Re: Cryptsetup: lvm is not available ?!?

2016-07-14 Per discussione Davide Prina
On 14/07/2016 10:26, Luigi Provale wrote: "modprobe: module ehci-orion not found in modules.dep" partirei da qui Probabilmente hai installato una nuova versione di Linux e quel modulo non è più presente. Penso tu possa risolvere avviando la versione precedente di Linux... se non l'hai rimos

Re: aiutino compilazione driver

2016-07-15 Per discussione Davide Prina
On 15/07/2016 08:42, Piviul wrote: /home/administrator/Scaricati/WN_V6.75/Linux-11AC/DPA_mt7610u_wifi_sta_v3004_rev1_20140529/UTIL/os/linux/../../os/linux/rt_usb_util.c:425:68: error: passing argument 6 of 'usb_fill_bulk_urb' from incompatible pointer type [-Werror=incompatible-pointer-types]

Re: Cryptsetup: lvm is not available ?!?

2016-07-17 Per discussione Davide Prina
ahi, ahi, ahi... top quoting... questo è *male*! ;-) On 17/07/2016 20:52, Luigi Provale wrote: Ho montato la boot partendo da CD in resque mode e ho trovato solo l'ultimo kernel 3.16.0-4-amd64. Come di consueto quello precedente deve essere stato rimosso http://snapshot.debian.org/ Ciao Davi

Re: Cryptsetup: lvm is not available ?!?

2016-07-18 Per discussione Davide Prina
ahi, ahi, ahi... bottom quoting... questo è *male*! ;-) On 17/07/2016 22:38, Luigi Provale wrote: On 07/17/2016 09:40 PM, Davide Prina wrote: ahi, ahi, ahi... top quoting... questo è *male*! ;-) eh, eh, eh... anche questo è vero :-) Tornando al problema: se aspetto (parecchio) che vada in

Re: crontab

2016-07-22 Per discussione Davide Prina
On 22/07/2016 19:49, Pol Hallen wrote: lo script funziona senza problemi se avviato da shell (#!/bin/bash) ha però un comportamento strano se viene eseguito tramite crontab . /home/tuo_utente/.bashrc Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Motivi per non comprare

Re: Chromium non si avvia più

2016-08-04 Per discussione Davide Prina
On 04/08/2016 11:02, stefano gozzi wrote: ecco la sequenza di comandi (di cui la riga deborphan... è pericolosa) per provare a risolvere senza fare neinte di manuale deborphan pericolosa? io non ho mai avuto problemi e lo uso spesso. Anzi lo uso con --guess-all apt-get purge chromium io pr

Re: Problema con Debian testing (Stretch)

2016-08-04 Per discussione Davide Prina
On 04/08/2016 15:05, Portobello wrote: ho raddoppiato la memoria Ram del mio Pc Con la Debian stabile (Jessie) funziona tutto molto bene, nessun problema. Con la versione Testing di Debian (Stretch) invece ci sono dei problemi, perché si blocca dopo pochi minuti dall'avvio. come ti hanno

Re: Problema con Debian testing (Stretch)

2016-08-06 Per discussione Davide Prina
On 06/08/2016 14:46, Portobello wrote: Il 04/08/2016 21:18, Davide Prina ha scritto: io installerei mcelog, che ti permette di registrare nei log dei messaggi intelligibili e poi verificherei dopo il primo blocco se c'è qualcosa Ok e' stato installato. bene, dopo il primo

Re: Problema con Debian testing (Stretch)

2016-08-07 Per discussione Davide Prina
On 07/08/2016 15:48, Portobello wrote: Aug 2 16:54:11 debian kernel: [ 559.393088] nouveau :01:00.0: gr: intr 0010 [ERROR] nsource 0004 [DMA_WIDTH_B] nstatus 0300 [INVALID_STATE BAD_ARGUMENT] ch 1 [000d3000 Xorg[2680]] subc 7 class 4097 mthd 1d60 data 0200 Aug 2 16:54:11 d

Re: Problema con Debian testing (Stretch)

2016-08-08 Per discussione Davide Prina
On 08/08/2016 14:24, Portobello wrote: DRAM Frequency : By SPD (con valori : 200/266/333/400 MHZ) Per questa provo con 400 MHz. guarda i due banchi di RAM e determina la loro frequenza (se non la trovi scritta, allora cerca con un motore di ricerca su internet). Poi metti la freq

Re: aiutino compilazione driver

2016-08-08 Per discussione Davide Prina
On 08/08/2016 12:13, Piviul wrote: $ make /home/DOMINIOCSA/psala/Scaricati/WN_V6.75/Linux-11AC/DPA_mt7610u_wifi_sta_v3004_rev1_20140529/UTIL/os/linux/../../os/linux/rt_usb_util.c:425:68: warning: passing argument 6 of ‘usb_fill_bulk_urb’ from incompatible pointer type usb_fill_bulk_urb(urb,

Re: swapoff a ripresa da ibernazione

2016-08-15 Per discussione Davide Prina
On 15/08/2016 00:37, tarqui wrote: # free total used free sharedbuffers cached Mem: 380061610553162745300 4096 57536 646900 -/+ buffers/cache: 3508803449736 Swap: 4194300 4600443734256 cosa diavolo ci stann

Re: swapoff a ripresa da ibernazione

2016-08-15 Per discussione Davide Prina
On 15/08/2016 15:54, tarqui wrote: Il 15/08/2016 12:16, Davide Prina ha scritto: e poi, non avendo usato quei processi che sono finiti in swap, lì rimangono. ecco. è questo il problema. dopo ore e ore di inutilizzo, i dati restano in swap. questo è corretto, in linea generale. Perché

Re: [OT] Vulnerabilità e discussioni ferragostiane ad esse relative

2016-08-16 Per discussione Davide Prina
On 16/08/2016 21:49, Luca De Andreis wrote: Faccio una premessa... ODIO i giornalisti, ODIO i giornalisti che creano castelli di carta dal nulla, che riescono a scrivere un articolo sul nulla. tante volte non sanno di cosa stanno parlando. Il problema è che leggendo un articolo su un argomento

Re: swapoff a ripresa da ibernazione

2016-08-16 Per discussione Davide Prina
On 16/08/2016 10:07, tarqui wrote: Il 15/08/2016 16:54, Davide Prina ha scritto: On 15/08/2016 15:54, tarqui wrote: Il 15/08/2016 12:16, Davide Prina ha scritto: ma non appena è necessario lo swap il rallentamento che noto mi sembra eccessivo: mouse a scatti, siderali tempi di attesa di

Re: [OT] Vulnerabilità e discussioni ferragostiane ad esse relative

2016-08-17 Per discussione Davide Prina
On 17/08/2016 09:57, tarqui wrote: Il 16/08/2016 22:48, Davide Prina ha scritto: Un po' di anni fa scrivevo in redazione facendo notare gli strafalcioni, le cose palesemente false, l'asservimento verso una determinata casa produttrice di software facendo sembrare come innovative c

Re: [OT] Vulnerabilità e discussioni ferragostiane ad esse relative

2016-08-17 Per discussione Davide Prina
On 16/08/2016 21:49, Luca De Andreis wrote: Leggo questa sera un articolo su una vulnerabilità nel kernel di Linux sullo stack TCP-IP. Si grida allo scandalo, alla disperazione... anche Android è vulnerabile AIUTO E la colpa è il kernel di Linux. [...] The flaw, disclosed at the Usenix se

Re: swapoff a ripresa da ibernazione

2016-08-17 Per discussione Davide Prina
On 17/08/2016 10:45, tarqui wrote: Il 16/08/2016 23:28, Davide Prina ha scritto: On 16/08/2016 10:07, tarqui wrote: Il 15/08/2016 16:54, Davide Prina ha scritto: On 15/08/2016 15:54, tarqui wrote: $ df -h [...] /dev/sda3 894G 784G 65G 93% /home # fdisk -l /dev/sda <--

Re: Opinioni su Bika LIMS

2016-08-18 Per discussione Davide Prina
On 18/08/2016 08:24, Piviul wrote: l'azienda dove lavoro sta valutando l'ipotesi di cambiare LIMS[¹] e mi piacerebbe proporgli una soluzione opensource. [...] [¹] https://en.wikipedia.org/wiki/Laboratory_information_management_system non conosco l'argomento, ma nella stessa pagina ci sono i

Re: kernel

2016-08-19 Per discussione Davide Prina
On 19/08/2016 19:27, Filippo Dal Bosco - wrote: no, basta che sia >= 4.4 [...] perchè dopo installazione tutto funzioni compatibilmente con una testing verifica che in /etc/apt/sources.list stai usando effettivamente i repositori di testing e non il CD ROM o altro dovresti avere queste 4

Re: kernel

2016-08-19 Per discussione Davide Prina
On 19/08/2016 20:33, Filippo Dal Bosco - wrote: Davide Prina ha scritto: e null'altro che non sia testing (se non sei sicuro indica il contenuto del file) deb-src cdrom:[Debian GNU/Linux 8.5.0 _Jessie_ - Official Multi-architecture i386/amd64/source DVD #1 20160604-19:57]/ jessie

Re: kernel

2016-08-19 Per discussione Davide Prina
On 19/08/2016 21:10, Filippo Dal Bosco - wrote: Adesso riprovo con una iso testing. puoi anche scaricare la netinstall e installare tutto da rete... è più veloce Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Motivi per non comprare/usare ms-windows7: http://windows7sins

Re: netinst

2016-08-19 Per discussione Davide Prina
On 19/08/2016 22:35, Filippo Dal Bosco - wrote: Ho scaricato la testing netinst debian-testing-amd-i386-netinst.iso ma questa è per architettura i386 se hai un computer non troppo vecchiotto ti conviene installare la amd64 che è a 64 bit. Se poi, come hai accennato, ti serve avere una dop

Re: tastiera e touchpad non funzionano

2016-11-25 Per discussione Davide Prina
On 25/11/2016 09:25, Luca Costantino wrote: La tastiera funziona bene in fase di boot Quando il boot va avanti, il sistema arriva alla schermata di login di KDE e lì non funziona più nulla, né tastiera né mouse. Anche le combinazioni CTRL+ALT+Fx non vanno... mi era successa una cosa simile

Re: tastiera e touchpad non funzionano

2016-11-25 Per discussione Davide Prina
On 25/11/2016 16:32, Luca Costantino wrote: non ero a conoscenza che kdm fosse outdated, e sinceramente non mi pare di aver visto avvisi del genere nei mie vari upgrade. $ apt search ^kdm Ordinamento... Fatto Ricerca sul testo... Fatto quindi non è presente nei repository ufficiali di Stretch

Re: Tastiera: <> e AltGr

2016-11-29 Per discussione Davide Prina
On 29/11/2016 20:44, Vincenzo Villa wrote: Ho un problema con un HP X-360 13 con tastiera italiana, ma un po' strana: tra lo "shift" e la "Z" manca il tasto "> <" che è stato spostato al posto del Ctrl destro. Perché AltGr funziona nel terminale, ma non in X? Nota 2: un'altra macchina HP c

[OT] consiglio router

2016-12-09 Per discussione Davide Prina
devo comprare un router con ingresso porta WAN (per cavo ethernet) e con almeno 5 uscite ethernet per una LAN casalinga (non mi interessa sia wifi, se non lo è è meglio). La porta WAN va direttamente sul collegamento internet di eolo, tramite il loro apparato (che chiamano "voice gateway").

Re: Registrazione stream audio - interruzioni non rintracciabili

2016-12-11 Per discussione Davide Prina
On 08/12/2016 18:05, Ennio-Sr wrote: acceso anche il vecchio PC (un mac-mini con motorola e powerpc). I crontab dei deu PC sono identici e attivano la registrazione da radio3 su file, trasformati poi in .ogg. Tuttavia, in un paio di occasioni, ho trovato che il file registrato sul nuovo ma

Re: [OT] consiglio router

2016-12-11 Per discussione Davide Prina
On 11/12/2016 13:40, Nicola Ferrari (#554252) wrote: On 09/12/2016 21:15, Davide Prina wrote: Integro quanto già scritto da Gollum. che ringrazio per il suggerimento :-) L'unico dubbio che ho sono le 5 porte ethernet, nel senso che purtroppo ne hanno quasi tutti 4, quindi è possibil

Re: [OT] consiglio router

2016-12-12 Per discussione Davide Prina
On 12/12/2016 11:54, Nicola Ferrari (#554252) wrote: Il 11/12/2016 22:04, Davide Prina ha scritto: infatti, tutti con 4 porte e tutti anche wifi :-( beh se il wifi proprio non ti interessa, ci sono oggetti tipo questo, https://www.amazon.it/Netgear-FVS318G-200EUS-ProSafe-Firewall-Velocit%C3

Re: [OT] verifica vulnerabilità router netgear [ERA: [OT] consiglio router]

2016-12-12 Per discussione Davide Prina
On 12/12/2016 20:14, Davide Prina wrote: Poi ieri sera ho trovato questa notizia sui router netgear: "By convincing a user to visit a specially crafted web site, a remote attacker may execute arbitrary commands with root privileges on affected routers" [...] "With no work aro

Re: acquisto stampante

2016-12-13 Per discussione Davide Prina
On 13/12/2016 20:45, Franco Peci wrote: Ho una Samsung clx 3175 che ora stampa sempre più male e credo che la causa sia il tamburo. ma il tamburo non è incluso nella cartuccia? Quindi cambiando la cartuccia cambi anche il tamburo. Di solito sulla cartuccia/tamburo c'è una levetta che serve per

Re: tlp e ottimizzazione batteria su laptop

2016-12-14 Per discussione Davide Prina
# apt show powertop Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Petizione contro il formato ms-ooxml: http://www.noooxml.org/petition Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook

mcdebian [ERA: Re: [OT] consiglio router]

2016-12-18 Per discussione Davide Prina
On 09/12/2016 21:15, Davide Prina wrote: devo comprare un router con ingresso porta WAN (per cavo ethernet) [...] Inoltre deve essere possibile configurarlo/gestirlo totalmente da Debian (no altri sistemi operativi). ci sono dei router linksys che usano Debian al posto di openwrt: https

Re: Disabilitare tutti i filesystem in ram

2016-12-28 Per discussione Davide Prina
On 28/12/2016 12:03, Nicola Manca wrote: Ho un problema di consumo di ram sul portatile, e da cosa lo capisci? riesco in nessun modo ad azzerare la voce buff/cache che ha sempre 600/900MB occupati. non ho capito! Ma se disabiliti la buff/cache avrai prestazioni pessime del tuo sistema. O

Re: Disabilitare tutti i filesystem in ram

2016-12-29 Per discussione Davide Prina
On 28/12/2016 20:12, Nicola Manca wrote: On 28/12/16 18:40, Davide Prina wrote: On 28/12/2016 12:03, Nicola Manca wrote: riesco in nessun modo ad azzerare la voce buff/cache che ha sempre 600/900MB occupati. non ho capito! Ma se disabiliti la buff/cache avrai prestazioni pessime del tuo

Re: Disabilitare tutti i filesystem in ram

2016-12-29 Per discussione Davide Prina
On 29/12/2016 13:02, Nicola Manca wrote: Non sono 2.8BG di dati, semplicemente quando faccio girare software che alloca memoria vedo dal monitor del pannelo di plasma che raggiunti i 2.8GB il SO inizia ad allocare swap questo lo puoi regolare con swappiness , e se guardo free -h quanto quest

Re: dimensione file .pdf originati da INPS.it

2017-01-07 Per discussione Davide Prina
On 05/01/2017 20:04, Ennio-Sr wrote: file che in precedenza 'pesavano' tra 36k e 20k (sempre con la versione 1.4) sono ora di 512/624k (versione 1.5 che dovrebbe essere più compatta). La dimensione si riduce a 176k solo se, invece di usare la opzione 'Stampa come pdf', uso 'Scarica'. secondo

Re: dimensione file .pdf originati da INPS.it

2017-01-09 Per discussione Davide Prina
On 08/01/2017 23:09, Ennio-Sr wrote: No, sono entrambi non compressi. Ecco le uniche differenze rilevate (con evince): stampa pdfpdf scaricato Producer: cairo 1.9.5 iText 2.1.7 FormatPDF - 1.5 PDF - 1.4 Optimized NO

curiosità: $(mv a*)

2017-01-23 Per discussione Davide Prina
$ mkdir /tmp/a $ cd /tmp/a $ echo "contenuto file a" > a.txt $ echo "contenuto file aa" > aa.txt $ mv a* $ ls a.txt $ cat a.txt contenuto file aa $ :-o PS: per vedere cosa fa il comando $ mv a* è possibile eseguire prima il comando con echo $ echo mv a* mv aa.txt a.txt Natur

Re: gcc-6 e gprof, mi son perso qualcosa?

2017-01-29 Per discussione Davide Prina
On 28/01/2017 13:07, Marco Bodrato wrote: Qualcuno mi sa dire perché se compilo con gcc-5 poi gprof mi fornisce delle informazioni, mentre se compilo con gcc-6 non mi dice nulla? Mi sono perso qualche cambiamento di sintassi nella "nuova" versione di gcc? la cosa mi sembra molto strana. Ancora

Re: [OT] libreoffice calc

2017-01-29 Per discussione Davide Prina
la la cella E2 però puoi migliorarlo nel seguente modo =(A2*SE(D2="sì";2;0)+B2*SE(D2="sì";2;0)+C2*SE(D2="sì";2;0))/se($Cliente="Davide Prina";100;1) dopo che hai applicato la seconda soluzione mi dici dove devo andare a fare l'acquisto ;-) Ciao

Re: imap ssl non funzionante

2017-01-30 Per discussione Davide Prina
On 30/01/2017 15:55, Leand wrote: mi viene quindi da pensare che negli ultimi aggiornamenti sia saltato qualche certificato... Come posso fare? Qualche idea? se il problema è che per qualche motivo non hai accettato qualche CA, allora dovrebbe bastare riconfigurare o reinstallare i pacchetti

Re: Descktop non caricato

2017-01-31 Per discussione Davide Prina
On 31/01/2017 09:29, Giovanni Bellonio wrote: ho provato a re-installare Debian usando la netinst della stable (8.7.1) e con questa il problema non si è presentato - dopo il login veniva caricato correttamente il desktop. interessante Ho scaricato allora una netinst più aggiornata della test

Re: geogebra

2017-03-02 Per discussione Davide Prina
On 01/03/2017 21:20, Enrico Agliotti wrote: Ma scusate. Che vuol dire che il sorgenti è GPL3? L'espressione non ha senso. E poi non esiste "non commercial", o è GPL3 o non lo è. Se è libero solo per fini non commerciali non è GPL3 (e nemmeno GPL < 3) da quello che ho capito io: 1) i sorgenti s

Re: Ripristinare i permessi del pc di casa

2017-03-05 Per discussione Davide Prina
On 04/03/2017 23:41, Giuliano Grandin wrote: Non so come o cosa, ma qui a casa i permessi del pc domestico sono saltati[...] Mi chiedo, dato che nel portatile c'è sempre jessie[...] forse con aide puoi risolvere velocemente... se su entrambi i PC sono installati più o meno gli stessi pacch

Re: riavvi improvvisi

2017-03-06 Per discussione Davide Prina
On 06/03/2017 16:06, Gabriele Zappi wrote: Sennò lo puoi sempre trovare qua: http://www.memtest86.com/download.htm ehm... $ apt search memtest86 Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird GNU/Linux User: 302

Re: geogebra

2017-03-09 Per discussione Davide Prina
On 09/03/2017 14:18, Federico Di Gregorio wrote: On 09/03/17 13:41, Dario wrote: Ma alla fine, sotto luce Debian, non stiamo parlando semplicemente dell'installer? Il codice in se che compone GeoGebra non può essere limitato da loro, ma è limitato dalle licenze dei vari autori da cui hanno att

Re: geogebra

2017-03-10 Per discussione Davide Prina
On 10/03/2017 16:36, Dario wrote: Sarebbe da fargli una bella causa :-) e fargli pagare i danni :-D il problema è che la causa la devi fare nel tribunale dove stanno loro e quindi per te potrebbe essere una spesa insostenibile solo poterci andare quando necessario :-( Ci si può appoggiare

Firefox 52: non supporta più ALSA, introduce webassembly e webextension, non supportando i plugin basati su vecchie tecnologie

2017-03-18 Per discussione Davide Prina
Firefox dalla versione 52 non supporterà più ALSA. Per i suoni si appoggerà solo a PulseAudio. Inoltre Firefox 52 è il primo browser (non beta e attivato di default) a supportare a pieno webassembly: nuova tecnologia che permette di eseguire compilati in diversi linguaggi di programmazione (Es

Re: pulseaudio [ERA: Firefox 52: non supporta più ALSA, introduce webassembly e webextension, non supportando i plugin basati su vecchie tecnologie]

2017-03-22 Per discussione Davide Prina
On 21/03/2017 14:39, gerlos wrote: Il giorno 21 mar 2017, alle ore 12:21, Felipe Salvador ha scritto: On Sat, Mar 18, 2017 at 11:58:26AM +0100, Davide Prina wrote: Firefox dalla versione 52 non supporterà più ALSA. Per i suoni si appoggerà solo a PulseAudio. Pulseaudio non è quello che

Re: Portatile Asus X53S e problemi con Desktop Manager

2017-03-28 Per discussione Davide Prina
On 28/03/2017 16:00, Gabriele Zappi wrote: che ora parte con *gdm3*, ma il problema è che se tento di partire con un login grafico diverso, tipo *sddm* o *lightdm* il sistema non riesce più a partire in grafica. guarda nei log di X quando fai partire con GDM e con altro per capire dove

Re: suggerimento su gestion remota files

2017-03-28 Per discussione Davide Prina
On 28/03/2017 17:17, Dot Deb wrote: la chiavetta VA SUL NAS, e il trasferimento deve essere diretto USB -> DISCO NAS ma la cosa potrebbe essere fatta semplicemente nel seguente modo: 1) importi il montaggio delle chiavetta in automatico sul NAS 2) imposti in crontab uno script che se trova la

Re: Problema con cambio Dns

2017-04-01 Per discussione Davide Prina
On 01/04/2017 10:31, leo wrote: Il mio obiettivo è quello di avere un sistema di accesso quotidiano alla rete internet che tuteli la mia privacy. non ho capito come fai ad ottenere questo usando una VPN. Devi tenere conto che ci sono ulteriori metodi per individuare chi sei: 1) analizzando l'U

Re: $find -executable, $ls e $stat. Cosa accade?

2017-04-20 Per discussione Davide Prina
On 20/04/2017 11:43, Felipe Salvador wrote: $ find ~/ -type f -executable -name "*.html" -o -name "*.cfg" -o -name "*.xml" -o -name "*.txt" -exec chmod -x {} \; Si suppone che in questo modo i permessi di ogni file trovato vengano modificati e in effetti così pare essere, se non fosse che, rila

Re: emoticon e altro su wheezy

2017-04-22 Per discussione Davide Prina
On 20/04/2017 23:36, Leonardo Boselli wrote: Su Stretch ci sono i font con molte delle emoticon presenti sulle ultime versioni di UTF. quindi desumo tu sappia il nome del font (es: NOME_FONT) $ dpkg -l | grep -i NOME_FONT NOME_PACCHETTO_FONT dovrebbe ritornarti il pacchetto che contiene quel f

Re: Problema con Thunderbird (Ver. 45.8.0)

2017-05-01 Per discussione Davide Prina
On 29/04/2017 18:05, Portobello wrote: Utilizzo thunderbird con Debian Stable Jessie. Da qualche giorno c'è stato un aggiornamento che ha tolto Ice... (ora mi sfugge il nome ) ed ha rimesso thunderbird come client di posta. Il problema, che ho notato, è che su due degli account di posta che ho,

Re: Problema con Masterizzatore

2017-05-02 Per discussione Davide Prina
On 01/05/2017 17:21, Portobello wrote: Ma non scrive più, non masterizza né i DVD né i CD-ROM. prova con wodim Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Petizione contro il formato ms-ooxml: http://www.noooxml.org/petition Non autorizzo la memorizzazione del mio indir

Re: da wheezy a stretch

2017-05-08 Per discussione Davide Prina
On 08/05/2017 16:18, Gianfranco Costamagna wrote: prima a jessie e poi a stretch o è possibile fare il salto diretto? Io personalmente eviterei di sperimentare nuovi modi per rompere la propria installazione :) ma oggi si può fare queste prove senza pericolo :-) abbastanza clonare il disc

Re: Problema con montaggio chiavette usb

2017-05-10 Per discussione Davide Prina
On 10/05/2017 17:04, Giovanni Bellonio wrote: ho da poco installato Debian testing (amd64) e poi messo sotto dominio aziendale (Active Directory di Microsoft); ma lo hai messo in dominio senza dover far nulla lato microsoft? anche con certificato? Ora non riesco a far montare in automatic

Re: Problema con montaggio chiavette usb

2017-05-15 Per discussione Davide Prina
On 11/05/2017 09:26, Giovanni Bellonio wrote: Il 2017-05-10 20:49 Davide Prina ha scritto: hai installato pmount? # apt install pmount pmount non l'avevo installato, ma anche installandolo la situazione non cambia appare sempre la notifica "Impossibile montare Not authorized

Re: Problemi in Dosbox con Quake

2017-05-17 Per discussione Davide Prina
On 16/05/2017 22:05, Francesco wrote: Ho un problema con Dosbox: quando avvio Quake, dopo pochi secondi il gioco termina improvvisamente. non me ne intendo, ma non esistono versioni anche sotto Debian? $ apt-cache search quake Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wik

Re: Problemi con aggiornamento da Jessie a Stretch

2017-06-04 Per discussione Davide Prina
On 03/06/2017 18:41, Giuliano Grandin wrote: Forse, dico forse, dipende dall'uso di httpredir, che, secondo questo documento: https://wiki.debian.org/DebianGeoMirror è stato dismesso. veramente dice che è rediretto a http://deb.debian.org quindi se si usa funziona ancora o meglio se si mett

Re: Problemi con aggiornamento da Jessie a Stretch

2017-06-04 Per discussione Davide Prina
On 03/06/2017 11:31, francesco scaglione wrote: Portobello wrote: Sto provando, da qualche settimana, ad aggiornare il mio Pc Amd64 con Debian jessie 8.8 alla Stretch 9. Forse ti conviene aspettare ancora 15 giorni, fino alla data di rilascio ufficiale infatti, secondo me questo è il mom

Re: Problemi con aggiornamento da Jessie a Stretch

2017-06-05 Per discussione Davide Prina
On 04/06/2017 15:55, Portobello wrote: Se metto questi repo, nella stabile jessie, fa l'aggiornamento. deb https://deb.debian.org/debian jessie main questo va bene deb https://deb.debian.org/debian-security jessie/updates main no, deb.debian.org è solo per il repository principale, non per

Re: Akonadi ha smesso di funzionare

2017-06-12 Per discussione Davide Prina
On 12/06/2017 12:06, Michele Orsenigo wrote: fosse causato dal riempimento del FS della mia home. Database process exited unexpectedly during initial connection! executable: "/usr/sbin/mysqld-akonadi" arguments: ("--defaults-file=/root/.local/share/akonadi/mysql.conf", "--datadir=/root/.local

Re: Intel 3615 e 5 GHz band

2017-06-17 Per discussione Davide Prina
On 16/06/2017 12:35, Leonardo Boselli wrote: Il computer che ho ha questa scheda, ma [stretch] mi va solo a 2.4 GHz : non me ne intendo molto, ma dovresti dare qualche informazioni in più, come le seguenti: Che versione di Debian usi? Che Desktop Environment hai installato? Hai networkmana

Re: Stretch volume troppo basso

2017-06-17 Per discussione Davide Prina
On 16/06/2017 12:31, Leonardo Boselli wrote: dove lo trovo ? se usi pulseaudio, allora ogni applicazione hai il suo volume personale, addirittura più thread della stessa applicazione possono avere il loro volume personale. puoi sistemare il tutto facendo partire l'applicazione e regolando

Re: Rimuovere Linux 3.16

2017-06-19 Per discussione Davide Prina
On 18/06/2017 20:31, andrea biancalana wrote: il giorno Sun, 18 Jun 2017 20:23:39 +0200 Francesco ha scritto: Volevo sapere come rimuovere Linux 3.16 (ho già il 4.9). apt-get autoremove ? io sconsiglio l'uso di questo comando, poiché in certe situazioni ti vuole rimuovere anche pacchetti

Re: Audio assente su Vlc 2.2.6

2017-06-19 Per discussione Davide Prina
On 18/06/2017 23:14, Francesco wrote: Non riesco a sentire alcun suono in Vlc 2.2.6 (su Debian 9). hai pulseaudio installato e in funzione? $ ps -def | grep pulseaudio Se il comando precedente ti ritorna delle righe, allora devi usare pavucontrol # apt-get install pavucontrol $ pavucontr

Re: Domani rilascio Debian 9, quando parte la testing (Buster)?

2017-06-21 Per discussione Davide Prina
On 21/06/2017 09:42, tarqui wrote: io trovo i nomi esclusivamente confusionari. purtroppo hanno seguito l'esempio altri (ubuntu, android, ...?). un semplice numero di versione è la cosa migliore. chiaro e immediato. i numeri sono la lingua universale! i numeri sono difficili da ricordare, per

Re: Domani rilascio Debian 9, quando parte la testing (Buster)?

2017-06-21 Per discussione Davide Prina
On 21/06/2017 09:18, Edoardo Panfili wrote: Il 21/06/17 09:11, Pier Francesco Orsi ha scritto: se guardo in /etc/debian_version da 9.0 puoi usare anche $ cat /etc/os-release $ cat /etc/issue* $ lsb_release -a deb http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free deb-src http:

Re: Compilare Dosbox

2017-06-25 Per discussione Davide Prina
On 23/06/2017 15:28, Gianfranco Costamagna wrote: apt-get source dosbox $ apt-get source dosbox Lettura elenco dei pacchetti... Fatto Nota: il processo di pacchettizzazione di "dosbox" è mantenuto all'interno del sistema di controllo della versione "Git" presso: git://anonscm.debian.org/collab-

Re: font grossi over ssh

2017-06-26 Per discussione Davide Prina
On 26/06/2017 14:32, Nicola Manca wrote: se apro un programma (es. konsole) collegandomi al server con ssh -X -l , i caratteri delle applicazioni sono molto grossi e spesso la finestra esce dallo schermo. ma non ho capito se apri konsole hai subito i font grossi e quindi hai l'xterm che esce

Re: debian 9 scheda rete non rilevata (bug?)

2017-07-02 Per discussione Davide Prina
On 01/07/2017 11:25, Lorenzo Breda wrote: Il sab 1 lug 2017, 11:19 marco pirola ha scritto: Se non mi funziona la scheda di rete come faccio a fare un apt-get? Prova a impostare come repos IL CD di installazione. si può usare anche apt-offline per

Re: debian 9 scheda rete non rilevata (bug?)

2017-07-02 Per discussione Davide Prina
On 01/07/2017 09:06, Marco Pirola wrote: dpkg -i firmware-realtek_20161130-3_all.deb comando non fondato penso tu volessi scrivere: "comando non trovato". Però mi sembra davvero difficile credere a questa situazione, a meno che tu, deliberatamente, abbia rimosso il pacchetto dpkg e confermato

Re: Messaggio di file mancante all'avvio

2017-07-02 Per discussione Davide Prina
On 01/07/2017 18:46, Giuliano Grandin wrote: errore: nessuna tabella dei simboli. Caricamento Linux 4.9.0-3-amd64... Caricamento ramdisk iniziale... Premere un tasto per continuare..._ Che prema un tasto o non prema nulla il sistema poi parte. hai più versioni di Linux installate? Se sì, p

Re: Messaggio di file mancante all'avvio

2017-07-03 Per discussione Davide Prina
On 02/07/2017 17:48, Giuliano Grandin wrote: Il giorno Sun, 2 Jul 2017 12:13:09 +0200 Davide Prina ha scritto: hai più versioni di Linux installate? Se sì, prova quelle più vecchie. no, le avevo tolte. Ho rimesso quella di jessie ma non cambia nulla però non ho capito, come hai fatto a

Re: Problemi con aggiornamento da Jessie a Stretch

2017-07-03 Per discussione Davide Prina
On 03/07/2017 18:40, Portobello wrote: Ok. Sono riuscito a fare l'aggiornamento completo da Jessie a Stretch. Ma durante l'operazione, mi ha dato un messaggio di warning con il pacchetto dictionaries-common. l'ho avuto anch'io su una macchina, ma ho ignorato, se non ricordo male si trattava d

Re: mp3 e sound converter

2017-07-03 Per discussione Davide Prina
On 03/07/2017 15:19, Piviul wrote: premesso che non vorrei installare deb-multimedia, non serve più installarlo, tutto ciò che serve ora lo trovi sotto Debian vorrei sapere se c'è modo, con soundconverter, di codificare file audio in mp3. Quando apro soundconverter mi dice: "lamemp3enc" gs

Re: Problemi con aggiornamento da Jessie a Stretch

2017-07-04 Per discussione Davide Prina
On 04/07/2017 15:06, Portobello wrote: Il 03/07/2017 20:55, Davide Prina ha scritto: On 03/07/2017 18:40, Portobello wrote: Oltretutto anche i vari menù sono tutti in inglese. Ho iniziato con LXDE e poi da Jessie in avanti ho aggiunto anche MATE. cosa usi come display manager? se usi

Re: Messaggio di file mancante all'avvio

2017-07-04 Per discussione Davide Prina
hai mischiato il mio messaggio con il tuo, devi quotare, altrimenti non si capisce chi ha detto cosa... On 03/07/2017 23:30, Giuliano Grandin wrote: Il 03 lug 2017 8:36 PM, "Davide Prina" ha scritto: però non ho capito, come hai fatto a rimettere altre versioni di Linux se non rie

Re: mp3 e sound converter

2017-07-05 Per discussione Davide Prina
On 03/07/2017 21:04, Davide Prina wrote: On 03/07/2017 15:19, Piviul wrote: Quando apro soundconverter mi dice: "lamemp3enc" gstreamer element not found, disabling MP3 output. secondo me nei giorni scorsi è successo qualcosa con gnome e non funzionano più correttamente alcune cos

Re: gstreamer problema in aggiornamento

2017-07-10 Per discussione Davide Prina
On 02/07/2017 18:22, Pier Francesco Orsi wrote: Si sono verificati degli errori nell'elaborazione: /tmp/apt-dpkg-install-SfcUw3/05-gstreamer1.0-plugins-base_1.12.1-1_amd64.deb E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1) che repository usi? $ cat /etc/apt/sources.list | grep -v "^

Re: problema con audacity

2017-07-12 Per discussione Davide Prina
On 12/07/2017 20:37, Piviul wrote: Il 07/12/17 08:13, Piviul ha scritto: da audacity non si sente più l'audio. Su un altro pc, sempre con debian testing anche audacity funziona benissimo... un altro indizio... audacity non compare nella lista delle applicazioni di pulseaudio (in sound di g

Re: cambio disco in tempo minimo

2017-07-12 Per discussione Davide Prina
On 12/07/2017 18:56, Leonardo Boselli wrote: 2. posso montare il disco come disco esterno per copiare tutto. ma mi resta un dubbio: non posso fare un DD in quanto il vecchio è da 160 e il nuovo da 250, e vorrei usarli tutti, (in modo da mettere anche var su quel disco). se uso rsync come c

Re: problema con audacity

2017-07-15 Per discussione Davide Prina
On 13/07/2017 07:05, Piviul wrote: Audacity fa sentire l'audio ma non in cuffia e non risponde ai comandi del volume. Inoltre anche quando riproduce musica non compare nella lista delle applicazioni né in pavucontrol né in sound di gnome-control-settings. potrebbe essere qualcosa di voluto:

Re: cambio disco in tempo minimo

2017-07-16 Per discussione Davide Prina
On 16/07/2017 08:18, Leonardo Boselli wrote: 1. il disco HA problemi di prestazioni controlla se in /etc/fstab è impostato il parametro "noatime" sulle partizioni particolarmente stressate da operazioni di lettura file/directory leggiti il man per sapere cosa fa "noatime" $ man mount poi

far funzionare virtualbox in testing

2017-07-17 Per discussione Davide Prina
Con l'arrivo di Linux 4.11.0-1 non funziona più virtualbox perché la versione di virtualbox è incompatibile con quella di Linux (è possibile farlo funzionare caricando la versione precedente di Linux all'avvio). Grazie a Gianfranco Costamagna che ha caricato in sid una versione funzionante è p

Re: tellico, dipendenze rotte?

2017-07-19 Per discussione Davide Prina
On 18/07/2017 10:57, tar...@aruba.it wrote: debian stable (stretch) selezionandolo in synaptic viene evidenziato come danneggiato. da terminale: # apt-get install tellico tellico : Dipende: libksane0 (>= 4:4.3.4) ma non sta per essere installato # apt-get install tellico libksane0 libksane0 : D

Re: cups e stampa lenta

2017-07-22 Per discussione Davide Prina
On 20/07/2017 13:34, Pol Hallen wrote: ci mette 15 minuti per stampare 1Mb di pdf mi ricordo che il problema è dovuto a una nuova versione del formato/driver può essere risolto facilmente usando il coamdno pdftops per trasformare il file in file ps e poi stampare quello. Lo stesso problema

Re: cups e stampa lenta

2017-07-23 Per discussione Davide Prina
On 22/07/2017 15:47, Pol Hallen wrote: mi ricordo che il problema è dovuto a una nuova versione del formato/driver il problema però è solo su quel client e purtoppo per lavoro ho decine di file pdf odierni da stampare volevo fare anch'io qualcosa per risolvere il problema in modo automatico

Re: Integrazione apper (Packagekit) e apt-listchanges

2017-08-09 Per discussione Davide Prina
On 07/08/2017 20:49, Felipe Salvador wrote: se utilizzo il front-end di KDE mi ritrovo con il sistema aggiornato ma senza changelogs/news. $ man apt-listchanges [...] mail Sends mail to the address specified with --email-address, and does not display changelogs. [...] --email-add

Re: Integrazione apper (Packagekit) e apt-listchanges

2017-08-14 Per discussione Davide Prina
On 11/08/2017 10:39, Felipe Salvador wrote: On Wed, Aug 09, 2017 at 10:11:03AM +0200, Davide Prina wrote: On 07/08/2017 20:49, Felipe Salvador wrote: se utilizzo il front-end di KDE mi ritrovo con il sistema aggiornato ma senza changelogs/news. $ man apt-listchanges [...] mail

Re: [OT] consiglio programma per ricerca in libreria video

2017-08-14 Per discussione Davide Prina
On 12/08/2017 08:16, tarqui wrote: cerco un programma per indicizzare la mia libreria video. 1. rilevi i dati di una collezione di video dal file (risoluzione, bitrate, durata ...); 2. permetta di inserire tag o commenti; 3. (FONDAMENTALE) permetta di cercare nei campi di cui al punto 2. vi

Re: Problema con scheda di rete Intel Corporation 82579V Gigabit Network

2017-08-14 Per discussione Davide Prina
On 14/08/2017 13:28, Alessandro Scalondro wrote: primo avvio: [1.990130] e1000e: probe of :00:19.0 failed with error -3 riavvio: [8.038352] e1000e: eno1 NIC Link is Up 100 Mbps Full Duplex, Flow https://lists.osuosl.org/pipermail/intel-wired-lan/Week-of-Mon-20160523/00546

Far funzionare virtualbox (testing) con Linux 4.12.0-1

2017-08-20 Per discussione Davide Prina
In testing (Buster) con l'arrivo di Linux 4.12.0-1 non funziona più la compilazione di virtualbox[1]... in realtà virtualbox è stato tolto da testing per problemi legati alla sicurezza[2], o meglio, se non ho capito male, a come viene gestita la sicurezza in Oracle che impedisce una corretta ge

Re: Quale lettore Smart Card per TS-CNS ?

2017-08-22 Per discussione Davide Prina
On 22/08/2017 15:36, Portobello wrote: Sul sito della regione e sul sito www.sistemats.it ho trovato le indicazioni per scaricare il driver adatto al mio caso io ti sconsiglio di installare software vari consigliati dai siti istituzionali italiani. È sufficiente installare delle librerie pr

Re: Far funzionare virtualbox (testing) con Linux 4.12.0-1

2017-08-22 Per discussione Davide Prina
On 22/08/2017 16:32, Gianfranco Costamagna wrote: Nel caso vogliate dei backport ve li posso caricare su DebOMatic quando li chiedete, compilati con le librerie vecchie. sarebbe interessante... anche se non so cosa sia debomatic, né come possa essere usato... ho trovato questo, ma non è mo

Re: Quale lettore Smart Card per TS-CNS ?

2017-08-22 Per discussione Davide Prina
On 22/08/2017 17:57, girarsi_liste wrote: https://www.linuxtrent.it/documentazione/pillole-e-annotazioni-tecniche/pillola-27-abilitare-il-lettore-smart-card-smarty-e-ut 2- https://www.servizionline.provincia.tn.it/portal/server.pt/community/scarica_il_software/1053/linux/252705 la seconda è

<    3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   >