On Fri, Dec 20, 2002 at 10:25:37AM +0100, Yuri wrote:
>
> Ciao!
> supponiamo che sul mio pc ci sia un numero elevato di utenti,
> quindi root deve modificare /etc/email-addresses per ogni utente.
> un lavoraccio... non esiste qualcosa tipo ~/.email-addresses ?
>
> la mia domanda e` dovuta solo a
On Sun, Dec 22, 2002 at 10:08:47PM +0100, Ferdinando wrote:
>
> Beh, comunque io non vorrei passare per il solito trita..alle però ve
> le andate un po' a cercare, da quando mi sono reiscritto un post su due
> riguarda problemi di testing o unstable.
>
> Penso che determinate distribuzioni dovreb
On Thu, Jan 02, 2003 at 08:57:34PM +0100, g3i wrote:
> Salve a tutti,
> vorrei mettere il kernel 2.4.19 ma ho un Lucent winmodem e su linmodems.org
> non è
> ancora uscito il driver per questo kernel.
>
Se non sbaglio, il driver per il modem lt e' disponibile semi-sorgente, cioe:
- la parte che in
On Mon, Feb 10, 2003 at 08:41:11PM +0100, Lele Gaifax wrote:
>
>
> Ferdinando> oltretutto si cercava un editor per LaTeX, Lyx non è
> Ferdinando> esattamente un editor per LaTeX.
>
> Perdona, ma non è così, perlomeno se ci intendiamo sul significato
> possibile di "esattamente un editor
On Sat, Feb 15, 2003 at 03:41:36PM +0100, g3i wrote:
> Salve a tutti,
> all'acquisto del mio pc, ignaro ancora della possibilita' di utilizzare
> Linux ho fatto installare un modem interno, un Lucent.
>
> Finche' ho utilizzato il kernel 2.2.x ho potuto tranquillamente
> scaricare i driver da linmo
On Sun, Feb 16, 2003 at 02:32:26PM +0100, Leonardo Canducci wrote:
> dimenticare cose fondamentali. il rovescio della medaglia è che se
> volgio il config di un kernel precompilato devo prima installare il
> pacchetto (o quantomeno scaricarlo) del kernel. questo vuol dire
> scaricare 20 MB... per
On Sat, Feb 15, 2003 at 05:49:59PM +0100, NN wrote:
> dagli estensori dei documenti, ma più traduco e più mi accorgo che
> l'inglese fa veramente schifo - come, del resto, tutte le lingue
> analitiche rispetto alle sintetiche (questa, comunque è un'opinione
> personale e non è detto che un ingl
On Sat, Feb 22, 2003 at 04:00:36PM +0100, g3i wrote:
> > Scaricati il driver in versione sorgente (o meglio, semi-sorgente) e
> > compilalo con gli header files del 2.4.19.
>
> Argh! Scusa la mia enorme ignoranza ma che significa?
> Basta che lo compili con ./configure make && make install o devo
On Sat, Mar 15, 2003 at 03:56:46PM +0100, Vaccari Federico wrote:
> Ciao a tutti,
> ho un problema con il collegamento del mio server ad internet tramite router.
>
> Ho un portatile 192.168.0.16
> In esso ho impostato gateway 192.168.0.254 (router).
> Navigo tranquillamente oltre a poter fare apt-
On Sun, Mar 16, 2003 at 07:35:41AM +, yuza wrote:
> Cosa ne pensa la comunita' debian delle certificazioni ECDL ?
>
Ufficialmente, Off-Topic (credo)
Personalmente trovo l'intera idea di una 'patente per guidare il computer'
tragicomica.
Ciao
--
FB
On Sun, Mar 16, 2003 at 05:07:40PM +0100, Diego A. Barrera D. wrote:
> Ciao a tutti..
> sto leggendo CD-Writing-HOWTO, ma sinceramente non ci sto capendo piu'
> di tanto:
> ho capito che per masterizzare CD devo utilizzare il mio Masterizzatore
> IDE come se fosse uno SCSI; per fare cio' devo emula
On Mon, Mar 17, 2003 at 01:41:10PM +0100, Stefano Danovaro wrote:
> qualcuno mi puo consigliare una scheda di aquisizione video supportate
> da Debian??
Piu' che debian, dovresti dire 'Linux' in generale credo.
Io finora ho usato 2 schede, entrambe supportate da Linux (modulo bttv) almeno
nelle fu
On Mon, Mar 17, 2003 at 01:04:43PM +0100, Diego A. Barrera D. wrote:
> Sempre riguardo la masterizzazione (vedi post precedente),
> mi e' stato consigliato di ricompilarmi il mio bel kernel :)
Mah, dipende. Direi che e' da fare solo se quelli pre-compilati non
ti sono sufficiemti. Questione di gust
On Mon, Mar 17, 2003 at 01:05:36AM +0100, Marco Valli wrote:
> -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
> Hash: SHA1
>
> Pare (mi è stato detto anche all'ultima riunione del mio LUG, il FoLUG)
> che molti pensino che un pacchetto ufficiale unstable sia preferibile a
> uno non-ufficiale ma stable.
> M
On Mon, Mar 17, 2003 at 05:42:12PM +0100, Giuseppe Ciuni wrote:
> come faccio a recuperare la partizione di linux dopo che un upagrade di
> windows ha sovrascritto il lilo?
> grazie in anticipo
>
Hai provato a fare il boot dal CD di istallazione? Ci dovrebbe essre
una opzione adatta allo scopo.
PO
On Wed, Mar 19, 2003 at 12:19:15AM +0100, Leonardo Canducci wrote:
>
> ma neanche così è il finimondo!
>
> non voglio mica incoraggiare nessuno ad usare sid. semplicemente non ci
> vedo nulla di sbagliato nel provare ad usarla... e magari poi tornare
> indietro.
>
La mia strategia per "usare
On Sat, Mar 22, 2003 at 01:34:50AM +0100, Giovanni Visciano wrote:
> ho ricompilato il kernel con "ppp" ma senza "ppp over ethernet";
>
> riporto esattamente quanto fatto con pppoeconf:
>
...
Ok, io ho fatto lo stesso e tutto funzia.
>
> Every 2s: /sbin/ifconfig ppp0
> pp0: error fetching inte
On Wed, Mar 26, 2003 at 10:14:31PM +0100, sidd73 wrote:
> mi dà questo problema, una serie lunghissima di unresolved
> che non riesco ad uscirne, ho provato a rinominarli, cancellarli,
> depmod cosa fà? perché succede questa cosa? come uscirne?
>
Non e' che hai copiato i nuovi moduli nella directo
On Thu, Mar 27, 2003 at 12:06:00AM +0100, fulvio wrote:
> mi dice "is not fully installed". Forse dovrei reinstallarlo da cd. Li ho
> scaricati tutti e 7 ma come faccio, comunque sia anche per altre cose tipo
> Samba, a ricercare nei miei cd?
> grazie
>
Supponendo che tu abbia fatto apt-cdrom di t
On Wed, Mar 26, 2003 at 11:35:01PM +0100, Ferdinando wrote:
>
> 3 Usi debian ma non usi make-kpg ed allora te le cerchi ;-)
>
In questi giorni sto facendo delle prove per complilare il
kernel per il mio nuovo laptop (:-)) ed ho notato che
quando uso make-kpkg, anche se cambio una sola opzione,
On Sat, Mar 29, 2003 at 01:15:38PM +0100, getting_out wrote:
> Buongiorno a tutti. In modo da fare un po' di ordine sul pc che sto
> configurando per la prima volta, ho notanto che quando faccio login alla
> mia stupenda debian3, posso scegliere tra tvm, sawfish, kd2, gnome-session,
> failsafe.
On Wed, Apr 02, 2003 at 02:50:05PM +0200, tapeworm wrote:
>
> > Qualcuno ha risolto
> > in modo migliore? Forse con ALSA?
>
> prova assolutamente gli alsa, che mi permetto di consigliare anche se il
> modulo
> del kernel funzionasse,
Io ho qualcosa del genere sul mio laptop, questo e' quello c
On Thu, Apr 03, 2003 at 10:05:37PM +0200, dEiMoS wrote:
> Ciao!
> io uso debian 3.0 r1 sid e ho una domanda!
> ho 3 cd rom,:uno scsi, e 2 ide, uno di questi due e' un masterizzatore!
> ho un plextor PlexWriter 16/10/40A, ma se faccio partire un qualsiasi
> programma di masterizzazione mi vede co
On Wed, Apr 23, 2003 at 10:58:08AM +0200, MaX (from mac) wrote:
> CMQ non mi preoccuperei piú di tanto... sono in rete da due anni via
> adsl con debian (prima potato e poi woody)... ofro servizi
> web,ftp.smtp,pop3,ssh... ricevo un atacco la settimana da quello che
> dicono i log,
Attacch serio
On Wed, Apr 30, 2003 at 04:31:04PM +, Guldo K wrote:
>
> Ma al boot, e anche facendo modprobe bttv, mi si dice:
> /lib/modules/2.4.20-686-1.300403/kernel/drivers/media/video/bttv.o:
> init_module: No such device
> Hint: insmod errors can be caused by incorrect module parameters, including
>
On Fri, May 09, 2003 at 06:27:42PM +0200, Daniele Siddi wrote:
> Ciao a tutti,
> sto cercando di compilare il kernel 2.4.20, ma ogni volta che riavvio
> con il mio kernel dopo la scritta "Ok, booting the kernel image" rimane
> bloccato senza dare alcun messaggio di errore.
> Lo stesso problema so
On Fri, May 09, 2003 at 03:17:43PM +0200, wiren wrote:
> Ho installato swat ma il pc si è bloccato mentre si stava configurando
> samba nel momento post installazione. Da allora ho tutto bloccato, non
> riesco ad usare dpkg-reconfigure su nessun pacchetto (mi dice sempre
> "illegal operation"),
On Sat, May 10, 2003 at 12:00:33PM +0200, Riccardo Gusso wrote:
> Ciao.
> ieri dopo aver aggiornato sid (ma non credo che sia importante che si
> tratti proprio di sid) ho notato che in ghostview sono scomparse le
> modifiche ai valori di default che avevo impostato io (avevo modificato
> il comand
On Tue, 24 Jun 2003 18:00:19 +0200, MaX wrote:
> ...è abbastanza affidabile sarge per un server web?
>
> apache, php,mysql,zope, exim,smtp,ssh,vsftp...
>
> non pretendo garanzie, ma voli la usereste?
>
> ciao,
> MaX
Mah, come stabilita' magari si ... ma il problema sarebbe la mancanza
di patch
On Thu, 31 Jul 2003 16:50:13 +0200, Nick Name wrote:
> Ciao a tutti. Mi chiedo se
>
> - è possibile linkare staticamente solo alcune librerie (per esempio
> tutte tranne le opengl) ?
>
Si.
> - è possibile prendere un eseguibile linkato dinamicamente e trasformarlo
> in uno linkato staticamente?
On Fri, 01 Aug 2003 19:30:12 +0200, Nick Name wrote:
> On Fri, 01 Aug 2003 16:51:45 +0200
> "Francesco Bochicchio" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
>
>> > - è possibile linkare staticamente solo alcune librerie (per esempio
>> > tutte tranne le open
Il Fri, 23 Dec 2005 10:30:49 +0100, Franco Vite ha scritto:
>
> a me listbugs continua a dirmi che firefox è problematico, e quindi non
> l'ho aggiornato.
>
Saggia decisione : io ho aggiornato quello su Stable, visto che è uscta
la nuova revisione di Sarge, e il nuovo firefox si pianta (rimane a
Ciao a tutti,
da quanto un mese fa circa ho fatto l'upgrade della mia debian stable,
Firefox si pianta quando cerco di scaricare un .gz o un .tar.gz (da
qualunque sito). Lo scarica quasi tutto e si pianta al momento di
salvarlo nella directory di Download.
Altri tipi di file (.pdf, .bin) sono ok.
Il Sat, 18 Feb 2006 21:50:08 +0100, Vieri Giugni ha scritto:
> Francesco Bochicchio ha scritto:
>> [testo citato nascosto]
>
> a me invece succede che anzichè scaricarli li apre come se fosse un
> editor di testo.
>
> vieri
Hai provato a cambiare usando la d
Il Sun, 19 Feb 2006 13:20:06 +0100, Luca ha scritto:
> Francesco Bochicchio ha scritto:
>
> [cut]
>
>
> in ogni caso prova a rimuoverlo completamente e spostando la
> cartella/~/.mozilla/firefox in modo da resettare tutte le impostazioni
>
> ciao
> Luca
>
Il Thu, 05 Oct 2006 10:20:06 +0200, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
>
> ho googlato un po' e mi e' parso di capire che su una macchina si
> possa settare il login in automatico all'avvio solo (o almeno,
> semplicemente) se e' installato un display manager tipo gdm o kdm.
>
> ho necessita' che una
Ciao a tutti.
Ho una box con dentro una scheda EPIA (processore Nemiah ) e Debian 5
, a cui apparentemente
non funziona più la scheda di rete integrata.
Il software non rivela problemi, il driver (via-rhine) si installa ed
eth0 va UP, ma non comunica con
nessuno e se la collego via cavo ad un rout
Ciao a tutti,
installando knoppix su HD, mi sono ritrovato un sources.list che tra le
altre cose ha:
deb http://security.debian.org testing/updates main contrib non-free
Il repository pare esistere.
Qualcuno sa se sia roba "ufficiale" o un aggiunta di knoppix ?
Funziona? Ad esempio mozi
Ciao a tutti,
se provo a collegarmi con mozilla-firefox ad un progetto di sourceforge
(http://sourceforge.net/projects/unichrome) , il browser mi si blocca
cercando di caricare qualcosa dal sito view.atdmt.com. Questo sia
con il pacchetto di sarge che con il programma scaricato direttamente
dal si
On Sat, 16 Oct 2004 22:40:08 +0200, Davide Prina wrote:
>
> se sieti sicuri che su sourceforge c'è quel worm, conviene scrivere al
> team di sourceforge per far chiudere il progetto
Non so cosa sia esattamente, anche per questo chiedevo.
Potrebbe essere solo una di quelle 'immagini invisibili' c
On Fri, 12 Nov 2004 13:20:12 +0100, Roger wrote:
> Simone Martelli wrote:
>
>> Alle 12:24, venerdì 12 novembre 2004, Roger ha scritto:
>>> E' stato attivato.
>>
>> Che dire?
>>
>> Siamo contenti? :-)
>
> Boh :-)
>
> Diciamo che un punto di confronto nuovo e' sempre utile, specie per chi e'
>
On Wed, May 29, 2002 at 02:17:35PM +0200, Leonardo Canducci wrote:
>
> è una delle cose che mi fanno impazzire! ok, il codice automatico ma
> perchè non poterlo toccare?
>
Quello che faccio io (con altri GUI Builder) e' di subclassare le
classi-form e mettere il mio codice nella sottoclasse.
In
On Mon, Jun 03, 2002 at 08:46:23AM +0200, BelgaratH wrote:
>
> Ciao tutti,
>
> allora... volevo mettere le gtk 1.3.15...
Perche' non la 2.0? Se Mi Ricordo Bene (SMRB) le 1.3 sono la
development version che poi ha generato la nuova 'stable' 2.0 ...
> scarico il tar.gz, lo starro e lancio il
Appena letto su /., e' la migliore spiegazione abbia mai letto
sull'Open Source (una specie di parallelo con la Legge di Faraday):
... if you wrap the Internet around every person on the planet and spin the
planet, software flows in the network. It's an emergent property of connected
human min
Ho notato che a volte quando mi mi connetto ad un FTP server
(specie se proFTP, ma mi pare anche altri ), ricevo dal server dei tentativi
di connessione sulla porta del servizio auth ( 113 )
Qualcuno sa perche? (succede anche con qualche mirror Debian).
Cosa fa auth?
Un'altra stranezza e' che q
On Sat, Jul 20, 2002 at 12:39:51AM +0200, Nick Name wrote:
> Ma porta miseria e neanche uno se n'è accorto fino ad adesso... che
> figuraccia, meno male che dovremmo essere la spina dorsale di debian in
> Italia... :
>
Lo letto stanmattina su /. e DebianPlanet. Ma credevo lo sapessero gia' tut
On Sun, Jul 21, 2002 at 05:56:41PM +0200, Giacomo Tesio wrote:
> Nick Name wrote:
>
> Io uso WindowMaker, ho provato xev, ma il problema che ho io wmaker non
> mi permette di risolverlo: non ha (o non ho trovato) un modo per
> lanciare una applicazione con una combinazione di tasti, nè su WPref
On Wed, Jul 24, 2002 at 04:14:47PM +0200, Federico Di Gregorio wrote:
> ho visto
> wine far girare
> explorer 6 ed acrobat reader
> ... la la la ...
> windows e` morto
>
Uh! Ho appena provato a far girare explorer (5.qualcosa credo) sotto wine.
(non che mi servisse, giusto per fare la prova).
Ris
On Wed, Jul 24, 2002 at 10:35:23PM -0100, daniele wrote:
> winmodem:
> - linux segnala un modem intel, xp utilizza il driver lucent.
>
Io ho winmodem lucent sia sul laptop che sul desktop. (pero' lspci lo
segnala correttamente come modem LT)
- uso ltmodem-6.00b8 preso da linmodems.org, con kerne
On Fri, Jul 26, 2002 at 09:23:33PM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote:
> Scrive Giacomo Tesio <[EMAIL PROTECTED]>:
> Il fatto è che
> a) all'avvio il servizio apache, non riesce a partire se non si connette ad
> internet. Ma che centra? Cioè a intuito direi che cerca un dns, ma ho paura di
> dire ca**
On Sat, Jul 27, 2002 at 08:47:41PM +0200, Paolo Redaelli wrote:
> On Sat, 2002-07-27 at 18:49, Rodolfo Giometti wrote:
> > P.S. Molti mi riprendono perché ho il vizzietto di chiamare il
> > «kernel» con il corrispettivo italiano «nucleo». Comunque si capiva
> > no? ;-p
> Toh, finalmente qualcuno ch
On Fri, Jul 26, 2002 at 04:09:09PM -0700, alberto wrote:
>
> ciao,
> Esistono programmi sotto Linux per la dichiarazione dei redditi?
>
Il bello e' che il programma e' in java. Sono solo gli installer che sono
platform-dependent (chissa' se wine li digerisce?)
Basterebbe che mettessero sul si
On Sun, Jul 28, 2002 at 02:07:49PM +0200, Nick Name wrote:
>
> > Il bello e' che il programma e' in java. Sono solo gli installer che
> > sono platform-dependent (chissa' se wine li digerisce?)
>
> Potremmo scrivere in massa al ministero, oppure è meglio se prima lo fa
> uno solo. Magari chiedend
On Sun, Jul 28, 2002 at 03:03:50PM +0200, Nick Name wrote:
> On Sun, 28 Jul 2002 14:28:19 -0700
> Francesco Bochicchio <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> > Gia fatto. Se mi rispondono (non prima di Settembre, credo) vi faccio
> > sapere.
>
> Se non ti rispond
On Sun, Jul 28, 2002 at 10:47:25AM +0200, webmaster @ linuxabbestia. net wrote:
>
> Se ci riuscte me lo fate saper, è l'unico motivo per cui ancora tengo W$ sul
> mio portatile
> Ste
>
Ok, visto che per me questa domenica e' piena di cose da fare (v.a.d. non
ho voglia di fare niente), ho f
On Sun, Jul 28, 2002 at 03:53:54PM -0700, Francesco Bochicchio wrote:
>
> La cosa che voglio ancora provare e' se ruiesco ad installare Unico2002
> usando wine. Vi faro' sapere.
>
Niente da fare. Ennesimo (beh, terzo e spero ultimo) crash del mio povero PC.
Magari qua
On Sun, Jul 28, 2002 at 11:25:41PM +0200, k wrote:
> >> > Gia fatto. Se mi rispondono (non prima di Settembre, credo) vi faccio
> >> > sapere.
>
>
> www.punto-informatico.it sono in tanti che lo leggono, si potrebbe fare
> sapere li'.
Per correttezza, direi di aspettare un tempo ragionevole
On Mon, Jul 29, 2002 at 08:24:17AM -0700, alberto wrote:
>
>
> L'idea di fare un prodotto funzionante per l'anno prossimo mi sembra
> meravigliosa. Pensate alla pubblicita':
>
> Debian fa il 730!!
> Debian fa Unico 2003
>
> Credo che TUTTI gli uten
On Mon, Jul 29, 2002 at 12:10:04AM +0200, Massimo Dal Zotto wrote:
> >
>
> Volendo consigliare a un utente Word di passare a LaTeX, cosa che raccomando
> vivamente, potrei suggerire anche di usare LyX, un editor WYSIWM (what you
<...>
> molto bene. Ovviamente gira sotto Linux ma questo e' il pr
On Fri, Aug 16, 2002 at 07:18:05PM +0200, k wrote:
> Dovrei preparare un portatile ibm thinkpad equipaggiato con pentium 133,
> 32MB di ram e 2GB di hard disk per un utilizzo di browser internet e
> posta. L'utente che dovra' utilizzarlo ha giusto una vaga dimestichezza
> di win95. Cosa posso fare?
On Sun, Sep 08, 2002 at 09:14:52AM +, Filippo Dal Bosco wrote:
> Comunque non riesco a capire i winmodem: si risparmiano pochi dollari di
> hardware per far lavorare di piu' la cpu !!
>
Pochi_dollari_a_computer * un_milione_di_computer_venduti =
poci_sifaperdire_milioni_di_dollari
:-)
Ciao
On Wed, Sep 18, 2002 at 01:57:52PM +0200, Lo'oRiS il Kabukimono wrote:
> ar mi impedisce di creare librerie la cui prima lettere sia maiuscola. è
> normale?
>
Direi di no. Questo e' quel che succede a me (Sarge):
MyDesktop:~$ echo 'pippo' > alerts.o
MyDesktop:~$ ar cvr libAlerts.a
On Thu, Sep 19, 2002 at 08:04:28PM +0200, Andrea Negro wrote:
> > > Wed Sep 18 15:55:41 2002 CEST failed to read ppp interface status:
> > > No such device
> > > Wed Sep 18 15:55:41 2002 CEST start sl0: SIOCSIFMETRIC: Operation
> > > not supported
> > > Wed Sep 18 15:55:41 2002 CEST start sl0: SIO
On Fri, Sep 20, 2002 at 12:08:22PM +0200, Franco Vite wrote:
> [ven 20/09/2002, ore 11:18] => Nick Name scrive:
>
> > L'unica cosa su cui voglio metterti in guardia è che ho lasciato usare
> > abiword per qualche anno a mio padre (che avendo un p133 non può
> > permettersi di meglio) ma non è molt
Qualcuno mi sa spiegare questo?
MyDesktop:~$ date
ven set 20 15:15:39 PDT 2002
MyDesktop:~$ date --utc
ven set 20 22:12:37 UTC 2002
MyDesktop:~$ env | grep LANG
LANG=it_IT
Io pensavo che il local time fosse calcolato dall'UTC in base ai se
On Fri, Sep 20, 2002 at 12:57:41PM -, Leonardo Boselli wrote:
> (PCTV e altre). Mentre il video ha funzionato alla prima l'audio
> ancora non mi funziona, ne' in cattura ne in output.
> I driver li ho messi ma c'è un passaggio che ho saltato ???
Se hai usato alsa, ricordati che l'istallazion
On Wed, Oct 09, 2002 at 09:59:01PM +0200, Marchese Giulio wrote:
> A volte il suddetto modem mi si blocca e mi va in timeout.
Ho paura che si stia ripetendo la stessa storia dei flat rate:
prezzi stracciati => server inadeguati al traffico => connessioni indecenti.
A me e' andato tutto bene per
On Fri, Oct 11, 2002 at 01:04:43AM +0200, Erix wrote:
> Grazie alla fine alsa l'ho installato, ora non mi danno più errori le
> applicazioni che usano il sonoro (=mp3blaster), solo che non
> arriva alle casse. Come faccio a impostare questo parametro o a vedere dove
> su che /dev va l'output di m
On Fri, Oct 11, 2002 at 01:04:43AM +0200, Erix wrote:
> > Su alsa non ci sono stato troppo.
>
> Grazie alla fine alsa l'ho installato, ora non mi danno più errori le
> applicazioni che usano il sonoro (=mp3blaster), solo che non
> arriva alle casse. Come faccio a impostare questo parametro o a ve
On Wed, Oct 16, 2002 at 01:39:55PM +0200, Leonardo Canducci wrote:
>
> tra l'altro, volenti o nolenti, jargon o non jargon, l'accezione comune
> del termine hacker è negativa e praticamente coincidente con cracker,
> per i non addetti ai lavori. non capisco fino a che punto abbia senso
> questo ac
On Thu, Oct 17, 2002 at 04:10:14PM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote:
>
> Ciao,
ciao
> qualcuno sa se e come è possibile fare del "debugging" da profani ossia
> senza sapere molto di c e gtk in generale ?
> Vi chiedo questo perchè ho il seguenti problemi.
> Ho per esempio un applicazione che mi cras
On Fri, Oct 18, 2002 at 05:29:33PM +0200, g3i wrote:
> Ciao di nuovo,
> sono riuscito a configurare più o meno X nel senso che se digito dal prompt X
> mi mieme una schermata con una X nel mezzo e se digito startx mi appare una
> schermata che subito scompare.
Non e' un buon segno. Perche' scomp
On Sun, Oct 20, 2002 at 12:33:10AM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote:
>
> uhmm non mi pare molto da profano come soluzione però mi in effetti mi
> attizza di piu'.. ho fatto uno strace e purtroppo non c'ho capito molto
> in quanto me' parso che citasse una mancanza di risorse.
> Proverò come mi hai s
On Mon, Oct 21, 2002 at 06:18:37PM +0200, InSa wrote:
> Salve a tutti,
>
> premettendo che con debian riesco a fare felicemente cose che prima nemmeno
> sognavo di provare (tipo: masterizzare a 8x, convertire un dvd in divx,
> apt-get upgrade, cazzaggiare con il pc e con internet CONTEMPORANEAME
On Sun, Nov 10, 2002 at 04:36:29PM +0100, Cesare Fontana wrote:
> Mi sono appena letto il 3d sul social forum per non rispondere a tutti
> singolarmente raccolgo qui le mie idee.
> Credo fermamente che discutere di linux in termini politici sia una cosa
> priva di senso, perlomeno senza avere pri
On Sun, Nov 10, 2002 at 07:19:06PM +0100, Giulio F. wrote:
> Ciao,
> allora ho configurato già exim con l'opzione smarthost in questo modo:
...
>
> Cosa potrebbe essere sbagliato?
> Grazie molte x le risposte!!
> Ciao
> Giulio F.
>
[Premessa: alcune parti della configurazione di exim sono per
On Mon, Nov 11, 2002 at 09:53:58AM +0100, adri wrote:
> ciao a tutti,
> stanotte ho fatto un upgrade a kde31beta (utilizzo sid), poi quando ho
> provato a far partire un po' di musica (con mpg321) mi ha risposto:
> Can't find a suitable libao driver. (Is device in use?)
> e qualunque altra applica
On Mon, Nov 11, 2002 at 10:38:03AM +0100, [EMAIL PROTECTED] wrote:
> Ciao a tutta la lista.
> Su woody mi sto un po' stancando di kde e volevo
> provare uno di quei windows manager che si avviano all'istante, tipo
> wmaker (uso principalmente la consolle e quando mi serve X kde ci mette un
> po'
On Tue, Nov 12, 2002 at 11:50:28AM +0100, [EMAIL PROTECTED] wrote:
> On 121102, 09:13, Davide Alberani wrote:
> solo che e' troppo difficile per me. Tuttavvia vorrei una soluzione che
> mi consentisse di avere il pc avviato in modalita' consolle (che uso
> tutte le volte che leggo mail e news), do
On Wed, Nov 13, 2002 at 04:25:33PM +0100, Paolo Ariano wrote:
> ciao a *,
>
> apt-get upgrade e dopo un po':
>
> Preparativi per il rimpiazzo di login 2902-12 (usando
> .../login_1%3a4.0.3-6_i386.deb) ...
> Spacchetto il rimpiazzo di login ...
> dpkg: errore processando
> /var/cache/apt/archi
On Thu, Nov 14, 2002 at 06:20:13PM +0100, hazz wrote:
> Salve nessuno mi sa dire se per caso quando configuro exim in dial up
> nella /etc/resolv.conf Devo mettere per caso L'IP ed il
> smtp.provider.net
No : smtp.provider.net lo risolve da solo, se configurando ppp (con
pppconfig o equivalen
On Fri, Nov 15, 2002 at 02:52:37PM +0100, Giulio F. wrote:
> Ho ancora i messaggio di errore con il nuovo kernel è possibili che abbia
> sbagliato in qualche
> configurazione del kernel con make xconfig prima di compilarlo?
Errare humanum est :^)
Per toglierti questo dubbio fai cosi':
1. de
On Sat, Nov 16, 2002 at 02:46:41PM +0100, g3i wrote:
> Salve a tutti.
> Se provo a mandare una mail vuota ad un indirizzo ( ad es. per
> iscrivermi ad una lista) al momento in cui esco da nano non avendo
> scritto nulla mutt non mi manda la mail e mi da un mess di errore come
> quello che ho scritt
On Sat, Nov 16, 2002 at 01:12:21PM +0100, g3i wrote:
> Salve a tutti, mi sto accingendo a configurare sudo poichè ho la necessità di
> dare det. permessi a due utenti.
> Edito /etc/sudoers in questo modo
>
> sudoers file.
> #
> # This file MUST be edited with the 'visudo' command as root.
> #
>
On Mon, Nov 18, 2002 at 09:51:15PM +0100, root wrote:
> Ciao, da bravo newbie devo
> ancora configurare tutto... e con debian non e' propeio facilissimo ;)
>
> 2° con kppp mi connetto solo da root... o meglio posso utilizzare la
> connessione solo da root: nel senso che posso utilizzarlo anche d
On Thu, Nov 21, 2002 at 05:27:07PM +0100, Federico Di Gregorio wrote:
> Il gio, 2002-11-21 alle 17:16, Nick Name ha scritto:
> > On 21 Nov 2002 17:07:52 +0100
> > Federico Di Gregorio <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> >
> > >
> > > diciamo che e` ancora il letame da cui forse nascera` un fiore..
> >
On Thu, Nov 21, 2002 at 05:42:35PM +0100, Michele Mariottini wrote:
> cIAO :)
>
> At 15.47 21/11/02 +0100, walter valenti wrote:
>
> Mi sono espresso male, hai ragione ...
> Leggevo in un articolo (su un sito pro-linux) che mozilla con
> alcune finestre aperte finestre consuma o
On Fri, Nov 22, 2002 at 09:09:49PM +0100, [EMAIL PROTECTED] wrote:
> Ho una cartellina con 20 file tar.gz io li vorrei scompattare tutti
> nella directory soprastante in un passaggio...
>
> ho prova con tar -zxf *.tar.gz -C ../
>
> ma mi da' errore...
>
> facendoli uno per uno invece funziona...
On Tue, Nov 26, 2002 at 08:31:09PM +0100, regexp wrote:
> scusate, mi è capitata una cosa strana con
> libero, forse potete aiutarmi a capire?
>
> Non capisco per quale motivo all'improvviso
> rifiutano una mail che ha un re
On Sun, 17 Apr 2005 14:20:08 +0200, Dorian Tessore wrote:
> Ciao a tutti,
>
> E' da un po' che provo a far funzionare Alice su Deb ... ma senza riuscire
> ..
>
> Su Windows le cose vanno sia con l'USB che con la connessione Ethernet (ho
> il dualboot).
>
Io ho un modem ADSL su ethernet e mi funz
Salve a tutti!
Essendomi iscritto a diverse mailing list, vorrei essere in grado di
smistare la posta in arrivo automaticamente: ogni mailing list in un
folder/directory diverso.
Qualcuno di voi si trova un .procmailrc adatto allo scopo?
--
FB
On Fri, 23 Jun 2000 16:53:00 Giuliano Grandin wrote:
> Stasera ho aggiornato X alla versione 3.3.6-8 (unstable) e quando l'ho
> lanciato ho avuto questo msg:
>
> X: server socket directory has suspicious ownership, aborting.
>
> Per fortuna avevo la versione precedente di xserver-common 3.3.6-7
Ho installato StarOffice 5.1a per prova e ho osservato un problema un po'
strano : io ho una partizione fat32 montata come 'vfat'; Star Office vede il
contenuto della root della partizione (l'equivalente di C:\), ma se entro in una
sub-directory, la mostra vuota. Ogni altra applicazione non ha p
On Tue, Jul 18, 2000 at 07:56:08AM +0200, Giancarlo Rosso wrote:
> Allora, finalmente sono riuscito a usare il mio isp per smistare la posta in
> uscita, ma ora si presenta un altro problema, anche se e' di importanza non
> rilevante.
> Io vorrei che il form dei miei messaggi fosse quello della m
On Mon, Jul 17, 2000 at 05:44:40PM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote:
> Salve a tutti, dopo tanto lunkare ho una domanda da fare.
>
> Siccome Corel e' basata su Debian 2.1 se io faccio un update alla potato
> con il CD di Inter.Net (penso sia fattibile) quanto casino vado a
> combinare ???
>
On Fri, Jul 28, 2000 at 07:22:36PM +0200, Daniele Bamberghi wrote:
> Come si fa a trasmettere tra due PC con la porta parallela?
> Quando devo trasferire file dal portatile al PC con la seriale ci vuole una
> vita.
>
> Ciao
> Daniele
>
>
> --
> To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
> wit
On Fri, Jul 28, 2000 at 09:25:58PM +0200, Enrico Fracasso wrote:
>
> Inoltre volevo sapere se era vero che Helix Gnome gira lento (per motivi a
> quanto sembra oscuri) su Debian 2.2 (naturalmente se l'aggiornamento mi
> riesce)
>
Forse non centra niente, ma comunque
On Sat, Jul 29, 2000 at 03:59:07PM +0200, Thor wrote:
> Hi all
>
> Ho installato la debian 2.2 su un notebook (NEC versa fx) e a parte
> uno skiffosissimo winmodem sono riuscito a fargli funzionare praticamente
> tutto (apm,sound,pcmcia,X11,network).
> Il disco e' condiviso con win2000, il boot lo
On Sat, Jul 29, 2000 at 01:47:57PM -0400, Paolo Benvenuto wrote:
> Ho un portatile Texas Extensa 390. Ho Debian 2.2, e mi va abbastanza bene.
>
> Continuo a fare il boot dal config.sys di windows.
Puo' non essere una cattiva idea. Con il mio PC precedente, l'unico modo che
avevo trovato di far f
On Mon, Jul 31, 2000 at 11:31:43PM +0200, Giuliano Grandin wrote:
> Niente paura, so come si fa, solo vorrei sapere se è possibile uscire
> senza passare per la trafila tsto dx mouse, WindowManagers, Exit,
> Uscita, ma con un bel bottoncino rapido e indolore (al max, l'ultima
> domanda) e agganciab
1 - 100 di 130 matches
Mail list logo