Re: Ancora su Spectre e Meltdown

2018-01-23 Per discussione Davide Prina
On 22/01/2018 20:37, Fabrizio wrote: Torvald in soldoni dice che il microcode é spazzatura e la pezza é peggio del buco. Un lavoro mal fatto. aggiornamento di oggi intel-microcode (3.20180108.1+really20171117.1) unstable; urgency=critical * Revert to release 20171117, as per Intel instruc

Re: Impossibile rimuovere i386 con Dpkg

2018-01-25 Per discussione Davide Prina
On 25/01/2018 15:58, Francesco wrote: Il mio problema è che vorrei rimuovere l'architettura i386 ma ricevo questo messaggio di errore: "dpkg: errore: impossibile rimuovere l'architettura "i386" attualmente in uso dal database". devi prima rimuovere tutti i pacchetti i386 che hai installato e p

Linux Kernel Runtime Guard (LKRG)

2018-02-05 Per discussione Davide Prina
Interessante: Linux Kernel Runtime Guard (LKRG)[1] è un modulo che effettua controlli di integrità di Linux e intercetta attacchi verso vulnerabilità di sicurezza effettuati contro Linux. È in grado di intercettare sia vulnerabilità conosciute che future Il software non è ancora testato a fond

Re: Ancora su Spectre e Meltdown

2018-02-08 Per discussione Davide Prina
Intel ha rilasciato una nuova versione del microcode che corregge i problemi di stabilità dell'ultima rilasciata[1] Però in Debian si è andati indietro di due versioni, perché pure la precedente a quella bacata generava problemi (si vede nei bug Debian del microcode intel). Non ho capito se qu

Re: Configura scheda Nvidia e Monitor LCD

2018-02-08 Per discussione Davide Prina
On 06/02/2018 17:05, Portobello wrote: Il 22/11/2017 09:02, Portobello ha scritto: Il 20/11/2017 20:09, Davide Prina ha scritto: # journalctl -p X Questo nella nuova installazione mi da : journalctl -p 1 -- No entries -- root@debian64:/home/best# journalctl -p 2 -- No entries -- quindi

Re: Configura scheda Nvidia e Monitor LCD

2018-02-08 Per discussione Davide Prina
On 06/02/2018 16:55, Portobello wrote: Il 26/11/2017 09:32, Davide Prina ha scritto: On 24/11/2017 19:13, Portobello wrote: Il 20/11/2017 20:09, Davide Prina ha scritto: ~/.xsession-errors Questo nella nuova installazione mi da questi messaggi : il problema è che questo log riporta

Re: OT: Logfile per tentativi di connessione

2018-02-09 Per discussione Davide Prina
non sono un esperto, ma... On 09/02/2018 10:54, Stefano Simonucci wrote: /var/log/auth.log Però mi pare che questo non riporti i tentativi di connessione dalla mia macchina verso l'esterno. per forza che non li trovi è l'altra macchina che è in grado di capire se qualcuno ha cercato di conn

Re: geroglifici in pdftotext

2018-02-09 Per discussione Davide Prina
On 09/02/2018 14:45, Piviul wrote: pdf a cui dovrei estrapolare il testo contenuto. Con evince lo apro e lo vedo correttamente ma se vado a selezionare il testo, copiarlo e ad incollarlo in un file di testo si vedono solo geroglifici. potrebbe essere che sono stati usati caratteri unicode che

Re: Il kernel 4.14.0-0.bpo.3-amd64 non abilita bluetooth?

2018-02-11 Per discussione Davide Prina
On 10/02/2018 00:27, Ennio-Sr wrote: in pratica, il Bluetooth service viene caricato ma resta inattivo. ma nei log non è indicato nulla. Purtroppo io non ho nulla wireless e non posso verificare. P.S.: Esiste un elenco (meno vago del riferimento alla loro età) delle CPU soggette agli attacc

Re: Formattazione HD esterno

2018-02-11 Per discussione Davide Prina
On 10/02/2018 16:18, Giuseppe Naponiello wrote: mkfs.ext4 /dev/sdb1 e non mkfs.ext4 /dev/sdb secondo me questa operazione non è da farsi. Tu così hai messo ext4 sul device e non su una partizione del device. In teoria, da quel che so io, non ha i nessun vantaggio a fare una cosa del genere,

[OT] net neutrality

2018-02-11 Per discussione Davide Prina
Negli USA si stanno organizzando per una manifestazione contro il blocco della net neutrality il 27 di febbraio[1] in pratica possono partecipare gli statunitensi con telefonate, email, social network verso i senatori. Al senato ci sono 50 senatori che sono pronti a reintrodurre la net neutrali

Re: Il kernel 4.14.0-0.bpo.3-amd64 non abilita bluetooth?

2018-02-12 Per discussione Davide Prina
On 12/02/2018 00:22, Ennio-Sr wrote: Feb 8 23:45:46 mcmini-4_1-deb bluetoothd[524]: Bluetooth daemon 5.43 Feb 8 23:45:48 mcmini-4_1-deb bluetoothd[524]: Starting SDP server Feb 8 23:45:48 mcmini-4_1-deb bluetoothd[524]: Bluetooth management interface 1.14 initialized Feb 8 23:45:48 mcmini-4

Re: geroglifici in pdftotext

2018-02-12 Per discussione Davide Prina
On 12/02/2018 14:59, Piviul wrote: credo non ci sia nulla da fare[¹], sembra sia stata appositamente manomessa la toUnicode map... [¹] https://acrobatusers.com/forum/security/usage-fonts-non-unicode-glyph-mapping-pdf-documents-copy-protection/ Questo caso sarebbe, in teoria, semplice da ri

Re: Ancora su Spectre e Meltdown

2018-02-13 Per discussione Davide Prina
On 13/02/2018 16:36, Portobello wrote: per dare dei comandi alla CPU bisogna sempre passare dal codice sorgente. sì... e no Quindi, ogni comando, per copiare delle zone di memoria deve essere inserito nel codice sorgente ? (Correggetemi se sbaglio). sì, se viene fatto un programma che perm

Fwd: retpoline-enabled GCC build for jessie

2018-02-14 Per discussione Davide Prina
Inoltro in lista la mail di Moritz Mühlenhoff. Dice che per Jessie è disponibile gcc 4.9 con il parametro -mindirect-branch (necessario per compilare Linux con il supporto per retpoline: è quello che sostituirà l'attuale mitigazione arrivata, ma che rallenta parecchio le macchine, con questa nu

Re: Mplayer ora si ferma al cambio di console?

2018-02-17 Per discussione Davide Prina
On 17/02/2018 18:32, Ennio-Sr wrote: l'ascolto della musica avviato con mplayer ti consiglio di usare mpv mplayer anche a me a volte dava problematiche di rallentamenti e cose vari (ma parlo di molto tempo fa), ho cercato di indagare e ho scoperto che da mplayer hanno fatto un fork e ottenut

Re: [OT] Porta pollaio automatica

2018-02-17 Per discussione Davide Prina
On 16/02/2018 19:21, piviul wrote: Avevamo pensato di mettere una porta con un crepuscolare che si apre al mattino e si chiude la sera. Purtroppo ovviamente non abbiamo corrente elettrica e vorrei fare la cosa più semplice possibile. Ho cercato un po' in internet ma ho trovato solo progetti

Re: [OT] Porta pollaio automatica

2018-02-19 Per discussione Davide Prina
On 18/02/2018 16:46, Piviul wrote: Il 02/17/18 20:41, Davide Prina ha scritto: [...] ma arduino lo puoi alimentare anche con una pila quadrata (è presente nel kit l'aggancio). quanto tempo potrebbe durare una batteria? dipende da molti fattori: da che pila è, da quanto viene usata, s

Re: Ancora su Spectre e Meltdown: scoperte nuove varianti

2018-02-21 Per discussione Davide Prina
scoperte nuove varianti per Spectre e Meltdown[1]. Schneier dice che a livello software la mitigazione attuale blocca anche questi (ma i ricercatori da lui indicati dicono in realtà che "is largely the same", cioè è per la maggior parte simile, quindi è possibile che ci devono essere delle modi

Re: Ancora su Spectre e Meltdown: scoperte nuove varianti

2018-02-22 Per discussione Davide Prina
On 22/02/2018 11:12, Portobello wrote: https://www.debian.org/releases/stable/errata.it.html Consigliano di usare anche il repo proposed-updates # proposed additions for a 9 point release deb http://archive.debian.org/debian stretch-proposed-updates main contrib non-free questo ti perme

Re: Debian Stretch, php7.0 e db sql server

2018-02-23 Per discussione Davide Prina
On 21/02/2018 17:01, Niggle wrote: piccola applicazione PHP che si aggancia a un SQL server... Su Jessie prima di tutto io ti sconsigli l'uso di quel coso che chiamarlo database è un'esagerazione. C'è Postgres che è un bel database... Ci sono varie guide per fare la transazione, ad esempio

Re: Ancora su Spectre e Meltdown (compilare tutti i pacchetti con retpoline?)

2018-02-23 Per discussione Davide Prina
On 18/01/2018 23:07, Luca Costantino wrote: interessante risposta sulla domanda: saranno compilati tutti i pacchetti con retpoline abilitato: The immediate specific need for the GCC update in oldstable and stable is the Linux kernel, there are no plans to rebuild other packages in released dis

Re: Ancora su Spectre e Meltdown (compilare tutti i pacchetti con retpoline?)

2018-02-24 Per discussione Davide Prina
On 24/02/2018 00:38, Mattia Oss wrote: Esiste una lista di tutte le opzioni da abilitare nel kernel per chi se lo ricompila? quando lo ricompili le puoi settare una ad una, ma per capire esattamente cosa fa ognuna devi studiare molto Per vedere la tua configurazione attuale: $ less /boot/co

Re: Problemi con connessione wi-fi

2018-02-24 Per discussione Davide Prina
On 24/02/2018 10:05, alberto fusar poli wrote: ho da poco installato Debian 9 (stretch) 64 bit su un Lenovo V110 Processore intel core i5-7200U. il pc risulta connesso al wi fi, l’icona è presente come se fosse connesso correttamente, ma navigando dice “Impossibile contattare il server” hai p

Re: Ancora su Spectre e Meltdown (compilare tutti i pacchetti con retpoline?)

2018-02-25 Per discussione Davide Prina
On 24/02/2018 11:16, Mattia Oss wrote: Scusami, intendevo una lista di opzioni del kernel da abilitare per mitigare le vulnerabilità spectre e meltdown. dovrebbero essere queste $ grep ISOL /boot/config-$(uname -r) CONFIG_MEMORY_ISOLATION=y CONFIG_PAGE_TABLE_ISOLATION=y poi però non so se ve

Re: Problemi con connessione wi-fi

2018-02-25 Per discussione Davide Prina
On 24/02/2018 11:13, alberto fusar poli wrote: Per quanto riguarda /sbin/ifconfig mi esce questo messaggio: bash: /sbin/ifconfig: File o directory non esistente. # apt install apt-file $ apt-file search /sbin/ifconfig net-tools: /sbin/ifconfig # apt install net-tools Allego il contenuto di s

Re: PROBLEMA installazione bacula-server

2018-02-28 Per discussione Davide Prina
On 28/02/2018 17:06, Vincenzo Gianfelice wrote: dopo averlo scaricato e scompattato con apt-get. ma puoi indicare i comandi usati? quando cerca di configurare bacula-director. Insomma... mi fa bloccare l installazione finale! che errore: disk full? Devi cercare di indicare esattamente cosa

Re: [Debian-Sretch] - Vizio di forma in /etc/apt/preferences

2018-03-06 Per discussione Davide Prina
On 06/03/2018 18:37, Ennio-Sr wrote: /etc/apt/preferences Package: * Pin: release stretch Pin-Priority 900 qui dovrebbe essere Package: * Pin: release n=stretch Pin-Priority: 900 Package: * Pin: release stretch-backports Pin-Priority 950 anche qui dovrebbe essere Package: * Pin:

Debian disponibile su microsoft store?

2018-03-07 Per discussione Davide Prina
https://tech.slashdot.org/story/18/03/07/159249/ask-slashdot-should-we-worry-microsoft-will-embrace-extend-and-extinguish-linux ma non ho capito se sono loro che hanno preso Debian e lo hanno messo li o se è stato fatto un accordo con Debian... poi cosa vuol dire distribuiscono (vendono?) Debia

Re: Problema con hdd usb3

2018-03-08 Per discussione Davide Prina
On 08/03/2018 16:07, Giuliano Grandin wrote: oggi non riesco più vedere i drive usb3 i pochi casi del genere che ho visto erano tutti dovuti a problemi di alimentazione: non arrivava abbastanza corrente. Se hai la possibilità prova con un alimentatore esterno o a staccare qualcosa dal PC che

Re: [Debian-Stretch] - udev_236-3*, udev_237-3* e bluetooth

2018-03-08 Per discussione Davide Prina
On 08/03/2018 16:33, Ennio-Sr wrote: ho il ragionevole sospetto che vi sia un bug in udev_237-3~bpo8+1 che impedisce il corretto funzionamento di bluetooth. In man udev non trovo alcun riferimento per segnalarlo: avete dei suggerimenti? $ reportbug udev Ciao Davide -- Dizionari: http://lingu

Re: Ancora su Spectre e Meltdown (variante SgxSpectre)

2018-03-11 Per discussione Davide Prina
È stata scoperta una nuova variante denominata SgxSpectre[1] sull'architettura Intel® SGX[2]. Questo dimostra che metodi per aumentare la sicurezza possono essere minati alla fonte (CPU) e quindi essere insicuri. Sembra che le patch rilasciate da Intel siano aggirabili con questo attacco, men

Re: Server che non rilascia la ram

2018-03-11 Per discussione Davide Prina
On 11/03/2018 10:23, Michele Orsenigo wrote: Macchina dopo il riavvio 15gg fa: Fri Feb 23 07:10:01 CET 2018 totalusedfree shared buff/cache available Mem:1527216 182940 1185340 15504 158936 1191596 Swap:975868

Re: Server che non rilascia la ram

2018-03-12 Per discussione Davide Prina
On 11/03/2018 12:58, Michele Orsenigo wrote: On domenica 11 marzo 2018 11:39:51 CET Davide Prina wrote: Sul server hai installato anche gnome? E' un server "puro": nessun ambiente grafico, non è installato neppure xorg quindi magari anche il problema che ho segnalato io non

Re: 4 classi di vulnerabilità sui processori AMD Ryzen e Epyc (ERA: Ancora su Spectre e Meltdown (variante SgxSpectre))

2018-03-13 Per discussione Davide Prina
Sono state scoperte 13 vulnerabilità critiche suddivise in 4 classi di vulnerabilità su CPU AMD[1]. Interessante il video[2] e per saperne di più c'è un sito[3] che spiega in dettaglio i bug scoperti. Da quel poco che ho capito fin'ora questi sono peggiori di Spectre e Meltdown (si parla di

Re: [OT] Ricerca esempi di file .sc (Spreadsheet Calculator)

2018-03-19 Per discussione Davide Prina
On 18/03/2018 18:06, Hugh Hartmann wrote: Come si rivela dal soggetto di questa mia email, mi servirebbero diversi esempi di file .sc provo (su github trovi diversi file .sc, ma non so se sono quelli che cerchi): https://github.com/n-t-roff/sc https://github.com/dkastner/sc https://github.co

Re: consiglio culturale

2018-03-20 Per discussione Davide Prina
On 20/03/2018 14:59, Filippo Dal Bosco - wrote: Se volessi sapere tutto di "debian dalla A alla Zeta" cosa dovrei leggere ? la tua è una richiesta impossibile da soddisfare, se non leggendoti i sorgenti e la documentazione di ogni pacchetto. La velocità di aggiornamento delle varie parti di

Re: consiglio culturale

2018-03-21 Per discussione Davide Prina
On 21/03/2018 09:39, Filippo Dal Bosco - wrote: certo, ma io voglio conoscere i fondamenti ad esempio cosa succede al boot passo passo. ok, allora fai come ti ho detto: 1) leggi documentazione dal sito Debian, tenendo conto che non tutto potrebbe essere aggiornato, anche se parti da stable e

Re: Consiglio per utilizzo di Debian stabile ma con applicativi aggiornati

2018-03-21 Per discussione Davide Prina
On 21/03/2018 11:31, Lucio Marinelli wrote: i pacchetti inclusi nelle release stable diventano rapidamente obsoleti. vero, ma stable è pensata soprattutto per uso server e anche desktop, per chi preferisce avere lo stesso ambiente per un tempo lungo, anche se i programmi non sono aggiornatis

Linux 4.15 presente in testing, ma non viene installato

2018-03-21 Per discussione Davide Prina
Ho notato questa cosa strana in testing. È presente la versione 4.15 di Linux: $ apt search linux-image-4.15 linux-image-4.15.0-1-amd64/testing 4.15.4-1 [...] però io ho installato la 4.14 $ uname -r 4.14.0-3-amd64 ma usando il pacchetto linux-image-amd64 mi sarei aspettato di aver installato

Re: Linux 4.15 presente in testing, ma non viene installato

2018-03-22 Per discussione Davide Prina
On 21/03/2018 22:37, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu wrote: Il 21/03/2018 20:47, Davide Prina ha scritto: Ho notato questa cosa strana in testing. È presente la versione 4.15 di Linux: $ apt search linux-image-4.15 linux-image-4.15.0-1-amd64/testing 4.15.4-1 [...] però io ho installato la

Re: MiniDLNA

2018-03-22 Per discussione Davide Prina
On 21/03/2018 18:13, Vincenzo Gianfelice wrote: Come mai l auto-refreshing non va in automatico? probabilmente nessuno ti risponde perché nessuno sa cosa sia MiniDLNA ;-) Se usi duckduckgo[1] e cerchi qualcosa del tipo: MiniDLNA autorefresh il primo risultato[2] dice: In summary, the most r

Re: Consiglio per utilizzo di Debian stabile ma con applicativi aggiornati

2018-03-22 Per discussione Davide Prina
On 22/03/2018 09:20, Lucio Marinelli wrote: Grazie e a tutti per i consigli. Ancora un chiarimento: perché usare i pacchetti SNAP porterebbe a un'occupazione maggiore di risorse? perché duplichi molte cose sia su disco che in memoria e hai bisogno di più CPU, ... per gestire il tutto. Mi se

Re: [OT] Ricerca esempi di file .sc (Spreadsheet Calculator)

2018-03-23 Per discussione Davide Prina
On 22/03/2018 22:53, Hugh Hartmann wrote: Grazie per gli aiuti, purtroppo avendo un browser un po' vecchiotto in nessuno dei link che mi hai fornito riesco a collegarmi, mi appere il seguente errore: [...] Secure Connection Failed debootstrap e ti installi una stable, solo la base, senza int

Re: firefox

2018-03-23 Per discussione Davide Prina
On 23/03/2018 11:24, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu wrote: Il 22/03/2018 23:21, Filippo Dal Bosco - ha scritto: esr arriva a 57 non esr a 59 Onestamente qui non lo vedo: https://packages.debian.org/search?suite=stretch-backports§ion=all&arch=any&searchon=names&keywords=firefox-esr

Re: firefox

2018-03-23 Per discussione Davide Prina
On 23/03/2018 16:09, paolo gagini wrote: Ho scaricato google chrome for linux e tutto funziona. Purtroppo google chrome non e´ nei repo debian (non in quelli che ho selezionato io almeno) e quindi ho scaricato l´applicativo e l´ho installato con dpkg. stai attento che facendo così alteri an

Re: firefox

2018-03-24 Per discussione Davide Prina
On 24/03/2018 01:14, paolo gagini wrote: On 23/03/18 20:02, Davide Prina wrote: stai attento che facendo così alteri anche i sources.list, se non erro ti installa dei repository suoi in /etc/apt/sources.list.d ed è probabile che ogni volta che esegui il programma li rimodifichi se tu li

Re: recupero dati da CD

2018-03-29 Per discussione Davide Prina
On 29/03/2018 15:39, Piviul wrote: i dati non ci sono più (interruzione durante una successiva cancellazione/masterizzazione di una nuova sessione?) hai provato con un programma di masterizzazione. Io, molti anni fa, avevo recuperato in questo modo... non mi ricordo casa avessi usato (probab

Re: Accesso tramite desktop remote Gnome3 Wayland

2018-03-29 Per discussione Davide Prina
On 28/03/2018 21:50, warpengine wrote: non sono riuscito a trovare una soluzione attuabile per l'accesso remoto al desktop del server. aggiungo che se vuoi eseguire applicazioni grafiche da remoto ti consiglio di installarti il server ssh sul server, abilitando l'X forwarding, e l'ssh client

Re: Recupero dati hard disk rimosso da pc guastoq

2018-03-29 Per discussione Davide Prina
On 29/03/2018 20:21, Remo Proietti wrote: l'hard disk con l'idea di utilizzarlo come sorgente esterna via usb. Quando però ho provato a guardarci dentro, ciò che vi ho trovato sono solo le directory GRUB ed EFI guarda che avrai più partizioni e probabilmente ne ha caricata una sola o hai

Re: Recupero dati hard disk rimosso da pc guastoq

2018-03-30 Per discussione Davide Prina
On 29/03/2018 20:57, Remo Proietti wrote: Ho guardato con gparted ed in effetti ci sono 3 partizioni Ora smanetto un po' in Google per capire come aprire quelle di mio interesse. se non ricordo male puoi usare gparted per montare le partizioni. Altrimenti puoi usare il comando mount, per s

Re: recupero dati da CD

2018-03-30 Per discussione Davide Prina
On 30/03/2018 08:24, Piviul wrote: Il 29/03/2018 20:04, Davide Prina ha scritto: On 29/03/2018 15:39, Piviul wrote: i dati non ci sono più (interruzione durante una successiva cancellazione/masterizzazione di una nuova sessione?) hai provato con un programma di masterizzazione

Re: installare testing

2018-03-30 Per discussione Davide Prina
On 30/03/2018 12:22, Filippo Dal Bosco - wrote: Per installare testing da zero è meglio partire da qui https://www.debian.org/devel/debian-installer/ sì perché: 1) ti eviti i possibili problemi che puoi avere nel passaggio dalla stable alla testing (potrebbe non essere così semplice come pas

Re: gksu

2018-04-01 Per discussione Davide Prina
On 01/04/2018 08:25, Filippo Dal Bosco - wrote: fin ora avevo un lanciatore con gksu mate-terminal cliccavo sul lanciatore mi veniva chiesta la passwd root ed avevo il terminal di root. su - -c mate-terminal Però vuol dire che root ha i permessi per accedere a :0 e questo, di solito, è un

Re: Ancora su Spectre e Meltdown: intel pubblica lista processori che riceveranno update

2018-04-04 Per discussione Davide Prina
cosa veramente assurda, intel ha pubblicato la lista dei processori che riceveranno e quelli che non riceveranno gli update del microcode per la sicurezza contro meltdown/spectre[1] Per quelli "abbandonati" il motivo ufficiale va da "risidegnare la micro architettura della CPU è impossibile o

Re: Ancora su Spectre e Meltdown: intel pubblica lista processori che riceveranno update

2018-04-05 Per discussione Davide Prina
On 05/04/2018 10:47, Antonio Rendina wrote: Ne ho guardate solo alcune, ma mi sembra che siano tutte CPU di almeno 8 anni... ma guardando il mio processore sul sito Intel[1] risulta ancora presente il prezzo consigliato (quindi è ancora in produzione o hanno ancora fondi di magazzino che stan

Re: programmi preferiti

2018-04-08 Per discussione Davide Prina
On 07/04/2018 07:15, Filippo Dal Bosco - wrote: Ma come prima quando lancio Thunderbird si mette lui e google chrome come browser probabilmente hai impostato in thunderbird di impostarsi in automatico se non è il programma predefinito Guarda in Opzioni -> Generale -> Avanzate Ciao Davide

Re: wsjtx non si installa

2018-04-16 Per discussione Davide Prina
On 15/04/2018 12:59, Paolo Gigante wrote: essendo un radioamatore vorrei installare sulla mia Debian 9 WSJTX Ho eseguito le istruzioni ma non si installa. dovresti indicarci esattamente che cosa hai fatto e quali messaggi di errore hai avuto, così possiamo vedere se siamo in grado di aiut

Re: Problema su Thunderbird : messaggi indesiderati

2018-04-19 Per discussione Davide Prina
On 19/04/2018 18:08, Portobello wrote: Il 19/04/2018 12:20, Lucio Marinelli ha scritto: Devi impostare in Preferenze -> Sicurezza -> Indesiderata: "Quando i messaggi sono segnati come posta indesiderata:" -> "spostali nella cartella "indesiderata" dell'utente. Per ora è impostato sulla prim

Re: Problema su Thunderbird : messaggi indesiderati

2018-04-20 Per discussione Davide Prina
On 20/04/2018 11:40, Portobello wrote: Quando clicco sul pulsante Indesiderata, il messaggio singolo "viene" spostato nella cartella indesiderata, ma poi nei giorni successivi i messaggi che arrivano da quell'indirizzo si vedono ancora nella cartella Posta In Arrivo. Solo che sono marcati con un

Re: Problema su Thunderbird : messaggi indesiderati

2018-04-23 Per discussione Davide Prina
On 22/04/2018 15:43, Portobello wrote: Ad esempio nei filtri ci sono delle scelte tra : - Bogofilter - DSpam - POPfile - SpamAssassin - SpamPal qui indica se vuoi avere fiducia di questi filtri e quindi segnare come spam quello che hanno segnato loro come spam. Io l'ho disabilitato Spost

Re: [off-topic] domanda vps ecconomico

2018-04-26 Per discussione Davide Prina
non rispondo direttamente alla tua richiesta, ma spero di fornirti informazioni utili On 25/04/2018 17:37, xavi wrote: Cercherei un vps che fosse piú o meno sicuro con la privacy, ecconomico (cheap), soltanto per mettere la mia roba (nextcloud, ttrss, dokuwiki) lí. la sicurezza è relativa:

Re: stranezza con debian streatch e testing (futura buster stable)

2018-05-14 Per discussione Davide Prina
On 14/05/2018 19:33, marco pirola wrote: Se invece tento un'installazione pulita utilizzando la firmware-9.4.0-amd64-netinst.iso 1 volta su 40 volte riesco ad ottenere dal router l'indirizzo ip dinamico. ma è impostato il default gateway, route cosa dice? Inoltre, quando non funziona controll

Re: Fwd: Re: stranezza con debian streatch e testing (futura buster stable)

2018-05-15 Per discussione Davide Prina
On 15/05/2018 13:43, marco pirola wrote: Questi in allegato all'email sono i log di un'installazione di debian 9 con gli errori relativi al network della mainboard. guardando i log, che riporto qui sotto, qualche problema c'è, sia sulla scheda di rete che per la CPU 0 (magari supera la tempe

Re: stranezza con debian streatch e testing (futura buster stable)

2018-05-15 Per discussione Davide Prina
On 14/05/2018 20:32, Marco Pirola wrote: Il led [...] e' accesa e pure quella della scheda di rete. Il default gw lo imposto manualmente (se via dhcp non ottengo nulla). ma propenderei per: * problema hardware: cavo di rete, presa router, scheda di rete, alimentatore. Quindi se possibile prove

Re: Fwd: Re: stranezza con debian streatch e testing (futura buster stable)

2018-05-16 Per discussione Davide Prina
On 15/05/2018 20:38, marco pirola wrote: Se fosse fattore temperatura (guardano nel bios e' tutto regolare) dovrebbe farmi lo stesso "giochetto" installando ubuntu 18.04, cosa che invece non accade. magari è un bug di Linux... prova ad installare direttamente la testing, così metti Linux più

Re: PROBLEMA STATE S5

2018-05-28 Per discussione Davide Prina
On 28/05/2018 01:01, Vincenzo Gianfelice wrote: Salve.. da quando sono passato a debian stretch qualsiasi comando che do da terminale( reboot,poweroff, shutdown -P now o shutdown -H now) arriavato alla fine del processo di spegnimento si blocca con l errore "state S5). guarda nei log e vedi

Re: PROBLEMA STATE S5

2018-05-31 Per discussione Davide Prina
On 31/05/2018 20:18, Vincenzo Gianfelice wrote: la patch di spectre e meltdown?. Ho fatto alcuni test é purtroppo é tutto vero di quello che dicono in rete... rallentano un casino! poi con i nuovi bug indicati negli ultimi giorni, che sono simili a spectre e meltdown, dicono che le mitigazioni

Re: PROBLEMA STATE S5

2018-06-01 Per discussione Davide Prina
On 31/05/2018 21:07, Gollum1 wrote: allego lo il risultato dello script, magari qualcuno di voi ha un po' più di praticità di me e riesce a darmi qualche suggerimento in merito. > Hardware check qui sembra che tu non abbia il microcode che mitiga i due bug meltdown e spectre infatti poi ti

Re: PROBLEMA STATE S5

2018-06-01 Per discussione Davide Prina
On 31/05/2018 21:23, Vincenzo Gianfelice wrote: Inserisci nelle opzioni di boot di grub l opzione "nopti"... anche se lo script dice che non ce nessun impatto sulle performance, è sempre meglio disabilitarlo sei vuoi performance maggiori. è meglio non disabilitare le mitigazioni ai bug di CPU.

Re: PROBLEMA STATE S5

2018-06-02 Per discussione Davide Prina
dovresti imparare a quotare correttamente. Non devi cancellare tutto il messaggio, ma solo quelle parti che non sono necessarie alla continuazione del discorso. Inoltre devi sempre lasciare la "domanda" sopra e "rispondere" sotto... come vedi che faccio io. Altrimenti non si capisce nulla: con

Re: [OT] disabilitazione mitigazioni spectre/meltdown [ era Re: PROBLEMA STATE S5]

2018-06-02 Per discussione Davide Prina
On 02/06/2018 11:12, Felipe Salvador wrote: se hai una macchina datata e vulnerabile, se avendo scoperto che con le mitigazioni attive la macchina diventa insopportabilmente lenta, questo è il momento di comprare una nuova macchina. purtroppo tutte le CPU attualmente disponibili soffrono di bug

Re: [OT] disabilitazione mitigazioni spectre/meltdown [ era Re: PROBLEMA STATE S5]

2018-06-03 Per discussione Davide Prina
On 02/06/2018 22:00, Felipe Salvador wrote: Di recente poi ho letto di diverse falle scoperte sui processori AMD, ma sono state derubricate dalla comunità a mero FUD, ci fu un intervento (pungente come sempre) di L.Torvalds a riguardo. no, le falle sono reali, solo che sono state presentate co

Re: mini PC Beelink M1

2018-06-03 Per discussione Davide Prina
On 03/06/2018 08:46, cosmo wrote: In data mercoledì 30 maggio 2018 06:29:35 CEST, Fulvio Di Franco ha scritto: ...qualche suggerimento? Prova a installarci testing... parti dall'installer Buster Alpha 2 https://www.debian.org/devel/debian-installer/ io ho appena installato un sistema ed è

Re: Libre office foglio calcolo in testing

2018-06-03 Per discussione Davide Prina
On 03/06/2018 09:16, Filippo Dal Bosco - wrote: Il giorno Sat, 2 Jun 2018 22:10:40 +0200 in un altro foglio a me funziona con numeri e testo IF(ISBLANK(A1);"";A1) ma nel foglio che devo modificare e che uso da 15 anni con differenti versioni di Libreoffice non funziona. probabilmente le ce

Re: PROBLEMA STATE S5

2018-06-03 Per discussione Davide Prina
On 02/06/2018 19:22, Vincenzo Gianfelice wrote: Scusami hai ragione... comunque l ultimo mio messaggio era rivolto a te. per favore impara a quotare, altrimenti rendi i tuoi messaggi poco leggibili ed è possibile che alcuni, compreso me, potrebbero decidere di non più leggere quello che scriv

Re: mini PC Beelink M1

2018-06-03 Per discussione Davide Prina
On 03/06/2018 13:15, Felipe Salvador wrote: siccome Debian non rilascia unstable (no installer), non è corretto. È possibile installare unsable direttamente con l'installer. Dovrebbe essere con l'installer di Buster, in modalità esperto, dove si può selezionare cosa installare. Lo avevo fatto

Re: Libre office foglio calcolo in testing

2018-06-03 Per discussione Davide Prina
On 03/06/2018 12:49, Filippo Dal Bosco - wrote: In questi passaggi le formule si modificano automaticamente secondo il linguaggio di libreoffice. ? Se ora passassi libreoffice ad italiano cosa succederebbe a quel file? Rischio di perderlo? da quel che so io le formule restano uguali, poi a sec

Re: condivisione connessione in stretch

2018-06-10 Per discussione Davide Prina
On 10/06/2018 11:36, tarqui wrote: parzialmente risolto (vedi sotto) 1. con ip tramite dhcp, niente connessione; scusa, non ho letto a fondo tutta la discussione, ma da un'occhiata veloce non mi sembra che tu abbia controllato il routing dal secondo PC controlla che vi sia come default gw

Re: condivisione connessione in stretch

2018-06-11 Per discussione Davide Prina
On 11/06/2018 10:02, tarqui wrote: # route -n Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface 0.0.0.0 10.42.0.1 0.0.0.0 UG1000 0 eth0 10.42.0.0 0.0.0.0 255.255.255.0 U 1000 0 eth0 una volta impostato a mano è tutto ok. ma perché non funziona

Re: bash espansione variabile

2018-06-11 Per discussione Davide Prina
On 11/06/2018 18:39, Gollum1 wrote: Il 11 giugno 2018 18:23:39 CEST, iclam006 ha scritto: Stavo cercandodi separare le pagine di un file .pdf, hai provato con pdftk? confermo che pdftk è veramente potente e facile da usare (una volta imparato come funziona)... peccato che da testing lo han

Re: stampa pdf

2018-06-14 Per discussione Davide Prina
On 14/06/2018 20:02, Filippo Dal Bosco - wrote: Con testing ho problemi a stampare pdf sun una HP, sistema lentissimo circa 10 minuti per un unico documento di 3 pagine. # apt install poppler-utils $ pdftops NOMEFILE.pdf $ evince NOMEFILE.ps stampi, nelle opzioni avanzate seleziona stampa come

Re: Audio sparito su SID

2018-06-21 Per discussione Davide Prina
On 21/06/2018 16:00, Gabriele Stilli wrote: Il 21/06/2018 10:25, Luca Costantino ha scritto: Dopo l'aggiornamento di qualche giorno fa, la scheda audio sulla mia SID e' sparita, e la sola uscita audio rilevata da KDE e' una Dummy Exit. Stessa cosa per me, ma su testing con MATE. Non ho ancor

Re: Telefonate Spam (Forse OT)

2018-07-02 Per discussione Davide Prina
On 02/07/2018 15:33, Portobello wrote: Io ho provato anche a telefonare a quei numeri per lamentarmi. Ma non serve a nulla, se ne fregano questo è da non fare. Ci sono quelli che fanno le chiamate per essere richiamati... perché il numero che chiami è a pagamento: cioè paga chi chiama Poi c

Re: Svuotare /var/cache/apt/sources

2018-07-22 Per discussione Davide Prina
On 22/07/2018 18:52, Antonio wrote: E' veramente strano, non trovo nessun riefrimento all cartella /var/cache/apt/sources. infatti $ apt-file search /var/cache/apt/sources $ hai installato apt-build? $ dpkg -l apt-build se si, allora guarda se è configurata quella directory come ambiente di

Re: [OT] DB semplice

2018-07-22 Per discussione Davide Prina
On 22/07/2018 11:48, Leandro Noferini wrote: la domanda è leggermente off-topic però solo poco perché tanto sempre di programmi presenti dentro debian si tratterebbe. Nonostante personalmente di database ci abbia sempre capito poco per poter usare correttamente un database bisogna aver capi

Re: [OT] DB semplice

2018-07-23 Per discussione Davide Prina
On 22/07/2018 20:08, max carbone wrote: On Sun, 22 Jul 2018 at 19:52, Davide Prina wrote: Ad esempio PosgreSQL è relazionale, mentre MongoDB è non relazionale. ​PosgreSQL è in parte misto: può anche supportare features non-relazionali (per una overview molto snella vedi per esempio https

Re: [OT] DB semplice

2018-07-23 Per discussione Davide Prina
On 23/07/2018 11:22, Alessandro Pellizzari wrote: E dall'altra parte, MongoDB sta implementando alcune funzionalità di DB relazionali: https://docs.mongodb.com/manual/core/transactions/ non tanto... questo è per risolvere un problema (come dicevo nell'altra mail i database nosql sono abbastan

Re: [OT] DB semplice

2018-07-23 Per discussione Davide Prina
On 23/07/2018 14:52, Giuliano Grandin wrote: Il giorno Sun, 22 Jul 2018 19:52:38 +0200 Davide Prina ha scritto: Il mio consiglio è prima di tutto studiare le basi di un database e poi cimentarti con l'uso. mi inserisco qui, che documenti in italiano mi consigliate? io ti consigl

Re: [OT] DB semplice

2018-07-23 Per discussione Davide Prina
On 22/07/2018 23:10, Leandro Noferini wrote: Per quello sto chiedendo qualcosa che non abbia bisogno di "studiarmi le basi" perché se io lo posso fare perché ho una vaga competenza informatica, quelli che poi lo dovrebbero usare non ce l'hanno e neanche gli interessa. ma puoi fare qualcosa del

Re: [OT] DB semplice

2018-07-24 Per discussione Davide Prina
On 24/07/2018 11:19, Alessandro Pellizzari wrote: On 23/07/2018 18:50, Davide Prina wrote: non tanto... questo è per risolvere un problema (come dicevo nell'altra mail i database nosql sono abbastanza recenti e ancora in sviluppo, in molti ti mancano ancora funzionalità che potrebbe rit

Re: [OT] DB semplice

2018-07-24 Per discussione Davide Prina
On 24/07/2018 15:42, Giuliano Grandin wrote: In un secondo momento, vorrei recuperare alcuni db fatti con paradox su dos 5.0 e windows 3.1 più di vent'anni fa. Quello che ho visto finora fra i convertitori non mi permette di recuperare/usare né i dati né le finestre per inserire e per interrogar

Bug in util-linux/login per chi usa xhost per eseguire GUI con altro utente (testing/sid)

2018-08-04 Per discussione Davide Prina
questa mattina ho segnalato il bug #905409. Ho fatto tutto molto velocemente, senza aver il tempo di indagare ulteriormente. Il bug l'ho segnalato su util-linux, ma potrebbe essere dovuto a login. Lo segnalo anche in lista perché il problema è abbastanza grave: non si riesce ad eseguire con al

Re: Bug in util-linux/login per chi usa xhost per eseguire GUI con altro utente (testing/sid)

2018-08-05 Per discussione Davide Prina
On 05/08/2018 00:08, andrea biancalana wrote: il giorno Sat, 4 Aug 2018 17:32:16 +0200 Davide Prina ha scritto: questa mattina ho segnalato il bug #905409 mi ha risposto il DD. Ha detto che è cambiata la gestione di su e ora non vengono più passate le variabili DISPLAY e XAUTORITY Quindi

Re: Bug in util-linux/login per chi usa xhost per eseguire GUI con altro utente (testing/sid)

2018-08-06 Per discussione Davide Prina
On 05/08/2018 11:38, andrea biancalana wrote: Ctrl-Alt-Fn non mi permette il login alla console! questo è davvero strano, se è una macchina reale dovrebbe permettere quella combinazione di tasti, non ho mai visto una macchina in cui non funzionasse Intanto vedo che ps da': root 5538

Re: Bug in util-linux/login per chi usa xhost per eseguire GUI con altro utente (testing/sid)

2018-08-06 Per discussione Davide Prina
On 06/08/2018 13:35, andrea biancalana wrote: No, non sembra colpa di lightdm. L'ho eliminato e ho errore lanciando startx sia da root che da utente; anche ridefinendo la variabile DISPLAY: xinit: giving up xinit: unable to connect to X server: Connection reset by peer xinit: server error str

Re: [OT?] [PHP-PDO-CLASS] controllo incrociato tra due funzioni

2018-08-09 Per discussione Davide Prina
On 09/08/2018 16:20, Giuseppe Naponiello wrote: ho un form per la creazione di un nuovo utente, i dati vengono salvati tramite PDO in un db postgres. Allo stato attuale ho 4 possibili risultati: 1. entrambe le operazioni vanno a buon fine: dati salvati, mail spedita 2. nessuna delle operazion

Re: problema con alsa e pulse

2018-08-15 Per discussione Davide Prina
On 14/08/2018 13:49, Dot Deb wrote: Da poco ho rimpiazzato il mio thinkpad x250 con un x270 se apro alsamixer, vedo come default CARD "pulseaudio" non usare alsamixer, ma pavucontrol Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Petizione contro il formato ms-ooxml: http:

Re: problema con alsa e pulse

2018-08-16 Per discussione Davide Prina
On 16/08/2018 19:55, Dot Deb wrote: - pavucontrol vede solo un dummy output - alsamixer vede pulseaudio come CARD di default ma con una ubuntu live NON vede nessuna CARD pulseaudio secondo me non hai caricato i driver per la tua scheda audio. Probabilmente non hai installato firmware-linux-no

Re: Retroilluminazione tastiera: tasti non funzionanti su Testing

2018-08-17 Per discussione Davide Prina
On 16/08/2018 15:35, Francesco Porro wrote: i tasti della retroilluminazione della tastiera non funzionano. Appare l'OSD con l'indicazione che il tasto viene premuto ma di fatto la luminosità non cambia. hai provato a controllarli direttamente? se non ricordo male trovi sotto qui /sys/class/bac

<    5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   >