On Sat, Nov 10, 2001 at 10:56:49PM +0100, Henryx wrote:
> On Sat, 10 Nov 2001 07:40:40 +0100
> Mah, imho sender_canonical e` comodo solo se si ha un solo indirizzo
> email, per gli altri casi mi sembra un po' troppo restrittivo
e infatti ho detto che preferisco l'altra soluzione di cui
parlavo nel
On Sat, Nov 10, 2001 at 01:01:36PM +0100, Giuliano Grandin wrote:
> Vorrei tenere traccia delle operazioni fatte da un utente specifico e
> pensavo di copiare ~/.bash_history in una dir specifica, non di sua
se l'utente e` un minimo furbo ha molti modi per dare comandi
a bash senza che nella histo
On Fri, Nov 09, 2001 at 11:51:36AM +0100, Marco Gaiarin wrote:
> MG> deb http://marillat.free.fr/ stable main
> Fa grossissimi casini
quali?
On Sun, Nov 11, 2001 at 10:04:02PM +0100, /dev/null wrote:
> On Sun, Nov 11, 2001 at 02:04:59PM +0100, Leonardo Boselli wrote:
>> Avevo ftpd ssl ma mi sono accorto che chiunque poteva fare un
>> retrieve dei files in pub/incoming ossia che era diventato un
>> dropbox.
> comunque: ti sconsigl
On Sun, Nov 11, 2001 at 06:56:08PM +0100, sante wrote:
> ho comprato una scheda audio creative awe64 e non so dove trovare i
> drivers giusti.
Guarda nell'albero del kernel la parte della documentazione
(dovrebbe bastare il pacchetto kernel-doc).
Documentation/sound/AWE32 comincia con un incoragg
On Mon, Nov 12, 2001 at 10:55:24AM +0100, Michele Dalla Silvestra wrote:
> FTP ha il vantaggio di poter navigare il filesystem con mc. :-)
anche ssh (con chiave, e ssh-agent per evitare l'eventuale passprhase)
Tuttavia con i filesystems virtuali sia ftp che ssh di mc i symlinks
non vengono bene .
On Mon, Nov 12, 2001 at 03:47:11PM +0100, Paolo Ariano wrote:
> wow cosi' uno installa woody tranquillo ma puo' provare qualche
> pacchetto di sid
con l'apt-get che c'e` in voody uno puo` scegliere per alcuni
pacchetti (e solo loro) di seguire per esempio unstable e per
gli altri per esempio test
On Mon, Nov 12, 2001 at 05:53:57PM +0100, Leonardo Boselli wrote:
> 2. nel fare lo split Ho incasinato un HD, per cui mi si e`bloccato
ma il disco e` fisicamente ancora vivo?
Per esempio con dd riesci a leggerne settori, ecc?
Con i sintomi che ha descritto qualche paura io l'avrei.
On Tue, Nov 13, 2001 at 11:13:00AM +0100, Andrea Barbaglia wrote:
> Poi oltre a editare /etc/modules e inserirvi emu10k1 c'e' qualcosa
> ancora da fare o no? In pratica e' corretto?
mi spiace non ho una live, ma a naso & occhio e` giusto.
Bisogna vedere se lo e` anche a orecchio :-(
> Ho trovato
On Tue, Nov 13, 2001 at 05:31:24PM +0100, Alberto Maurizi wrote:
> > I file con estensione.gz come vengono installati e configurati ?
> Se intendi i tar.gz (o .tgz) come distribuzione di
> pacchetti, puoi provare a debianizzarli con alien
> (apt-get install alien).
se invec
On Tue, Nov 13, 2001 at 10:17:46PM +0100, Farnis wrote:
> partizioni). Il problema è che non riesco a dire a lilo di far
> fare il boot di windows dal secondo Hd (ottengo un errore).
> in lilo.conf ho messo:
[snip]
> other=/dev/hdd1
> label=win
manca il comando per cambiare il codice del b
On Tue, Nov 13, 2001 at 11:34:21PM +0100, adri wrote:
> qui c'è la libc5, volevo portarla alla libc6, ma credo sia un po'
> complesso.
libc5 e libc6 non sono fra loro compatibili: le puoi tenere
entrambe ma anzi le *devi* tenere entrambe se hai dei probrammi
che usano una e dei programmi che usan
On Sun, Dec 30, 2001 at 01:51:43AM +0100, David Gardi wrote:
> >Esite un modo per fare il login
> >automatico di un utente finita la fase di boot?
> >Senza usare xdm o simili.
> No, andrebbe contro l'infrastruttura della sicurezza di sistemi unix.
L'unica cosa che andrebbe contro l'infrastruttura
On Sun, Dec 30, 2001 at 08:07:42AM +0100, Thorin Oakenshield wrote:
> On Sat, Dec 29, 2001 at 12:56:30PM +0100, Ferdinando wrote:
> > Ho letto il problema posto esposto da Andrea relativo al pacchetto
> > suidmanager.
> >
> > Esiste però in Potato il pacchetto xpm4g che dovrebbe essere sostituito
On Sat, Dec 29, 2001 at 12:56:30PM +0100, Ferdinando wrote:
> Perchè se xlibs rimpiazza xpmg4 il sistema se ne infischia ?
replaces e conflicts, non provides.
invece provides libxpm4
Quindi ti coviene cambiare le dipendenze dei pacchetti
che vogliono xpmg4 coambiando il loro control im modo che
r
On Sat, Dec 29, 2001 at 10:48:28AM +0100, Andrea Barbaglia wrote:
> Allora il problema era che xserver-common (4.1.0 unofficial per potato)
> era in conflitto con suidmanager versione <<0.50.
se lo fa significa che non usa il vecchio sistema del suidmanager
per installare dei files suid ma il nuov
On Sat, Dec 29, 2001 at 02:55:14AM +0100, MaX wrote:
> Bene!! ora ti manca solo EXT3 e hai finito!!
> ma mi sa che dovrai passare al 2.4.16 o 17.
esiste la patch ext3 anche per i 2.2.x recenti, e la trovi
pure in pacchetti .deb (in woody e/o sid)
On Tue, Dec 25, 2001 at 01:40:29PM +0100, Henryx wrote:
> Da quando ho aggiornato il server X non faccio altro che avere problemi.
visto quello che in lista hanno detto che consigliavi su suidmanager
non e` che ti possa mancare un suid/sgid a qualche file?
(solo una *remota* ipotesi)
> Mi par di aver capito che, per non so quale motivo, mi abbia rasato la
> localizzazione in italiano di ALCUNI pacchetti.
> I programmi ricompilati vanno in italiano senza problemi (ho ricompilato
> slrn e va una meraviglia), cosi' come quelli aggiornati.
allora il sospetto naturale e` che nel mo
On Fri, Dec 21, 2001 at 10:52:30PM +0100, MaX wrote:
> sul mio sito ho copiato il mio /etc in un tar
> http://ftp.maximumdebian.org/pub/misc/PowerMac/
non ho guardato, ma si trovano anche /etc/shadow e le chiavi ssh :-?
On Thu, Dec 20, 2001 at 02:58:25PM +0100, Francesco P. Lovergine wrote:
> Perche' ti vuoi aggiungere le righe a mano, non capisco, quelli di debian-boot
> cosa lavorano a fare? :)
Un motivo potrebbe essere che toccare a mano /etc/modutils/ (editando
e aggiungendo files, commenti, ...) e poi dare u
On Thu, Dec 20, 2001 at 01:23:59PM +0100, MaX wrote:
> con i pacchetti di bunk per il kernel 2.4.x
> (nota che poi non potrai piú usare kernel 2.0.x)
i kernel 2.0.x monilitici si possono compilare e usare
(quelli modulari no)
On Fri, Dec 28, 2001 at 10:52:12PM +0100, Francesco P. Lovergine wrote:
> > l'exploit crc32 ?
> se usi openssh e aggiorni da security.debian.org non hai problemi.
solo se uno usa stable. Con sid a volte gli aggiornamenti di sicurezza
tardano (e comunque sono sul sito principale piu` che su securit
On Wed, Dec 19, 2001 at 05:10:53AM +0100, naibed wrote:
> Dec 19 05:07:08 nemesis lpd[602]: Unable to open access control file
> /etc/hosts.lpd
> Dec 19 05:07:08 nemesis lpd[602]: Unable to open access control file
> /etc/hosts.equiv
e creando quei files (basta il primo) mettendoci il contenuto gi
On Mon, Dec 17, 2001 at 04:56:30AM +0100, naibed wrote:
> Volevo informazioni sul bind9, howto, doc,
apt-get install bind9-doc
On Sun, Dec 30, 2001 at 12:59:06PM +0100, Francesco P. Lovergine wrote:
> per quanto riguarda webmin, credo che magari e' bacato lo strato ssl
> sottostante. Se quello e' a posto come su potato, va bene anche webmin.
(non capisco il riferimento a potato)
Il problema di webmin non e` in ssl:
http:/
On Mon, Dec 31, 2001 at 01:47:10PM +0100, Franco Vite wrote:
> > Quindi se reinstalli i pacchetti (apt-get --reinstall install ) che
> > avevi in italiano e ora non lo sono piu` dovrebbe tornare tutto a posto
> Tutti?!??!?!
ma perche', sono cosi` tanti quelli tradotti?
grep -l "locale/it" /
On Mon, Dec 31, 2001 at 12:36:28PM +0100, Francesco P. Lovergine wrote:
> tar ha problemi solo con i device file. Per il resto link simbolici
> e permessi/proprietari sono conservati.
> E' possibile 'replicare' un intero filesystem
Non sono esperto di tar, e chiedo lumi.
Quali problemi ha la vers
On Mon, Dec 31, 2001 at 06:35:10PM +0100, Gianluca Ciarcelluti wrote:
> potrò upgradare il kernel a 2.4.X su Potato
cat<>/etc/apt/sources.list
deb http://people.debian.org/~bunk/debian potato main
EOF
# poi, online:
apt-get update
apt-get -qudyf dist-upgrade
# poi, anche offline:
apt-get -u dist-u
On Thu, Mar 07, 2002 at 05:52:03PM +0100, /dev/null wrote:
> Se hai la /var (montata come /vecchiavar , diciamo), fai
> awk 'BEGIN{FS=": "};\
> /^Package/{name=$2};\
> /^Status: install ok installed$/ {print name " install"}'
> /vecchiavar/lib/dpkg/status > selections
> e poi
> dpkg --get-selectio
On Thu, Mar 07, 2002 at 04:05:56PM +0100, Marco Lanzotti wrote:
> i pacchetti deb sono archivi ar, scarichi il pacchetto ed estrai con
> ar il file data.tar.gz dal quale estrai con tar quello che ti serve
> (/lib/libc.so.6 dovrebbe essere un link a libc-x.so)
giustissimo, aggiungo 2 cose:
* e` pr
On Thu, Mar 07, 2002 at 09:42:56AM +0100, Cristian Del Fabbro wrote:
> tenerli aperti cmq). Finche' mi collego dal gateway al mio computer tutto
> ok, se mi collego da altri computer ci mette una vita prima che compaia il
> login, circa 3-4 minuti
e` possibile che questi servizi cerchino di contro
On Fri, Mar 08, 2002 at 01:13:18AM +0100, NN_il_Confusionario wrote:
> dpkg --admindir=/vecchiavar/lib/dpkg --get-selections|dpkg --get-selections
^^^set :-(
On Sat, Mar 09, 2002 at 10:07:06AM +0100, Ottavio Campana wrote:
> Non riesco a fare girare phpgroupware su https.
premesso che di phpgroupware, php, apache /etc /var /opt
non so quasi nulla, credo che tu possa rimpiazzare apache-ssl
con libapache-mod-ssl (e libapache-mod-ssl-doc) e con una chiave
On Sat, Mar 09, 2002 at 11:40:51AM +0100, [EMAIL PROTECTED] wrote:
> le email e le mettesse in varie mailbox nella mia $HOME/Mail directory.
> Alle volte invece mi dice che ho nuova posta in /home/utente/Mail
> Che programma e' che notifica se c'e' nuova posta? Dove posso configurarlo?
man bash|g
On Sun, Mar 10, 2002 at 04:23:47AM +0100, Lo'oRiS il Kabukimono wrote:
> non c'è il comando startx (nè xstart nè xinit);
<##> dpkg -S `which startx`
dpkg: /usr/bin/X11/startx not found.
## il che significa che /usr/bin/X11/startx non e` direttamente contenuto
## in un pacchetto ma creato in fase d
On Sat, Mar 09, 2002 at 11:58:02PM +0100, Fabio Vendramin. wrote:
> ho tolto l'opzione -nolisten tcp sul client in cui ho X
> ho dato il comando xhost + sul client
> mi sonon collegato tramite ssh -X [EMAIL PROTECTED](server)
> ho settato la variabile DISPLAY = 192.168.10.10:0.0 (client)
manteniam
On Sun, Mar 10, 2002 at 06:43:47AM +0100, NN_il_Confusionario wrote:
> > PS: apt-get install serve ad installare un pacchetto di cui conosco il
> > nome... ma se il nome non lo so come faccio a cercarlo? o tipo a cercare
> > un pacchetto che contiene un tale file?
[snip]
diment
On Sun, Mar 10, 2002 at 12:32:09PM +0100, Lo'oRiS il Kabukimono wrote:
> (II) TDFX(0): Not using default mode "640x480" (hsync out of range)
> (II) TDFX(0): Not using default mode "800x600" (hsync out of range)
sono giuste le frequenze che hai immesso per il monitor?
E` la configurazione del monit
On Sun, Mar 10, 2002 at 12:33:58PM +0100, Lo'oRiS il Kabukimono wrote:
> "cd #apt" non funziona (da strani errori) e "cd #dpkg" mi da una
> directory vuota... :/
bho a me funzionano (su potato liscia e/o con mc, dpkg, apt, altre cose per
compilare debs ... aggiornati ricompilando da unstable. Non
On Sun, Mar 10, 2002 at 12:18:59PM +0100, Alessio Re wrote:
> On dom, 2002-03-10 at 06:43, NN_il_Confusionario wrote:
> > <##> dpkg -S `which startx`
> > dpkg: /usr/bin/X11/startx not found.
> > ## il che significa che /usr/bin/X11/startx non e` direttamente contenut
On Sun, Mar 10, 2002 at 08:19:46AM +0100, NetPhantom wrote:
> Ho già backuppato, ora sto scaricando il file base_debs.tar.gz da 30 mb
> per woody.
scusate ma il base*.tar.gz non era sparito in woody lasciando il
posto al metodo di debootstrap?
Qualche nostalgico ha fatto una "patatizzazione" della
On Sun, Mar 10, 2002 at 01:41:37PM +0100, Lo'oRiS il Kabukimono wrote:
> > Hai attivato il supporto per il PPP su ISDN?
> in quale file dovrei guardare? (cmq ho fatto un find-grep e non ho
> trovato quelle stringhe in /etc)
> dove dovrei aggiungerle?
nella configurazione del kernel che fai con "ma
On Sun, Mar 10, 2002 at 01:36:30PM +0100, Michele Dalla Silvestra wrote:
> Fa tutto parte del mio piano segreto di conquista del mondo. :-)
ti sei montato la testa (come la signature di qualcuno consiglava
in lista di fare prima di parlare) e credi di chiamarti George?
Allora crcherai di incenerir
On Sun, Mar 10, 2002 at 03:42:17PM +0100, adri wrote:
> che voi sappiate esiste una qualche utility che ripristini la tebella delle
> partizioni di un disco?
apt-get install gpart
On Sun, Mar 10, 2002 at 03:03:45PM +0100, oliodilorenzo wrote:
> Come faccio a sapere quale versione del kernel ho installata sulla mia
> linux box basata su woody?
uname -a
dpkg -l|grep kernel-image
ls -la /boot/vmlinuz-*
> mie esigenze (che peraltro non conosco ancora) e non riesco a trovare i
On Sun, Mar 10, 2002 at 04:31:52PM +0100, Alessio Re wrote:
> On dom, 2002-03-10 at 14:09, NN_il_Confusionario wrote:
> > > Per la verita', e' proprio contenuto in xbase-clients, non e' creato:
> > > xbase-clients: /usr/X11R6/bin/startx
> > come dicono le
On Sun, Mar 10, 2002 at 07:37:15PM +0100, sespiergi wrote:
> come si fa ad avere le manpages in italiano, mantenendo tutto il
> resto del sistema in inglese?
mai provato, ma potresti usare una cosa del tipo
apt-get install manpages-it
cat<>~/.bash_profile
function man () { env LANG=IT_it /usr/bin
On Mon, Mar 11, 2002 at 02:51:59AM +0100, Lo'oRiS il Kabukimono wrote:
> 1) con isdnctrl ippp0 up mi connetto, però non ne sono sicuro, in quanto
> cmq il dns sembra non funzionare... come posso fare?
controllare /etc/resolv.conf e magari usare l'opzione "usepeerdns"
di ppp
> 2) non ho trovato l'
301 - 349 di 349 matches
Mail list logo