Il Mar, 13 Dicembre 2011 10:47, Luca Costantino ha scritto:
>
> installato per curiosità più che per necessità... ammazza che
> scheggia! appena torno a casa lo metto sul netbook!
>
Io proprio grazie all'eeepc l'ho scoperto.
Come si diceva prima lo accoppio a xcompmgr e a docky e va come un fulmi
nunciamo il fatto che spesso
Torvalds parla perchè ha la lingua in bocca e perchè si offende quando
qualcuno non riconosce che lui è la rockstar più cool dell'opensurs.
:-D
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user #209071
"Stirare e' il mio secondo lavoro domestico pref
Il 02/01/2012 08:34, Gollum1 ha scritto:
> se usi un'installazione standard, quindi con l'uso di udev, credo che sia
> ancora meglio:
>
> udevadmin monitor
>
Oppure, altra possibilità:
sudo tail -f /var/log/messages
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Li
Il 04/01/2012 11:23, simozack ha scritto:
> Qualcuno sa per caso come dire al kernel di utilizzare lo standard 1.0
> e non il 2.0 per la gestione dell'USB?
>
Io proverei con un:
modprobe -r usb-ehci
modprobe usb-ohci
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user #20907
ficare il
risultato della procedura)
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user #209071
"Stirare e' il mio secondo lavoro domestico preferito. Il primo e'
sbattere la testa contro gli spigoli del letto finche' svengo."
(Thanks to Piergiovanna)
signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
Il Lun, 9 Gennaio 2012 15:08, maurizio.milan...@gmail.com ha scritto:
> Avevo giá provato ma il pannello non si apre...
Prova un killall -9 xfce-panel seguito da alt-F2 e xfce-panel
Ciao :)
Giovanni
--
Dr. Giovanni Bonenti
"Let's do the Time Warp again"
--
Per REVOCARE l'iscrizione all
Apri il menu Modifica->opzioni->sicurezza
FAi clic su password salvate
da lì puoi eliminare la password sbagliata.
Ciao :)
Giovanni
--
Dr. Giovanni Bonenti
"Let's do the Time Warp again"
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org
Il 15/01/2012 00:39, emmanuel segura ha scritto:
> Scusa mi puoi dire come hai risolto, cosi quando qualcuno trovera questo
> problema, sapra il motivo
Leggi la mail della mia risposta, le risposte sono lì.
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user #209071
"Onestamen
Il 10/02/2012 16:29, Luca Costantino ha scritto:
> a me funziona con kde e lxde
Funziona solo con kernel della serie 3 o anche con release precedenti?
Grazie e ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user #209071
"Onestamente, il Jazz sono più quelli che lo suonano che qu
Il Mer, 7 Marzo 2012 12:42, Pol Hallen ha scritto:
> ciao a tutti
>
> come da oggetto, le iso debian testing (le immagini rigenerate
> settimanalmente) contengono gnome2 oppure il 3?
>
> C'e' comunque modo di installare la stable, aggiornare a testing
> mantenendo
> gnome2?
>
C'è Gnome 3 secondo
a scritto di essere riuscito a installare
su Debian usava sid: come primo approccio migra tutta la distro a Sid,
non è una grande differenza dalla Wheezy.
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user #209071
"Veniva un fiato tiepido dal mare, che smorzava le parole e alimentava
un
Il 03/05/2012 11:48, Federico Bruni ha scritto:
> Il 03 maggio 2012 08:25, mac.lc475 ha scritto:
>> Ma che schifo, gnome3.
>
> A me piace, anche se riserva spesso strane sorprese.
> Stamattina mi sono imbattuto in questa (gnome-screenshot):
> https://bugzilla.gnome.org/show_bug.cgi?id=669629
>
>
el perfetto stile della rete degli
sviluppatori di GNOME, loro sanno come si deve usare un desktop e tu
devi usarlo come vogliono loro, che peraltro è il medesimo approccio di
Unity, togliere le possibilità di personalizzazione all'utente.
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux
ovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user #209071
"Onestamente, il Jazz sono più quelli che lo suonano che quelli che
l'ascoltano!"
(Elio, 19 luglio 2005)
signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
are qualcosa, sic stantibus
rebus;
- sarebbe cosa intelligente che chi vuol prendere per il sedere e
polemizzare perchè secondo lui si attaccano i mostri sacri o che so io
lo facesse fuori lista.
Saluti
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user #209071
"Stirare e' il mio secondo lavoro do
Il Mer, 9 Maggio 2012 9:59, Walter Valenti ha scritto:
>
> Cosa intendi esattemente per "quando si riattiva da solo da una sessione
> all'altra" ?
> L'avviio automatico con la partenza del DE ?
>
Credo che il problema sia nel fatto che le applicazioni desktop non
utilizzano i binari ma si appogg
eso totcentinaia di migliaia di euro per
rinnovare le licenze del programma per scrivere le lettere quando ce ne
sono almeno 4 che fanno la stessa cosa altrettanto bene e non costano
nulla").
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user #209071
"Stirare e' il mio seco
cemente una persona che per
guadagnarsi da vivere si adatta, in attesa di tempi migliori.
Saluti :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user #209071
"Onestamente, il Jazz sono più quelli che lo suonano che quelli che
l'ascoltano!"
(Elio, 19 luglio 2005)
signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
Il Lun, 14 Maggio 2012 11:14, Piviul ha scritto:
> Non ho una grande esperienza in settaggi di questo tipo ma credete che
> abbia qualche speranza di farlo andare alla risoluzione corretta?
Usi un file xorg.conf?
Se sì prova a rinominarlo o se necessario (tipo nel caso dei driver
proprietari nvid
Il Lun, 14 Maggio 2012 11:58, Piviul ha scritto:
> Dott. Giovanni Bonenti scrisse in data 14/05/2012 11:29:
>> Usi un file xorg.conf?
>>
> No, non lo uso. Questo è il mio xorg.conf:
>
Allora lo usi ;)
Prova un poco a rinominarlo tipo xorg.conf.old e a far ripartir
Il Lun, 14 Maggio 2012 11:58, Piviul ha scritto:
> Dott. Giovanni Bonenti scrisse in data 14/05/2012 11:29:
>> Usi un file xorg.conf?
>>
> No, non lo uso. Questo è il mio xorg.conf:
>
Allora lo usi ;)
Prova un poco a rinominarlo tipo xorg.conf.old e a far ripartir
tutte le
> altre?
>
Sì, ormai lo scopo di xorg.conf è quello di "forzare" settaggi
particolari del server, non più quello di configurarlo globalmente.
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user #209071
"Veniva un fiato tiepido dal mare, che smorzava le parole
in blacklist.
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user #209071
"Onestamente, il Jazz sono più quelli che lo suonano che quelli che
l'ascoltano!"
(Elio, 19 luglio 2005)
signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
rsione 3 esisteva
la mappa caratteri: con una breve ricerchina in internet ho trovato che
si chiama kcharselect.
Prova a installare quella.
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user #209071
"Leggere nuoce gravemente all'ignoranza."
signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
PS prova a guardare nella directory dei plugin di Iceweasel che sia
tutto a posto.
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user #209071
"Onestamente, il Jazz sono più quelli che lo suonano che quelli che
l'ascoltano!"
(Elio, 19 luglio 2005)
signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
eplace
secondo me non ti è partito il window manager , ma solo X e gnome
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user #209071
"Onestamente, il Jazz sono più quelli che lo suonano che quelli che
l'ascoltano!"
(Elio, 19 luglio 2005)
signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
ferenza tra i due utenti è che mario non è nel gruppo Floppy,
prova un po'
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user 209071
"Veniva un fiato tiepido dal mare, che smorzava le parole e alimentava una
dolcezza inesprimibile."
(Cesare Pavese - Il carcere)
--
Per REVOC
On Mer, Ottobre 28, 2009 11:21, Manuel Durando wrote:
>
> Non ha funzionato.
>
Scusa la domanda, ti sei riloggato, vero?
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user 209071
"Veniva un fiato tiepido dal mare, che smorzava le parole e alimentava una
dolcezza inesprimi
ione dei tag non è ancora all'altezza,
rimedio con ex-falso.
Songbird è decisamente più immaturo, pur se carino.
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user 209071
"Veniva un fiato tiepido dal mare, che smorzava le parole e alimentava una
dolcezza inesprimibile."
(Cesare Pav
Davide Alberani ha scritto:
> On Oct 29, "Dott. Giovanni Bonenti" wrote:
>
>> rhythmbox non me lo fa rimpiangere, una volta
>> capite le differenze.
>
> Non scarica automaticamente le copertine, e non mi tira giù i testi. :-/
Ci sono due plugin che lo fanno,
lesse utilizzare il software Vodafone (che funziona
benissimo), basta utilizzare gnome-ppp o kppp. Se poi utilizzate la
versione di network-manager in unstable, non c'è bisogno neanche di quello.
Saluti.
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user #209071
"Stirare e' il mio seco
Luca Pavan ha scritto:
>
> Ma come devo configurare network-manager, tu hai esperienze in merito?
> Se andiamo OT mandami una mail in privato
>
Teoricamente, se è la versione 0.7 o 0.8, una volta riconosciuta la
chiavina dovrebbe apparire un wizard.
Prova a fare clic col tasto destro e a selezion
gt; above, an MP4 decoder is a minimum requirement.
>>
> Speriamo che ci sia un modo per risolvere...
Mmmm.
provare a installare il pugin di firefox/iceweasel per visualizzare i
filmati con vlc?
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user 209071
"Veniva un fiato t
isci a xxx e i numeri che trovi nei messaggi della console (li
puoi copiare dal tuo precedente messaggio).
Salva, esci riavvia il tutto e riprova.
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user 209071
"Veniva un fiato tiepido dal mare, che smorzava le parole e alimentava un
On Gio, Dicembre 17, 2009 08:42, Dott. Giovanni Bonenti wrote:
> Prova così (da root):
> cd /etc/modprobe.d/
> touch usbstorage
> vim usbstorage (o nano, o gedit, quel che vuoi)
> all'interno del file scrivi usbstorage vendor=xxx Id=
>
> Sostituisci a xxx e y
fa pensare a un baco di qualche libreria comune (tipo
libpurple0 o libpurple-bin) ma non sono stato in grado di trovare
segnalazioni nè con apt-listbugs nè in rete.
Qualcuno ha qualche notizia in merito?
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user 209071
"Veniva un fiato tiepid
On Lun, Dicembre 21, 2009 09:58, Dott. Giovanni Bonenti wrote:
>
> Dopo installazione della nuova versione di pidgin avvenuta sabato 19 il
> programma non si connette più a internet.
> Lo stesso accade a empathy (o telepathy, non ricordo mai il nome giusto),
> mentre amsn e emesen
lettore
> mp3 naturalmente devo convertirla, oppure tenere entrambe le versioni con
> conseguente spreco di spazio...
>
> Voi cosa consigliate?
Di guardare su www.rockbox.org se è possibile installare un firmware
libero sul tuo lettore mp3 che gli permetta di leggere i file FLAC :)
C
deluso.
Possiedo felicemente un IAudio X5 della Cowon.
Tutti i lettori audio di questa casa leggono nativamente i formati ogg e
flac.
Per curiosità ho fatto una ricerca su ebay sui prodotti di questa ditta e
mi ha restituito più di 500 voci.
Sono un'ottima scelta.
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giova
Mr. P|pex ha scritto:
> ciao
> ennesima volta che i video di youtube e flash non mi funzionano
> non credo di aver modificato cose strane, ma ora con AMD64 iceweasel
> non ne vuole sapere
>
> gnash0.8.6-2
> gnash-common 0.8.6-2
> mozilla-
uramente vi sono pacchetti deb distribuiti da
> terzi
Tutte le notizie su www.webmin.com
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user 209071
"Veniva un fiato tiepido dal mare, che smorzava le parole e alimentava una
dolcezza inesprimibile."
(Cesare Pavese - Il carcere)
--
Pe
ao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user #209071
"Leggere nuoce gravemente all'ignoranza."
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user #209071
"Veniva un fiato tiepido dal mare, che smorzava le parole e alimentava
una dolcezza inesprimibile."
(Cesare Pavese - Il carcere)
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-r
rgenti da testing e compilartela per stable
usando apt-build.
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user 209071
"Veniva un fiato tiepido dal mare, che smorzava le parole e alimentava una
dolcezza inesprimibile."
(Cesare Pavese - Il carcere)
--
Per REVOCARE l'iscrizion
ro?
>
> grazie
>
> Pol
Magari è solo in unstable, prova a vedere se c'è emesene.
Peraltro, sia empathy che pidgin funzionano benissimo con MSN (empathy non
so, ma pidgin supporta anche le emoticon animate).
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user 209071
"
che apt-listbug is your friend ;)
E' verosimile che il pacchetto amsn che è in giro in questo momento non
sia sufficientemente stabile da entrare in testing.
Conviene sempre mettere in sources.list anche la unstable e segnare come
release di default testing in apt-conf (credo).
Ciao :)
Giovann
pc persiste la 'mbutu (per ora) per non consumare troppo la SSD.
Nat fidati, vai di aptitude safe-upgrade + pin e vivi felice, tanto più
che quando decidi di dare un full-upgrade lui dei pin impostati se ne
fotte.
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user 209071
"Veniva un f
Scusate, lista errata.
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user 209071
"Veniva un fiato tiepido dal mare, che smorzava le parole e alimentava una
dolcezza inesprimibile."
(Cesare Pavese - Il carcere)
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debi
(?!?!) di grub: davvero sono
> invecchiato e forse non usa piu` scrivere manuali, ma come
> aggiungere il semplice resume=/dev/sdxx alla configurazione non lo
> trovo piu` da nessuna parte.
>
Guarda i file in /etc/default/grub
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux u
Secondo me il gioco vale la candela.
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user #209071
"Onestamente, il Jazz sono più quelli che lo suonano che quelli che
l'ascoltano!"
(Elio, 19 luglio 2005)
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-i
on so se esista ancora...:)
Esiste esiste e funziona: aptitude install mozplugger.
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user #209071
"Leggere nuoce gravemente all'ignoranza."
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lis
;hardware recente ma più alto rischio di bug.
Se qualche versione è certificata per IBM questo ti permette di non farti
rispondere picche quando chiedi aiuti all'assistenza IBM in caso di
inconvenienti.
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user 209071
"Veniva un fiato tiepido dal ma
lemi (ext3 dovrebbe essere sempre consistente)
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user 209071
"Veniva un fiato tiepido dal mare, che smorzava le parole e alimentava una
dolcezza inesprimibile."
(Cesare Pavese - Il carcere)
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un
chè non
era il file system a essere corrotto ma il suo journal.
Fsck di fatto ha corretto il journal "sincronizzandolo" con la
partizione, penso.
Comunque, tutto è bene quel che finisce bene :)
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user #209071
"Onestamente, il Jazz
e sia
prevista questa funzionalita` (peccato, pero`)
Qualche altra applet per gnome? Qualche applicaizone specifica?
Io prima che gnome-network-manager supportasse le chiavine umts mi
trovavo bene con gnome-ppp il quale tiene conto del tempo di connessione.
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Gio
pesantemente personalizzato per Nvidia.
Facci sapere.
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user 209071
"Veniva un fiato tiepido dal mare, che smorzava le parole e alimentava una
dolcezza inesprimibile."
(Cesare Pavese - Il carcere)
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, in
ta i menu testuali del
proprio mailer: gli shortcut di tastiera vi sono spesso riportati.
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user 209071
"Veniva un fiato tiepido dal mare, che smorzava le parole e alimentava una
dolcezza inesprimibile."
(Cesare Pavese - Il carcere)
are una soluzione.
> Grazie.
> Gino.
Mi sa che se dai quel comando da root salvi lo stato per l'account root.
Prova un poco a dare alsactl store dal tuo utente e vedi cosa succede...
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user 209071
"Veniva un fiato tiepido dal ma
compila il sorgente 2 volte.
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user #209071
"Veniva un fiato tiepido dal mare, che smorzava le parole e alimentava
una dolcezza inesprimibile."
(Cesare Pavese - Il carcere)
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, invi
Li ho piazzati su penna usb,ma ovviamnete il bios mi dice he non trova un
> OS sulla penna. Come faccio a rendere il tutto "bootable"?
apt-get install syslinux
man syslinux
(grub non funziona su FS fat32)
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user 209071
"V
uot; oppure il pacchetto per ubuntu.
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user 209071
"Veniva un fiato tiepido dal mare, che smorzava le parole e alimentava una
dolcezza inesprimibile."
(Cesare Pavese - Il carcere)
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un ema
lui a gestire gli automount.
Altra possibilità è utilizzare cairo-dock insieme a xcompmanager: mi
pare che cairo dock abbia un plugin che gestisce l'automount delle
periferiche.
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user #209071
"Veniva un fiato tiepido dal mare, che s
l primo è stato utile: ti chiederei però di
aggiungere come impostare due risoluzioni diverse tra console e splash di
grub.
Ciao e grazie :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user 209071
"Veniva un fiato tiepido dal mare, che smorzava le parole e alimentava una
dolcezza inesprimi
Non ci credo che una persona che usa pine come programma di posta non
sia in grado di fare clic col tasto destro sul menu di Gnome e
selezionare "modifica menu" ;)
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user #209071
"Stirare e' il mio secondo lavoro domestico p
rosa come configurare lo stracazzo di mutt, me lo
potrebbe indicare?
Grazie e ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user 209071
"Veniva un fiato tiepido dal mare, che smorzava le parole e alimentava una
dolcezza inesprimibile."
(Cesare Pavese - Il carcere)
--
Per REVOCARE l
ble un kernel recente da backports.org?
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user 209071
"Veniva un fiato tiepido dal mare, che smorzava le parole e alimentava una
dolcezza inesprimibile."
(Cesare Pavese - Il carcere)
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista
uro che tutto vada, migri anche la seconda.
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user 209071
"Veniva un fiato tiepido dal mare, che smorzava le parole e alimentava una
dolcezza inesprimibile."
(Cesare Pavese - Il carcere)
--
Per REVOCARE l'iscrizione al
ng perchà spesso ha delle dipendenze non risolte dato che i suoi
pacchetti entrano e escono dalal distribuzione a seconda dei bachi trovati
(se proprio vuoi testing devi anche tenere una source per unstable)
Ciao
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Debian Testing/Unstable on PIII 600
Linux user #209071
--
Palladium sucks!
da
diventre il povray di testing.
Evita testing, i suoi pacchetti saltano dentro e fuori in maniera quasi random
lasciando spesso dipendenze non risolte.
Se proprio vuoi lascia disponibile una source unstable per risolvere le
dipendenze.
Ciao
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Debian Testin
gt; quanto a velocità - che poi è parte dell'ergonomia del sistema.
Va benissimo, non ho difficoltà ad essere d'accordo.
Il problema è che le discussioni del tipo "il mio è più bello del tuo" non
servono a nulla e fanno sprecare banda inutilmente.
Ciao :)
Giovanni
--
Dott.
confermo che fluxbox è più leggero di XFCE (guarda anche solo il "peso" in
KBytes).
Visto l'uso che deve fare il nostro amico gli consiglierei di installare tutti
e due, così quando deve avere a che fare con le mappe georeferenziate tira su
fluxbox e non ci pensa più.
Ciao :)
Giov
ad aprire dei
> maledetti pdf con un click... :(
Clik con il tasto destro sul pdf-->imposta azione
Nella finestra che si apre scrivi xpdf (o quel che vuoi tu) davanti a "$@"
FAtto! ora tutti i file si apriranno con xpdf :)
Con poche altre migliorie mi sa che il topino di XFCE
i anche un'occhiata al dektop xfce su www.os-cillation.de (io lo uso su un
compaq armada con 256 mega di ram e va da dio)
Soddisfazione assicurata.
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Debian Testing/Unstable on PIII 600
Linux user #209071
--
Palladium sucks!
--
Mondo impigrito,
provare window manager e a customizzarli,
sono a tua disposizione per consigli, anche in privato.
Ciao
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Debian Testing/Unstable on PIII 600
Linux user #209071
--
Palladium sucks!
--
Mondo impigrito, il nostro, che affida ad altri l'analisi per poi mandare
te :-))
>
> Poi, sempre secondo me, uno può cominciare anche con Linspire, l'importante
> è cominciare ad aprire gli occhi (ed usarli...)
Sottoscrivo in pieno.
Peraltro ora esiste la ubuntu, che è una sid facile da installare, senza
pacchetti forzati, con un ottimo sistema di riconos
hiavetta usb.
> con mandrake... infili la chiavetta e te la legge.
Per questo consigliavo ubuntu e non Debian
Peraltro, anch'io ho iniziato con Madrake :)
Ciao
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Debian Testing/Unstable on PIII 600
Linux user #209071
--
Palladium sucks!
--
Mondo impigrito, i
e purtroppo wisucks è imposto, per il resto io sono
All-Debian (masterizzatore, scanner, fotoritocco, ecc.)
Ciao
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Debian Testing/Unstable on PIII 600
Linux user #209071
--
Palladium sucks!
--
Mondo impigrito, il nostro, che affida ad altri l'analisi per p
Alle 08:50, mercoledì 13 ottobre 2004, Franco Vite ha scritto:
> quanto a ssh non c'ho mai provato...
apt-get install secpanel
e buon divertimento ;)
Ciao
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Debian Testing/Unstable on PIII 600
Linux user #209071
--
Palladium sucks!
--
Mondo impig
Alle 10:23, mercoledì 13 ottobre 2004, Paolo ha scritto:
> eppure tutti i programmi ke usano gtk o le librerie per X hanno i caratteri
> minuscoli... devo settare qualcos'altro??
Prova a riavviare :)
Ciao
Giovanni
PS non ti sto prendendo in giro
--
Dott. Giovanni Bonenti
Deb
Alle 11:40, mercoledì 13 ottobre 2004, Premoli, Roberto [ITPPG/1010] ha
scritto:
> 1° io uso (mi tocca) guardafuori2003
Vedi se riesci a intallarti sylpheed-claws o thunderbird per win, magari il
problema si risolve...
Ciao
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Debian Testing/Unstable on P
a posto.
Mi sa che ti dovrai modificare a manina il file .gtkrc (mi spiace di non
poterti dare qualche notizia in più, ma non l'ho mai fatto, però mi pare ch
equalcuno ti abbia postato un link utile).
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Debian Testing/Unstable on PIII 600
Linu
,ecc.)
per ogni partizione (non c'è bisogno di smontarla) tranne la swap.
Ciao
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Debian Testing/Unstable on PIII 600
Linux user #209071
--
Palladium sucks!
--
Mondo impigrito, il nostro, che affida ad altri l'analisi per poi mandare a
memor
Alle 15:49, giovedì 14 ottobre 2004, Vincenzo Ciancia ha scritto:
> E soprattutto non sono ancora riuscito a capire come cavolo ci si logga
> su localhost:631, qualcuno me lo spiega? Grazie! :)
Prova a far partire il browser con sudo.
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Debian T
qual è il vostro problema che aiuta la
gente a districarsi (soprattutto se sono persone con i vostri stessi
problemi).
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Debian Testing/Unstable on PIII 600
Linux user #209071
--
Palladium sucks!
--
Mondo impigrito, il nostro, che affida ad altri l'
Alle 12:38, venerdì 15 ottobre 2004, Debianzac ha scritto:
> Salve a tutti, vado al sodo, come installo tutto gnome 2.6 su una
> unstable senza stare a selezionare
> uno per uno tutti i programmi?
apt-get install gnome-desktop environement
Ciao :)
--
Dott. Giovanni Bonenti
Debia
una knoppix poi da console dare:
sudo chroot /dev/hd-dove-c'è-il-tuo-linux
quindi dai un bel
grub-install /dev/hda
e sei a posto :)
Ciao
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Debian Testing/Unstable on PIII 600
Linux user #209071
--
Palladium sucks!
--
Mondo impigrito, il nostro, che affida ad
contenuto del file .xsession-errors contenuto nella tua home e
postalo in lista.
Ciao
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Debian Testing/Unstable on PIII 600
Linux user #209071
--
Palladium sucks!
--
Mondo impigrito, il nostro, che affida ad altri l'analisi per poi mandare a
memoria un ria
Alle 13:19, lunedì 18 ottobre 2004, The Saltydog ha scritto:
> Qualche suggerimento, please?
adduser tuoutente dialup
adduser tuoutente pppadmin
Ciao
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Debian Testing/Unstable on PIII 600
Linux user #209071
--
Palladium sucks!
--
Mondo impigrito, il nos
Alle 00:35, lunedì 18 ottobre 2004, Emiliano Puddu ha scritto:
> ecco, ne porto solo una parte, perche' e' lunghissimo: 200 kb di file...
Parte finale o iniziale?
Ciao
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Debian Testing/Unstable on PIII 600
Linux user #209071
--
Palladium su
nel preambolo
{book} ad {article}, aggiungi sempre nel preambolo
\usepackage[italian]{babel}
\usepackage[latin1]{inputenc}
e prova a compilare con pdflatex.
Ciao
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Debian Testing/Unstable on PIII 600
Linux user #209071
--
Palladium sucks!
--
Mondo impigrito,
malfidato, tanto è vero che mi pare che esista un
plug-in per GIMP 2 che gli regala il supporto per CMYK :)
Vai di google che poi stampo da te il mio primo romanzo (però ti becchi il pdf
fatto con latex e dvipdfm, mi spiace ;D)
Ciao
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Debian Testing/Unstable on PIII
e?
>
Nella colonna delle cartelle clicca con il tasto destro e crea tutte le nuove
cartella che vuoi.
Ciao
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Debian Testing/Unstable on PIII 600
Linux user #209071
--
Palladium sucks!
--
Mondo impigrito, il nostro, che affida ad altri l'analisi per poi mand
Alle 15:24, mercoledì 20 ottobre 2004, andrea ha scritto:
> ciao a tutti:
> mi consigliate un'applicazione per trasferimento file ssh con
> interfaccia grafica?
> (come winscp, per capirci)
> da synaptic non ne trovo!
> gra
> ciaoo
apt-get install secpanel
Ciao
G
ibattuto anche di recente, se vuoi approfondire guarda negli
archivi della lista :)
--
Dott. Giovanni Bonenti
Debian Testing/Unstable on PIII 600
Linux user #209071
--
Palladium sucks!
--
Mondo impigrito, il nostro, che affida ad altri l'analisi per poi mandare a
memoria un riassunto dell
Alle 17:22, venerdì 22 ottobre 2004, Michelasso ha scritto:
> In alternativa esiste un "ambiente di sviluppo latex" per gnome?
puoi provare l'accoppiamento "classico" emacs + auctex (che è universale)
oppure kvim (o vim-gnome) + vim-latexsuite
Ciao
Giovanni
--
D
Alle 18:46, sabato 23 ottobre 2004, Alberto ha scritto:
> Devo considerarlo come lo scanner? = le ho provate tutte ma devo sempre
> avviare xsane o kooka come SU!
prova a guardare a che gruppo appartiene xsane e aggiungi il tuo utente a quel
gruppo.
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni B
Alle 23:58, martedì 26 ottobre 2004, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
> > IMHO
>
> scusate l'ignoranza ma che significa?
> ernesto
In My Humble Opinion
Ciao :)
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Debian Testing/Unstable on PIII 600
Linux user #209071
--
Palladium sucks!
--
(crossover office si
chiama).
Prima comunque prova ad usare dreamweaver con wine, magari ti basta
Ciao
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Debian Testing/Unstable on PIII 600
Linux user #209071
--
Palladium sucks!
--
Mondo impigrito, il nostro, che affida ad altri l'analisi per poi manda
Alle 19:13, giovedì 28 ottobre 2004, Diego ha scritto:
> Qualcuno può suggerirmi una stampante laser che sia ben supportata da
> software libero e che mi abbatta i costi di stampa.. fino ad oggi molto
> proibitivi.. :-(
Prova ad andare su www.linux-printing.org
Ciao
Giovanni
--
Dott.
Il giorno gio, 11-11-2004 alle 12:53 +0100, Fabio Polimeni ha scritto:
> Non so forse devo cambiare delle impostazionei nel file /etc/fstab?
>
Aggiungi alle opzioni la voce umask=0
Ciao
Giovanni
301 - 400 di 403 matches
Mail list logo