Re: Aiuto con DPKG (o simili)

2006-07-10 Per discussione Lucio Crusca
Luigi Curzi ha scritto: > per curiosità, ma che intendi per "modo non interattivo"? Non devi interagire con lo script per avere la lista, a differenza di quello che devi fare con aptitude dove per ogni dipenzenza devi fare un click. Se servisse incorporare il mio script in un altro script o program

2.6.16 in Etch e SATA

2006-07-24 Per discussione Lucio Crusca
Ciao *, ho appena aggiornato Etch ed ho visto che è arrivato il 2.6.16. Sono su architettura 686. Ho eseguito l'upgrade, ma al boot mi si è presentato un problema: al multicard reader USB (installato in modo permanente nel PC), sono state assegnati i device SCSI prima che al disco SATA, quindi il

Re: [OT] Boot da floppy

2006-07-24 Per discussione Lucio Crusca
Andrea ha scritto: > E' possibile creare un floppy di boot per eseguire poi il boot da cd? Se > si, come? So che è possibile, ma non mi ricordo come si chiama il boot loader che lo fa (se mi viene in mente te lo scrivo qui). Comunque se il problema è installare Debian puoi farlo partendo dai 3 boot

Etch + i915 e niente 3d

2006-07-25 Per discussione Lucio Crusca
Ciao a tutti, su Etch i686 non mi funziona il 3D: $ glxinfo | grep direct direct rendering: No OpenGL renderer string: Mesa GLX Indirect $ lspci | grep VGA 00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation 82915G/GV/910GL Express Chipset Family Graphics Controller (rev 04) $ cat /etc/X11/xor

Re: Etch + i915 e niente 3d

2006-07-25 Per discussione Lucio Crusca
Fabio Marcone ha scritto: > Anche io ho lo stesso problema ma non ho mai approfondito visto che il > pc lo uso solo per lavoro (sistemista/programmatore). Stesso lavoro che faccio io, mi stupisce che non ti capiti mai di voler fare un LAN party nella pausa pranzo... Comunque adesso provo con i pa

Re: Etch + i915 e niente 3d

2006-07-25 Per discussione Lucio Crusca
Francesco Cecconi ha scritto: > Tutto si dovrebbe risolvere installando libgl1-mesa-dri e > libgl1-mesa-glx da experimental. Urca, pensavo fosse una cosa semplice... ho aggiunto experimental al mio /etc/apt/sources.list con queste due righe: deb http://debian.fastweb.it/debian/ ../project/experi

Re: Etch + i915 e niente 3d [RISOLTO]

2006-07-25 Per discussione Lucio Crusca
Io ho scritto: > Ma dselect vuole aggiornarmi tutto il sistema ad experimental E quindi non ho usato dselect, ma mi sono limitato a dire: # apt-get install -t experimental libgl1-mesa-dri libgl1-mesa-glx poi ho rimosso experimental da sources.list così posso tornare ad usare dselect. Ora il 3D

Re: Etch + i915 e niente 3d [RISOLTO]

2006-07-26 Per discussione Lucio Crusca
Fabio Marcone ha scritto: > ho provato la procedura che descrivi e i 2 pacchetti me li installa, > solo che poi il 3d non si abilita (ho anche riavviato la macchina). Vogliamo ridere? Ieri a me funzionava, oggi (dopo il reboot), funziona più solo da root: $ glxinfo | grep direct libGL error: ope

Re: Etch + i915 e niente 3d [RISOLTO]

2006-07-26 Per discussione Lucio Crusca
Fabio Marcone ha scritto: > credo che non siano caricati i driver mesa corretti in quanto glxinfo > restituisce tra le altre cose: > OpenGL renderer string: Mesa GLX Indirect > OpenGL version string: 1.2 (1.5 Mesa 6.4.2) > > > secondo voi devo disinstallare libglu1-mesa? Non c'entra nulla, io ce

Re: Etch + i915 e niente 3d

2006-07-26 Per discussione Lucio Crusca
Fabio Marcone ha scritto: > questi sono i permessi della device: > crw-rw-rw- 1 root root 226, 0 2006-07-26 09:44 /dev/dri/card0 Sul mio sistema sono diversi, questo mi fa pensare che non stiamo usando lo stesso modulo del kernel: $ ls -la /dev/dri/card0 crw-rw-rw- 1 root video 226, 0 2006-07-26

Re: Etch + i915 e niente 3d

2006-07-26 Per discussione Lucio Crusca
Fabio Marcone ha scritto: > tu che kernel usi? vanilla? Non l'ho ricompilato, uso 2.6.16 di Etch e quell'errore ce l'avevo anch'io appunto fino a quando usavo 2.6.15. Comunque ora che funziona il 3D ho trovato il giochino che fa per me: asciijump. Provatelo, è semplicemente esilarante... Lucio.

Re: OT: videoregistrare su hd

2006-09-05 Per discussione Lucio Crusca
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: > Volevo acquistare un videoregistratore con hard disk, ma prima di > procedere mi stavo domandando è possibile fare la stessa cosa con un > vecchio pc e con qualche distro o qualche software linux ? Cerca MythTV su google. A naso credo però che un vecchio PC potrebb

Re: OT: videoregistrare su hd

2006-09-05 Per discussione Lucio Crusca
Davide Prina wrote: > Lucio Crusca wrote: > >> Il mio prossimo videoregistratore sarà sicuramente Linux based > > questo attualmente non ti garantisce proprio un bel nulla. > Se non erro le ultime versioni del tivo Parlando di Linux based mi riferivo a MythTV ch

Re: Spostare Debian

2006-09-06 Per discussione Lucio Crusca
Gianluca ha scritto: > - - montare uno da 20 GB sempre ATA > - - copiare tutto (partizioni, file etc) > - - renderlo bootabile > - - smontare quello da 30 GB > - - usare quella macchina SOLO con quello da 20 GB come se non fosse > cambiato niente > > Si può fare vero? Come prima cosa userei il li

RE: copia tra filesystem di loop

2006-09-06 Per discussione Lucio Crusca
Premoli, Roberto ha scritto: > 1. con dd, mi copio il boot sector di A. (dd if=A of=copia.boot bs=512 > count=1) Forse non sto capendo... che c'entra il boot sector con il problema di networking descritto da Fabio? Per Fabio: ci posti il comando cp che hai usato? (soprattutto le opzioni). Io user

Re: copia tra filesystem di loop

2006-09-06 Per discussione Lucio Crusca
Fabio Marcone ha scritto: > ho usato un semplice cp. Allora, a meno di alias definiti ad hoc, il semplice cp non copia i permessi originali dei files (AFAIK). Direi che è una fortuna che l'unico problema sia il networking... -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL P

Re: copia tra filesystem di loop

2006-09-06 Per discussione Lucio Crusca
Fabio Marcone ha scritto: > con il find+cpio ho lo stesso problema. > ho visto che ho un kernel panic all'avvio della macchina virtuale: Ma allora non è solo un problema di networking, mi sembra che ci sia qualcosa di un po' più grave... sebbene il consiglio su cp -a resta valido, forse l'idea

Re: copia tra filesystem di loop

2006-09-06 Per discussione Lucio Crusca
Fabio Marcone ha scritto: > con cp -a il problema è risolto solo che ho degli errori strani di I/O: > # cp -a /mnt/uml /mnt/umltmp/ > cp: cannot stat `/mnt/uml/etc/mtab': Input/output error > cp: cannot stat `/mnt/uml/var/lib/postgres/data/global/pgstat.stat': > Input/output error > cp: cannot sta

Re: copia tra filesystem di loop

2006-09-06 Per discussione Lucio Crusca
Lucio Crusca ha scritto: > sebbene il consiglio su cp -a > resta valido, forse l'idea del boot-sector non era così sbagliata, Mi rimangio tutto. Il kernel panic potrebbe essere dovuto al fatto che senza il cp -a neppure il file eseguibile di init aveva i permessi di esecuzione...

Re: sarge 3.1r6 & etch 4.0r0

2007-04-08 Per discussione Lucio Crusca
> come da topic :-) Quando rilasceranno Lenny? (scusate ma questa volta volevo essere io il primo a chiederlo!! :D ) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUB

[OT] CPU per KVM

2007-05-09 Per discussione Lucio Crusca
Ciao *, vorrei comprare una CPU che abbia le caratteristiche hardware richieste da KVM e che non mi ricordo più come si chiamano (Vanderpool o qualcosa del genere per Intel), però possibilmente la vorrei AMD. Quale CPU devo acquistare? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

recupero files da DVD-RAM

2007-05-14 Per discussione Lucio Crusca
Ciao a tutti, sto cercando di recuperare un file erroneamente cancellato da un DVD-RAM formattato UDF. testdisk non trova nulla (tentativo estremo, infatti non si suppone che testdisk capisca UDF). Ho anche provato ad acquistare (sì, pagando) uno dei vari tool di recupero files per Windows che dic

Re: problema con apache...forse

2007-05-16 Per discussione Lucio Crusca
carlo grasso wrote: > > /(98)Address already in use: make_sock: could not bind to address [::]:80/ > > /(98)Address already in use: make_sock: could not bind to address > 0.0.0.0:80/ Hai già qualcos'altro in ascolto sulla porta 80 (magari apache 1.3?). Prova a vedere qual è il processo in ascolt

Re: lpd scomparso

2007-05-30 Per discussione Lucio Crusca
Leonardo Boselli wrote: > in quakle pacchetto si trova lpd ? cupsys-bsd -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subj

Re: lpd scomparso

2007-05-30 Per discussione Lucio Crusca
Io ho scritto: > Leonardo Boselli wrote: > >> in quakle pacchetto si trova lpd ? > cupsys-bsd Sbagliato, il pacchetto è lpr oppure lprng (mi sono confuso con il comando lpr che per chi usa cups si trova nel pacchetto cupsys-bsd) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EM

Re: base-config

2007-05-30 Per discussione Lucio Crusca
Vinz486 ha scritto: > Scusate ma che fine ha fatto base-config in Debian 4.0 Anch'io tempo fa quado sono passato ad etch che era ancora in testing mi sono trovato senza base-config tutto di colpo. Mi hanno detto di editare a mano /etc/apt/sources.list o di usare apt-cdrom... ma non è proprio

Re: recupero dati NTFS

2007-05-30 Per discussione Lucio Crusca
Cherubini Enrico wrote: > una scansione di una partizione alla ricerca dei files per poi poterli > copiare altrove. > http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk (su NTFS sa fare solo qualcosina, ma magari basta) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con o

sviluppo sito

2007-05-30 Per discussione Lucio Crusca
Ciao a tutti, vorrei farmi il sito (è ora di togliere la pagina in costruzione...). Ci ho pensato bene, in effetti wiki/joomla/plone & Co. non mi servono. Voglio un sito statico, ma disegnato come piace a me in ogni minimo dettaglio. Ho aperto Quanta+, ho fatto un giro fra i menù, l'ho richiuso: c

Re: [OT]: ma non si può fare nulla contro tutto questo spam in ML?

2007-06-12 Per discussione Lucio Crusca
Giovanni Mascellani ha scritto: > Mi stupivo soltanto del fatto che il tuo filtro antispam non lo elimina, > visto che il mio lo fa! Non tutti leggono la ML allo stesso modo. Per esempio se la ricevi come digest ti becchi anche lo spam, o anche se come me la leggi attraverso Gmane. In questi casi,

[OT] anti-ubuntu cercasi

2007-06-12 Per discussione Lucio Crusca
Ciao *, voglio mettere alla prova un "amico" che sostiene di essere un mago di qualsiasi cosa abbia a che fare col silicio, linux incluso... e magari è anche vero, ma chissà perché ho voglia di metterlo alla prova... sapreste indicarmi la distro più ostica da installare? Ne sto cercando una verame

Re: [OT] anti-ubuntu cercasi

2007-06-13 Per discussione Lucio Crusca
Giuseppe Sacco wrote: > open source del driver, ma poi ci si perde nei link e si scopre che non > è vero. La Promise non ha mai risposto a e-mail sulla disponibilità del > sorgente. > >[0]http://www.promise.com/product/product_detail_eng.asp?segment=Non-RAID%20HBAs&product_id=129 http://www.pro

Re: [OT] anti-ubuntu cercasi

2007-06-13 Per discussione Lucio Crusca
Lucio Crusca wrote: >>[0]http://www.promise.com/product/product_detail_eng.asp?segment=Non-RAID%20HBAs&product_id=129 > > http://www.promise.com/upload/Support/Driver/2_sata300_sataii150_tx_series_linux2.4_open_source_1.00.0.15.tgz > Oops, quei sorgenti sono per il 2.4, que

Re: Cambio hw e debian impazzisce

2007-06-13 Per discussione Lucio Crusca
Pol Hallen wrote: > make all && make modules && make modules_install Lo so, teoricamente dovrebbe funzionare lo stesso, ma io di solito compilo debian way (make-kpkg). Comunqe verifica di aver abilitato il supporto all'initrd nella configurazione del kernel. Lucio. -- Per REVOCARE l'iscrizio

Re: Cambio hw e debian impazzisce

2007-06-13 Per discussione Lucio Crusca
Pol Hallen wrote: > perche' dici teoricamente? Perché in pratica compilando debian way molte cose te le trovi già fatte automagically nel modo giusto (l'immagine initrd, la configurazione di grub, i moduli,...) e rischi di meno di fare errori tu, quindi ti resta solo da verificare di aver configur

Re: chiamare eth1 eth0 e diso WD SATA320

2007-06-13 Per discussione Lucio Crusca
Leonardo Boselli wrote: > Macchina ostile ... > 1. ho aggiunto una scheda eth1000 8169. le prestazioni sono migliorate ma > ... >a. anche disabiulitandola da bios resta attiva la interfaccia sulla > main board, per cui continuo ad avere eth0 (8139) e eth1 (8169). > Mi servirebbe che la 1000 d

Re: Come si comportano le minipci wifi Intel?

2007-06-13 Per discussione Lucio Crusca
automatic_jack wrote: > Ciao a tutti, > > dovendo prenderne una e essendovi quasi esclusivamente modelli Intel > (2100, 2200, 2915) su eBay, ? mi sembrava strano, ho provato a cercare su ebay e mi sono saltate fuori soprattutto atheros, poi qualche broadcom (da evitare) ed infine le Intel. Fra l

Re: bug

2007-06-15 Per discussione Lucio Crusca
michele wrote: > apt-get install aptitude La prima cosa strana è che aptitude non sia già installato. > aptitude: Dipende: libapt-pkg-libc6.3-6-3.11 ma non è installabile La seconda ovviamente è questa. Hai per caso un file /etc/apt/preferences ? Se c'è, cosa contiene? Hai per caso fatto un "d

Re: problemi con cdrom

2007-06-15 Per discussione Lucio Crusca
Manlio Perillo wrote: > I moduli coinvolti dovrebbero essere questi: > sr_mod 15876 0 > cdrom 32544 1 sr_mod > scsi_mod 124168 5 sbp2,sg,sr_mod,sd_mod,libata > Ma è un lettore CD SCSI o stai usando l'emulazione ide-scsi? > > Ora non ricordo più p

Re: connessione con modem 56k

2007-07-14 Per discussione Lucio Crusca
Mauro Sacchetto wrote: > > Il demone pppd ha interrotto la connessione > in modo inaspettato. Valore ritornato: 1 > Verifica le opzioni (in particolare -noauth). In effetti è strano che a volte funzioni se il

Re: Aiuto con APT Pinning :-(

2007-07-14 Per discussione Lucio Crusca
Marco wrote: > Ho il seguente "problema" con la mia testing che penso dipenda da > un'errata configurazione del pinning di APT. > Problema: > # aptitude update usa apt-get invece di aptitude, oppure entra in aptitude e premi u (minuscolo) poi U (maiuscolo) e poi gg (due volte g) Per il resto il

Re: Aiuto con APT Pinning :-(

2007-07-14 Per discussione Lucio Crusca
Nic wrote: > E io che vorrei rimanere in Etch,ma ho visto che ogni tanto devo > ricorrere ai repo di Lenny o Sid come devo editare il mio preference? > Grazie a tutti Anch'io sono nella stessa situazione, faccio così: Package: * Pin: release a=stable Pin-Priority: 1001 Package: * Pin: release a

Re: Aiuto con APT Pinning :-(

2007-07-14 Per discussione Lucio Crusca
Marco wrote: > Se faccio come mi hai consigliato tu vuole installarmi 123 NUOVI > pacchetti! :-( > E poi si mi aggiorna anche quelli incriminati però... Vedi la risposta che ho dato a Nic, se vuoi stare su testing alzagli la priorità oltre il 1000 e poi scegli a mano cosa prendere da sid. --

Re: Aiuto con APT Pinning :-(

2007-07-14 Per discussione Lucio Crusca
Mauro Sacchetto wrote: > Invece di 900 e 800 prova a mettere > rispettivamente 550 e 450 Questa non la sapevo, ho sempre usato la forza bruta (priorità oltre 1000) perché non ho mai capito come funzionano i livelli di priorità sotto il 1000 :( Esiste una tabella che elenchi i vari valori ed il lo

Re: Aiuto con APT Pinning :-(

2007-07-14 Per discussione Lucio Crusca
Nic wrote: > Grazie Lucio e se avessi bisogno anche dei repo di Sid posso aggiungere > in preference alla fine del file un >> Package: * >> Pin: release a=unstable >> Pin-Priority: > Ma con che priorità? Indifferente purché sia meno di 1000, tanto poi scegli a mano da aptitude quale versione

Re: Aiuto con APT Pinning :-(

2007-07-14 Per discussione Lucio Crusca
Marco wrote: > Ciao, > ho modificato il file /etc/apt/prefereces impostando a testing un valore > di 1500 > ma continuo ad avere lo stesso problema... :-( > Ma usi sempre aptitude da linea di comando o entri in aptitude e lo usi in modo interattivo come ti ho descritto nella prima risposta? --

Re: Aiuto con APT Pinning :-(

2007-07-14 Per discussione Lucio Crusca
Marco wrote: > Ho provato in modo interattivo ma mi vuole installare 123 NUOVI > pacchetti Riprova in modo interattivo dopo aver modificato il file preferences ed aver impostato la priorità di testing a 1001 e quella di sid a 700 (per esempio). Premi u, poi U e vedi cosa vuole fare. Se ti vuole a

notebook con pacifica

2007-07-14 Per discussione Lucio Crusca
Ciao *, non riesco a trovare questa informazione scritta in chiare lettere da nessuna parte: se prendo un notebook con un Turion Mobile, questo Turion supporta la tecnologia Pacifica come gli altri processori AMD per i desktop e server? (ovviamente con prestazioni non paragonabili) Ovvero, dato u

Re: Aiuto con APT Pinning :-(

2007-07-14 Per discussione Lucio Crusca
Marco wrote: > ho fatto come mi hai detto ma vuole INSTALLARMI e non AGGIORNARMI 123 > pacchetti. > > Non riesco proprio capire dove sia l'inghippo... Io vedo due possibilità: 1. Hai uno o alcuni pacchetti marcati per l'installazione ma non ancora installati e le dipendenze portano il totale a 1

[OT] Il caso SCO

2007-08-12 Per discussione Lucio Crusca
Le cose si mettono male per SCO: http://www.groklaw.net/article.php?story=20070812235345414 sarà perché adesso MS si suppone preferisca stare dalla parte di Novell? Lucio. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi in

Re: Drive seek error

2007-08-24 Per discussione Lucio Crusca
a a guardare il tuo output di fdisk non si direbbe. Sicuro che il problema non ci fosse già prima del 17 agosto? Lucio. -- Virtual Bit di Lucio Crusca via Isonzo, 5 10069 - Villar Perosa (TO) http://virtualbit.sulweb.org -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [

problemi DNS su Etch

2007-08-24 Per discussione Lucio Crusca
Ho una rete domestica composta a 4 PC con etch collegati via wireless ad un router Asus WL-600g. La connettività ADSL è una 640K. Tutto funziona a meraviglia fin quando si naviga normalmente. Se però metto uno qualsiasi dei PC a scaricare anche solo un file grosso (ovvero qualcosa che duri per un

Re: Drive seek error

2007-08-26 Per discussione Lucio Crusca
Se invece non ti spaventa reistallare tutto ed il backup dei dati ce l'hai già, parti direttamente col disco di installazione di Etch e spiana allegramente tutto, ricordandoti sempre che devi fare la partizione un po' più piccola di quanto fdisk ti permette. Lucio. -- Virtual Bit di Lu

Re: problemi DNS su Etch

2007-08-26 Per discussione Lucio Crusca
Giovanni Mascellani wrote: > All'incirca Sat, 25 Aug 2007 02:07:27 +0200, Lucio Crusca > <[EMAIL PROTECTED]> sembrerebbe aver scritto: > >> Tutto funziona a meraviglia fin quando si naviga normalmente. Se però >> metto uno qualsiasi dei PC a scaricare anch

immagini iso di lenny

2007-08-27 Per discussione Lucio Crusca
Le immagini "settimanali" sono ferme al 28 maggio scorso... http://cdimage.debian.org/cdimage/weekly-builds/i386/ è normale che sia così o l'indirizzo da cui prelevarle è cambiato? Lucio. -- Virtual Bit di Lucio Crusca via Isonzo, 5 - 10069 Villar Perosa (TO) - Italy http:/

Re: immagini iso di lenny

2007-08-27 Per discussione Lucio Crusca
Lucio Crusca wrote:> > è normale che sia così o l'indirizzo da cui prelevarle è cambiato? Scusate, bastava salire di un livello di directory: "Weekly builds are currently suspended while major development is on-going on the first lenny d-i beta" -- Virtual Bit di Lucio

Re: aggiornamento r1 di etch

2007-08-27 Per discussione Lucio Crusca
osse così come dici. Lucio. -- Virtual Bit di Lucio Crusca via Isonzo, 5 - 10069 Villar Perosa (TO) - Italy http://www.sulweb.org -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a

Re: Macbook installare grub

2007-08-27 Per discussione Lucio Crusca
hetto refit). Lucio. -- Virtual Bit di Lucio Crusca via Isonzo, 5 - 10069 Villar Perosa (TO) - Italy http://www.sulweb.org -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL

Re: immagini iso di lenny

2007-08-27 Per discussione Lucio Crusca
Homer S. wrote: > Secondo il comunicato ufficiale: > > http://times.debian.net/1161-etch-r1 > > il rilascio delle ISO aggiornate, ancorché fermo da fine maggio, è > imminente. ? Quel comunicato parla delle ISO di etch, non di quelle di lenny. -- Virtual Bit di Lucio Cr

Re: [OT] Apache 1.3 ed Apache 2.2

2007-08-27 Per discussione Lucio Crusca
.apache.org/docs/2.2/upgrading.html Nessuna delle due è disponibile in italiano. Fra le varie lingue disponibili, quella più vicina all'italiano è il portoghese/brasiliano :( -- Virtual Bit di Lucio Crusca via Isonzo, 5 - 10069 Villar Perosa (TO) - Italy http://www.sulweb.org -- Per REVOCAR

powernowd e sistema a scatti

2007-09-03 Per discussione Lucio Crusca
Ciao a tutti, mi trovo su Etch con kernel 2.6.21.5-k7 compilato debian way copiando la configurazione dal 2.6.18-k7 originale di etch. Visto che il 2.6.21 capisce (o forse sostituisce) la mia DSDT (notebook Acer Aspire 3003LMi), ho pensato di installare powernowd per far sì che la ventola smettess

Re: [OT]: cicli in assembler

2007-09-05 Per discussione Lucio Crusca
Stefano Simonucci wrote: > Nel tentativo di ottimizzare un programmino al massimo grado mi sono > imbattuto nell' assembler Non vorrei scoraggiarti, ma normalmente i compilatori producono codice più ottimizzato di quello prodotto a mano dalla maggior parte dei programmatori assembly con esperienz

Re: Ndiswrapper: ( Modprobe: FATAL: Module ndiswrapper not found

2007-09-05 Per discussione Lucio Crusca
AletrilogY wrote: > C' è modo per far funzionare ndiswrapper con qualsiasi kernel? Che io sappia no, ma io ho risolto così: ogni volta che aggiorno e che vedo che c'è un nuovo kernel, vado a selezionare a mano anche i linux-headers corrispondenti, così al reboot module-assistant non avrà bisogno

Re: powernowd e sistema a scatti [PIU' O MENO RISOLTO]

2007-09-16 Per discussione Lucio Crusca
Io ho scritto: > mi trovo su Etch con kernel 2.6.21.5-k7 compilato debian way copiando la > configurazione dal 2.6.18-k7 originale di etch. [...] powernowd per far sì > che la ventola smettesse di urlare 24/7. > > Purtroppo però ora parecchie cose vanno a scatti. > Ho ricompliato il kernel por

Re: Curiosità grep

2007-09-20 Per discussione Lucio Crusca
i circa uguali. Hai provato a fare un test? > Secondo dubbio, esistono altri modi per parsare un > file di tali dimensioni senza aspettare tempi biblici e > nel mentre andare a prendersi un caffè molto molto lungo??? Sì, comprare un computer più veloce. :) Lucio. -- Virtual Bit di L

Re: Curiosit? grep

2007-09-20 Per discussione Lucio Crusca
iuttosto l'uso della pipe stessa che provoca una copia ulteriore dei dati in ram. A causa poi della lentezza del mio hard disk rispetto alla CPU, il tempo di orologio cambia di poco, ma il tempo di CPU è quasi raddoppiato. Dove possibile quindi è meglio evitare la pipe. Lucio. -- Virtual B

Re: da vanilla a kernel debian

2007-09-20 Per discussione Lucio Crusca
alli quel linux-image...deb su un altro pc la cosa non funziona più perché i sorgenti non ci sono e ti servono quindi i linux-headers...deb Lucio. -- Virtual Bit di Lucio Crusca via Isonzo, 5 - 10069 Villar Perosa (TO) - Italy http://www.sulweb.org -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,

Re: Grub e avvio iso e delirio

2007-09-23 Per discussione Lucio Crusca
potetica interfaccia di comunicazione, la quale ad oggi non esiste se non nella mia testa... però sarebbe bello se esistesse! "DELIRIO" potrebbe essere il nome di questa nuova cosa, che sta per "Delirio Enhanced LInux-based Remote Initialization Overlay". La facciamo? Lucio. --

Re: gateway con 2 interfacce ethernet e 1 interfaccia wi-fi

2007-09-24 Per discussione Lucio Crusca
vicini. Riassunto: leggi il mio post di qualche giorno fa (supponendo che tu legga almeno questo), porta indietro al negozio la scheda Texas Instruments, comprane una con chipset PrismII o Atheros ed installa hostapd. Poi inizia a postare i tuoi problemi da lì in avanti. > Spero in una vostra p

Re: Linuxbox , gateway per wired clients e access point per wireless clients !

2007-09-24 Per discussione Lucio Crusca
gabrix wrote: > Sto letteralmente impazzendo considerato che di wireless non ci capisco > un tubo , Postando 3 volte al giorno senza poi leggere le risposte non è il modo di iniziare a capirci qualcosa. Lucio. -- Virtual Bit di Lucio Crusca via Isonzo, 5 - 10069 Villar Perosa (TO) -

Re: inetd, ftpd e cose che erano semplici.

2007-09-24 Per discussione Lucio Crusca
Vinz486 wrote: > E cmq aspetto qualcuno che mi dica come fare questa cosa semplicissima: > riavviare ftpd... Non uso ftpd, ma, non è che magari adesso è configurato per partire da inetd? -- Virtual Bit di Lucio Crusca via Isonzo, 5 - 10069 Villar Perosa (TO) - Italy http://www.sulw

Re: [OT] Cavo pigtail con connettore RP-SMA

2007-09-25 Per discussione Lucio Crusca
[EMAIL PROTECTED] wrote: > Consigli? Magari un onesto e-shop ;) www.data-alliance.net Per 9 dollari hai un pigtail spedizione da UK inclusa. Pagamento carta di credito o paypal. -- Virtual Bit di Lucio Crusca via Isonzo, 5 - 10069 Villar Perosa (TO) - Italy http://www.sulweb.org --

interpretare output di top

2007-10-01 Per discussione Lucio Crusca
Ciao *, sul notebook mi capita spesso che qualche processo impazzisca ed inizi a divorare tempo di CPU a tradimento (i più frequenti sono nspluginviewer, famd, named). Il notebook diventa lento e la ventola veloce. In quei casi uso top e lo uccido. Poi però mi resta un output di top che onestament

tar del contenuto di una pipe

2006-09-06 Per discussione Lucio Crusca
Ciao *, vorrei fare un tar di alcuni files normali e dei dati provenienti da una pipe, ovvero: # mkfifo /tmp/pipe # comando-x > /tmp/pipe & # tar cz /etc /tmp/pipe | comando-y... vorrei che nella tarball ci finisse il contenuto di /etc ed il contenuto di /tmp/pipe, in modo che, all'interno della

Re: tar del contenuto di una pipe

2006-09-06 Per discussione Lucio Crusca
RaSca ha scritto: > tar -cjvf nometar.tar.bz2 /etc `grep -ir "eth0" /etc/*` /root Ma questo mi include nella tarball i files elencati da grep: non è cià che voglio. Io voglio che nella tarball ci sia un file che contiene esattamente l'output del comando lanciato. Nell'esempio che mi hai fatto io

Re: tar del contenuto di una pipe

2006-09-06 Per discussione Lucio Crusca
RaSca ha scritto: > # ls -1 /etc `grep -lir "eth0" /etc/*` /root > ELENCO > # tar -cjvf nometar.tar.bz2 /etc `grep -lir "eth0" /etc/*` /root ELENCO > Sì, va bene, ma mi ero dimenticato di specificare che io devo evitare di passare da un file temporaneo, perché quello che nel tuo esempio è il fil

Re: tar del contenuto di una pipe

2006-09-06 Per discussione Lucio Crusca
issdr wrote: > cosa non va con > > c:/Emacs $ ls -1 | bzip2 -9 > lista_file.txt.bz2 > c:/Emacs $ # per leggerlo dai > c:/Emacs $ bzless lista_file.txt.bz2 semplicemente non è quel che mi serve... vi spiego la situazione in modo più dettagliato, magari riesco a farmi capire. Io ho un server su c

Re: tar del contenuto di una pipe

2006-09-07 Per discussione Lucio Crusca
issdr ha scritto: > mysqldump --opzioni | nc 127.0.0.1 > sulla macchina che deve ricevere: > nc -l -p >> sqldump Questo funziona, lo so, ma come faccio a trasferire due files invece di uno solo via netcat? Prima cosa che viene in mente è: o uso netcat due volte (faccio due connessioni), oppure

Re: Capire la tipologia di processore da /proc/cpuinfo

2006-09-07 Per discussione Lucio Crusca
RaSca ha scritto: > Domandina : Se da /proc/cpuinfo vedo due processori, come posso capire > se questi sono uno solo dual core o se sono due singoli ? Se tra i flags c'è ht (HyperThreading) allora è uno solo. Valido per i Pentium, non so come si chiama il flag sugli Athlon. -- Per REVOCARE l'i

trimmare le stringhe in bash

2006-10-09 Per discussione Lucio Crusca
Ciao a tutti, sapete se esiste un modo per passare dalla stringa "abc def " alla stringa "abc def" usando solo bash ed eventualmente sed o awk? (ok, se proprio insistete digerisco anche perl). Al limite mi faccio la funzione io, ma speravo ne esistesse già una pronta. Grazie, Lucio. -

Re: sistema misto stable/testing

2006-10-10 Per discussione Lucio Crusca
Marco ha scritto > qual'è il modo più sicuro di farlo? Se per sicuro intendi il modo che arreca meno danni al sistema, io direi ce ne sono due. Il primo è compilare da sorgenti; non quelli upstream, ma quelli pacchettizzati deb-src. Ovvero 1. aggiungi testing in /etc/apt/sources.list, ma solo con

MythTV

2006-10-12 Per discussione Lucio Crusca
Ciao a tutti, ho recuperato una vecchia scheda Hauppauge analogica, riconosciuta da bttv. Ho installato su Etch la versione 0.19 di MythTV reperibile da debian-multimedia.org . Dopo l'installazione mi loggo come utente mythtv ed eseguo mythtv-setup. Tutto bene fino a quando non cerco di fare la s

Re: Alcune domande sul RAID

2006-10-12 Per discussione Lucio Crusca
Gianfranco ha scritto: > Una volta fatte queste prove, devo fare qualche altro controllo? O devo > solo sperare che non si rompano due dischi contemporaneamente? Fai i dovuti scongiuri ma soprattutto fai dei backup periodici, il raid non è un sostituto del backup ed ho già visto guastarsi tre disc

Re: riconfigurare /etc/apt/source.list

2006-10-23 Per discussione Lucio Crusca
Vincenzo Agosto ha scritto: > Nell'apt-howto è spiegato, comunque > Editi il file /etc/apt/sources.list e inserisci ad esempio Credo che Roberto non intendesse questo. L'utility che cerca, una volta si chiamava apt-setup (fino a Sarge), poi da Sid/Etch l'hanno tolta, credo a causa del nuovo d-

Re: [ot] Portatile o fisso?

2006-10-23 Per discussione Lucio Crusca
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: > o a un mac(a proposito qualcuno ha esperienze con i nuovi mac? > funziona tutto? problemi di installazione??) Prima o poi funziona tutto o quasi, ma c'è da sbattersi un po' per arrivare a quel punto. A partire da Lunedì (ovvero dopo il Linux Day) troverai un HowTo

Re: [ot] Portatile o fisso?

2006-10-23 Per discussione Lucio Crusca
Io ho scritto: > da Pinerolo (TO) vieni a trovarci sabato, c'è anche il talk proprio su > quell'argomento. Mi correggo, non è vero. Mi sono confuso perché Fabrizio, che ha scritto l'howto che ho citato, tiene anche un talk sabato e pensavo che parlasse proprio di quello. L'howto è quindi già da or

creare gif animati

2006-11-02 Per discussione Lucio Crusca
Ciao a tutti, vorrei fare un'animazione tipo figure geometriche che ruotano e poi salvarla in formato gif con trasparenza per metterla su una pagina web. Ne capisco ben poco, pensavo di usare blender (ma non so nemmeno se poi mi possa generare l'animazione nè tantomeno il gif). Sapreste dirmi se è

DBDesigner 4

2006-11-29 Per discussione Lucio Crusca
Ciao *, qualcuno sa come far funzionare DBDesigner4 su Etch/Sid? Partendo dal tar.gz, per ora sono riuscito, dopo varie peripezie con liberie e LD_LIBRARY_PATH, ad ottenere la finestra principale, tentare la connessione a MySQL per poi vedermi l'errore "Cannot load libmysqlclient.so.1". Ovviamente

Re: DBDesigner 4

2006-11-29 Per discussione Lucio Crusca
Davide Corio ha scritto: > mi è capitato con alcuni software proprietari stupidi, DBDesigner è software libero (poi è pur vero che è fatto con Kylix...) > di dover > specificare il path delle libreria in $PATH perchè ignoravano il > $LD_LIBRARY_PATH No, il problema non sembra essere questo, mess

hard disk preinstallato

2007-01-05 Per discussione Lucio Crusca
Ciao *, sto cercando di preparare un hard disk IDE con Debian Etch preinstallato. Il problema è GRUB. Vorrei ottenere qualcosa che posso infilare in qualsiasi PC come Primary Master ed al boot mi presenti il menu con: "Debian GNU/Linux" "Windows su Primary Slave" "Windows su Secondary Master" "Wi

Re: hard disk preinstallato

2007-01-05 Per discussione Lucio Crusca
Davide Lo Re ha scritto: > Penso sia meglio se mandi anche il menu.lst È il menu.lst installato dal sistema, al quale al fondo ho aggiunto: title Microsoft Windows su Primary Slave root(hd1,0) savedefault makeactive chainloader +1 title Microsoft Windows su Se

Re: etch 1.1: terminale senza caratteri alti

2007-01-05 Per discussione Lucio Crusca
Leonardo Boselli ha scritto: > che problema ho ? Io tempo fa avevo avuto un problema simile, non ricordo se su Etch o ancora su Sarge, comunque nel mio caso era un problema di locale settato male. Avevo risolto con: # dpkg-reconfigure locales ed avevo tolto il locale it_IT.UTF8 e ci avevo messo

Re: hard disk preinstallato

2007-01-05 Per discussione Lucio Crusca
hfish ha scritto: > hai detto che se inserisci il disco come secondary master, questo > viene visto come hd1... sei sicuro di quello che dici? Forse non mi sono spiegato bene. Il disco con Debian è sempre Primary Master, sia sulla macchina dove l'ho installato e dove c'è solo lui, sia sull'altro

Re: hard disk preinstallato

2007-01-08 Per discussione Lucio Crusca
hfish ha scritto: > prova semplicemente a cambiare in grub il target... anzichè hd2 come > logica vuole che sia, metti hd1 e vedi se parte... Cosa intendi per "cambiare il target"? Ho messo 4 sezioni in menu.lst, una per ogni possibile disco, nessuna delle 4 funziona, ma la prima (hd1) almeno le

trojan in aptitude?

2007-01-08 Per discussione Lucio Crusca
Ciao *, sarò certamente paranoico, ma oggi, lanciando aptitude, mi sono apparse a video delle parole su sfondo rosso scritte in quello stile che non so come si chiama ma che sembra molto sinistro, tipo "Pacchetto" scritto "P4cch3770" e cose del genere. Poci decimi di secondo, le scritte sinistre s

Re: trojan in aptitude?

2007-01-08 Per discussione Lucio Crusca
Io ho scritto: > Qualcuno con Etch/i386 potrebbe darmi l'md5 del suo file /usr/bin/aptitude Dimendicavo, il mio è e71f95f343a7dee7f86659e34dee06f0 /usr/bin/aptitude per quanto, se mai il mio sistema fosse compromesso, non potremmo considerare il calcolo come affidabile (se mi segnalate somme d

Re: trojan in aptitude?

2007-01-08 Per discussione Lucio Crusca
Ho fatto il reboot con CD live, ho visto che l'md5 che mi calcola è lo stesso calcolato dal sistema installato, che è anche lo stesso calcolato su un'altra Etch/i386 che ho, quindi ho pensato che o sono entrambe compromesse oppure ci sarà qualche motivo per quelle scritte che non ha nulla a che far

Re: trojan in aptitude?

2007-01-08 Per discussione Lucio Crusca
Marco Nenciarini ha scritto: >> Ma non esiste in dpkg qualcosa di simile a rpm -V? > > debsums Grazie, è esattamente quel che cercavo. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PR

Re: [OT]Distro Dreamlinux

2007-01-08 Per discussione Lucio Crusca
Davide Lo Re ha scritto: > Sei off-topic :) > [...] > riguarda linux in generale. Evabbè, tutto sommato è una distro basata su Debian e la domanda era relativa ad apt, se me lo mandi sulla lkml credo che lo caccino via ancora prima... (lo so, per "linux in generale" non intendevi la lkml, quel che

Download parziale pacchetti [Era: Re: Saluti a Voi... con domandina!]

2007-01-09 Per discussione Lucio Crusca
Uranium ha scritto: > Io vorrei capire, in sostanza, il motivo per cui bisogna > prelevare tutti i 55 Megabyte a fronte di uno spazio occupato a fine > aggiornamento di SOLI 940 Kilobyte, ossia circa 59 volte minore. Per varie ragioni: 1. Non è detto che la parte modificata del pacchetto siano sol

Re: i386 -> amd64

2007-01-10 Per discussione Lucio Crusca
Alessandro T. ha scritto: > Ma dove viene indicato il port di debian? come fa apt* a listare i > pacchetti di una architettura? Credo che apt-get per i386 abbia chiodato nel codice che il Packages.gz da scaricare è quello per i386 (nel senso che in fase di compilazione di apt-get penso ci sia un'is

<    1   2   3   4   5   6   >