Il 10/10/19 20:00, Davide Prina ha scritto:
On 10/10/19 10:38, Davide Meloni wrote:
Marted?? aggiorno e l'avvio si fermava alla schermata del login.
Con l'aggiornamento di ieri, per fortuna, tutto ?? tornato a funzionare.
come ho indicato bastava installarsi, se già non lo avevi, un altro DM
(Display Manager) e un altro DE (Desktop Environment) e potevi
tranquillamente utilizzare il tuo PC.
Anzi sarebbe meglio avere sempre almeno un doppione per entrambi.
Poi dal DM puoi sempre selezionare il DE che vuoi fare partire (dipende
dal DM, ma è normalmente in un pulsante delle configurazioni).
Mentre per cambiare DM, se non si avvia l'ambiente grafico, puoi aprire
un terminale (es: Ctrl-Alt-F2), fare login con root e dare il comando
# dpkg-reconfigure NOME_PACCHETTO_DM_CHE_VOGLIO_USARE
es per gdm3:
# dpkg-reconfigure gdm3
un altro DM che puoi usare è lightdm e quindi avrai
# dpkg-reconfigure lightdm
dopo aver indicato che lo vuoi come DM di default fai un reboot della
macchina e hai nuovamente il tuo ambiente grafico funzionante (potresti
anche fermare l'attuale e poi far partire l'altro, ma il reboot è più
semplice se non sei esperto).
# reboot
Se hai solo gdm3 come DM e gnome3 come DE, allora ti consiglio di
installare xfce (è simile a gnome2 o gnome3 fallback) e lightdm con il
seguente comando
# apt install xfce4 lightdm
e per ora lascia gdm3 come tuo DM di default, così se ti succede qualche
problema puoi accedere immediatamente ad un altro ambiente grafico.
ottimo consiglio che seguirò! meglio avere una ruota di scorta.. non si
sa mai.
Ma guarda che queste problematiche le hai con qualsiasi sistema
operativo. Molti miei colleghi che usano il sistema di m$ si sono
trovati quest'anno con aggiornamenti del sistema che hanno reso
impossibile fare il boot (queste problematiche erano apparse anche sui
giornali).
Verissimo, li ho letti quegli articoli e rabbrividivo e la spiegazione
data fu che era stato tolto il gruppo di test per cui il controllo
veniva fatto solo virtualmente dalle macchine e non con test sul campo
(per così dire).
Per non parlare della mela marcia... ho un collega che a casa usa solo
questi sistemi operativi perché mi dice sempre che lui non ha mai avuto
nessun problema... però ogni tanto mi dice non ho mai avuto nessun
problema tranne quella volta che... e ogni volta quella volta che è
diverso dalle volte precedenti ;-)
mela marcia mi mancava... :)
Bisogna tenere conto che è cambiata da poco la politica di upload dei
pacchetti (ora devono mettere soltanto i sorgenti e non più il pacchetto
.deb degli eseguibili) da parte dei DD e, come tutte le cose nuove, i
vari DD possono avere dei problemi le prime volte (io ho visto alcune
problematiche legate a questa nuova modalità)... è sufficiente dargli un
po' di tempo e poi saranno esperti anche con questa nuova modalità.
grazie, info che non sapevo.
Ciao
Davide
un saluto a tutti