Re: squirrelmail in italiano [MAGICAMENTE RISOLTO]

2010-03-16 Per discussione Lucio Crusca
Gian Carlo wrote: > Lucio Crusca ha scritto: > >> con un ritardo di circa 20 ore rispetto alla configurazione che ho fatto >> ieri e non più modificato... boh! Misteri dell'informatica. > Quando hai fatto ripartire/ricaricare Apache (o chi per lui)? Hmmm, mi sembra di

Re: [OT] Re: MS Sharepoint

2004-12-10 Per discussione Lucio Crusca
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Federico Di Gregorio ha scritto: > 3. rivolgerti alla redomino s.r.l. (http://www.redomino.it credo): > sono di torino, sono amici e conoscono molto bene zope e plone. Senza saperlo, Davide Corio della Redomino mi ha già scritto (dopo la r

Filtrare la posta con Courier

2005-02-18 Per discussione Lucio Crusca
Ciao a tutti. Qualcuno ha esperienza di come filtrare i messaggi con Courier su Sarge? Devo fare in modo che tutti i messaggi in uscita dal dominio locale siano rifiutati se non contengono il destinatario [EMAIL PROTECTED] e, similmente, tutti i messaggi in ingresso nel dominio locale vengano inol

Re: Filtrare la posta con Courier

2005-02-18 Per discussione Lucio Crusca
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: > non spieghi quale sia la tua configurazione, e "quale" courier usi > imap/pop3/auth...? esmtpd con authmodule configurato su "authpam". imap e pop3 non mi interessano per questo tipo di filtro, voglio solo filtrare la posta in ingresso ed in uscita dal dominio locale

Re: Filtrare la posta con Courier

2005-02-18 Per discussione Lucio Crusca
Davide Corio ha scritto: > Ti conviene perdere un attimo di tempo per mettere su Postfix Mi stai dicendo: "con Courier non si può fare", oppure è una delle solite guerre di religione? Vedi, uso Courier per ragioni storiche. Tutto è nato quando un certo cliente voleva la posta in casa con la webma

bash e whiptail

2005-02-21 Per discussione Lucio Crusca
Ciao a tutti. Oggi ho un problema con whiptail (BTW, è la prima volta che lo uso). Sono su Sarge, ma temo che questo non faccia differenza. Se faccio uno script così: #!/bin/sh whiptail --title "Titolo" --radiolist "scegline uno" 20 70 10 \ "A" "Descrizione A" on "B" "Descrizione B" off e lo es

Re: bash e whiptail

2005-02-21 Per discussione Lucio Crusca
Matteo Bigoi - Bigo! ha scritto: > Scrivendo TAG=$(whiptail --title "Titolo" --radiolist "scegline uno" 20 > 70 10 \ "A" "Descrizione A" on "B" "Descrizione B" off); tu stai > dichiarando una variabile... Oh bella questa. Ero convinto che TAG=$(...); fosse la stessa cosa di TAG=`...`; Comun

Re: Filtrare la posta con Postfix [era Courier]

2005-02-21 Per discussione Lucio Crusca
Davide Corio ha scritto: > Io uso Courier IMAP/POP (ma passero presto a Cyrus per gli innumerevoli > limiti di Courier), e Postfix come SMTP, ma le mail le faccio arrivare > in : > /path/dominio/user/Maildir/new Ok allora. Voglio imparare e passo a Postfix. Dove devo scrivergli che le mail vanno m

Re: Filtrare la posta con Postfix [era Courier]

2005-02-22 Per discussione Lucio Crusca
Davide Corio ha scritto: > Che backend usi per gestire gli utenti? PAM, o almeno credo, nel senso che devo aggiungere un utente al sistema per averlo anche fra quelli di Postfix (non inorridire, non è un server pubblicamente accessibile). -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subj

Re: Filtrare la posta con Postfix [era Courier]

2005-02-22 Per discussione Lucio Crusca
Cristian Versari ha scritto: > Se non ho capito male, cerchi questo > > http://www.postfix.org/postconf.5.html#home_mailbox Forse è proprio quello che cerco, ma ho provato ad usarlo e Postfix sembra ignorarlo allegramente. Per intenderci, ho dato il comando # postconf -e home_mailbox=Maildir/ s

Re: Filtrare la posta con Postfix [era Courier]

2005-02-22 Per discussione Lucio Crusca
Cristian Versari ha scritto: > Postfix recapita la posta direttamente nella home o la passa a un altro > mda? È un Postfix normale così come lo installa Sarge, a parte il fatto che c'è anche amavis-ng con clamav e spamassassin, ma non dovrebbe dar fastidio da quel punto di vista. Io non ho specifi

Re: bash e whiptail [quasi risolto; quasi]

2005-02-22 Per discussione Lucio Crusca
Comincio a vedere l'uscita... se qualcuno mi dà una spinta forse ci arrivo! Dapprima ho provato a sostituire whiptail con dialog, così tanto per vedere se le cose fossero migliorate, ed ho sostituito anche la radiolist con un semplice menù: #!/bin/sh dialog --title "Titolo" --menu "scegline uno"

Re: R: scissione liste (presa da LOCALHOST)

2005-02-23 Per discussione Lucio Crusca
Premoli, Roberto [ITPPG/1010] ha scritto: > maggior liberta' , sconfinando in problemi linux-generici e tenere I > problemi debian solo per debian-ML. Non avrei mai voluto partecipare a questo thread, ma qui si va a toccare un argomento che ritengo piuttosto delicato. Io non ritengo di essere niub

Re: raid1 software su Debian

2005-02-23 Per discussione Lucio Crusca
Andrea Cavaliero ha scritto: > da quanto scritto in un precedente messaggio della ML[2] questa > ipotesi sembra non essere possibile. Al contrario. Ho letto [2] e mi sembra che ti descriva esattamente la procedura per ottenere ciò che vuoi usando raidtools. In ogni caso è possibile farlo anche con

ssh port forwarding

2005-02-23 Per discussione Lucio Crusca
Ho un server ssh (woody) dove vorrei configurare un utente in modo che possa fare solo il port forwarding, ovvero non deve poter eseguire alcun comando nè trasferire alcun file. Fino a qui basterebbe usare uno script come shell che non fa altro che attendere (almeno credo). Il problema, però, è che

Re: raid1 software su Debian

2005-02-23 Per discussione Lucio Crusca
Andrea Cavaliero ha scritto: > Solo che, mi pare di aver capito, che sui due dischi in raid non vi > sia alcuna "traccia" del fatto che erano settati in raid1... Vado ad intuito, quindi prendi quanto ti dico con la giusta dose di dubbio, ma credo che il "persistent superblock" serva proprio a la

Re: [OT-neanche troppo] Come gestire una risposta

2005-02-24 Per discussione Lucio Crusca
paolo ha scritto: > Salve a tutti, > mi rivolgo agli 'anziani' della lista... Non sono un "anziano" ma ti rispondo lo stesso, spero che la cosa non ti disturbi. (BTW, non conosco la definizione formale di "anziano della lista", e credo che in pochi qui la conoscano) > > Sto rispondendo da un pai

Re: porta 26137

2005-02-24 Per discussione Lucio Crusca
Giancarlo Martini ha scritto: > Feb 24 09:49:12 Shorewall:net2all:DROP:IN=ppp0 OUT= MAC= SRC=82.80.149.211 > DST=151.37.67.182 LEN=47 TOS=0x00 PREC=0x20 TTL=116 ID=35609 PROTO=UDP > SPT=6346 DPT=6347 LEN=27 Non ti confondere: questi sono probabilmente pacchietti della rete gnutella, che tipicamen

Re: [OT] Problemi avvio servizi

2005-02-25 Per discussione Lucio Crusca
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: > Premetto una cosa, il problema che sottopongo è relativo ad una Red Hat8 > anche se la cosa non dovrebbe esser comunque attinente. > Chiedevo quindi se è possibile ugualmente avere aiuto, intanto grazie. Va bene, ma la prossima volta mettici un [OT] nel subject del m

Postfix newbie

2005-02-25 Per discussione Lucio Crusca
Ho un problema con server Postfix su Sarge. Il problema si presenta sia da KMail che da Outlook, anche se con messaggi di errore diversi. Da KMail, quando tento di spedire, mi dice "Error: command not implemented". Ho impostato l'autenticazione SMTP su KMail, ma non so se è attiva su Postfix: in me

Re: Postfix newbie

2005-02-25 Per discussione Lucio Crusca
Davide Corio ha scritto: > Saslauthd funziona correttamente? ps aux | grep -i sasl mi dice che non esiste alcun processo di quel tipo. Ma io ho impostato "smtpd_sasl_auth_enable" solo come prova, perché mi sembrava che potesse essere quella l'opzione giusta per avere l'SMTP con autenticazione; a

Re: hal

2005-03-04 Per discussione Lucio Crusca
Walter Valenti ha scritto: > Domandone, Controdomandone: sei sicuro che hal sia proprio quello che ti serve? Magari udev ti può aiutare... -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: quote disco.. automatiche

2005-03-08 Per discussione Lucio Crusca
max ha scritto: > edquota -p bob `awk -F: '$3 > 999 {print $1}' /etc/passwd` > > mica qualche anima pia che me lo traduce per la bash? ;-) Non ho tempo di farti e testarti lo script, quindi prendi quanto segue come roba mai provata, forse funziona, forse no: for i in `cat /etc/passwd` ; do UID

Re: apt-listbugs segnala BUGS.

2005-03-10 Per discussione Lucio Crusca
Andrea ha scritto: > Invece sui server (che non hanno X) devo usare apt "devo" è un po' troppo. Se vuoi c'è dselect, io lo uso sui server e mi trovo molto bene. -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

[OT] Socket BSD su TCP in C

2005-03-10 Per discussione Lucio Crusca
Scusate l'OT, ma ho provato su alcuni forum di programmazione C, poi ho provato a guardare i sorgenti di un paio di server ftp e alla fine sono alla frutta. Devo modificare un programma C in modo che si metta in ascolto su una qualsiasi porta TCP libera (> 1023) e comunichi al client (già connesso

Sarge: spidermonkey e libsmjs1

2005-03-11 Per discussione Lucio Crusca
Ho installato elinks, ma niente javascript. Allora ho guardato sul sito ed ho trovato che javascript in elinks è fornito da spidermonkey. Ho provato ad installare spidermonkey (Sarge) ma richiede libsmjs1 che non è disponibile. Succede anche a voi? -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]

Re: [OT] Socket BSD su TCP in C

2005-03-11 Per discussione Lucio Crusca
Davide Corio ha scritto: > > L'FTP "è" un protocollo idiota :) > Sono d'accordo, ma io non sto scrivendo l'ennesimo server FTP, sto tentando di patchare OpenSSH in modo che scelga automaticamente la porta da forwardare con -R 0:localhost:portanota (intendo dire che deve il server deve scegliere

Re: Dubbio raid 5

2005-03-18 Per discussione Lucio Crusca
Pol Hallen ha scritto: > proprio per via del controller ide (che sullo stesso canale accede a 2 > dischi). Ho letto la stessa cosa sull'howto. Inoltre ho anche avuto la "fortuna" di sperimentarla più di una volta, grazie a certi NAS a basso costo che hanno linux embedded (e fino a qui tutto ok) e

Sarge i386 su AMD64

2005-03-31 Per discussione Lucio Crusca
Domanda semplice: è possibile? Mi sembra che l'opteron funzioni anche come i386, ma non mi è chiaro se AMD64 sia l'opteron oppure no. -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: Sarge i386 su AMD64

2005-03-31 Per discussione Lucio Crusca
Jack Malmostoso ha scritto: > Domanda scema: hai bisogno di stabilita' assoluta? Il port a 64bit > necessita di test... Sì, ho bisogno di stabilità e di pieno supporto hardware, almeno per quel che riguarda la Asus K8V deluxe (parlo di ACPI, USB, I/O). Posso ottenere le due cose con Sarge i386?

Re: Quale Apache?

2005-04-01 Per discussione Lucio Crusca
> Nei due casi opposti: > - server importantissimo connesso ad internet E lo metti su Sarge? apache2 allora è l'ultimo dei problemi di sicurezza! > - pc usato solo per sviluppo e test Se quello che sviluppi poi deve andare su apache 1.3, allora io lo svilupperei su apache 1.3 per evitare brutte so

Re: Upgrade a 2.6.8-2-686 : Cd spariti

2005-04-01 Per discussione Lucio Crusca
La butto lì a caso: non è che in LILO passi ancora il parametro hdc=ide-scsi al kernel, come si faceva col 2.4? Magari non è dannoso, ma se c'è io lo toglierei. -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Sarge: mdadm.conf scomparso

2005-04-04 Per discussione Lucio Crusca
Non so se dipenda dall'ultimo update, comunque /etc/mdadm/mdadm.conf non esiste più sul mio sistema. Come conseguenza /dev/md0 non viene più montato. # mdadm -E /dev/sda1 /dev/sda1: Magic : a92b4efc Version : 00.90.00 UUID : 5b885903:2d66ca90:51154bdb:95a84683 Creati

Re: controller raid SATA e debian

2005-04-04 Per discussione Lucio Crusca
http://linux.yyz.us/sata/sata-status.html -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: da Woody a Sid ...

2005-04-05 Per discussione Lucio Crusca
Non ho mai provato il passaggio da Woody a Sid, ma da Sarge a Sarge più nuovo ha funzionato nel seguente modo: 1 - Scaricato e masterizzato immagini CD di Sarge da PC connesso ad internet 2 - # apt-setup su pc non connesso 3 - aggiunto i cd alle sorgenti di pacchetti uno per volta 4 - # dselect 5

netatalk, openssl, Sarge

2005-04-05 Per discussione Lucio Crusca
Ho fatto il solito giro su Google e credo di aver capito come mai il pacchetto netatalk su Sarge sia inutilizzabile: per questioni di licenza. Sembra che la licenza di netatalk e/o di openssl e/o del prodotto che ne deriva linkandoli assieme sia incompatibile con la GPL o forse non sia distribuibil

896 MB Ram + Gimp

2005-04-05 Per discussione Lucio Crusca
Ho una Sarge su PC con 896Mb di RAM. Vorrei poterli usare. Diciamo circa 96 per sistema + KDE ed il resto per GIMP 2.2. Gimp, alla prima esecuzione, mi chiede la dimensione della cache immagine: gli ho detto 800Mb, poi ho provato ad aprire venti foto (4megapxl) tutte assieme. Una foto a 4mpxl occup

Re: [DIDP] Dispersi?

2005-04-05 Per discussione Lucio Crusca
> | cosa (e con quanto tempo a disposizione?), facciamo un > | appello/censimento? > > presenti++; presenti--; troppe cose da fare (tipo programmini che cambieranno internet e cosette di questo genere), non riuscirei a star dietro anche a questo. Lucio. -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROT

Re: [DIDP] Dispersi?

2005-04-05 Per discussione Lucio Crusca
petdog ha scritto: > Mmm, ma di che cosa state parlando? DIDP?? Progetti segreti? Lista > sbagliata? Debian Italian Documentation Project. L'idea è nata su questa lista, poi si è spostata su una lista dedicata a cui io non sono più iscritto, ma inizialmente lo ero, quindi mi sembrava doveroso seg

Re: 896 MB Ram + Gimp

2005-04-05 Per discussione Lucio Crusca
Mox ha scritto: > Adesso non ricordo esattamente quanto sia una foto a 4Mp, ma da un > veloce calcolo: ogni pixel con profondità 3 byte + 1 di alpha non > compresso richiede in tot: 16Mbyte, e qui mi sono già perso. Il canale alpha non lo uso e non credo che venga aggiunto in automatico all'apertu

Re: [DIDP] Dispersi?

2005-04-05 Per discussione Lucio Crusca
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: > e dove si troverebbe questa lista? piu che altro per curiosità perchè > adesso mi dovrei liberare un po dal lavoro e volendo (potendo) potrei > partecipare. inizialmente è stata creata la lista che trovi su http://sviluppolibero.it/cgi-bin/mailman/listinfo/document

Re: netatalk, openssl, Sarge

2005-04-06 Per discussione Lucio Crusca
Io stesso ho scritto: > qualcuno sa se sia > sufficiente ricompilare a mano netatalk da sorgenti per averlo funzionante > su Sarge? Ho avuto il tempo di fare la prova (che pensavo più lunga) e la risposta è sì. -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Troub

Komi su Sarge

2005-04-07 Per discussione Lucio Crusca
Lo so, komi è un giochino stupidino, non è che ci passo le notti. Ma mi piace. Perché me l'hanno tolto da Sarge? Ho appena finito di aggiornare le immagini dei CD e al dselect successivo komi è elencato fra i pacchetti obsoleti (su packages.debian.org invece risulta ancora presente in Sarge). Non c

Re: 896 MB Ram + Gimp

2005-04-07 Per discussione Lucio Crusca
Mox ha scritto: > Poi ho> gimp2.x ma se non erro mi chiede la dimensione cache per l'undo, mica > per le immaggini! Il problema era proprio questo. Avendogli dato 800Mb di undo, non restava più spazio in RAM per le immagini, anche se resta oscuro il fatto che free riportasse molta RAM libera. Fors

Re: 896 MB Ram + Gimp

2005-04-07 Per discussione Lucio Crusca
Mox ha scritto: > Mi sono perso fra i tuoi conti, ma a questo punto fammi (facci?) sapere > se l'undo è riservato per ogni immaggine o se possiede una sorta di > gestore che smista frà tutte le sue fork. Leggendo quello che gimp riporta sulla finestra della prima esecuzione, quando ti chiede la di

Re: Spamassassin

2005-04-08 Per discussione Lucio Crusca
> Se spam o ham, controlla negli header delle mail e nei log. Sì, ma quello che chiede Marco credo che sia un po' diverso (e infatti servirebbe anche a me). Poter sparare i 5000 spam sul server permetterebbe di verificare subito quanti vengono identificati come spam e quanti no. Poter poi sparare

ntp inaffidabile?

2005-04-08 Per discussione Lucio Crusca
Questa è bella! Sulla mia macchina (Sarge) dico # ntpdate -u pool.ntp.org e mi mette a posto l'ora correggendola di qualche centesimo o giù di lì. Subito dopo, con il browser già aperto sulla pagina http://toi.iriti.cnr.it/uk/rightime.shtml, do un reload della pagina. L'ora che mi visualizza il b

Re: Compilatore Fortran90 per debian

2005-04-08 Per discussione Lucio Crusca
Immagino che un compilatore Fortran 95 riesca anche a compilare Fortran 90, quindi potresti guardare http://g95.sourceforge.net/ oppure http://open64.sourceforge.net/ se ti serve qualcosa a 64 bit. Comunque non li ho mai provati, li conosco solo per caso, quindi non so dirti altro. -- To UNS

KDE e gmplayer

2005-04-11 Per discussione Lucio Crusca
Ciao a tutti. Ho un problema con KDE (credo). Se da KDE di Sarge premo ALT+F2 mi si presenta la finestra "Esegui comando". Ci scrivo "gmplayer" e premo invio. KDE mi risponde con un'altra finestra intitolata "Spiacente - KDesktop" e contentente il messaggio "KDEInit non è riuscito ad avviare "/usr/

Re: KDE e gmplayer

2005-04-12 Per discussione Lucio Crusca
> prova less ~/.xsession-errors Grazie, ma non appare nulla neppure lì (non uso startx ma kdm). -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: KDE e gmplayer

2005-04-12 Per discussione Lucio Crusca
> dialogo quindi prova gmplayer 2>&1 >& /tmp/gmplayer.log, spero che serva Che ridere, così funziona, anche se credo che quello non fosse l'intento del comando. O mi sbaglio? -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: KDE e gmplayer

2005-04-13 Per discussione Lucio Crusca
Vincenzo Ciancia ha scritto: > Come no! 2>&1 sta per "sant'antonio bello, protettore della linea di > comando", e >& /tmp/gmplayer.log sta per "aiuta questo comando ad uscire > con stato zero..." ROTFL! Senti, già che ci sono mi tolgo una curiosità: perché hai messo la seconda ampersand? A cosa se

[OT] Aggiungere Windows a PC con Linux

2005-04-13 Per discussione Lucio Crusca
Ciao a tutti. Ho una macchina con Mandrake 10 su cui devo installare anche Windows (sigh! ma non è mia). Ho già fatto la procedura inversa svariate volte, ovvero prima Windows e poi Linux, ma prima Linux e poi Windows mai. So per certo che installando Windows mi perderò l'mbr di grub, ma fino a q

Re: [OT] Aggiungere Windows a PC con Linux

2005-04-13 Per discussione Lucio Crusca
Davide Corio ha scritto: > Mandrake mi pare che in rescue mode abbia persino l'opzione di > ripristino del boot loader Che significa "persino"? Non è esattamente quello il minimo sindacale per ottenere ciò che mi serve? -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscrib

Re: [OT] Aggiungere Windows a PC con Linux

2005-04-13 Per discussione Lucio Crusca
Marco Buffa ha scritto: > configurazione di grub aggiungendovi le righe per far comparire nel > menu' iniziale la voce di windos. > > In particolare aggiungi: > > --- > title Windos > chainloader (hd0,0)+1 #(hd0,0) lo sostituisci con la posizione della > partizione windos > --- Il nome "chainlo

Re: [OT] Aggiungere Windows a PC con Linux

2005-04-13 Per discussione Lucio Crusca
Davide Corio ha scritto: > Era per far notare che non tutte le distro ce l'hanno :) Però ho appena infilato il CD di Mdk 10.1 community ma al boot da CD non ho alcuna opzione di rescue! Ho provato anche con il CD 2, premendo i soliti F1 ed F2 ma niente che faccia riferimento al rescue!! Ho provat

alternativa ad head|tail?

2005-04-19 Per discussione Lucio Crusca
Ciao a tutti. Ho bisogno di isolare un certo numero di righe centrali di un file di testo: FROM=$((...)) TO=$((...)) SIZE=$(($TO - $FROM)) | head -n $TO | tail -n $SIZE > cutfile funziona egregiamente, ma, dato che il file di input è grande e il lavoro va fatto per molte sezioni diverse del file

Re: [OT]Petizione Brevetti Software

2005-04-28 Per discussione Lucio Crusca
> http://swpat.ffii.org/papers/europarl0309/demands/index.it.html A me questa sembra roba vecchia, ovvero ormai abbiamo perso la battaglia, ma non vorrei essermi perso qualche passo. Mi fate il punto della situazione per favore? -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "

[OT]hack: swap sui led della tastiera

2005-04-28 Per discussione Lucio Crusca
Ciao a tutti. Mi piacerebbe scrivere un simpatico hack per il kernel linux, tanto per fare un po' di esercizio. Se non ricordo male, tutte le tastiere hanno almeno un byte di memoria in cui tengono lo stato dei tasti capslock, numlock e scrollock. Mi piacerebbe poter usare questo byte come area di

Re: ottime notizie per sarge ...

2005-05-04 Per discussione Lucio Crusca
Per quanto tempo saranno ancora pubblicati i DSA per woody? -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: ottime notizie per sarge ...

2005-05-04 Per discussione Lucio Crusca
Io stesso ho scritto: > Per quanto tempo saranno ancora pubblicati i DSA per woody? Ed ho ricevuto, privatamente, questa risposta/domanda: > Che significa DSA? Rispondo qui anche per altri che non lo sapessero: Debian Security Alert, che corrispondono alle patch di sicurezza. -- To UNSUBSCRI

Re: ottime notizie per sarge ...

2005-05-04 Per discussione Lucio Crusca
>> Che significa DSA? > > debian security announcements Ok, vedo che non siamo tutti d'accordo sul significato esatto (Alert, Advisory, Announcement), comunque abbiamo capito di cosa stiamo parlando (quello esatto è effettivamente Advisory). Per Roberto: per favore non mettermi in TO o CC, leggo

uso di GnuPG

2005-05-11 Per discussione Lucio Crusca
Ciao a tutti. Vorrei spedire e ricevere delle email firmate/criptate ed ho iniziato a guardare come fare. Per ora mi sono creato la mia brava coppia di chiavi con gpg --gen-key, l'ho fatta vedere a KMail e tutto funziona correttamente (ho provato solo da KMail a KMail sullo stesso pc). Ho alcuni d

Re: uso di GnuPG

2005-05-11 Per discussione Lucio Crusca
Franco Vite ha scritto: > io uso una partizione crittata in cui ho messo .gnupg/ A parte i problemi che ho riscontrato nel mettere d'accordo udev, la chiave USB in modo che fosse sempre /dev/sdb e la partizione crittata (tuttora non risolti), mi chiedo se questo, nel mio caso, effettivamente aument

frontend per BIND

2005-05-25 Per discussione Lucio Crusca
Ciao a tutti. Sto cercando un frontend per BIND, qualcosa tipo una GUI. Ho trovato solo ldap2dns, che andrebbe anche bene se già avessi un server LDAP o se di LDAP ne capissi già qualcosina, ma non è così. Esiste qualcosa (meglio se su Sarge) che non mi porti via una settimana per essere installat

Re: impossibile installare un .deb

2005-05-26 Per discussione Lucio Crusca
> lettura incompleta in buffer_copy (dpkg-deb beckend su > 'libbf_xo680oli.so.l') Io proverei a testare l'hard disk con badblocks. -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: Java ... che pesantezza ...

2005-05-30 Per discussione Lucio Crusca
Concordo su tutti i punti di v0n0, tranne uno: > in Java non ci sono ereditarietà multipla E per fortuna che non c'è. Tutte le volte che l'ho usata in C++ ne sono sorti casini pazzeschi! Le interfacce risolvono tutti i problemi per cui si userebbe l'ereditarietà multipla e portano a scrivere codi

Re: apt.conf apt.preferences

2005-05-30 Per discussione Lucio Crusca
> Mi sapete dire perche' non ho quei due file? preferences me lo sono dovuto creare io (/etc/apt/preferences). apt.conf non lo conosco. Comunque io ho fatto prima ad usare http://www.backports.org, magari anche se nel tuo caso è una soluzione accettabile. Lucio. -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMA

Re: debconf e tmp noexec

2005-05-30 Per discussione Lucio Crusca
Alessandro De Zorzi ha scritto: > purtroppo non sono molto convinto del fatto che un pacchetto debba > lanciare eseguibili... che crea ad hoc in tmp Credo che siano gli script per la configurazione dei pacchetti. Anche uno script di bash è un eseguibile. -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROT

Re: [OT]Trovatto!!! attacchi mail!!!!

2005-05-30 Per discussione Lucio Crusca
> Quindi, se il baco che segnali esiste veramente (e, nella mia ignoranza > a 'sto punto comincio anche a dubitarne) Io mi gioco le balle che 'sto deficiente ha configurato male il suo server di posta, poi ha trovato il buco di sicurezza (causato dalla configurazione errata fatta da lui stesso) ed

Re: [OT]Trovatto!!! attacchi mail!!!!

2005-05-30 Per discussione Lucio Crusca
Davide Corio ha scritto: > Aspè...che abbiano scoperto una vulnerabilità ci posso anche credere. "Che abbiano" ci posso credere anch'io. Che l'abbia scoperta lui passando notti al terminale ci credo un po' di meno. Uno che passa notti a caccia di vulnerabilità, se poi le scopre significa che si è

[OT] entro il 2007 tutti i mac useranno cpu intel

2005-06-08 Per discussione Lucio Crusca
Ciao a tutti. Ho appena appreso la notizia dalla keynote di Steve Jobs. Pensate che questo migliorerà in qualche modo il supporto hardware di Linux su Mac? -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: quale sostituto di exchange 2003?

2005-06-17 Per discussione Lucio Crusca
Davide Corio ha scritto: >> qualcuno ha già provato a creare un server webdav per condividere lo >> standard ical? > > Si è fattibilissimo. O quasi. Quando l'ho fatto io (circa un anno fa) la condivisione webdav funzionava a meraviglia, ma non potevi sognarti di aprire in korganizer un ics creato

Da woody a sarge con backup

2005-08-25 Per discussione Lucio Crusca
Ciao a tutti. Ho rimandato fino a dopo le ferie l'aggiornamento di un server a Sarge, ed ora mi tocca farlo. Vorrei però mettermi al riparo prima di commettere errori gravi. Scenario: server web, mail, dns e quant'altro. Nessuna unità nastro o masterizzatore per fare il backup localmente. L'idea

Re: Da woody a sarge con backup

2005-08-26 Per discussione Lucio Crusca
Alessandro De Zorzi ha scritto: > > ho fatto un paio di upgrade da woody a sarge ed è andato tutto liscio > usando aptitude, ma se passi ad apache2 devi mettere mano alla > configurazione... > Per apache resto alla 1 per ora, ma courier-pop e courier-imap mi passeranno dalla 0.37 alla 0.47: qua

NAT "trasparente"

2005-08-26 Per discussione Lucio Crusca
Ciao gente. Oggi devo fare un NAT "trasparente", ovvero: ho una LAN con il suo bravo router, voglio infilare la mia linux-box fra lo switch della LAN ed il router, senza riconfigurare l'indirizzo del gateway su tutta la LAN (non c'è DHCP) e senza configurare alcunché del router, perché non è mio e

Re: NAT "trasparente"

2005-08-30 Per discussione Lucio Crusca
Riccardo Tortorici ha scritto: > Cosa ci vuoi fare con la linux box, un firewall? o MITM? :-) Un firewall a livello IP ed ARP. Il cliente ha problemi di connettività fra computers della sua LAN: è convinto che i problemi insorti possano dipendere in qualche modo dal suo nuovo ISP, a causa di una co

Re: NAT "trasparente"

2005-08-30 Per discussione Lucio Crusca
Alessio Curri ha scritto: > Basta creare un bridge tra tra le due schede di rete della box linux > (man brctl), assegnare al bridge un ip (per comodità di gestione) e > utilizzare iptables per configurare le regole del firewall Avevo capito che metter su il bridge significasse non poter filtrare a

Re: NAT "trasparente"

2005-08-30 Per discussione Lucio Crusca
straluna ha scritto: > No no noanche con bridge puoi filtrare a layer3 solo che devi > patchare il kernel (per 2.4, per 2.6 no). > Vedi i link che ti hanno gia' passato... Sì, hai ragione, ehm... avrei dovuto leggerlo prima di postare... > > Uso con soddisfazione entrambe le soluzioni, scelgo

Woody->Sarge->memory leaks?

2005-08-31 Per discussione Lucio Crusca
Ciao a tutti. Ieri ho aggiornato un server web/mail/dns da Woody a Sarge. Questa mattina me lo ritrovo nel seguente stato: # free -m total used free sharedbuffers cached Mem: 187185 2 0 0 6 -/+ buffers/cach

Re: crash di sistema e file anomalo

2005-08-31 Per discussione Lucio Crusca
Roberto Pasini ha scritto: >> > che ovviamente, non riesco ad eliminare.. come posso fare ??? Per quale motivo non riesci ad eliminarlo? Se è un problema di nome del file, l'escape character dovrebbe essere sufficiente: # rm -f \?\?\?... Oppure rm ti dice che il file è in uso? # fuser [opzioni

Re: crash di sistema e file anomalo

2005-08-31 Per discussione Lucio Crusca
Roberto Pasini ha scritto: > anche quotanto tutto il file, esclusi i carattere numerici e le lettere, > pare che non riesca a trovare il file.. : No such file or directory > Ho provato anche a dare il path completo del file, ma nulla.. Immagino che ci sia solo un file in quella directory che inizi

Re: Nuovo Iscritto

2005-08-31 Per discussione Lucio Crusca
Davide Corio ha scritto: > Se non ti offendi quando ricevi qualche insulto per non aver prima letto > il manuale o perchè hai quotato male... O per non conoscere la netiquette... BTW, qual era la tua domanda? Ok, scherzo, cmq normalmente si posta solo per fare domande/dare risposte e, in quei cas

[OT] Forum vs ML [Era: Nuovo Iscritto]

2005-08-31 Per discussione Lucio Crusca
Franco Vite ha scritto: > Ore 10:13, mercoledì 31 agosto 2005, Lucio Crusca ha scritto: >> Questo non è una circolo privato online, è un forum aperto a tutti. > > Questo non è un circolo privato, e manco un forum :) Perché non sarebbe un forum? Stando al jargon file, un forum

Re: Woody->Sarge->memory leaks?

2005-08-31 Per discussione Lucio Crusca
Mattia Dongili ha scritto: > un po' di tempo fa si litigo' non poco sul fatto che SA3 fosse esoso. Sì, però SpamAssassin 3 (quello di backports.org) è stato lì fino a ieri con Woody senza mai dare problemi. > Difficilmente invece e' un problema di kernel (dai log che hai allegato > non risulta qu

Re: Woody->Sarge->memory leaks?

2005-08-31 Per discussione Lucio Crusca
Io stesso ho scritto: > In effetti è vero, top mi dice che spamd sta occupando il 69% della ram, > in aumento lento ma costante. Ma perché fino a ieri, con il kernel 2.4.18 > di woody, questo non accadeva? L'ho lasciato andare avanti e, nel giro di 3 ore, ha occupato tutta la ram + tutto lo swap.

Re: Trasformare Fedora o altro in Debian

2005-09-01 Per discussione Lucio Crusca
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: > In una rete ho un server Fedora Core 3 e volevo allineandolo così a > tutti gli altri portarlo a Debian. > Per trasformarlo in Debian senza provocare danni è possibile, mantenere > /etc /home e nel caso cos'altro è possibile mantenere senza fare danni ? Avevo trova

Re: Woody->Sarge->memory leaks?

2005-09-01 Per discussione Lucio Crusca
SpamAssassin sta girando da ieri pomeriggio con il kernel 2.6.8-2 di Sarge: # free -m total used free sharedbuffers cached Mem: 377368 8 0 50 26 -/+ buffers/cache:291 85 Swap: 1004

Re: [OT] Flat GPRS/UMTS

2005-09-01 Per discussione Lucio Crusca
Davide Corio ha scritto: > quella di wind è la più conveniente che però, come mi sembrava avessimo capito a suo tempo, era sottoscrivibile solo fino ad ottobre 2004 (nel senso, quella flat per davvero). O mi sbaglio? -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe"

logs del kernel in console

2005-09-01 Per discussione Lucio Crusca
Come faccio ad evitare che i log di ebtables/iptables mi finiscano sulla console? Ho già modificato il mio /etc/syslog.conf commentando l'ultima parte (che era l'unica a far riferimento alla console). Ora il mio syslog.conf appare così: ---/etc/syslog.conf- #

Re: logs del kernel in console

2005-09-01 Per discussione Lucio Crusca
Marco Bertorello ha scritto: > Domanda banale, hai restartato il logger (/etc/initd/syslog restart)? No, ma gli ho dato un kill -1, dovrebbe bastare. Cmq, ora ho provato anche a restartarlo ma non cambia nulla. -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Troub

Re: Dividere l'output video su piu' schermi

2005-09-02 Per discussione Lucio Crusca
> Domanda domandona: > Come si fa a dividere lo schermo su piu' monitor fisici? Mai fatto, ma so che Xinerama fa proprio quello. http://www.sourceforge.net/projects/xinerama -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: lipstik scomparso

2005-09-02 Per discussione Lucio Crusca
> ciao a tutti ho un problemino ho scaricato lipstik Intendi questo? http://slax.linux-live.org/modules.php?category=artwork&id=81&name=Lipstik -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

[OT][RH9] reinstallazione grub

2005-09-09 Per discussione Lucio Crusca
Ciao a tutti. Ho un cliente nella M e forse ce l'ho messo io. Ho RH9 su /dev/hda, boot /dev/hda1, root /dev/hda2, swap /dev/hda3. Ho *dovuto* aggiungere /dev/hdc con XP Pro :( Ho fatto così: ho staccato fisicamente /dev/hda, ho installato winxp su /dev/hdc e poi ho riattacato /dev/hda. vado in /b

Re: [OT][RH9] reinstallazione grub

2005-09-11 Per discussione Lucio Crusca
Jack Malmostoso ha scritto: > Hai modificato per bene /boot/grub/system.map nel sistema che gestisce > grub? No, perché, è da modificare? Cosa contiene? Credevo che menu.lst fosse tutto ciò che serve a grub... -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Troubl

Re: reinstallazione grub

2005-09-13 Per discussione Lucio Crusca
Ho tolto OT e RH9 dal subject perché ora credo che non sia più OT e si parla anche di Sarge. Alla fine ho "risolto" il problema con un floppy di boot :( Ora quella macchina parte di default su winxp ed il cliente sa che deve infilare il floppy per partire con RH9... Vabbè, il cliente è contento,

Re: sito in php

2005-09-13 Per discussione Lucio Crusca
max ha scritto: > Cosa mi consigliate? Un'amante. Lucio. -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: [OT] recuperare l'mbr di W2000

2005-09-13 Per discussione Lucio Crusca
Premoli, Roberto ha scritto: > Come faccio a recuperare l'mbr di hda per rimettere le cose a posto? Parti con un floppy di boot di W2k (se non ce l'hai crealo da un'altra macchina) e scrivi fdisk /mbr -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Cont

masterizzazione locale di iso remote

2005-09-15 Per discussione Lucio Crusca
Due pc, due Sarge. Uno è locale ed ha il masterizzatore DVD, ma non ha spazio sull'hard disk, l'altro è remoto ed ha lo spazio sull'hd per tenere svariate iso di dvd, ma non ha il masterizzatore. Al server remoto ho accesso in ssh/sftp e vorrei poter masterizzare le iso. Da subito ho pensato ad u

Re: masterizzazione locale di iso remote

2005-09-16 Per discussione Lucio Crusca
Michelasso ha scritto: > Montare sulla macchina con masterizzatore la partizione con le iso > come partizione nfs? Il problema è che l'unico accesso che ho a quella macchina è via ssh e causa firewall non posso condividere via nfs. Speravo esistesse qualcosa tipo sftpfs di hurd ma per linux, ovv

<    1   2   3   4   5   6   >