quale versione per procio Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q8200 @ 2.33GHz

2013-05-22 Per discussione alessandro
? Scusatemi per l'ignoranza. Grazie, Alessandro /

Re: quale versione per procio Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q8200 @ 2.33GHz

2013-05-22 Per discussione alessandro
Il 22/05/2013 14:57, Alessandro Pellizzari ha scritto: > Il Wed, 22 May 2013 14:25:49 +0200, alessandro ha scritto: > >> Vorrei installare, su un PC con otto giga di ram+ processore in oggetto, >> la nuovissima /wheezy, ma non avendo molta esperienza con Debian,ho &

Calendario e Todo

2013-05-27 Per discussione Alessandro
Salve, Ho un piccolo problema con gnome-shell, vorrei sfruttare il calendario integrato ma che sia esterno a evolution, e che integrasse un todo Mi sapete consigliare qualcosa? ho provato a cercare su google ma con scarsi risultati Ale -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un emai

Iceweasel + Flashplugin

2013-06-06 Per discussione Alessandro
Salve ragazzi, Ho un piccolo problemino con iceweasel, quando vado a visualizzare alcuni video, dopo tot video il client crasha, aprendolo da terminale l'unico errore che dà è: Errore di segmentazione Cercando su google ho notato che il problema è relativo al flashplugin-nonfree, ho provato a

Re: Iceweasel + Flashplugin

2013-06-07 Per discussione Alessandro
Non esiste il manuale di flashplugin-nonfree o_o Il 07/06/2013 10:27, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto: man flashplugin-nonfree Ciao :) Giovanni Il giorno 07 giugno 2013 03:37, Alessandro <mailto:newslet...@miriodev.net>> ha scritto: Salve ragazzi, Ho un piccolo probl

Re: Iceweasel + Flashplugin

2013-06-07 Per discussione Alessandro
Il 07/06/2013 15:56, Claudio Giordano ha scritto: Il giorno Fri, 07 Jun 2013 15:06:58 +0200 Alessandro ha scritto: Non esiste il manuale di flashplugin-nonfree o_o forse si riferiva a update-flashplugin-nonfree che è lo script per installare/rimuovere il plugin scaricando il .tar.gz dal

Re: Iceweasel + Flashplugin

2013-06-08 Per discussione Alessandro
Il 07/06/2013 17:11, Alessandro ha scritto: Il 07/06/2013 15:56, Claudio Giordano ha scritto: Il giorno Fri, 07 Jun 2013 15:06:58 +0200 Alessandro ha scritto: Non esiste il manuale di flashplugin-nonfree o_o forse si riferiva a update-flashplugin-nonfree che è lo script per installare

Re: Iceweasel + Flashplugin

2013-06-08 Per discussione Alessandro
Il 08/06/2013 15:55, Alessandro Gandelli ha scritto: On 08/06/2013 10:44, Alessandro wrote: Il 07/06/2013 17:11, Alessandro ha scritto: ... Ecco qua: selected action = --install installed version = 11.2.202.285 upstream version = 11.2.202.285 upstream version 11.2.202.285 is already

Re: Iceweasel + Flashplugin

2013-06-08 Per discussione Alessandro
Il 08/06/2013 23:17, Alessandro Gandelli ha scritto: On 08/06/2013 21:00, Alessandro wrote: Il 08/06/2013 15:55, Alessandro Gandelli ha scritto: On 08/06/2013 10:44, Alessandro wrote: Il 07/06/2013 17:11, Alessandro ha scritto: ... Ecco qua: selected action = --install installed version

Re: Ri: Re: Ri: Re: rsnapshot

2013-06-12 Per discussione Alessandro
Il 12/06/2013 20:23, dea ha scritto: ricordo Luca: sia quando me ne parlasti mesi e mesi fa (forse in fase pre-alpha) sia quando hai postato nella lista una versione (non ricordo se beta o altro). Complimenti! Ottimo lavoro :-) Quando sarà matura potrai anche decidere di metterla in debian :-)

Re: Ri: Re: Ri: Re: Ri: Re: rsnapshot

2013-06-12 Per discussione Alessandro
Il 12/06/2013 23:40, Gollum1 ha scritto: Il 12 giugno 2013 21:49, dea ha scritto: Ha qualche requisito specifico per poter girare? E' stato costruito attorno a Debian, ma può girare praticamente ovunque, basta soddisfare qualche dipendenza.. a memoria ricordo python 2.7 (il default di Debian 7

Re: samba (e i client win)

2013-06-26 Per discussione Alessandro
Il 26/06/2013 21:11, Pol Hallen ha scritto: 'sera a tutti :-) non usando windows purtroppo mi arrugginisco... ho un file server con samba e devo provare la configurazione utenti dai vari pc con win (win7 e win8). E' sufficiente modificare l'host file dei client per farlo "apparire" nelle risor

Re: intrusione

2013-07-11 Per discussione Alessandro
Ciao, Premetto che non sono molto esperto tuttavia spero di darti buon consiglio a riguardo: Che kernel usi? Se non ricordi male tempo fà ci fù un bug nel kernel Prova a fare qualche check forse vi era già stato un precedente accesso e avevano lasciato un backdoor Controlla che tutti i serviz

Re: Sed: sostituzioni

2013-11-26 Per discussione Alessandro
Ciao Max, Da quel che ho capito tu vuoi tagliare un formato del genere: xxx.xxx.xxx.xxx - - [26/Nov/2013:19:32:04 +0100] "GET / HTTP/1.1" 200 6211 "http://miriodev.net/"; "Mozilla/5.0 (X11; Linux i686; rv:24.0) Firefox/24.0 Basta eseguire il comando cut -d' ' -f$NUMERODICAMPIDATAGLIARE$- a.t

Virtualizzazione?

2014-05-22 Per discussione Alessandro
Buongiorno, Vorrei porre un interessante quesito. Ammettendo di avere 1 server fisico, e creare almeno 4 vm di cui 3 Debian e una Centos, che virtualizzazione utilizzereste e perchè? -- http://miriodev.net -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@li

File Integrity Monitor

2014-05-30 Per discussione Alessandro
Buon pomeriggio, Conoscete qualche buon File integrity Monitoring? io avrei bisogno di monitorare 15 Vm avendoci un'accesso centralizzato alle informazioni Ho provato tripwire ma è molto scomodo ed inoltre non è centralizzato -- http://miriodev.net -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inv

Re: File Integrity Monitor

2014-06-05 Per discussione Alessandro
Nessuno? :( Il 30/05/2014 17:46, Alessandro ha scritto: Buon pomeriggio, Conoscete qualche buon File integrity Monitoring? io avrei bisogno di monitorare 15 Vm avendoci un'accesso centralizzato alle informazioni Ho provato tripwire ma è molto scomodo ed inoltre non è centralizzato --

Kernel 3.15 Fails

2014-07-28 Per discussione Alessandro
Buonasera, Visto che volevo passare il sistema a 64bit ho pensato bene di ricompilarmi il kernel scegliendone uno un pò più aggiornato.. problema? non starta e facendo un grep sull'intera cartella /var/log non appare nessun log. Come è possibile? Ho seguito la guida su debianizzati per la cre

Re: Kernel 3.15 Fails

2014-07-29 Per discussione Alessandro
Volete ridere? Io quando formattai avevo messo il sistema a 64bit lol solo che poi aggiunzi il multiarch e ora il sistema è a i686 T_T Si ho compilato senza initrd, ora provo a ricontrollare bene tutte le varie opzioni forse misso qualcosa :\ -- http://miriodev.net -- Per REVOCARE l'iscriz

Re: Kernel 3.15 Fails

2014-07-29 Per discussione Alessandro
E' quello che pensavo anche io, ma... $ uname -a Linux laptop 3.2.0-4-686-pae #1 SMP Debian 3.2.60-1+deb7u1 *i686* GNU/Linux sigh sigh.. Il 29/07/2014 21:31, Davide Prina ha scritto: On 29/07/2014 20:39, Alessandro wrote: Io quando formattai avevo messo il sistema a 64bit lol solo ch

Amd64 Fake? O.o

2014-08-09 Per discussione Alessandro
Buongiorno, Dopo la mia ultima mail ho fatto alcune prove in macchina virtuale per simulare cosa mi è successo nel mio pc fisico, e ho scoperto che probabilmente c'e qualche bug o c'e qualcosa che non capisco, io ho fatto questi passi: * Installazione di Debian64 (direttamente dalla iso a 64

Re: Amd64 Fake? O.o

2014-08-13 Per discussione Alessandro
Il 13/08/2014 11:41, onetmt ha scritto: On 09/08/2014 16:14, Alessandro wrote: Buongiorno, Dopo la mia ultima mail ho fatto alcune prove in macchina virtuale per simulare cosa mi è successo nel mio pc fisico, e ho scoperto che probabilmente c'e qualche bug o c'e qualcosa che non capi

Re: Amd64 Fake? O.o

2014-08-13 Per discussione Alessandro
Il 13/08/2014 15:18, Gollum1 ha scritto: Il 13 agosto 2014 13:40, Alessandro ha scritto: Dalla iso a 64 bit di debian, pensavo fosse un problema di iso ma ho scaricato altrove ed è la stessa cosa lol, cioè tendenzialmente se metto una iso a 64 bit, voglio il sistema a 64bit no? l'err

Re: OT - Router wifi con linux inside

2015-12-28 Per discussione Alessandro
Ciao, Vi consiglio un sito che creai tempo fà per la ricerca dei router con openwrt/dd-wrt http://www.bestroutercustom.com/ Ciao ;) On 28/12/2015 11:32, Pol Hallen wrote: Volevo comprare un router ethernet/wifi, ma non riesco a trovarne uno con linux dentro. https://www.dd-wrt.com/site/ c

Nfs performance

2016-02-28 Per discussione Alessandro
Ciao a tutti, Vorrei incrementare le performance del mio disco sharato via NFS, di seguito i dettagli: miopc ( .5 ) <--- 10/100/1000 ---> router < 10/100 --> pi ( .200) + Disco USB II 2Tb Exports@PI: /foo xxx.xxx.xxx.5(rw,sy

Re: Nfs performance

2016-02-29 Per discussione Alessandro
On 29/02/2016 11:15, gerlos wrote: Ciao! Il giorno 28/feb/2016, alle ore 22:58, Alessandro ha scritto: Ciao a tutti, Vorrei incrementare le performance del mio disco sharato via NFS, di seguito i dettagli: miopc ( .5 ) <--- 10/100/1000 ---> router < 10/100 --&g

Re: Nfs performance

2016-02-29 Per discussione Alessandro
On 29/02/2016 22:03, Giuseppe Sacco wrote: Il giorno lun, 29/02/2016 alle 19.09 +0100, Alessandro ha scritto: [...] @Giuseppe su quel disco non passi altri flussi forchè la condivisione del disco in NFS Non è una questione limitata a quel disco: il raspberry ha un chip che contiene il

Re: Nfs performance

2016-03-04 Per discussione Alessandro
On 03/03/2016 21:51, Giuseppe Sacco wrote: Ciao Alessandro, Il giorno mar, 01/03/2016 alle 00.57 +0100, Alessandro ha scritto: [...] Mount @ .5 Ecco le opzioni di mount di quel disco rw,relatime,vers=4.0,rsize=65536,wsize=65536,namlen=255,hard,proto=tc p,port=0,timeo=600,retrans=2,sec=sys

Re: Nfs performance

2016-03-06 Per discussione Alessandro
On 04/03/2016 20:42, Alessandro wrote: On 03/03/2016 21:51, Giuseppe Sacco wrote: Ciao Alessandro, La situazione si fa interessante, per scrupolo ho voluto fare lo stesso test localmente cioè creando un file nella /tmp e poi spostando e usando diversi tool e il risultato è lo stesso

cortese domanda su apt-listbugs

2019-11-21 Per discussione Alessandro -
Ciao a tutti, mi chiamo Alessandro ed è il mio primo messaggio :-) sto provando ad utilizzare debian testing, consapevole del fatto che se faccio disastri ritornerò a stable che sul mio hw funziona senza alcun problema. vorrei chiedere se qualcuno usa in testing o sid il pacchetto apt-listbugs

Re: cortese domanda su apt-listbugs

2019-11-23 Per discussione Alessandro
Il 21/11/19 19:50, Davide Prina ha scritto: io la uso da molti anni. Si può avere qualche problema in più rispetto a stable, ma la maggior parte sono evitabili facilmente e la risoluzione dei pochi che puoi avere di solito è semplice, se hai un po' di basi e pazienza la puoi trovare anche da s

Re: cortese domanda su apt-listbugs

2019-11-23 Per discussione Alessandro
Il 22/11/19 16:10, Guido Bozzetto ha scritto: Almeno dal 2008 utilizzo una distro mista oldstable/stable/testing/unstable/experimental con apt-pinning e non trovo particolari problemi. A dire il vero è talmente tanto tempo che non metto mani su "Pin-Priority" che non so nemmeno se viene utiliz

Re: cortese domanda su apt-listbugs

2019-11-23 Per discussione Alessandro
Il 23/11/19 15:50, Mattia ha scritto: Uso Debian Sid da parecchio ormai ma se fossi nella tua situazione farei il possibile per rimanere in stable. Questo significa da una parte avere software vecchio che talvolta può essere un problema (per esempio browser), dall'altra però hai la garanzia

Re: cortese domanda su apt-listbugs

2019-11-24 Per discussione Alessandro
Il 23/11/19 20:00, Davide Prina ha scritto: Recentemente i DD (Debian Developer) si sono impegnati a rispettare delle tempistiche più stringeti e il rilascio è ogni X anni (se non erro 3) Ti ringrazio, avevo letto qualcosa in merito ai 3 anni e, a mio modesto avviso, sarebbe la durata ottimal

Re: cortese domanda su apt-listbugs

2019-11-24 Per discussione Alessandro
Il 23/11/19 19:50, Davide Prina ha scritto: in sources.list puoi usare i repository con autenticazione TLS in modo da rendere più sicura la connessione ti ringrazio, è una delle tante cose che non sapevo :) per la sicurezza, il repository di testing è il seguente: deb https://deb.debian.org

Re: cortese domanda su apt-listbugs

2019-11-25 Per discussione Alessandro
Il 25/11/19 10:50, Guido ha scritto: Ripeto sono anni che non tocco, alcune righe, anche se inutili/non più valide, solo per esempio: X-comment: 20080910 Aggiunta distro unstable oltre alla pre-esistente testing Package: * Pin: release a=testing,l=debian-security Pin-Priority: 560 Package:

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-11-25 Per discussione Alessandro
Il 25/11/19 19:30, Davide Prina ha scritto: On 24/11/19 16:42, Alessandro wrote: Il 23/11/19 19:50, Davide Prina ha scritto: volendo potresti migliorare le prestazioni del PC ricompilandoti Linux, se ti interessa si spiego come faccio io. magari!! mi piacerebbe entrare un po' p

Re: gdm3 e Gnome non si avviano più

2019-11-25 Per discussione Alessandro
Il 10/10/19 20:00, Davide Prina ha scritto: On 10/10/19 10:38, Davide Meloni wrote: Marted?? aggiorno e l'avvio si fermava alla schermata del login. Con l'aggiornamento di ieri, per fortuna, tutto ?? tornato a funzionare. come ho indicato bastava installarsi, se già non lo avevi, un altro DM

Re: firewall

2019-11-25 Per discussione Alessandro
Il 30/09/19 16:40, Piviul ha scritto: Ciao a tutti, secondo voi in fin dei conti come firewall è preferibile una distro dedicata tipo opnsense oppure è meglio la nostra debian con pacchetti dedicati? ma intendi per utilizzo casalingo? su altre distro come su Debian il firewall non risulta ope

Re: cortese domanda su apt-listbugs

2019-11-26 Per discussione Alessandro
Il 26/11/19 20:20, Davide Prina ha scritto: Il dist-upgrade non fa altro che installare i pacchetti che rimuovono o installano altri pacchetti, ma che fanno parte della release che stai usando. La rimozione è solo per incompatibilità, mentre l'installazione è solo per i pacchetti necessari p

Re: [SPAM] Re: firewall

2019-11-26 Per discussione Alessandro
Il 26/11/19 14:40, Piviul ha scritto: esistono delle distribuzioni dedicate per la configurazione dei firewall tipo shorewall[¹]; direi che è utile se necessiti di accedere dall'esterno alla tua LAN o se necessiti di tenere sotto controllo il traffico di rete generato dai devices nella tua lan

Re: gdm3 e Gnome non si avviano più

2019-11-26 Per discussione Alessandro
Il 10/10/19 20:20, valerio ha scritto: tempo fa usavo kde, poi un bel giorno hanno completamente stravolto tutto... è il bello di testing da quel momento uso due dischi con sistemi quasi simili, in ambedue ho una partizione stable ed una testing, un disco è aggiornato e l'altro è un po' "arr

Re: [SPAM] Re: [SPAM] Re: firewall

2019-11-28 Per discussione Alessandro
Il 27/11/19 20:30, Davide Prina ha scritto: si può anche usare per bloccare gli spyware & C. :-) es: googleanalytics In questo modo li blocchi a tutti i dispositivi che si connettono :-) in che senso? come fanno a connettersi se non "offro" servizi? Ciao Davide Grazie ed un saluto

Re: [SPAM] Re: [SPAM] Re: firewall

2019-11-28 Per discussione Alessandro
Il 27/11/19 10:20, Piviul ha scritto: Solo una precisazione solo per fare una maggior chiarezza... mi sembra che tu stia parlando di installare il firewall sul PC desktop. Io sto parlando invece di dedicare un PC/server come firewall della LAN per monitorare e tenere sotto controllo tutti i PC

Re: gdm3 e Gnome non si avviano più

2019-11-28 Per discussione Alessandro
Il 26/11/19 22:00, valerio ha scritto: una domanda: con grub come hai fatto per avere due distro sullo stesso hd ? lo chiedo perchè in passato ci provai (con due distro differenti) e alla fine una delle due non partiva. devi avere grub.cfg su di una sola partizione (quella che usi abitualmen

Re: cortese domanda su apt-listbugs

2019-11-28 Per discussione Alessandro
Il 27/11/19 20:40, Gollum1 ha scritto: in una precedente mail mi pare di aver detto che dist-upgrade la uso solo per passare ad una release più aggiornata del sistema (ma essendo da sempre in sid, nel mio caso ha poco significato), e la lancio ogni tanto per vedere se quelli che non mi vengono a

Re: [SPAM] Re: [SPAM] Re: firewall

2019-11-29 Per discussione Alessandro
Il 28/11/19 20:00, Davide Prina ha scritto: in altra mail hai detto che il firewall lo hai sul modem. Quindi tutti i dispositivi che si connettono al modem devono rispettare le direttive del firewall. si, avevo dovuto aprire una porta per un'applicazione, per cui immagino che non avrebbe sen

Re: Compilare Linux (ERA: Re: cortese domanda su apt-listbugs)

2019-11-29 Per discussione Alessandro
Il 29/11/19 16:50, Davide Prina ha scritto: non avevo notato, ho sbagliato a scrivere il comando $ tar Jxvf /usr/src/linux-source-$(uname -r) in realtà deve essere $ tar Jxvf /usr/src/linux-source-$(uname -r | cut -d '.' -f 1-2).tar.xz prova a vedere se così risolvi o se ho fatto altri errori

Re: Grub e altri bootloader

2010-07-02 Per discussione Alessandro
trovo. Qualcuno mi illumina? Mi rispondo da solo: vai su usenet e iscriviti al gruppo linux.debian.user.italian :) Comunque resta una stranezza che non riesca a ricevere sull'ccoung gmail... Grazie. - -- Alessandro -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG v2.0.12 (MingW32) Comment

Re: Grub e altri bootloader

2010-07-02 Per discussione Alessandro
daniele.g (alias giglio robbo' d'acciaio) wrote: > Farmol SPA writes: > >> Ora, quando si aggiorna il kernel (ad es un security update) viene >> chiamato un update-grub che sfortunatamente vuole posizionare a tutti i >> costi GRUB nel MBR. > > Ho avuto lo stesso sgradevole imprevisto. Già, solo

Re: Grub e altri bootloader

2010-07-03 Per discussione Alessandro
ho dato un bel "grub-install --force /dev/sda3" ed eccomi col nuovo kernel e il mio MBR preservato. Grazie a tutti. -- Alessandro -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe&quo

Re: Grub e altri bootloader

2010-07-04 Per discussione Alessandro
avrebbe eseguito solamente il pernicioso nome dello script, quindi "update-grub" con annesso risultato non voluto. Il mio era uno scrupolo che tuttavia credo mi abbia risparmiato l'ennesimo piallamento del MBR... Comunque al posto di echo "blabla" è sufficiente anche u

Re: Grub e altri bootloader

2010-07-05 Per discussione Alessandro
gollum1 wrote: > In data lunedì 05 luglio 2010 08:46:05, Alessandro ha scritto: >> Probabilmente se avessi messo il comando completo (quindi "update-grub >> --force /dev/sda3) dpkg avrebbe eseguito solamente il pernicioso nome >> dello script, quindi "update-grub&qu

Re: Grub e altri bootloader

2010-07-05 Per discussione Alessandro
Gabriele 'LightKnight' Stilli wrote: > lunedì 05 luglio 2010, alle 08:46, Alessandro scrive: > > Capisco, anche se mi sembra strano. Eventualmente se ne ho voglia farò > qualche prova anch'io. Mah potrei provare con una macchina virtuale ma il tempo è molto tira

STDERR to pipe

2010-07-15 Per discussione Alessandro
Esiste un modo "conciso" per inviare ad un processo solamente lo stderr di un altro processo? Del tipo (i comandi sono puramente esemplificativi): # reiserfsck -q -y 2>&1 | mail -s "reiserfsck output" r...@dom ma "scartando" lo stdout? Grazie. Alessandro

Re: STDERR to pipe

2010-07-16 Per discussione Alessandro
t" r...@dom Lo dovrei provare, ma così ad occhio mi pare di capire che tutto lo stdout va in /dev/null e al pipe non arriva niente... Alessandro signature.asc Description: OpenPGP digital signature

Re: STDERR to pipe

2010-07-16 Per discussione Alessandro
Alessandro T. wrote: > ciao omonimo, > la prova l'ho fatta per mia futura memoria ;-) > > $ cat errore.sh > #! /bin/bash > echo stdOUT > echo stdERR >&2 > > $ ./errore.sh > stdOUT > stdERR > > $ ./errore.sh | sed 's/std/STD/' > st

Re: Sistema di backup per server

2010-08-09 Per discussione Alessandro
istrazione semplicissima. > * fa parte di lenny :D >> $ apt-cache search backuppc >> backuppc - high-performance, enterprise-grade system for backing up PCs Per Diana, come ho fatto a vivere fin'ora senza sapere di questo sistema?? Grazie infinite per aver condiviso questa info

Re: Problema nomi device in Squeeze

2010-09-15 Per discussione Alessandro
atamente mappato sempre nello stesso > modo (sicuramente toccando qualcosa in UDEV) ? http://www.reactivated.net/writing_udev_rules.html Alessandro signature.asc Description: OpenPGP digital signature

Volatile ed etch

2010-09-28 Per discussione Alessandro
smart per aggiornare questi componenti senza introdurre troppi sconvolgimenti nel sources.list. Qualcuno si è posto il problema e ha trovato una soluzione? Altrimenti sarò costretto ad introdurre lenny e pinnare qua e là... Grazie per mi vostri suggerimenti. Alessandro signature.asc Description: OpenP

Re: Volatile ed etch

2010-09-28 Per discussione Alessandro
rces.list se non sono troppo indiscreto? >> > $ cat /etc/apt/sources.list | grep ^[^#] > deb http://ftp.it.debian.org/debian/ lenny main > deb http://security.debian.org/ lenny/updates main Quindi la tua è una lenny... io parlavo di etch. Alessandro signature.asc Description: OpenPGP digital signature

Aggiornamenti e riavvio del server

2010-10-07 Per discussione Alessandro
hiesto, ma sulla nostra box senza X-Window come possiamo saperlo? Tutti sappiamo che un aggiornamento di sicurezza del kernel in uso richiede un riavvio, ma per altri pacchetti critici (ad es le librerie libc6 per cui mi pare che sia richiesto) come fare? Grazie. Alessandro signature.asc D

Problema LVM

2010-11-22 Per discussione Alessandro
> Volume group "vgdell" not found Escluderei un problema del filesystem della cassetta ma non di quello su cui c'è root (che però non posso testare facilmente essendo in produzione). Qualcuno mi suggerisce che test eseguire? Come posso "smontare" questi mapping senza usare né cryptsetup né lvm? E' possibile in qualche modo "ripristinare" le informazioni di LVM? Grazie a tutti per una qualsiasi indicazione. Alessandro signature.asc Description: OpenPGP digital signature

Re: Problema LVM

2010-11-23 Per discussione Alessandro
1: read failed after 0 of 4096 at 320058884096: Input/output error > /dev/dm-11: read failed after 0 of 4096 at 320058941440: Input/output error > /dev/dm-11: read failed after 0 of 4096 at 0: Input/output error > /dev/dm-11: read failed after 0 of 4096 at 4096: Input/output

Re: Problema LVM

2010-11-23 Per discussione Alessandro
vg00 1 6 0 wz--n- 147.84G 132.60G vg01 1 2 1 wz--n- 465.76G 0 vgdell 1 1 0 wz--n- 298.08G 0 il mio vgdell è riapparso senza dare più errori :D e il travaso del pool di BackupPC è potuto ripartire. Grazie cmq per l'attenzione! Alessandro signature.asc Description: OpenPGP digital signature

Cambiare risoluzione video

2011-01-12 Per discussione Alessandro
Ciao a tutti! Dovendo amministrare da remoto (via ssh,ovvio) una macchina debian con fxce/gnome, quale file devo editare per variare la risoluzione del video? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per pro

Re: IRC

2003-02-15 Per discussione Alessandro
Il 15/02/03 alle 15:41, Claudio <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Scusate ma è da almeno una settimana che cerco di connettermi al server > irc.openprojects.net per entrare nelle room #debian e nelle varie room dei > LUG, sapete dirmi che fine ha fatto? > Claudio http://freenode.net/faq.shtml#na

Re: gestore file in WindowsMaker

2003-03-24 Per discussione Alessandro
Il 24/03/03 alle 08:49, Jarod Kernel <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Sapresti dirmi dove li hai scaricati? Ci sono anche in formato .deb? > Una domanda che mi sono posto è: Nautilus può funzionare avendo installato > GNOME ma usando WindowsMaker? > Grazie e ciao! > Enrico io li ho trovati con

Re: copertine cd con immagini

2003-03-25 Per discussione Alessandro
Kcdlabel funziona egregiamente e, mi pare, anche Kover... Ciao Alessandro -- __ ICQ #194726326 Linux Registered User #306806 __ ** Festina Lente **

legge sulla pirateria

2003-04-29 Per discussione Alessandro
tte. I CD, tanto per andare su un esempio concreto, non vengono utilizzati *solo* e a priori per mettrgliela lì a case discografiche, artisti e via dicendo, è come se tassassero la carta perchè ci puoi fotocopiare i libri... ma forse già lo fanno... Scusate Alessandro

Re: legge sulla pirateria

2003-04-30 Per discussione Alessandro
Personalmente, per l'uso che ne faccio, la nuova tassa non è un pregiudizio economico notevole, è proprio il principio che mi infastidisce: una tassa su un supporto che ha centinaia di usi e solo alcuni sono illeciti... e c'è andata pure bene, ho sentito che volevano mettere il bollino SIAE su t

cdrecord e disc at-once

2003-06-16 Per discussione alessandro
Salve, è da qualche giorno che sto cercando (senza successo) di far funzionare correttamente il masterizzatore. Ho installato gtoaster che mi ha automaticamete installato cdrecord e cdrdao. a questo punto tutto funziona bene tranne 2 cose: la scrittura in modalità disc at-once, che per me è vita

lettura raw

2003-06-17 Per discussione alessandro
Ciao devo fare il backup di un cd che probabilmente ha qualche protezione strana. ho provato a farmi un'immagine con dd ma non ce la fa a leggerlo. Si può forzare una lettura/scrittura bit-a-bit così da eludere l'eventuale protezione? se no, c'è qualche programma che posso usare per farmi la co

Re: lettura raw

2003-06-17 Per discussione alessandro
Matteo D'Alfonso wrote: On Tue, Jun 17, 2003 at 09:33:37AM +0200, alessandro wrote: Ciao devo fare il backup di un cd che probabilmente ha qualche protezione strana. ho provato a farmi un'immagine con dd ma non ce la fa a leggerlo. Si può forzare una lettura/scrittura bit-a-b

lettura raw

2003-06-17 Per discussione alessandro
alessandro wrote: Matteo D'Alfonso wrote: On Tue, Jun 17, 2003 at 09:33:37AM +0200, alessandro wrote: Ciao devo fare il backup di un cd che probabilmente ha qualche protezione strana. ho provato a farmi un'immagine con dd ma non ce la fa a leggerlo. Si può forzare una lettura/scrit

lettura raw

2003-06-17 Per discussione alessandro
MaX wrote: Alle 19:46, martedì 17 giugno 2003, alessandro ha scritto: alessandro wrote: Ho provato anche ad estrarre le tracce, ma si torna al problema di prima dato che se fossi riuscito a leggere correttamente il cd non avrei avuto nessun problema :) prova readcd ciao, MaX Ma

Sensori

2003-06-17 Per discussione alessandro
Ciao a tutti Ho una scheda madre asus A7V8X con chipset VIA KT400. Ho letto in giro che con gli lm-sensors si riuscirebbe ad avere i sensori riguardo alla temperatura della CPU. qualcuno di voi ha provato? io ho scaricato dal sito gli ultimi sorgenti di lm-sensors e di i2c, li ho compilati ma poi

Sensori

2003-06-18 Per discussione alessandro
Ok ho compilato i moduli i2c, anche se me ne crea molti più di tre, minimo una decina. ora, non so come fare per visionare la temperatura,dopo aver caricato i moduli lancio sensors e mi trova il disastro, ad esempio delle ISA che non ho nemmeno il supporto. qualcuno ha qualche altra idea?

Mozilla 1.2.1

2003-06-18 Per discussione alessandro
Salve, avrei una domandina stupida: Ho installato mozilla 1.2.1 perchè con l'1.0 non riuscivo a collegarmi ad alcune pagine web, solo che adesso non posso aprire due volte mozilla perchè mi dice che il profilo di default è già in uso dall'altra sessione di mozilla che ho aperta. si può ristabili

Mozilla 1.2.1

2003-06-18 Per discussione alessandro
Scusa, non ho ben capito... MozillaFirebird cos'è? non sono tanto esperto... Ciao

Mozilla 1.2.1 e pure phoenix

2003-06-18 Per discussione alessandro
Un wrapper? che significa? Potresti spiegarmi che cosa fa in realtà quel comando? devo fare uno script che me lo esegua ad ogni nuovo login? Grazie Saluti

lettura raw

2003-06-18 Per discussione alessandro
MaX wrote: Alle 19:46, martedì 17 giugno 2003, alessandro ha scritto: alessandro wrote: Ho provato anche ad estrarre le tracce, ma si torna al problema di prima dato che se fossi riuscito a leggere correttamente il cd non avrei avuto nessun problema :) prova readcd ciao, MaX Ma

Iptables notifiche

2003-06-18 Per discussione alessandro
Salve, devo configurare il firewall di un gateway per una rete locale. Volevo sapere se scegliendo come regola REJECT, è possibile inviare all'ip rifiutato un messaggio di notifica personalizzato, invece dei messaggi di default tipo "Connection Refused" o altri. Grazie saluti

iptables notifiche

2003-06-19 Per discussione alessandro
Ok, credo tu abbia ragione, quindi come potrei fare per aprire la connessione, inviare la stringa e richiudere la porta? Hai qualche idea?

Re: iptables notifiche

2003-06-19 Per discussione alessandro
Ottimo! immaginavo che ci fosse qualcosa di automatozzato, ma non sapevo cosa. Grazie mille! Saluti --- Begin Message --- On Thu, Jun 19, 2003 at 12:15:16PM +0200, Lucio wrote: > > Ok, credo tu abbia ragione, quindi come potrei fare per aprire la > > connessione, inviare la stringa e richiudere l

iptables e numero connessioni

2003-06-20 Per discussione alessandro
Ciao, qualcuno sa se è possibile limitare per un ip della sottorete, il numero di connessioni tcp? ad esempio: adesso io sto rifiutando le connessioni per un computer della rete ai server opennap con porta : iptables -i eth1 -p tcp -s 192.168.1.5 --dport -j REJECT ma se io volessi perme

upload bandwidth

2003-06-20 Per discussione alessandro
Ciao Immagino che qualcuno di voi abbia il collegameto ADSL Fastweb da 2Mb/s. Il problema di questo collegamento è che quando si ha la banda in uscita abbastanza piena, il telefono si sente malissimo e la banda in download si riduce notevolmente. Al momento dai gestori di Fastweb questo prob. è

upload bandwidth

2003-06-20 Per discussione alessandro
Giorgio bitflesh Luparia wrote: On Fri, 20 Jun 2003 10:04:30 +0200 alessandro <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Qualcuno ha idee in merito, o sa come fare per limitare questa banda in uscita? Ti consiglio il sito www.lartc.org, penso ci sia tutto quello che ti serve. Grazie, ma lo c

[Fwd: [OT] perchè antivirus]

2003-06-22 Per discussione alessandro
s quindi potrebbe rilevare programmi che possono creare problemi in questo senso, e soprattutto dovrebbero rilevare possibili intrusioni "nascoste" (visto che esistono sistemi per mascherare gli utenti connessi al sistema). Saluti Alessandro --- Begin Message --- ciao ragazzi ho messo OT pe

Power Down

2003-06-24 Per discussione alessandro
ico e quindi si avevano prestazioni praticamente nulle ma comunque lo spegnimento andava? Grazie Saluti Alessandro

Messaggi Fastidiosi

2003-06-24 Per discussione alessandro
Ciao Ho un problema da sottoporre: Ho installato debian woody, ma anche appena installata (kernel 2.4.18-bf2.4) continuano ad apparire messaggi fastidiosi del tipo: *"modprobe: modprobe: Can't locate module char-major-116 "* e simili. Ho provato a guardare /etc/modules, /etc/modules.conf e altri

audio assente

2005-10-31 Per discussione Alessandro
che posso interrompere o manualmente come detto oppure agendo su "volume control" e mettendo il segno di spunta sul quadratino "mute" ma ad ogni avvio il problema si ripete. Inutile ricordarvi che sono un newbie,quindi se volete darmi una mano..non usate termini difficili. Grazie, Alessandro

Re: audio assente

2005-10-31 Per discussione Alessandro
ide Non c' è il mio modello; prima di Debian avevo Ubuntu e l'audio funzionava perfettamente.Può dipendere dal kernel che è un 2.4.27 cioè quello di default? Ciao, Alessandro

Filtri per postfix su debian sarge

2006-01-04 Per discussione Alessandro
Buongiorno, con quale direttiva posso dire a postfix di non acdcettare delle email provenienti da un determinato indirizzo email ? Grazie Alessandro -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Backup albero ldap mistero

2006-01-17 Per discussione Alessandro
e che se faccio partire lo shed in manuale funziona tutto regolare. Suggerimenti Grazie anticipatamente. Alessandro -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: Backup albero ldap mistero

2006-01-17 Per discussione Alessandro
L'utente con cui eseguo lo sche nel cron e root. Quando lo avvio in manuale funziona regolarmente. > -Messaggio originale- > Da: Alessandro De Zorzi [mailto:[EMAIL PROTECTED] > Inviato: martedì 17 gennaio 2006 12.10 > A: Debian list > Oggetto: Re: Backup

installare su portatile

2006-02-08 Per discussione Alessandro
nte e pertanto vi chiedo un consiglio su come procedere.(avevo installato ubuntu ma mi è sembrata troppo gravosa per le mie risorse hardware).Ho un minimal cd di debian,potrei usarlo pe personalizzare la mia installazione? Ciao a tutti e grazie, Alessandro

Postfix + TLS

2006-02-22 Per discussione Alessandro
[xxx.xxx.xxx.xxx] Il traffico mi sembra criptato, ho provato sniffarlo con ethereal e di fatti non vedo nulla in chiaro, però la cosa strana e che i pacchetti me li vede come semplici tcp (Protocol TCP) a differenza di cyrus + tls che invece me li vede come TLS Che ne pensate ? Grazie Alessandro

Problemi con ricompilazione kernel

2009-01-13 Per discussione Alessandro
Ciao a tutta la lista. Ho da poco installato sul mio noteboox (hp tx1020) debian 4 ed ho la necessità di ricompilare il kernel per gestire correttamente l' interfaccia wireless. (Broadcom) Un sunto di quanto ho fatto... -Ho scaricato il kernel -Copiato il /boot/config-2.6.18 del mio attulae kern

Re: Problemi con ricompilazione kernel

2009-01-13 Per discussione Alessandro
On 13 Gen, 19:30, Jack Malmostoso wrote: > On Tue, 13 Jan 2009 18:20:10 +0100, Alessandro wrote: > > Esistono differenze fra la compilazione standard di un kernel e il > > metodo debian way (dpkg ...)? > > Si. > $ cd /usr/src/linux-2.6.28 > $ cp /boot/config/2.6.18-blah

  1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   >