Salve, potresti inviarci la tua risposta, i dettagli filosofici
dell'open source non mi sono mai stati chiari e tecnologicamente
parlando sono una capra. Però a pelle il mondo LINUX mi stà simpatico,
quello che detesto è l'informatizzazione di massa.
Il 24/07/22 11:15, valerio ha scritto:
buo
sono ignorante
come una capra in materia ma cerco di capirci qualcosa.
In fondo è come scrivere un libro, daccordo la cultura dovrebbe essere
disponibile gratuitamente a tutti ma non la può mica pagare uno solo (o
pochi), non vi pare?
Il 24/07/22 12:57, valerio ha scritto:
Il 24/07/22 12:05,
to di
spiegarmi meglio: secondo me algoritmi di cifratura, protocolli https,
firme digitali, autenticazioni criptate e chi più ne ha più ne metta, sono
tutte tecnologie al servizio quasi esclusivo delle transazioni finanziarie
Il 24/07/22 12:57, valerio ha scritto:
Il 24/07/22 12:05, Luca Alzetta ha sc
07/22 12:57, valerio ha scritto:
Il 24/07/22 12:05, Luca Alzetta ha scritto:
Salve, potresti inviarci la tua risposta, i dettagli filosofici dell'open
source non mi sono mai stati chiari e tecnologicamente parlando sono una
capra. Però a pelle il mondo LINUX mi stà simpatico, quello che
ffico occupano le stupidaggini senza alcun valore che girano
sulla rete? Quanto consumiamo e quanti sforzi facciamo per trattarle con
gli stessi standard con cui trattiamo la privacy di una cartella clinica?
Il 24/07/22 17:31, valerio ha scritto:
Il 24/07/22 17:18, Luca Alzetta ha scritto
e chi e' tagliato fuori dallo
sviluppo, non puo' influenzarlo (in direzioni a lui
favorevoli) ne essere pronto a produrre software in
grado di interagire in modo ottimale con l'open source,
dando spazio ai concorrenti. Non si dice:
"Se non puoi combatterli, unisciti ?".
Alc
A proposito di sicurezza :)
Il ven 29 lug 2022, 00:30 Leandro Noferini ha
scritto:
> WinterMute writes:
>
>
> [...]
>
> >> oggi ho scoperto con sconcerto che tutti i miei firefox mi
> >> impediscono di arrivare al mio sito casalingo (dove ci sono molti
> >> altri servizi) perché secondo google
Per il poco che so Win 11 blocca ogni possibilità di avvio da altri sistemi
operativi. O così o carico.
Il ven 9 giu 2023, 13:49 Cosmo ha scritto:
> In data venerdì 9 giugno 2023 13:37:16 CEST, Rodolfo Medina ha scritto:
> > Non è abilitato.
>
> Sei sicuro?
> Hai controllato che nel bios non vi
Fate anche didattica su CAD open?
Il ven 11 ago 2023, 19:00 andrea biancalana
ha scritto:
> il giorno Thu, 10 Aug 2023 13:52:07 +0200 Ilario Quinson <
> ilario.quin...@zaclys.net> ha scritto:
>
> > Il 10 agosto 2023 13:09:19 CEST, andrea biancalana <
> andrea.biancal...@tiscali.it> ha scritto:
Magari la causa è dei nuovi driver 'proprietari' a cui si sono spalancate
le porte :(
Il giorno mer 23 ago 2023 alle ore 07:26 Fabrizio
ha scritto:
>
>
> Il giorno mar 22 ago 2023 alle ore 14:56 Franco Peci
> ha scritto:
>
>> Spero di non essere troppo ot.
>> Da una decina di giorni a volte mi
Scusate, esiste una discussione in lista in cui si affronta
l'implementazione di un server HTTPS partendo da: come accendere il
computer? Usando quello che si tiene normalmente in casa?
Buonasera, scusate la latenza ma sono molto compresso in questo periodo,
comunque grazie a tutti per la corrispondenza, cercherò di definire meglio
il problema per vedere di saltarne fuori: a livello di competenze uso la
BASH abitualmente con diversi script e ho letto alcuni sacri testi, so che
avv
Il giorno gio 26 ott 2023 alle ore 06:34 Diego Zuccato <
diego.zucc...@unibo.it> ha scritto:
> Il 25/10/2023 20:19, Luca Alzetta ha scritto:
>
> > il problema principale è potermi connettere
> > ai due server da remoto per poter lavorare sul mio PC e aggiornare i
>
" un browser in https ottengo risposta.
> Per trasferire i file devi usare un protocollo di trasferimento file:
> ftp, ftps, sftp, scp ... Ognuno ha la sua porta, ma devi sentire dal
> provider quale usare.
>
> Diego
>
> Il 26/10/2023 19:13, Luca Alzetta ha scritto:
> >
colli quando
si parla di servers?
Il ven 27 ott 2023, 14:59 Piviul ha scritto:
> On 10/26/23 19:13, Luca Alzetta wrote:
> > [...]
> > P.S. ma visto che ho un nome di dominio e un IP assegnato a quel
> > dominio, posso generare un server che resti in ascolto delle richieste
>
Okular per me è buono, apre anche .pdf
Il dom 5 nov 2023, 11:40 Davide Prina ha scritto:
> Non trovo in Debian un ebook reader che sia semplice, usi poche
> risorse e sia velocissimo, per leggere file epub.
> Uno che visualizzi il testo/immagini, permetta di usare gli
> hyperlink e basta, non vo
no nel mio caso si comporta così.
Il dom 12 nov 2023, 10:58 Davide Prina ha scritto:
> Luca Alzetta ha scritto:
>
> > Okular per me è buono, apre anche .pdf
>
> vedo ora che tramite okular-extra-backends è in grado di leggere anche i
> file epub. Non lo sapevo.
>
> Lo
Il pacchetto 'pdftk' offre questa funzionalità eseguibile in stock
attraverso uno script, io l'ho provato per altre funzioni e va molto bene
per alcune utili lavorazioni sui PDF.
Il dom 16 feb 2025, 10:38 Paolo Redaelli ha
scritto:
> On 16/02/25 09:43, Davide Prina wrote:
> ...
> > Stavo pensand
Si può estrarre la sottostringa che va da gate:1 a gate:2
Il mer 19 mar 2025, 14:22 Leonardo Boselli ha
scritto:
> Qualche settimana fa avevo fatto un post che chiedava suggerimenti su come
> attivare al volo dei processi ecc ecc. Ruguardanto tutto ho deciso di
> adottare un diverso metodo, che
19 matches
Mail list logo