On 18/06/2017 20:31, andrea biancalana wrote:
il giorno Sun, 18 Jun 2017 20:23:39 +0200 Francesco ha scritto:
Volevo sapere come rimuovere Linux 3.16 (ho già il 4.9).
apt-get autoremove ?
io sconsiglio l'uso di questo comando, poiché in certe situazioni ti
vuole rimuovere anche pacchetti necessari... anche se, "in teoria", è
possibile indicargli di non rimuovere uno o più pacchetti facendo, in
pratica, un'installazione diretta (in pratica ti rimuove ciò che è stato
installato come dipendenza di un pacchetto che hai installato tu
volutamente, ma tale pacchetto non è più presente). Ad esempio se vuole
rimuovere il pacchetto XYZ, allora dovrebbe essere sufficiente digitare
# apt install XYZ
in questo modo il pacchetto XYZ viene segnalato come installato
volutamente dall'utente e non dovrebbe venire rimosso con autoremove.
Però io sono arrivato ad una situazione in cui mi voleva rimuovere XYZ,
davo il fatidico comando sopra e rilanciando autoremove non lo voleva
rimuovere... ma se rilanciavo autoremove nuovamente me lo metteva come
da rimuovere :-( ... e questo ciclicamente...
In altri casi è difficile capire se quello che ti vuole rimuovere è
"corretto" e meno...
Io preferisco usare deborphan, con --guess-all. Ci sono alcuni pacchetti
che cerca di rimuovere, che invece sono utili, ma sono pochissimi (forse
1-2 ne ho incontrati io) e per questi basta indicarli nel file di quelli
da non rimuovere e hai risolto i problemi.
Ciao
Davide
--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Motivi per non comprare/usare ms-windows-vista:
http://badvista.fsf.org/
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook