Re: kernel 3.2, firewire, jack e ardour

2012-06-27 Per discussione Lorenzo Sutton
Ciao Federico, On 26/06/12 22:59, Federico Bruni wrote: Il 22/06/2012 01:22, Federico Bruni ha scritto: Come si gestisce il firewire nel kernel 3.2? Vorrei fare degli esperimenti di registrazione audio con Ardour. Ho una scheda firewire che dovrebbe essere supportata da ffado. Ma sembra che Ar

[semi-OT]: Re: kernel 3.2, firewire, jack e ardour

2012-06-28 Per discussione Lorenzo Sutton
On 28/06/12 08:45, Federico Bruni wrote: Il 27/06/2012 11:16, Lorenzo Sutton ha scritto: Ciao Federico, Ciao Lorenzo, contavo su di te :-) grazie della fiducia :-) ... se cominci a lavorare "sul serio" con l'audio ti consiglierei eventualmente la mailing list Linux Audio

Re: fare video da fotografie

2012-07-04 Per discussione Lorenzo Sutton
On 01/07/12 14:24, Nicola Manca wrote: Vorrei un programma per fare dei video da foto, in modo da scegliere persistenza dell'immagine, effetti di transizione, aggiungere scritte, musiche ecc.. cosa mi suggerite? Puoi provare cinelerra, ma per debian dovrai complilartelo o prenderlo da debia

Re: riprovo, dopo un giorno riposto: aiuto per mouse pad

2012-07-13 Per discussione Lorenzo Sutton
Ciao, On 12/07/12 17:43, enrico tognoni wrote: Ciao quando avevo ubuntu se picchiettavo 2 volte sul mousepad lo considerava un double right click (se picchiettavo col mouse sull'icona). Ho trovato il modo di farla replicare ma solo se il synaptics emula ps mouse e emula anche il singolo click,

Re: compilare pdf

2012-07-16 Per discussione Lorenzo Sutton
On 16/07/12 15:08, valerio wrote: On 16/07/2012 14:15, Walter Valenti wrote: Mi era capitato qualcosa di simile con dei pdf dell'i,n.p.s. proprio quelli. Confermo sui PDF dell'INPS: purtroppo dopo vari tentativi ho dovuto cedere ad Acrobat. L'unica soluzione è stata di usare Acrobat

Re: compilare pdf

2012-07-16 Per discussione Lorenzo Sutton
On 16/07/12 16:02, valerio wrote: On 16/07/2012 15:28, Lorenzo Sutton wrote: On 16/07/12 15:08, valerio wrote: On 16/07/2012 14:15, Walter Valenti wrote: Confermo sui PDF dell'INPS: purtroppo dopo vari tentativi ho dovuto cedere ad Acrobat. L'unica soluzione è stata di usa

Re: compilare pdf

2012-07-18 Per discussione Lorenzo Sutton
On 17/07/12 19:47, Dario wrote: Il 16/07/2012 18:47, Davide Prina ha scritto: Mi era capitato qualcosa di simile con dei pdf dell'i,n.p.s. L'unica soluzione è stata di usare Acrobat Reader secondo me si potrebbe fare una lamentela all'INPS dicendo che non sono accessibili. Per lo meno dovrebbe

[OT] Uso del PDF per le procedure online di enti pubblici [ERA] Re: compilare pdf

2012-07-19 Per discussione Lorenzo Sutton
On 18/07/12 18:48, Davide Prina wrote: On 18/07/2012 10:45, Lorenzo Sutton wrote: Sinceramente non capisco perché usino i PDF se non per avere una sorta di simile "look and feel" con i moduli cartacei. la scelta è corretta. Il PDF è un formato documentale "non modificabile&

[OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-23 Per discussione Lorenzo Sutton
On 23/07/12 12:57, Dario wrote: Il 23/07/2012 11:12, Walter Valenti ha scritto: [...] Dal sito di skype ti scarichi il .deb (4.0.0.8-1, il 2.1 è vecchio). Dopo di che da root (o con sudo) dpkg -i NOME_PACCHETTO.deb Tutto qua. Walter Approfitto della presente per rammentare alcune notiz

Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-23 Per discussione Lorenzo Sutton
On 23/07/12 16:24, Walter Valenti wrote: Cercando nei repo debian c'è "qutecom", l'evoluzione di Wengo. Qualcuno lo ha mai provato ? Sì. Fatto dei test con SIP (vedi mia email precedente) e funziona bene, ma mai usado "quotidianamente". Il problema di SIP è appunto che non sono riuscito a con

Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-23 Per discussione Lorenzo Sutton
On 23/07/12 13:27, Lorenzo Breda wrote: Il giorno 23 luglio 2012 13:23, Lorenzo Sutton mailto:lorenzofsut...@gmail.com>> ha scritto: - Google talk [2] pro: - funziona su linux con plugin per browser - quindi funziona ovunque c'è acces

Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-23 Per discussione Lorenzo Sutton
On 23/07/12 16:45, Piviul wrote: Walter Valenti scrisse in data 23/07/2012 16:24: Cercando nei repo debian c'è "qutecom", l'evoluzione di Wengo. Qualcuno lo ha mai provato ? e http://www.ekiga.org/, https://www.linphone.org/? Dopo tanti anni ancora non ne funziona bene nessuno? Anche quelli

Re: software per cancellare parte di un PDF

2012-07-24 Per discussione Lorenzo Sutton
On 24/07/12 16:47, Federico Bruni wrote: Sto cercando un software per cancellare una parte di un file PDF (più esattamente, mi basta cancellare metà pagina in larghezza). So che potrei usare Gimp o ancora meglio i tool di ImageMagick, ma in questo modo sarei costretto a esportare in bitmap. Vis

Re: problemi flash player

2012-07-26 Per discussione Lorenzo Sutton
On 25/07/12 19:02, Giovanni Bellonio wrote: Il 25/07/2012 18:57, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto: A questo punto io proverei a disinstallare il plugin con update-flashplugin-nonfree --uninstall e poi a reinstallarlo riscaricandolo Può darsi che quando l'ha scaricato il file si sia corrotto...

Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-26 Per discussione Lorenzo Sutton
On 25/07/12 19:36, Felipe Salvador wrote: In data lunedì 23 luglio 2012 13:23:36, Lorenzo Sutton ha scritto: > > IMHO inizierei a pensare ad alternative. Tanto per precisione non l'ho scritto io, ma un altro utente [1] - capitana anche a me quotando al volo ;) Lorenzo.

Re: [OT] Alternative a skype [ERA]

2012-07-26 Per discussione Lorenzo Sutton
On 26/07/12 12:55, Dario wrote: Il 26/07/2012 11:09, Lorenzo Sutton ha scritto: Per aggiungere qualche elemento interessante (spero) alla discussione, per quanto riguarda Skype segnalo una presentazione che ho recentemente segnalato anche su un'altra lista riguardo ciò che accade diet

Re: copiare e rinominare automaticamente file

2012-08-28 Per discussione Lorenzo Sutton
Ciao, On 28/08/12 13:06, Gabriele Penazzi wrote: Ciao a tutti, esiste un comando o un modo molto semplice di copiare un file e, nel caso la destinazione esista, rinominare opportunamente la destinazione, similmente a quanto succede quando si copia un file su alcuni DE? Qualcosa di simile lo o

Re: [OT] Ho fatto un piccolo casino...

2012-08-29 Per discussione Lorenzo Sutton
On 29/08/12 00:17, Gian Carlo wrote: Chiedo scusa per l'OT... [...] So che e` quasi come combattere contro i mulini a vento ma... ... come recupero l'MBR originale del computer su cui stavo lavorando? (winzoz xp). Perche` chiamarlo "zoz" e continuare ad usarlo? Ovviamente perché non gli piac

[OT]: Ripristinare MBR di windows dopo installazione di GRUB [ERA] Re: [OT] Ho fatto un piccolo casino...

2012-08-29 Per discussione Lorenzo Sutton
On 29/08/12 18:45, Gollum1 wrote: Non trovo ms-sys in stable Sembra di capire per problemi di copyright: http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=425943 Pare che LILO sia in grado di farlo però: http://thameera.wordpress.com/2011/04/24/restoring-the-windows-mbr-using-a-ubuntu-live-c

Re: [OT]: Ripristinare MBR di windows dopo installazione di GRUB [ERA] Re: [OT] Ho fatto un piccolo casino...

2012-08-29 Per discussione Lorenzo Sutton
On 30/08/12 01:36, Riccardo wrote: Il 30/08/2012 00:46, Gollum1 ha scritto: Il 30 agosto 2012 00:25, Mattia Rizzolo ha scritto: personalmente avrei trovato una copia di ms-sys e usata con una qualche live bhe... dd fa già parte del sistema, ms-sys dovevo cercarlo, compilarlo, installarlo.

Re: audio help

2012-09-03 Per discussione Lorenzo Sutton
On 02/09/12 21:48, giovanni Scudeller wrote: Il 02/09/2012 16:19, Federico Bruni ha scritto: Io non ho ben capito qual è il tuo problema. Cosa stai facendo? niente... uso dei programmi VLC,Rhyhmbox, totem, ekiga, mytv e skype... spesso alla avvio del pc devo risistemare il cavo delle casse e d

Re: Basso elettrico e Debian

2012-09-03 Per discussione Lorenzo Sutton
Ciao, On 03/09/12 11:32, Ernesto Cuconato wrote: Buon giorno lista, utilizzo Debian Wheezy AMD64 con interfaccia GNOME3 e ho da poco comprato un basso, Forte! :) ma non riesco a farlo funzionare. Ho installato l'ultimo kernel real time disponibile, Ardour e Jackd, mentre per collegare il

Re: Basso elettrico e Debian

2012-09-04 Per discussione Lorenzo Sutton
On 03/09/12 19:49, Felipe Salvador wrote: In data lunedì 3 settembre 2012 12:29:27, Ernesto Cuconato ha scritto: Mi ero dimenticato di specificare che utilizzo Pulseaudio (ho notato che ha rimpiazzato Alsa), però tuttavia uso "Alsa" come driver per il jack. In più all'avvio del programma, mi com

Re: audio help

2012-09-04 Per discussione Lorenzo Sutton
On 03/09/12 21:52, giovanni Scudeller wrote: Il 03/09/2012 10:19, Lorenzo Sutton ha scritto: Non ho capito benissimo (considera che chi ti legge deve immaginare il tuo set-up, se hai un notebook ecc.), però non è che per l'adattatore per i VHS cattura anche l'audio e quindi è una sc

Re: sshfs Connection reset by peer

2012-09-07 Per discussione Lorenzo Sutton
On 07/09/12 09:32, Piviul wrote: Ciao a tutti, abbiamo ricevuto un macchinario per fare alcune analisi che ho scoperto avere un controller con linux ed in più derivato da debian! Ho scoperto anche che hanno installato sshd sul controller e mi hanno fornito anche la password di root. Sembra un so

Re: audio muto su line out

2012-09-07 Per discussione Lorenzo Sutton
On 07/09/12 20:27, ubiqw wrote: Ciao a tutti! Volevo chiedere lumi su un problema di (mancanza di) audio sul mio pc acer m3920 nVidia GeForce 405 (scheda grafica delle cui potenzialità ho rinunciato a beneficiare perche' ogni tentativo è andato vano, ma è un'altra storia meno urgente) Per sint

Re: OT [ma molto OT] client h323 - sip

2012-09-11 Per discussione Lorenzo Sutton
On 10/09/12 18:45, Alessandro Baggi wrote: Salve ragazzi, scusate per questo OT. Qualcuno conosce un client h.323 e sip per windows (anche a pagamento)? Recentemente in una discussione su VoIP e SIP era stato menzionato Qutecom [1] che dovrebbe avere anche una versione Windows. Lorenzo. [1]

Re: wifi da linea di comando.

2012-10-05 Per discussione Lorenzo Sutton
On 05/10/12 15:34, Walter Valenti wrote: Sul portatile uso il wifi di casa senza alcun problema con Network Manager. Ho provato per pura curiosità a gestirlo manualmente: La "sicurezza" è WPA2 Anche se forse un po' diverso dal tuo scopo originale... anche Network Manager ha anche un'interfaccia

Re: usare un parametro in pipe.

2012-10-10 Per discussione Lorenzo Sutton
On 10/10/12 10:34, Gollum1 wrote: devo recuperare dei file che ho inavvertitamente cancellato, su un supporto ntfs, sto usano ntfsundelete, e pare che funzioni, però stamani quando sono tornato ho trovato che è andato in segmentation fault, non vorrei che fosse perché gli ho detto di recuperare t

Re: [OT] Secure boot aggirato?

2012-10-16 Per discussione Lorenzo Sutton
On 16/10/12 08:03, bodr...@mail.dm.unipi.it wrote: Ciao, Premesso che non amo i messaggi in cui si invita a leggere qualcosa altrove senza un minimo di recensione... +1 Soprattutto se vengono da PI, che - oggettivamente - ama scrivere articoli un po' "tabloid" ...soprattutto se l'argomento

Re: script per analisi di log

2012-10-23 Per discussione Lorenzo Sutton
On 19/10/12 17:08, Pierpaolo Mannone wrote: Salve lista, atttraverso un bash-script, - deve essere proprio strettamente BASH? ... dovrei estrarre da un file di log tutte le transazioni xml ( dal tag che inizia per "*che termina con "**") in modo ordinato (ovvero scorrendo il file dal basso

Re: OT (ma forse no) bash cancellazione ricorsiva di files e cartelle ma solo da un certo livello in poi.

2012-10-26 Per discussione Lorenzo Sutton
Il Mar, 23 Ottobre 2012 7:16 pm, Davide Prina ha scritto: $ mkdir prova; rm -rf prova/.*; rmdir prova rm: impossibile rimuovere la directory: "prova/." rm: impossibile rimuovere la directory: "prova/.." [...] quanto ho detto è vero, come dicono gli appunti di informatica libera, per sist

Re: [semi-OT]: di chi sono i dati messi su cloud computing? Per USA non sono tuoi

2012-11-02 Per discussione Lorenzo Sutton
On 02/11/12 19:44, Davide Prina wrote: Per la legislazione USA chiunque metta dati su cloud computing ne perde immediatamente la proprietà, quindi loro sono autorizzati a farne quello che vogliono. Nel caso megaupload, per tutti quelli che avevano file "legittimi" (c'erano molti servizi, anche le

Re: [OT] .....Ubun...Unit...Privacy ?

2012-11-08 Per discussione Lorenzo Sutton
On 06/11/12 17:37, Dario wrote: [Messaggio estremamente OT] Un saluto esteso a tutti. Visto che spesso capita leggere "chiacchiere" riguardo Ubun.. ed il tanto amato/odiato Unit..., una curiosa lettura [1] di cui vi riporto una piccola citazione: Visto che siamo in OT estremo... In un episodi

Re: sshfs e permessi utente

2012-11-09 Per discussione Lorenzo Sutton
On 09/11/12 15:58, Ezio Da Rin wrote: Mario ha scritto: [...] Nessun problema per il mount in sé: ho seguito questi passi: > # mkdir /mnt/point > # chown user-debian /mnt/point > # sshfs user-kubuntu@host-kubuntu:/home/user-kubuntu/ /mnt/point il mount viene fatto e riesco ad accedere ai dati m

Re: Criptare una cartella/directory

2012-11-28 Per discussione Lorenzo Sutton
On 27/11/12 20:09, のふりをしません wrote: Il 27/11/2012 08:03, PTKDev (Patryk Rzucidlo) ha scritto: Salve, Ultimamente ho provato crypykeeper (buggatissimo) per criptare una directory del mio sistema. Il programma è semplice e intuitivo, esistono valide alternative con GUI? con gui non so, ma esiste

Re: bridge

2012-11-28 Per discussione Lorenzo Sutton
On 28/11/12 01:32, Paride Desimone wrote: Qualcuno sa se e' possibile fare un bridge tra eth0 e wlan0? Ho provato a configurare come in http://wiki.debian.org/BridgeNetworkConnections (bridge_ports eth0 eth1), ovviamente sostituendo ad eth1 wlan0, ma il sistema mi dice che non e' possibile agg

Re: [OT] (forse) Cancellazione sicura (e veloce?) di dati con Debian

2012-11-29 Per discussione Lorenzo Sutton
On 28/11/12 19:08, Davide Prina wrote: On 28/11/2012 18:22, Nicolas Denis wrote: dovrei fare una cancellazione dati utilizzando macchine con Debian. Ho fatto prove con wipe, ma è mostruosamente lento. non ho mai provato, ma ti segnalo un link e programmi in Debian... magari... http://so

Re: wpa-supplicant a carbone?

2012-12-01 Per discussione Lorenzo Sutton
On 01/12/12 08:09, Lucio Crusca wrote: Ciao a tutti, circa un mese fa è stata sostituita la scheda madre al mio notebook Dell. Fin dal primo test fatto dopo la sostituzione ho notato che la wireless (scheda minipci che non è stata sostituita e che ha sempre funzionato benissimo) aveva problemi a

Re: Non vedo i pc Windows

2012-12-20 Per discussione Lorenzo Sutton
On 19/12/12 17:51, pac wrote: sono tutti così : \\ROBERTAWIN8Amministrazione8 timeout connecting to 67.215.65.132:445 timeout connecting to 67.215.65.132:139 cli_start_connection: failed to connect to ROBERTAWIN8<20> (0.0.0.0).

Re: segfault su Debian & su centos 5 no

2013-01-09 Per discussione Lorenzo Sutton
On 30/12/12 19:45, emmanuel segura wrote: Ciao a tutti Sto giocando con un piccolo e stupido programma in C che posto qua sotto, sulla mia debian 6.0.6 va in segfault su una centos 5 no, la cosa stranna che va in segfault quando il programma arriva a 108 nel ciclo for Sarebbe interessante capi

Re: segfault su Debian & su centos 5 no

2013-01-09 Per discussione Lorenzo Sutton
ricompilare ma di correggere il programma (credo che qualcuno forse abbia dato praticamente la soluzione). Lorenzo Grazie Il giorno 09 gennaio 2013 21:12, Lorenzo Sutton mailto:lorenzofsut...@gmail.com>> ha scritto: On 30/12/12 19:45, emmanuel segura wrote: Ciao a tutti

Re: Audio scollegato dal video

2013-01-21 Per discussione Lorenzo Sutton
On 18/01/13 21:37, Elio Marvin wrote: Rieccomi a ri-rompere :) I video di youtube che prima andavano benissimo, ora li vedo ma non li sento, è come se l'audio - che funziona benissimo - fosse scollegato dal video. Se provi a vederli senza flash, ad esempio con VLC o mplayer funzionano? Lorenzo

Re: Audio scollegato dal video

2013-01-21 Per discussione Lorenzo Sutton
e non influisce per nulla sull'audio. Dovrò fare ulteriori controlli per cercar di capire. @@ Lorenzo Sutton: non riproducono nulla, ma forse andrebbero ulteriormente configurati, perchè queste applicazioni le uso molto raramente, e la loro configurazione è sempre quella di default. scusa cred

Re: Still picture extraction (from video) - aka estrazione foto da video

2013-02-07 Per discussione Lorenzo Sutton
On 01/02/13 17:47, Davide G. wrote: Il 31/01/2013 17:24, Duffy DaC ha scritto: VLC fa sicuramente quello che chiedi, ora non ricordo il posizionamento del comando nel menù, prova a cercare. Nelle impostazioni c'è da definire la cartella dove vuoi salvare i fotogrammi. E' possibile che parli del

Re: [bash] vero o falso

2013-05-27 Per discussione Lorenzo Sutton
On 27/05/13 13:43, bodr...@mail.dm.unipi.it wrote: Ciao, Il Lun, 27 Maggio 2013 1:30 pm, Pol Hallen ha scritto: ciao a tutti :-) Non mandare la richiesta di ricevuta alle liste... parola esegui un'operazione, esempio: ... esegua ... mi occorre qualcosa che prima di accodare "mela" al fi

Re: webcam skype su xubuntu

2013-06-02 Per discussione Lorenzo Sutton
On 02/06/13 20:17, valerio wrote: Il 02/06/2013 18:22, gino ha scritto: Il 02/06/2013 18:06, gino ha scritto: Il 02/06/2013 17:31, valerio ha scritto: Il 02/06/2013 15:29, Pol Hallen ha scritto: Ho installato Xubuntu quale versione di skype? qualche giorno fa dava problemi anche sul note

Re: per chi ha nei source.list ancora debian-multimedia

2013-06-10 Per discussione Lorenzo Sutton
On 09/06/13 17:12, Davide Prina wrote: On 09/06/2013 13:54, x4b wrote: On 09/06/2013 12:34, Mario wrote: Nel mio sources.list mi ritrovo, invece, www.deb-multimedia.org : devo quindi togliere anche questa riga o la posso tenere? Anche se non sono Davide ti rispondo: la puoi tenere! ma vole

Re: rinumerazione valore in un colonna relazionata con altra colonna

2013-06-26 Per discussione Lorenzo Sutton
On 25/06/13 16:44, MaX wrote: ciao a tutti, nella mia avventura con il crawler di estrazione dbho risolto parecchi problemi e modificando a mano il db stesso riesco ad importarlo in phpbb3 sen za errori. ora peró vorrei automatizzare la procedura e eliminare la possibilità di errori. il db in

Re: PDF non leggibili

2013-07-10 Per discussione Lorenzo Sutton
Ciao, On 09/07/13 21:17, Davide Prina wrote: il sito dei treni lombardi trenord pubblica da poco degli orari non leggibili da GNU/Linux[1]. Qui con wheezy amd64 provati un paio di file (msttfcorefonts installato): - evince _non_ funziona - xpdf funziona - qpdf funziona (entrambi lentucci)

Re: connessione huawei e122

2014-05-11 Per discussione Lorenzo Sutton
On 10/05/14 16:06, Franco Peci wrote: Un amico si è convinto a passare da XP a linux e sembra soddisfatto. Il problema che stiamo affrontando ora è riuscire a connetterci ad Internet con la chiavetta 3 Huawei E122. [...] Quindi vado nel network-manager e aggiungendo "connessione a Banda Larga

Re: Sed: acquisire campo più a dx?

2014-06-10 Per discussione Lorenzo Sutton
On 06/06/2014 11:02, antispammbox-debian wrote: Salve a tutti Sapete sé sia possibile con Sed, acquisire riga per riga, tutto quello che compare più a dx di un campo, tipo: Nóme cognome età. AAA BBB CCC ... Quello che compare a dx di età! Sarebbe molto utile in questi casi sapere esattam

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-17 Per discussione Lorenzo Sutton
On 17/11/2014 15:20, fran...@modula.net wrote: Il 17/11/2014 14:03, Marco Bertorello ha scritto: Il 17 novembre 2014 12:02, Felipe ha scritto: Se la rotta è tracciata, se il tuo compito è definito, non ci si dovrebbe mai fare sopraffare dalle reazioni e gli atteggiamenti che provengono dall

Re: Modificare in massa i permessi : problema con file e dir con spazi e underscore

2014-11-25 Per discussione Lorenzo Sutton
On 24/11/2014 12:16, Gian Uberto Lauri wrote: pac writes: [...] > Per far questo ho tentato di utilizzare i seguenti comandi : > find percorsoincuicambiareipermessi -type f | xargs chmod 664 per find path -type f -exec chmod 664 {} \; > find percorsoincuicambiareipermessi -type d | xarg

[OT] name typo - [WAS]: Re: Modificare in massa i permessi : problema con file e dir con spazi e underscore

2014-11-25 Per discussione Lorenzo Sutton
On 25/11/2014 12:55, Gian Uberto Lauri wrote: Lorenzo Sutton writes: > La soluzione e il consiglio di Gian Umberto è il migliore. Può essere Perdonami, Uberto senza m :) Pardon me. :) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian

[OT] IBM Watson usa linux - o almeno dmesg

2014-12-03 Per discussione Lorenzo Sutton
http://youtu.be/Wy-T38tOAlE?t=10s Date un'occhiata a circa 14s l'output dmesg inequivocabile :-) ... azzerderei: terminale gnome? Ovviamente l'agenzia che ha prodotto il video promozionale ha pensato che fosse figo per fare un effetto di terminale 'hackereccio' (sic.) che scorre e che evide

[DERAILED]: Re: systemd: che ne pensate?

2014-12-03 Per discussione Lorenzo Sutton
On 03/12/14 14:06, dea wrote: [...] Qui si sa dove si inizia, ma poi dove si finisce... Se le dispute in ambito FLOSS si potessero risolvere così :-) http://youtu.be/DiMZ4QQnQNU -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con o

Re: cloud files

2011-04-18 Per discussione Lorenzo Sutton
Ciao Pol, Dario Pilori wrote: > 2011/4/17 Pol Hallen : >>> non sono troppo sicuro di aver capito cosa intendi... ma, sshfs? >> ti faccio un esempio: facciamo finta che sto scrivendo un libro (un semplice >> file di testo) e questo file sta fisso sul server X. >> >> Ora, per accedere a questo file

Re: [ubuntu-it] CAD - finalmente un CAD per Linux

2011-04-27 Per discussione Lorenzo Sutton
Marco Bertorello wrote: > Il 27 aprile 2011 00:30, Michele Baraglia ha scritto: >> Il 27/04/2011 00:06, Marco Bertorello ha scritto: >>> Il 26 aprile 2011 23:43, Felix ha scritto: Spero non sia OT, non voglio neanche pensarlo ;-) Finalmente Ä disponibile un CAD per Linux, totalmen

Re: Scheda audio USB pienamente compatibile, esiste?

2011-05-11 Per discussione Lorenzo Sutton
Ciao, owl...@gmail.com wrote: > Grazie Marco, mi hai rasserenato avevo paura di fare un acquisto > inutile, anche io devo fare uno stream. > Sinceramente jackd "mi fa un po' paura" non lo trovo molto user > friendly come concezione e non saprei come farlo funzionare > specificando un'entrata INPUT

Re: OT: esperto .htaccess cercasi...

2011-05-30 Per discussione Lorenzo Sutton
Ciao gollum1, gollum1 wrote: > [...] > > sto lavorando ad un sito sviluppato con wordpress[1], ed ho attivato la > funzione multisite (è una funzionalità di wordpress che permette di mettere > diversi blog con una unica installazione), il problema è dovuto al fatto che > essendo installato in u

Re: [bash] rimuovere spazi nel nome dei file e delle directory.

2011-06-06 Per discussione Lorenzo Sutton
Ciao, bodr...@mail.dm.unipi.it wrote: > Ciao, > > Il Lun, 6 Giugno 2011 12:42 am, gollum1 ha scritto: >>> come da oggetto, vorrei fare uno script che mi rimuova tutti gli spazi >>> (sostituendoli con il carattere underscore) partendo da una directory, >>> e per tutte le sue sottodirectory e file

Re: OpenOffice vs LibreOffice

2011-06-07 Per discussione Lorenzo Sutton
vg wrote: > Ciao Gollum, e un saluto "risolutivo" si estende a tutta la lista :-) > > Il giorno 07 giugno 2011 08:59, Gollum1 > ha scritto: > > quando usi "apri con", nella finestra dove selezioni con cosa > aprire, c'é il > checkbox per indicare "ricorda que

Re: compiz "show desktop"

2011-06-09 Per discussione Lorenzo Sutton
Pol Hallen wrote: > Hello a tutti :-) > > ho rimesso mano a compiz e non riesco ad associare il movimento del mouse > (nell'angolo in basso a sinistra) per mostrare il desktop (cioè nascondere > tutte le finestre attive). > > "show desktop" è presente ma è utilizzabile soltanto cliccando > sull'

Re: Dropbox non parte all'avvio

2011-06-28 Per discussione Lorenzo Sutton
Ciao, Manuel Durando wrote: Ciao a tutti, Dopo aver installato Dropbox (che funziona perfettamente sulla mia Debian Squeeze) ho seguito questa guida http://wiki.dropbox.com/TipsAndTricks/TextBasedLinuxInstall#Runningonsystemstartup per far sì che Dropbox parta all'avvio della macchina. Purtro

Re: Dropbox non parte all'avvio

2011-06-30 Per discussione Lorenzo Sutton
Manuel Durando wrote: On Jun 28, 2011, at 10:34 AM, Lorenzo Sutton wrote: Forse mi sfugge qualcosa ma a me, dopo aver installato dropbox, basta fare: dropbox start Per avviare dropbox (e stop per fermarlo) Devo usare il comando # /etc/init.d/dropbox start per far partire dropbox perché

Re: alternative a skype?

2011-07-04 Per discussione Lorenzo Sutton
Mauro wrote: > Skype per amd64 non esiste e non voglio fare misture nel mio sistema > con lib a 32 e 64. > Esistono dei client di messaggistica compatibili con skype in modo da > poter tenere i contatti con utenti skype? Tristemente credo di no. Le uniche alternative realistiche a mio modesto parer

Re: recupero hd morto

2011-07-13 Per discussione Lorenzo Sutton
Ciao, Paolo Sala wrote: > Ciao a tutti, ho un hd USB esterno da 2.5'' che è caduto da una piccola > distanza ma nonostante tutto ha subito dei danni: se lo connetto (ho > provato sia tramite l'interfaccia nativa che smontandolo e collegandolo > direttamente al controller sata) dopo pochi minuti si

Re: sondaggio: macbook pro ne vale la pena?

2011-07-13 Per discussione Lorenzo Sutton
Ciao, marco wrote: > salve lista, > > sono davanti ad un bivio: il mio amato portatile comincia a dare segni > di cedimento notevoli. sicché pensavo: mettiamo che ho un migliaio di > euro, un buon portatile me lo compro. ma se risparmiassi un altro po di > tempo potrei tentare con un macbook, perc

Re: conoscere il charset di un file

2011-07-15 Per discussione Lorenzo Sutton
Ciao, Piviul wrote: > Ciao a tutti, sto cercando un comando per poter sapere il charset di un > file. Ho provato file ma mi risponde text sia che sia un UTF-8 che in > ISO8859-x. Qualcuno è a conoscenza di un software che sia in grado di > dirmi la codifica di un file? Strano a me file versine 5.0

R: gnome: a quale pacchetto indirizzare un bug report?

2011-09-15 Per discussione Lorenzo Sutton
Ciao, On 15/09/2011 11:32, Dot Deb wrote: > credo di aver trovato un bug in gnome: System->Preferences->Preferred > Applications->Mail Reader gnome-default-applications-properties > ma non so a chi indirizzare il bug report. > > qualcuno mi illumina? Credo faccia parte di gnome-control-center:

R: Mantenere una variabile d'ambiente ad ogni login

2011-09-15 Per discussione Lorenzo Sutton
Ciao, On 15/09/2011 14:12, Manuel Durando wrote: > Ciao a tutti, > sulla mia Debian Squeeze uso XFCE. Una applicazione ha bisogno di > "credere" che io stia eseguendo Gnome per funzionare e quindi devo > settare la variabile d'ambiente GNOME_DESKTOP_SESSION_ID=1 per farla > funzionare. Ma se i

R: bug ma dove

2011-09-16 Per discussione Lorenzo Sutton
Ciao, On 16/09/2011 08:24, vg wrote: > Un saluto "incerto" si estende a tutta la lista... > > da qualche settimana in SID e ora anche in Testing (poiché ivi passato > senza che nessuno lo rilevasse/segnalasse), in Gnome, dopo la chiusura > di Iceweasel o Icedove, si avvia automaticamente la fines

Re: Ridirigere flusso audio

2011-09-26 Per discussione Lorenzo Sutton
On 23/09/2011 15:54, Walter Valenti wrote: Devo usare, obbligatoriamente "skype". Ho il problema che videochiamando, il volume audio è basso. Il "tuo" o il "suo"? Dato che non ho problemi di audio sulla macchina, il tutto dipende dal fatto che skype può essere usato come lassativo. Bellissi

Re: Driver proprietari Nvidia e librerie X11

2011-09-26 Per discussione Lorenzo Sutton
On 24/09/2011 15:13, Ernesto Cuconato wrote: Ho scaricato il gioco "Enemy Territory" [1] e quando lo lancio mi dà quest'errore: Prova questo: http://packages.debian.org/wheezy/pingus :) Lorenzo. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian

Re: indicizzare il contenuto di una directory in html

2011-10-11 Per discussione Lorenzo Sutton
Ciao Michelangelo, On 11/10/2011 09:05, m.rodrig...@ston.it wrote: Buongiorno a tutti, Esiste in debian un'utility che mi consenta di indicizzare il contenuto di una directory in un file html? Sicuramente, ma cosa intendi esattamente per "indicizzare"? Quali informazioni vuoi avere nell'HTML

Re: situazioni strane, con chrome e software center

2011-10-26 Per discussione Lorenzo Sutton
Micol, On 26/10/2011 09:28, Micol lupen wrote: scusami, ma puoi spiegarti meglio? cosa sono $ querybts 609766 È un modo un po' criptico per dirti che quei bug-report (il numero è l'id del bug report) potrebbero essere rilevanti rispetto alproblema che segnali. Per semplificare, querybts p

Re: pec

2011-10-28 Per discussione Lorenzo Sutton
On 28/10/2011 12:35, Paolo Sala wrote: Sandro Tosi scrisse in data 28/10/2011 12:13: Ciao, puoi provare a guardare qui: http://we.register.it/email/pec.html Ciao Sandro e grazie. Me li consigli perché sono attivi nel campo opensource? Piviul Leggendo sulla pagina a cui rimanda però dice: "

Re: Rendere gnome 3 usabile

2011-11-08 Per discussione Lorenzo Sutton
On 08/11/2011 08:44, peterpunk wrote: On Tue, 08 Nov 2011 08:38:16 +0100 Nicola wrote: ho notato con interesse che oggi gnome 3 è arrivato in testing (...) Aiuto! :-D Concordo... :| (pare che xfce sia usabile e comodo come alternativa chissà se qualcuno già lo usa) -- ** NOTE **: This gm

Re: OT: ADUC condannata.

2011-11-10 Per discussione Lorenzo Sutton
On 10/11/11 22:02, Elio Marvin wrote: Buona sera ai listaioli :) Personalmente dò una certa importanza a questa notizia: http://t.contactlab.it/c/2000461/1812/11910699/20275 Se ho sbagliato me lo si dica, non succederà più! Grazie per la segnalazione che mi sembra interessante e comunque hai

Re: Gnome-shell .... ma perchè?

2011-11-14 Per discussione Lorenzo Sutton
On 12/11/11 21:27, antonio wrote: Salve, con l'ultimo aggiornamento a testing mi sono ritrovato Gnome3 solo per scoprire che in realtà, senza driver 3D proprietari, non c'è verso di vedere gnome-shell in azione. Sono d'accordo con te. Molti [1] (me incluso) stanno seriamente considerando XFCE

Re: Tema gnome-terminal

2011-11-16 Per discussione Lorenzo Sutton
Ciao, On 15/11/11 10:25, Walter Valenti wrote: Sono una testing, ancora con gnome2 (ultimo aggiornamento un paio di settimane fa.) Ho un piccolo cruccio. Alcune applicazione gnome, per esempio gnome-terminal, o seahorse, ignorano il tema applicato. Baco o semplicemente scelta progettuale ?

Re: migrazione a Debian quasi conclusa

2011-11-22 Per discussione Lorenzo Sutton
On 22/11/2011 09:58, Felix wrote: Cari amici, Voglio condividere con Voi una grande sofferenza ed una grande gioia. Grazie della fiducia :) [...] Con gioia Vi annuncio che ora Debian non è più solo in VBox ma è passata in secondary-boot e la sto realmente testando "sul campo". Ho scelto la 64

Re: sospensione / ibernazione

2011-11-23 Per discussione Lorenzo Sutton
Ciao, On 23/11/2011 00:27, Luca wrote: ciao a tutti, io avrei un problema con il mio portatile hp compaq 6830s con squeeze installato e non riesco ad utilizzare ne la sospensione ne l'ibernazione, Potrebbero essere vari ordini di problemi: - Per quanto riguarda solo la sospensione controlla c

Re: [OT]Dubbio sulla licenza Gpl

2011-12-06 Per discussione Lorenzo Sutton
On 06/12/2011 15:36, SubSoNiK wrote: On 06/12/2011 15:09, Davide Prina wrote: può essere. Grazie per la risposta completa, adesso mi sembra di aver piu chiara la situazione, anche se per valutare con esattezza il mio caso dovrei sapere con precisione che software è presente all'interno del b

[OT]: Fwd: APPELLO URGENTE DELL'AIIP - ASSOCIAZIONE ITALIANA INTERNET PROVIDER

2011-12-07 Per discussione Lorenzo Sutton
Scusate per il rumore... ma qualcuno ne sa qualcosa? Se è vero quello che dice il comunicato la cosa è preoccupante, ma vorrei capirci qualcosa di più magari in lista c'è qualcuno che opera o è vicino al settore. Grazie. Lorenzo. Original Message Subject:APPELLO URGE

Re: LXDE e shutdown|hibernate|suspend|reboot

2011-12-13 Per discussione Lorenzo Sutton
On 13/12/2011 00:15, Federico Bruni wrote: Il 13 dicembre 2011 00:03, Federico Bruni ha scritto: Ho dato un'occhiata a /var/log/messages e ~/.xsession-errors ma non ho trovato niente di utile. Come non detto, in .xsession-errors leggo: ** (lxsession-logout:17895): WARNING **: dbus-interface

Re: LXDE e shutdown|hibernate|suspend|reboot

2011-12-14 Per discussione Lorenzo Sutton
On 13/12/2011 20:21, Federico Bruni wrote: Il 13/12/2011 18:00, Lorenzo Sutton ha scritto: Non so se può essere d'aiuto perché io sono su XFCE, ma ho risolto aggiungendo oltre a quello in .xinitrc un paio di file relativi a polkit come spiegato su un forum di XFCE [1]... In questo

Re: mailer-dae...@null0.ca?

2011-12-22 Per discussione Lorenzo Sutton
On 21/12/11 16:18, Federico Bruni wrote: Il 21 dicembre 2011 16:53, Gabriele 'LightKnight' Stilli ha scritto: Ognuno riceve la risposta alle mail che invia, non a tutte (a meno che i problemi non siano intermittenti o le cause non siano altre). E infatti anch'io ne ho ricevuta una. esatto te

Re: Huaewey e353

2012-01-07 Per discussione Lorenzo Sutton
Ciao, On 29/12/2011 11:20, ritmodromo2...@libero.it wrote: [...] con una huaewey e353 sono iniziati problemi in pratica non la riconosce in quanto non monta la periferica come cd-rom mentre sul net book lo fa dopo molto ma lo fa. Non so se ti possa essere utile o se hai già risolto con le i

[semi-OT]: fastweb + wifi + debian wheezy: aggancia il wifi ma non navigo

2012-01-16 Per discussione Lorenzo Sutton
Buongiorno a tutti, Spero di aver sintetizzato al meglio nell'oggetto. Dove sto abitando attualmente hanno una ADSL Fastweb con router "brandizzato" Fastweb della Hamlet. La perte connessione wifi va a buon fine (uso network-manager). Una volta connesso l'output di ifconfig sembra rassicurante

Re: [semi-OT]: fastweb + wifi + debian wheezy: aggancia il wifi ma non navigo

2012-01-16 Per discussione Lorenzo Sutton
Il giorno 16 gennaio 2012 10:02, Alessandro T. ha scritto: > Il 16/01/2012 10:41, Lorenzo Sutton ha scritto: > > >> Però non va in internet né riesco a pingare 192.168.1.1. >> > > `cat /etc/resolv.conf` > # Generated by NetworkManager domain hnw300ap search h

Re: [semi-OT]: fastweb + wifi + debian wheezy: aggancia il wifi ma non navigo

2012-01-16 Per discussione Lorenzo Sutton
Il giorno 16 gennaio 2012 21:31, Federico Bruni ha scritto: > Il 16/01/2012 19:01, Lorenzo Sutton ha scritto: > >> >> >> Il giorno 16 gennaio 2012 10:02, Alessandro T. > <mailto:taglia...@yahoo.it>> ha scritto: >> >> >>Il 16/01/2012 10:4

Re: [semi-OT]: fastweb + wifi + debian wheezy: aggancia il wifi ma non navigo

2012-01-16 Per discussione Lorenzo Sutton
Il giorno 16 gennaio 2012 21:49, Alessandro T. ha scritto: > Il 16/01/2012 19:01, Lorenzo Sutton ha scritto: > >> >> >> Il giorno 16 gennaio 2012 10:02, Alessandro T. > taglia...@yahoo.it>> ha scritto: >> >> >>Il 16/01/2012 10:41, Lorenz

Re: [semi-OT]: fastweb + wifi + debian wheezy: aggancia il wifi ma non navigo

2012-01-16 Per discussione Lorenzo Sutton
Innanzi tutto grazie per tutte le risposte e consigli. On 16/01/12 21:30, Federico Bruni wrote: Il 16/01/2012 22:06, Lorenzo Sutton ha scritto: # Generated by NetworkManager domain hnw300ap search hnw300ap nameserver 192.168.1.1 che domain è quello

Re: OT : Sempre Script

2012-01-17 Per discussione Lorenzo Sutton
On 17/01/12 08:33, pac wrote: Ho un file in output con una serie di campi, uno di questo rappresenta la giacenza dei vari magazzini e per ovvi motivi è sottoposto a somme e sottrazioni, per qualche misterioso motivo pur essendo numerico mi viene richiesto allineato a SX sostituendo gli zeri che

Re: OT : Sempre Script

2012-01-17 Per discussione Lorenzo Sutton
On 17/01/12 09:30, pac wrote: Il giorno 17 gennaio 2012 09:42, dea > ha scritto: > AZPTX25L14 0001020120115008 > AZPTX25L15 220120115008 > AZPTX25L45 0012320120115008 > > Debbono e

Re: [semi-OT]: fastweb + wifi + debian wheezy: aggancia il wifi ma non navigo

2012-01-17 Per discussione Lorenzo Sutton
on questo va ma così a singhiozzo. Inoltre connessione via cavo al router stesso funziona perfettamente (il wifi potrebbe in qualche modo essere il problema e nel cambio di kernel c'è stato qualche cambio nei driver??) Dubbioso, Lorenzo On 17/01/2012 09:40, Lorenzo Sutton wrote: Innanzi

[RISOLTO]: Re: [semi-OT]: fastweb + wifi + debian wheezy: aggancia il wifi ma non navigo

2012-01-17 Per discussione Lorenzo Sutton
On 16/01/2012 10:41, Lorenzo Sutton wrote: Buongiorno a tutti, Spero di aver sintetizzato al meglio nell'oggetto. Dove sto abitando attualmente hanno una ADSL Fastweb con router "brandizzato" Fastweb della Hamlet. La perte connessione wifi va a buon fine (uso network-mana

Re: OT : Sempre Script

2012-01-23 Per discussione Lorenzo Sutton
On 20/01/2012 08:24, simozack wrote: Il 19 gennaio 2012 21:56, Dario ha scritto: Ma grazie alla condivisione di idee in lista, impariamo ad evitare gli "assolutismi", e l'umiltà che permette di crescere :-) Ma, soprattutto, con Python nulla è impossibile... :) +1 Ciao, Simone -- Per

  1   2   >