: fran...@modula.net writes: > L'update da 7.8 a 8 è praticamente perfetto: non ha richiesto nemmeno un > reboot. Dist-upgrade? puntando ai repository di wheezy e aggiorno: apt-get update apt-get dist-upgrade poi punto ai repo

Re: Non riesco ad installare Debian8.0 con UEFI

2015-05-11 Per discussione fran...@modula.net
Il 10/05/2015 11:53, Gollum1 ha scritto: la procedura di installazione va a buon fine, installa grub per uefi, ma al reboot... nulla da fare... Hai provato a creare una partizione di tipo "Bios boot" di almeno 10MB in testa all'hard disk prima di andare avanti con il resto del partizionamento?

Re: Non riesco ad installare Debian8.0 con UEFI

2015-05-11 Per discussione fran...@modula.net
Luciano Franchi Modula Informatica Srl Via dell'Alloro 33 F/G - 59100 PRATO PO Tel. 0574643599 - Fax 0574540479 Mobile 3356823505 Autodesk Silver Partner HP Preferred Partner Gold Microsoft Authorized Education Reseller Organismo Formativo Accreditato presso la Regione Toscana Il 10/05/2015 11:

Re: Problema spegnimento computer

2015-05-20 Per discussione fran...@modula.net
Il 20/05/2015 16:52, tarqui ha scritto: >Un saluto a tutti. >Ho installato Debian 8.0 KDE x64 bit e >mi trovo con questo problema: non >riesco a chiudere o riavviare il computer >dal Menu K: devo per spegnerlo da >terminale dare come root il comando: >"shutdown now". E' una scocci

Re: Rust

2015-06-03 Per discussione fran...@modula.net
Mi avete incuriosito e, avendo oggi un pò di tempo, sono andato a vedere il portale del linguaggio rust. In prima pagina c'è l'indicazione che il linguaggio previene "quasi tutti" gli error segfaults: ovvio quindi che prima o poi qualche errore segfaults continuerete a vederlo, o generato dal

Re: Rust

2015-06-06 Per discussione fran...@modula.net
Il 04/06/2015 11:53, Federico Di Gregorio ha scritto: On 03/06/2015 19:37, fran...@modula.net wrote: Mi avete incuriosito e, avendo oggi un pò di tempo, sono andato a vedere il portale del linguaggio rust. [snip] Personalmente, dopo aver programmato con molti linguaggi, non ho (per ora

Re: Controllare traffico e accessi a internet

2015-06-12 Per discussione fran...@modula.net
Il primo problema è impedire (o almeno limitare al massimo) l' accesso a siti dannosi per i minori: questa non è censura ma prevenzione. Il secondo problema è capire cosa fà il minore quando è collegato a internet, in modo da prendere per tempo gli opportuni provvedimenti. Il primo problema,

Re: Controllare traffico e accessi a internet

2015-06-13 Per discussione fran...@modula.net
Il 12/06/2015 19:08, Giuliano Grandin ha scritto: Il giorno Fri, 12 Jun 2015 17:52:13 +0200 "fran...@modula.net" ha scritto: Il primo problema è impedire (o almeno limitare al massimo) l' accesso a siti dannosi per i minori: questa non è censura ma prevenzione. Il secondo pr

Re: Legge europea sui cookies

2015-06-16 Per discussione fran...@modula.net
Non c'è niente di ridicolo, anzi: la faccenda è molto seria e economicamente rilevante. Nel dominio .it sono presenti alle 19:00 di oggi 16/06/2015 2.809.838 nomi. Se tutti fanno la comunicazione il garante estrae dal settore dell'informatica € 421.475.700, a cui si aggiungono i costi delle p

Re: [OT] how store in database

2015-06-21 Per discussione fran...@modula.net
fail2ban risolve alcuni problemini nel contrastare gli attacchi di "forza bruta" ai server. Luciano Il 21/06/2015 15:54, Biagio Massimo Sardo ha scritto: Un saluto a tutta la lista, Come non cogliere l'occasione di stravolgere qualcosa che funziona :(. Bando alle ciancie che gia' sono OT, la d

Re: identificazione univoca hdd sata

2015-06-27 Per discussione fran...@modula.net
Il 25/06/2015 19:40, compact ha scritto: Vorrei sapere se il risultato del comando: lshw -c disk | grep "serial" - mi da esattamente la possibilita' di identificazione univoca dell'hdd sata in quanto ho un sistema raid e nel caso di rottura di un hard-disk vorrei procedere alla rimozione del h

Re: installare su chiavetta usb

2015-06-27 Per discussione fran...@modula.net
Il 25/06/2015 20:50, Dot Deb ha scritto: Mi sono chiesto se fosse possibile fare una normale installazione (di jessie, nello specifico) su una chiavetta usb anziche sul disco interno. Mi sembrava ovvio che si. E invece, dopo l'installazione, la chiavetta non risulta bootabile (cioe` se chiedo

Re: passaggio da ide a ahci: quanto indolore?

2015-07-02 Per discussione fran...@modula.net
Il 02/07/2015 18:37, Vincenzo Villa ha scritto: Il giorno gio, 02/07/2015 alle 17.15 +0200, mauro altemica s.r.l. ha scritto: E poi, visto che si tratta di un valore nel bios, fai sempre in tempo a tornare indietro. Questo è vero solo per Debian. Se il tuo amico ha anche un altro sistema o

Re: settori danneggiati

2015-07-21 Per discussione fran...@modula.net
Il 21/07/2015 16:50, Mauro ha scritto: Il giorno 21/lug/2015, alle ore 16:03, Pol Hallen ha scritto: ho smartd che quotidianamente mi avvisa di settori danneggiati (il disco sta proprio "andando" visto che la quantità dei settori danneggiati continua ad aumentare). Ma la mia domanda è:

Re: settori danneggiati

2015-07-22 Per discussione fran...@modula.net
Il 21/07/2015 22:13, Mauro ha scritto: Il teppista Il giorno 21/lug/2015, alle ore 19:45, "fran...@modula.net" ha scritto: Col raid uno si sfrutta l'altro disco per leggere e scrivere correttamente, dove il primo fallisce. e mdadm dovrebbe averlo marcato come failed

Re: acquisto nuovo pc desktop

2015-07-27 Per discussione fran...@modula.net
> Il 25/07/2015 15:12, Franco Peci ha scritto: Scusate l'eventuale OT. Il mio pc HP pro 3015 dopo 8-9 anni di onorato servizio, l'altro giorno mi ha abbandonato. Anche dalla diagnostica del BIOS mi sembra di aver capito che l'harddisk non funziona più. Come SO uso solo Linux Debian. Vorrei un c

Re: acquisto nuovo pc desktop

2015-07-27 Per discussione fran...@modula.net
Il 25/07/2015 15:12, Franco Peci ha scritto: Scusate l'eventuale OT. Il mio pc HP pro 3015 dopo 8-9 anni di onorato servizio, l'altro giorno mi ha abbandonato. Anche dalla diagnostica del BIOS mi sembra di aver capito che l'harddisk non funziona più. Come SO uso solo Linux Debian. Vorrei un con

Re: Virtualizzazione

2015-08-06 Per discussione fran...@modula.net
Il 06/08/2015 10:33, Mirco Piccin ha scritto: Ciao, Sto facendo delle prove creando delle macchine virtuali, sto utilizzando su un host debian stretch e kvm con interfaccia virt-manager, e ho delle domande da chiedere a Voi esperti che sicuramente ne sapete piu’ di me in merito 1) kvm e’ abba

Re: Inserirei CR e LF a fine record

2015-08-12 Per discussione fran...@modula.net
Il 12/08/2015 10:59, pac ha scritto: Debbo produrre un file ascii Farò il tutto con il cobol Nel tracciato record nella descrizione dei campi che mi hanno dato trovo a fine record Tipo = X1 CHR(13) Valore di default 13 Tipo = X1 CHR(10) Valore di default 10 Ora mi domandavo come fare. Avevo pen

Re: OT : Passaggio a fibra e fax

2015-08-20 Per discussione fran...@modula.net
Luciano Franchi Modula Informatica Srl Via dell'Alloro 33 F/G - 59100 PRATO PO Tel. 0574643599 - Fax 0574540479 Mobile 3356823505 Autodesk Silver Partner HP Preferred Partner Gold Microsoft Authorized Education Reseller Organismo Formativo Accreditato presso la Regione Toscana Il 19/08/2015 12

Re: problemi di cancellazioni su folders shared da win7

2015-09-09 Per discussione fran...@modula.net
Il 09/09/2015 10:37, Piviul ha scritto: Ho un problema molto strano: - da un pc con samba 4.1.17 monto una condivisione di win7, eseguo un'operazione di eliminazione di un file e questo non si cancella dando un errore di accesso negato. Eppure l'utente ha i permessi per eliminare il file. - da un

Re: Jessie in virtuale?

2015-09-14 Per discussione fran...@modula.net
scana Il 14/09/2015 17:37, Antispammbox-debian ha scritto: Salve a tutti Sto tentando di installare Jessie, partendo da una mini.iso: http://mirror3.mirror.garr.it/mirrors/debian/dists/Debian8.1/main/installer-i386/current/images/netboot/mini.iso da Windows con VM Player. Dopo aver scelto i

Re: [OT] idle3-tools, mi serve?

2015-09-25 Per discussione fran...@modula.net
Il 25/09/2015 17:56, tarqui ha scritto: mi scuso in anticipo per l'ot. e ringrazio a chi vorrà darmi delucidazioni. sto cercando di capire se mi può servire il pacchetto idle3-tools e a quale problema si riferisca. riporto da http://idle3-tools.sourceforge.net/ If you have a Western Digital EAD

Re: [OT] idle3-tools, mi serve?

2015-09-26 Per discussione fran...@modula.net
Il 26/09/2015 11:02, tarqui ha scritto: Quando si effettua una write e il sistema ci comunica che è andata a buon fine non necessariamente il dato è scritto effettivamente su disco. Anzi: di solito non lo è. Dipende dalla condizione dei buffer di i/o, e dal parametro "commit" in fstab "commit" e

Re: [OT] idle3-tools, mi serve?

2015-09-28 Per discussione fran...@modula.net
Il 27/09/2015 12:13, mauro altemica s.r.l. ha scritto: Il giorno 26/set/2015, alle ore 19:17, fran...@modula.net ha scritto: La cache dei dischi Sata in scrittura di solito la si tiene disabilitata e quella in lettura abilitata. la cache in scrittura puo’ essere abilitata e avere la

Re: spostare debian 8 da disco con MBR a disco con GPT

2015-09-28 Per discussione fran...@modula.net
Il 28/09/2015 13:12, Nicola Ferrari (#554252) ha scritto: Ciao. Ma sulla macchina in questione, hai anche il UEFI attivo oltre ad avere partizionato in GPT? N Il 26/09/2015 20:06, Mario ha scritto: Salve lista, mi trovo nel dilemma, come da oggetto. Non riesco a capire cosa fare per far vede

Re: [OT] server dell con iDRAC e Lifecycle Controller

2015-09-30 Per discussione fran...@modula.net
Il 29/09/2015 18:01, Scrap ha scritto: Ciao a tutti, devo preparare un macchina DELL (PowerEdge r720) e non so cosa con iDRAC e Lifecycle Controller. Da quello che ho letto molto velocemente sono sistemi embemded delle macchine dell che permettono la gestione della macchina (upgrade, manutenzion

Re: raid impossibile

2015-10-01 Per discussione fran...@modula.net
Il 01/10/2015 08:23, Piviul ha scritto: Ciao a tutti, questa mattina arrivo in ufficio e trovo che contemporaneamente alcune partizioni sono state rimosse dal raid. Questo è il contenuto di mdstat: Personalities : [raid1] [raid6] [raid5] [raid4] md1 : active raid1 sda5[0] sdc5[2](F) 48313

Re: ricostruire raid5 da 2 dischi

2015-10-01 Per discussione fran...@modula.net
Il 01/10/2015 11:53, Piviul ha scritto: Ho aperto un thread nuovo... per chi avesse seguito le puntate precedenti anzitutto non è vero che il disco non supporta lo smarttest, è che se lanci un nuovo smarttest prima che abbia finito nei log compare aborted by host Io quindi credo che in realtà il

Re: opencobol/gnu-cobol

2015-10-09 Per discussione fran...@modula.net
Il 08/10/2015 22:50, Paride Desimone ha scritto: Ciao, qualcuno sa se esiste qualche ide decente per opencobol/gnu-cobol? Ho provato cobolide, ma è abbastanza povero di feature. Paride Hai già provato http://sourceforge.net/projects/coplug/? Luciano

Re: Debian e sistemi di video sorveglianza

2015-10-15 Per discussione fran...@modula.net
Il 14/10/2015 17:49, GiancFir ha scritto: Desideravo installare un sistema di video sorveglianza casalingo, con debian of course, magari con un pc senza ventola. Qualcuno ha esperienze in merito alla scelta dell'hardware o conosce kit già pronti? -- ”Questo è Unix. Ti dà abbastanza corda per im

Re: quota banda per utente su vps

2015-10-15 Per discussione fran...@modula.net
Il 15/10/2015 12:12, Pierpaolo Mannone ha scritto: Il 14/10/2015 09:45, Pierpaolo Mannone ha scritto: Buongiorno lista, sono a chiedervi un consiglio/soluzione su come suddividere la banda di un vps per gli utenti di sistema.. Conoscete qualche soluzione sw da applicare a questo vps debian?

Re: Windoze ibernato e Jessie non si avvia

2015-10-15 Per discussione fran...@modula.net
Il 15/10/2015 19:25, Riccardo Tritto ha scritto: Salve, oggi mi è successa una cosa alquanto bizzarra. La mia Debian Jessie si rifiutava di completare l'avvio portandomi sempre alla consolle di emergenza, senza X. Inutile controllare il filesystem alla ricerca di errori, infatti il filesystem d

Re: Windoze ibernato e Jessie non si avvia

2015-10-26 Per discussione fran...@modula.net
Il 15/10/2015 19:25, Riccardo Tritto ha scritto: Salve, oggi mi è successa una cosa alquanto bizzarra. La mia Debian Jessie si rifiutava di completare l'avvio portandomi sempre alla consolle di emergenza, senza X. Inutile controllare il filesystem alla ricerca di errori, infatti il filesystem

Re: Debian e LTO

2015-11-20 Per discussione fran...@modula.net
Il 20/11/2015 16:41, Paolo ha scritto: Ciao a tutti, a breve dovrò sostituire il mio fileserver. Pensavo di usare debian+samba per le share di rete degli utenti. La configurazione l'ho già provata e non sembrano esserci problemi. La cosa che non ho mai fatto con Debian è la gestione di backup su

Xrdp non funzionante con Debian 8.2+Gnome

2015-11-25 Per discussione fran...@modula.net
Riscontro su almeno due linee di server HP, più precisamente i modelli Microserver G8 e Proliant ML10 con Debian 8.2 appena installato, che xrdp non funziona correttamente: il login ha successo ma invece del desktop di Gnome si presenta solo una schermata grigia con il classico cursore a croce

Re: Stampante RICOH che non stampa

2015-11-30 Per discussione fran...@modula.net
Il 30/11/2015 10:22, clalav ha scritto: Ho preso da poco una stampante laser bn SP211. Pare incompatibile con DEBIAN, finora neanche una pagina stampata, le stampe sembrano andare bene ma non stampa nulla, non carica neanche il foglio, nessuna reazione. Ho provato con vari driver, nessuno è speci

Re: Stampante RICOH che non stampa

2015-11-30 Per discussione fran...@modula.net
Il 30/11/2015 15:09, clalav ha scritto: Già ho visitato questo link ma senza successo. grazie Claudio Il 30/11/2015 13:18, [hidden email] [via Debian] ha scritto: http://www.openprinting.org/printer/Generic/Generic-GDI_Printer Luciano

Re: connessione a stampante di rete senza DHCP

2015-12-01 Per discussione fran...@modula.net
Luciano Franchi Modula Informatica Srl Via dell'Alloro 33 F/G - 59100 PRATO PO Tel. 0574643599 - Fax 0574540479 Mobile 3356823505 Autodesk Silver Partner HP Preferred Partner Gold Microsoft Authorized Education Reseller Il 01/12/2015 11:49, Federico Bruni ha scritto: Buongiorno Sto cercando

Re: Stampante RICOH che non stampa

2015-12-04 Per discussione fran...@modula.net
Il 30/11/2015 10:22, clalav ha scritto: Ho preso da poco una stampante laser bn SP211. Pare incompatibile con DEBIAN, finora neanche una pagina stampata, le stampe sembrano andare bene ma non stampa nulla, non carica neanche il foglio, nessuna reazione. Ho provato con vari driver, nessuno è speci

Re: Quanti Watt per UPS

2015-12-21 Per discussione fran...@modula.net
Il 21/12/2015 17:04, Portobello ha scritto: Buon giorno Lista, Sto valutando la possibilita' di acquistare un gruppo di continuita' UPS. Quindi vorrei capire quali modelli fanno al caso mio. L'hardware di cui dispongo e' il seguente : - Un PC desktop - Un monitor Packcard Bell da 14" - Un Hag d

Re: OpenLDAP come rinominare dc

2016-01-14 Per discussione fran...@modula.net
Il 13/01/2016 14:21, Simone Rossin ha scritto: Salve, avrei bisgono di rinominare il dc senza dover installare un nuovo server LDAP, ad esempio: da dc=esempio a dc=nuovoesempio Il tutto mantenendo intatto il db ovvero gruppi, users etc... Oppure mi andrebbe anche bene riuscire ad importare i

Re: quotar bene [Era: Debian su vecchio MacBook]

2016-01-24 Per discussione fran...@modula.net
Il 24/01/2016 14:29, Davide Prina ha scritto: On 24/01/2016 12:10, Dott. Giovanni Bonenti wrote: Il giorno 24 gennaio 2016 11:55, Gollum1 ha scritto: top-quoting è male Nella mail di Gollum1 sotto a "top-quoting è male" c'era l' ulteriore capoverso "eliminare quello che non serve per comp

Re: Gestione indirizzi ip del Dhcpd

2016-02-07 Per discussione fran...@modula.net
Il 06/02/2016 23:49, Gollum1 ha scritto: Il 06 febbraio 2016 20:58:49 CET, Davide Prina ha scritto: On 06/02/2016 16:13, Fabrizio Carrai wrote: Se il PC non fa un DHCP release [1] esplicito, l' IP viene mantenuto allocato al richiedente per la durata del lease time. ma se io mi connetto al

Re: Gestione indirizzi ip del Dhcpd

2016-02-07 Per discussione fran...@modula.net
Il 07/02/2016 12:27, GiancFir ha scritto: On 07/02/2016 09:39, Davide Prina wrote: On 06/02/2016 23:49, Gollum1 wrote: Il 06 febbraio 2016 20:58:49 CET, Davide Prina ha scritto: ma se io mi connetto al sistema, ottengo un IP dinamico dal DHCP, subito dopo mi sconnetto e mi ripresento con un

Re: Gestione indirizzi ip del Dhcpd

2016-02-08 Per discussione fran...@modula.net
Il 08/02/2016 20:52, Davide Prina ha scritto: On 07/02/2016 12:27, GiancFir wrote: Il 06 febbraio 2016 20:58:49 CET, Davide Prina ha scritto: ma se io mi connetto al sistema, ottengo un IP dinamico dal DHCP, subito dopo mi sconnetto e mi ripresento con un IP fisso (senza passare dal DHCP).

Re: Recupero Dati da HD danneggiato

2016-02-19 Per discussione fran...@modula.net
Il 19/02/2016 11:59, Temax ha scritto: Salve a tutti, nonostante le molte guide che ci sono in rete, non sono riuscito a risolvere il problema. Mi si è rotto l'HD e la partizione dedicata a Debian (ext4), dove avevo tutti i miei file importanti, non è più accessibile, non si riesce a montare, e d

Re: Shorewall e gruppi di host

2016-02-23 Per discussione fran...@modula.net
Il 23/02/2016 14:31, Paolo ha scritto: Ciao a tutti, ho cercato in rete, ma non ho trovato nulla, se non un riferimento a un file host che però non mi è d'aiuto http://shorewall.net/manpages/shorewall-hosts.html Come posso creare un gruppo di host da usare in shorewall? del tipo DNS(ACCEPT) l

Re: Rete lenta e traceroute

2016-02-27 Per discussione fran...@modula.net
gianc@gianc:~$ traceroute google.it traceroute to google.it (173.194.116.183), 30 hops max, 60 byte packets 1 gateway (192.168.1.254) 0.458 ms 0.827 ms 0.828 ms 2 * * * 3 172.17.105.120 (172.17.105.120) 4885.222 ms 172.17.105.85 (172.17.105.85) 4888.384 ms 172.17.105.248 (172.17.1

Re: Rotte, Iptables e shorewall

2016-03-06 Per discussione fran...@modula.net
Il 02/03/2016 13:40, Mario Vittorio Guenzi ha scritto: Buongiorno a tutti, ho una situazione di questo tipo in azienda, 2 macchine debian 7.x che fanno da firewall gateway ognuna su una linea diversa(ovviamente). Le 2 macchine hanno IP interno rispettivamente perseo 192.168.2.240 sangiorgio 192.1

Re: irqbalance or not irqbalance?

2016-04-02 Per discussione fran...@modula.net
Il 01/04/2016 11:44, marcog...@libero.it ha scritto: Ho installato un paio di serverini con jessie, ma ieri ho fatto il mio primo upgrade, andato ovviamente a buon fine. Mi trovo però su questa macchina aggiornata installato 'irqbalance', che scopro essere un piccolo demone che ''bilancia'' gli

Re: irqbalance or not irqbalance?

2016-04-02 Per discussione fran...@modula.net
Il 02/04/2016 22:38, marcog...@libero.it ha scritto: Mandi! fran...@modula.net In chel di` si favelave... Irqbalance parallelizza gli interrupts distribuendoli sulle varie cpu e/o sui vari cores: quindi diminuiscono le latenze degli interrupt handler e il rischio di cpu overload. Ok

Re: screenlock senza screensaver

2016-05-05 Per discussione fran...@modula.net
Il 04/05/2016 19:13, tar...@aruba.it ha scritto: debian stable 64bit siccome xscreensaver avvisava di essere troppo obsoleto, l'ho rimosso. quindi non ho più alcun screensaver installato. lo screenlock però avviene comunque (es alla sospensione) senza visualizzare nulla. durante l'inserimento pa

Re: [risolto] problema claws-mail

2016-05-29 Per discussione fran...@modula.net
l 29/05/2016 11:28, Christian Surchi ha scritto: On Sun, May 29, 2016 at 11:20:31AM +0200, Luca Sighinolfi wrote: Ragazzi, chiedo scusa, avevo cannato la configurazione di claws-mail. Sbagliavo la porta di uscita per smtp e il tipo di autenticazione. Ora è tornato tutto alla normalità. Grazie

Re: Tunnel ssh senza VPN.

2016-06-13 Per discussione fran...@modula.net
Il 13/06/2016 16:43, CoPlast SRL ha scritto: Ciao a tutti. Ho un servizio sulla LAN aziendale che risponde alla porta 25734 (SolidWorks License Manager). Purtroppo quando i client si connettono, il server stabilisce una connessione col client cambiando porta (numero porta random). Di fatto i clie

Re: snap (i nuovi pacchetti)

2016-06-22 Per discussione fran...@modula.net
Non vedo nessun motivo per essere favorevole o contrario. E' una tecnologia, un ulteriore modo di predisporre e far girare applicazioni stand-alone in modo isolato dal sistema operativo e sembra destinato più a Linux Desktop più che a Linux Server. Vediamo se e come funziona prima di bastonarlo

Fwd: Re: Migrazione hardware: converto a UEFI o lascio in "legacy mode"?

2016-07-22 Per discussione fran...@modula.net
Il 22/07/2016 16:17, gerlos ha scritto: Ciao a tutti, Per me è la prima volta, quindi ho qualche dubbio su cosa sia meglio fare. In passato ho installato Debian e Ubuntu su macchine UEFI senza problemi, ma è la prima volta che mi capita di dover migrare un sistema funzionante su BIOS su un nu

Re: Migrazione hardware: converto a UEFI o lascio in "legacy mode"?

2016-07-27 Per discussione fran...@modula.net
Il 27/07/2016 12:39, gerlos ha scritto: Il giorno 22/lug/2016, alle ore 17:23, Luca De Andreis ha scritto: Il 22 luglio 2016 16:47:24 CEST, "fran...@modula.net" ha scritto: Il 22/07/2016 16:17, gerlos ha scritto: Ciao a tutti, Per me è la prima volta, quindi ho qualche dubb

Re: controller SAS sff-8484

2019-03-16 Per discussione fran...@modula.net
Il 15/03/2019 08:47, Paride Desimone ha scritto: Buongiorno a tutti. Qualcuno saprebbe dirmi il modello di un Controller SAS PCI Express 8x con connettore sff-8484 che sia supportato da Debian? Ho da rimpiazzare un HP smart Array p400, e vorrei usare zfs al posto di un Raid hw. HP 441823-

Re: script bash

2019-05-25 Per discussione fran...@modula.net
Il 18/05/2019 20:19, Mario ha scritto: Buon sabato "uggioso" a tutta lista... vi chiedo un aiuto, consapevole che la soluzione potrebbe essere una cavolata, e il tutto dovuto solo alla mia "ignoranza" delle basilari regole del bash scripting. Sto cercando di risolvere un problema in un semplici

Re: Ram indirizzabile

2019-07-28 Per discussione fran...@modula.net
Il 28/07/2019 21:04, RunXeroX ha scritto: Salve a tutta la lista, approfitto di questo post per presentarmi. É la prima volta che scrivo in ML. Volevo sapere il kernel Linux su Buster quanta ram riesce a indirizzare. Sono prossimo al l'assemblaggio di un nuovo PC. Sicuro di una vostra risp

Re: [OT] consiglio su scheda Nvidia + CUDA driver

2019-08-06 Per discussione fran...@modula.net
Il 06/08/2019 08:08, Giuseppe Naponiello ha scritto: Buongiorno a tutti, in ditta abbiamo una workstation HP, in questo momento non sono in ufficio e non ricordo il modello preciso. Volevo testare un software di fotogrammetria (Meshroom) ma come prerequisiti vuole CUDA (per ottimizzare il lav

Re: Ricoh aficio MP C2051

2019-08-08 Per discussione fran...@modula.net
Il 08/08/2019 16:12, niggle...@gmail.com ha scritto: Ciao a tutti, debian 8 con cups, se provo ad aggiungere la stampante con relativo PPD (https://www.openprinting.org/printer/Ricoh/Ricoh-Aficio_MP_C2051) non si riesce a stampare, o meglio, un sacco di pagine con simboli strani... Provato da u

Re: Unbound non risolve un certo dominio

2019-08-24 Per discussione fran...@modula.net
Il 23/08/2019 09:02, Mattia ha scritto: Ciao a tutti, ho un problema con unbound, in particolare non risolve il dominio altstadtreal.at # dig altstadtreal.at ;; connection timed out; no servers could be reached Se invece uso i server di google riesco: # dig altstadtreal.at @8.8.8.8 altstadt

Re: Problemi al Computer d'inverno

2019-10-13 Per discussione fran...@modula.net
Il 13/10/2019 17:21, Portobello ha scritto: Ciao Lista, Oggi sono particolarmente loquace. Mi sono accorto che da alcuni anni il mio computer ha sempre dei problemi d'inverno. Patisce la temperatura bassa. Quando scende sotto i 20 gradi, al mattino ho sempre dei problemi ad avviarlo. Devo ri-

Re: Problemi al Computer d'inverno

2019-10-14 Per discussione fran...@modula.net
Il 14/10/2019 10:06, Portobello ha scritto: Il 13/10/19 18:54, fran...@modula.net ha scritto: Il 13/10/2019 17:21, Portobello ha scritto: Ciao Lista, Oggi sono particolarmente loquace. Mi sono accorto che da alcuni anni il mio computer ha sempre dei problemi d'inverno. Patis

Re: UPS x linux

2019-10-28 Per discussione fran...@modula.net
Il 28/10/2019 07:17, Mario Vittorio Guenzi ha scritto: Il 27/10/19 17:55, pacmo ha scritto: Ciao, dovrei provvedere all'acquisto di una nuova ups 700VA circa per il pc e naturalmente cercavo un modello con software linux o comunque gestibile via linux attraverso software tipo nut. Cosa posso pr

Re: Compatibilità stampante con linux

2019-12-07 Per discussione fran...@modula.net
Il 07/12/2019 10:32, Davide Meloni ha scritto: Bentrovati. Sto valutando l'acquisto di una nuova stampante laser a colori di fascia bassa. Indipendentemente dalle dichiarazioni del produttore mi sapete dire come si comportano realmente oki, kyocera e xerox con linux? In particolare mi stav

Re: Structure from motion

2020-01-13 Per discussione fran...@modula.net
Il 13/01/2020 13:30, Giuliano Curti ha scritto: Ciao, provo a domandare, cosciente che forse non è il posto migliore, ma magari qualcuno ha cmq esperienze e/o notizie utili. Stavo guardando un po' il settore in oggetto, ma non mi sembra nulla di già pacchettizzato per Debian (sono fermo alla wh

Re: OT: problemi nell'installazione Debian per via del secure boot

2020-01-29 Per discussione fran...@modula.net
Il 29/01/2020 08:59, Piviul ha scritto: Stefano Simonucci ha scritto il 28/01/20 alle 23:47: Un saluto a tutta la lista. Qualche tempo fa la debian sul mio portatile (Acer TravelMate) ha smesso di funzionare e non sono più riuscito a reinstallarla (forse c'erano dei problemi con l'UEFI). Ho

Re: Va bene i nomi strani alle interfacce, ma...

2020-02-12 Per discussione fran...@modula.net
Il 11/02/2020 09:28, Marco Gaiarin ha scritto: Serverino proxmox6 (debian buster, kernel 5.3.18-1-pve); la scheda di rete integrata viene decentemente vista e rinominata: root@ino:~# grep tg3 /var/log/kern.log Feb 11 09:16:42 ino kernel: [3.449190] tg3.c:v3.137 (May 11, 2014) Feb 11

Comportamento insolito di mdadm

2020-02-27 Per discussione fran...@modula.net
Salve, Ho aggiunto due dischi da 2TB su un controller Sata settato AHCI, con identiche partizioni per il Raid  /dev/sdc1 e raid /dev /sdd1 Ho assemblato il Raid con "mdadm --create --verbose /dev/md/3 --level=mirror --raid-devices=2 /dev/sdc1 /dev/sdd1" "ls /dev/disk/by-uuid" lista le segue

OT: Grido di dolore: Openvpn su Wind/Infostrada

2020-03-17 Per discussione fran...@modula.net
Salve, non riesco a far funzionare i client Openvpn connessi tramite Wind/Infostrada. Stesso problema su tre client, tutti Wind/Infostrada. Qualcuno ha esperienza in merito? Luciano.

Re: OT: Grido di dolore: Openvpn su Wind/Infostrada

2020-03-20 Per discussione fran...@modula.net
Il 17/03/2020 18:39, Nicola Ferrari (#554252) ha scritto: On 3/17/20 6:23 PM, fran...@modula.net wrote: Il 17/03/2020 17:44, Nicola Ferrari (#554252) ha scritto: Porta? Protocollo di trasporto? 1194 udp I server Vpn sono configurati bene. Si tratta di sono due server diversi, uno attestato

Re: OT: Grido di dolore: Openvpn su Wind/Infostrada

2020-03-20 Per discussione fran...@modula.net
po iptables -sport) rischi di essere tu a tagliarti fuori i client. Il 20/03/20 09:13, fran...@modula.net ha scritto: Il 17/03/2020 18:39, Nicola Ferrari (#554252) ha scritto: On 3/17/20 6:23 PM, fran...@modula.net wrote: Il 17/03/2020 17:44, Nicola Ferrari (#554252) ha scritto: Porta? Protocollo d

Re: OT: Grido di dolore: Openvpn su Wind/Infostrada

2020-03-27 Per discussione fran...@modula.net
asione di imbattermi nuovamente in una connessione Wind. Luciano Se serve contattatemi su skype e/o mail Il 20/03/2020 09:13, fran...@modula.net ha scritto: Il 17/03/2020 18:39, Nicola Ferrari (#554252) ha scritto: On 3/17/20 6:23 PM, fran...@modula.net wrote: Il 17/03/2020 17:44, Nicola Ferrar

Fwd: Re: Consiglio per aumentare connettività

2020-03-28 Per discussione fran...@modula.net
 Il 28/03/2020 00:50, elcico2001 एल्चिको ha scritto: Il 27/03/20 20:45, Giancarlo Martini ha scritto: Un saluto non contagioso alla lista, abito in una zona servita con un adsl a 8 Mbit, teorici, che non ci sono mai. Avrei la possibilità però di collegare un'altro router, con una chiavetta + s

Re: Consiglio per aumentare connettività

2020-03-28 Per discussione fran...@modula.net
, sarebbe perfetto. I costi per adsl/fibra sono alti. Grazie e perdonami per la intrusione. Saluti Il sab 28 mar 2020, 10:09 fran...@modula.net <mailto:fran...@modula.net> <mailto:fran...@modula.net>> ha scritto:  Il 28/03/2020 00:50, elcico2001 एल्चिको ha scritto: Il

<    1   2   3   >