Re: partizionamento HD ssd con fdisk

2015-11-11 Per discussione Davide Prina
On 11/11/2015 20:08, girarsi_liste wrote: On 11/11/2015 19:43, Davide Prina wrote: Ci sono attività dove 8 GB di RAM non sono sufficienti. È vero, le attività di grafica tridimensionale per esempio. non solo, anche la compilazione di sorgenti, in alcuni casi sta diventando un voragine

Re: Problemi di post dist-upgrade.

2015-11-18 Per discussione Davide Prina
On 18/11/2015 10:31, Gian Uberto Lauri wrote: - il boot con systemd fallisce perché si pianta su binfmt.service, rimane lì appeso e non c'è neppure il timeout. penso sia normale il non avvio, se non hai configurato l'esecuzione di altri tipi di binari $ systemctl status systemd-binfmt.se

Re: Problemi di post dist-upgrade.

2015-11-19 Per discussione Davide Prina
On 19/11/2015 09:56, Gian Uberto Lauri wrote: Davide Prina writes: > On 18/11/2015 10:31, Gian Uberto Lauri wrote: > > > - il boot con systemd fallisce perché si pianta su binfmt.service, > >rimane lì appeso e non c'è neppure il timeout. > > penso sia

Re: Audio in debian/linux (Era: Re: Problemi audio [RISOLTO])

2015-11-19 Per discussione Davide Prina
On 18/11/2015 11:38, giulianc51 wrote: se avvio altre apps, ad es. hydrogen, poi non riesco più a sentire nulla con il browser nè con il lettore mp3 leggendo quà e là ho visto di alsa, jackd, pulseaudio (nel mio caso pulseudio non è installato, ma compare una cartella .pulse nella home) jack

Re: Desktop di Debian/Jessie e OpenOffice.org

2015-11-19 Per discussione Davide Prina
On 19/11/2015 20:02, Ennio-Sr wrote: E' possibile fare in modo che 'cliccando' su 'Attività' (in alto a sinistra del Desktop presentato subito dopo il login) venga mostrato anche Open Office.org oltre a Libre Office? qui ci vuole un po' la sfera di cristallo ;-) Immagino che tu stia usando Gno

Re: [Unstable] Gnome3 e owncloud, problemi di certificati

2015-11-25 Per discussione Davide Prina
On 25/11/2015 11:39, Leandro Noferini wrote: ad aprire l'account webdav così creato si lamenta dicendo che il certificato TLS è inammissibile (non so se offendermi). Ma non è lo stesso problema trattato nel thread: "Verifica Certificato Client SSL con APACHE2 ok, ma algoritmo di cifratura ris

Re: Problemi Installazione Jessie

2015-11-30 Per discussione Davide Prina
On 30/11/2015 18:09, zefferino wrote: lo schermo si immobilizza nella schermata di "detecting network hardware". ho una motherboard con i driver broadcom bcm4352 e quindi il module kernel wl se metti su un supporto di massa (chiavetta/cd/...) il driver, se non ricordo male, lo puoi caricare

Re: Stampante RICOH che non stampa

2015-11-30 Per discussione Davide Prina
On 30/11/2015 17:21, clalav wrote: poi la stampante ha pure protocollo PCL. se la stampante ha il protocollo PCL, allora non ci sono problemi e riesci a farla funzionare. In ufficio anche noi abbiamo delle Ricoh e stampo senza problema con PCL. Puoi collegarti alla stampante mettendo l'indi

Re: panel di LXDE

2015-12-01 Per discussione Davide Prina
On 01/12/2015 10:44, giulianc51 wrote: sto notando un grave deterioramento del (mio) pannello di LXDE; ultimamente si blocca spesso se come dici non hai fatto aggiornamenti, 1) magari ti si è bloccato il PC mentre aggiornava qualche file e ora risulta corrotto: prova debsums, per vedere se c

Re: Stampante RICOH che non stampa

2015-12-01 Per discussione Davide Prina
Il giorno 30 novembre 2015 20:00, Davide Prina ha scritto: > On 30/11/2015 17:21, clalav wrote: > >> poi la stampante ha pure protocollo PCL. >> > > se la stampante ha il protocollo PCL, allora non ci sono problemi e riesci > a farla funzionare. > Ecco come

Re: Stampante RICOH che non stampa

2015-12-02 Per discussione Davide Prina
On 02/12/2015 08:26, clalav wrote: Connection forse ti serve perchè la stampante è in rete, a me non dovrebbe servire. se non ti funziona, e ha la scheda di rete, prova a connetterla al PC con la scheda di rete e verifica se così riesci a farla stampare. Connessioni dirette ne ho fatte veram

Re: panel di LXDE

2015-12-02 Per discussione Davide Prina
On 02/12/2015 10:08, giulianc51 wrote: non escluderei un problema anche all'HD che in realtà è una CF i programmi di controllo degli HD sono specifici per marca/modello o potrebbero andare bene anche nel mio caso? non saprei, prova a guardare qui, per gli smartmontools, per vedere se il tuo

Re: Stampante RICOH che non stampa

2015-12-03 Per discussione Davide Prina
On 03/12/2015 09:08, clalav wrote: Non ha scheda di rete, solo usb. come detto ho installato 1, forse 2 stampanti direttamente attaccate ad un PC ed è andata sempre bene in automatico. Ho provato vari driver generici pcl e con nessuno si muove. io ho supposto che sia PCL, come indicato da

Re: Debian/Sid - blocco del sistema

2015-12-03 Per discussione Davide Prina
On 03/12/2015 09:50, Federico Di Gregorio wrote: Sembra che tu abbia nella $HOME file che non ti appartengono. Hai configurato qualcosa come root? Mai, mai, mai farlo. detto così sembra che anche l'aggiornamento di sistema non lo puoi fare da root :-) Prova a riprenderti la proprietà di tu

Re: connessione a stampante di rete senza DHCP

2015-12-03 Per discussione Davide Prina
On 01/12/2015 11:49, Federico Bruni wrote: Nelle impostazioni di stampa vedo che la stampante viene rilevata e le viene assegnato questo IP: 169.254.101.193 In ogni caso, non riesco a collegarmi. un suggerimento: visto che sei riuscito, con l'aiuto della lista, a collegarti alla stampante,

Re: xlhtml

2015-12-17 Per discussione Davide Prina
On 17/12/2015 11:10, Piviul wrote: Qualcuno sa come mai xlhtml non è più presente in jessie e nemmeno in stretch mentre è ancora presente in sid? sì, Debian lo sa! :-) prima di tutto non è vero quello che hai scritto: https://packages.debian.org/search?keywords=xlhtml&searchon=names&suite=all§

Re: xlhtml

2015-12-18 Per discussione Davide Prina
On 18/12/2015 08:54, Piviul wrote: Davide Prina ha scritto il 17/12/2015 alle 20:53: On 17/12/2015 11:10, Piviul wrote: Voi cosa usate per leggere da riga di comando file xls? $ soffice a me veramente servirebbe un tool da utilizzare su un pc senza interfaccia grafica soffice non ha

Re: xlhtml

2015-12-19 Per discussione Davide Prina
On 19/12/2015 08:39, Piviul wrote: On 12/18/2015 19:00, Davide Prina wrote: soffice non ha bisogno di interfaccia grafica su un pc senza X ti installa mezzo mondo (90MB circa se non ricordo male). questo non lo so, ma al giorno d'oggi 90 MB sono il nulla... Poi non mi sembra

Re: Quanti Watt per UPS

2015-12-21 Per discussione Davide Prina
On 21/12/2015 17:04, Portobello wrote: Sto valutando la possibilita' di acquistare un gruppo di continuita' UPS. Quindi vorrei capire quali modelli fanno al caso mio. L'hardware di cui dispongo e' il seguente : - Un PC desktop - Un monitor Packcard Bell da 14" - Un Hag di fastweb se è per uso

Re: Errore in apt-file update

2015-12-28 Per discussione Davide Prina
On 28/12/2015 00:04, Gabriele Stilli wrote: da qualche giorno, dando "apt-file update" ricevo il seguente errore: Invalid Index /tmp/fEzr_7BbHx/Index:2: SHA256-Current: confermo. Non me ne ero accorto perché ho tutto in uno script che faccio partire per fare aggiornamento sistema e subito

Re: Errore in apt-file update

2015-12-28 Per discussione Davide Prina
On 28/12/2015 00:04, Gabriele Stilli wrote: Calculating old sha1sum... Invalid Index /tmp/fEzr_7BbHx/Index:2: SHA256-Current: non avevo notato questo. Sembra che da un lato fa il calcolo sha1sum (SHA-1) e poi lo confronta con sha256, che è SHA-2 Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico

Re: Stretch è in stato di freeze?

2016-01-06 Per discussione Davide Prina
On 06/01/2016 10:16, girarsi_liste wrote: Da qualche giorno, aggiornando dai repositori stretch ufficiali (http://ftp.it.debian.org/), ricevo errore di scaricamento di alcuni file indice relativi. hai problemi tu o quel repositori. È date tempo che è consigliato l'uso di httpredir, in modo da

Re: migliore scelta per aggiornare un database senza rallentare

2016-01-06 Per discussione Davide Prina
On 06/01/2016 18:36, Leonardo Boselli wrote: ho un database (mariadb) con una tavola con tanti (circa 30) campi e circa 50 righe. non ho mai usato mariadb. Se non erro è un database relazionale derivato da mysql (anche questo in pratica non l'ho mai usato). Normalmente 500.000 righe sono

Re: Errore in apt-file update

2016-01-08 Per discussione Davide Prina
On 28/12/2015 00:04, Gabriele Stilli wrote: da qualche giorno, dando "apt-file update" ricevo il seguente errore: Calculating old sha1sum... Invalid Index /tmp/fEzr_7BbHx/Index:2: SHA256-Current: 44d5bf07f3e6cc8f0a18574e28beb7a9a10f9d6db3bfc0440252d960ad97c4c0 408110478 lo hanno risolto era d

Re: Errore in apt-file update

2016-01-08 Per discussione Davide Prina
On 08/01/2016 11:17, Piviul wrote: Luca Costantino ha scritto il 08/01/2016 alle 11:08: Il giorno ven 8 gen 2016 alle ore 11:03 Davide Prina Petizione per l'uso di formati accessibili nell'Unione Europea http://tinyurl.com/[censurato] Grazie per avermi fatto mostrare

Re: steam e debian 8.2 64 bit

2016-01-08 Per discussione Davide Prina
In teoria dovresti chiedere aiuto a quelli di steam, dato che il loro prodotto non è software libero. On 08/01/2016 18:11, davide polimanti wrote: libGL error: unable to load driver: nouveau_dri.so Io sto usando stretch, ma penso che il risultato sia lo stesso: $ apt-file search nouveau_dri

Re: Problema risoluzione nomi ed accesso a Samba via Nautilus

2016-01-11 Per discussione Davide Prina
On 11/01/2016 18:25, Gerlos wrote: *a volte* non riescono a collegarsi alle condivisioni (Nautlius gli mostra la finestra "Ops! Qualcosa è andato storto"). succede anche a me :-( Visto che invece io mi connetto ad una rete m$, pensavo che la causa fosse qualche problema di configurazione dall

Re: Errore in apt-file update

2016-01-12 Per discussione Davide Prina
On 12/01/2016 12:45, Gabriele Stilli wrote: Però ora continua a dire "Index is up-to-date" e non aggiorna più. a me no Ho appena aggiornato. Per main mi ha detto up-to-date, ma per contrib ha scaricato e applicato una patch. Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki

Re: Lettere accentate e comando tr

2016-01-19 Per discussione Davide Prina
On 19/01/2016 08:50, Marco Bodrato wrote: In breve ottengo quanto segue: $ echo "àèéìòù" | tr "àèéìòù" "aeeiou" ueui $ man tr [...] Full documentation at: [...] da dove si trova: [...] Currently tr fully supports only single-byte characters

Re: Ricerca selettiva con grep: risultato che 'sembra' anomalo

2016-01-23 Per discussione Davide Prina
On 23/01/2016 19:45, Ennio-Sr wrote: user@deb:~$ ls user/Titoli/vendite/ | grep Apple 24 20131212_Merck-vend_1.pdf 24 20141203_Apple-vend.pdf ??? user@deb:~$ ls user/Titoli/vendite/* | grep Apple 24 user//Titoli//vendite/20141203_Apple-vend.pdf banal

Re: Ricerca selettiva con grep: risultato che 'sembra' anomalo

2016-01-24 Per discussione Davide Prina
On 24/01/2016 02:07, Ennio-Sr wrote: * Davide Prina ha scritto: On 23/01/2016 19:45, Ennio-Sr wrote: user@deb:~$ ls user/Titoli/vendite/ | grep Apple 24 20131212_Merck-vend_1.pdf 24 20141203_Apple-vend.pdf ??? user@deb:~$ ls user/Titoli/vendite

Re: quotar bene [Era: Debian su vecchio MacBook]

2016-01-24 Per discussione Davide Prina
On 24/01/2016 12:10, Dott. Giovanni Bonenti wrote: Il giorno 24 gennaio 2016 11:55, Gollum1 ha scritto: top-quoting è male in tempo di connessioni veloci secondo me la cosa ha perso di senso non centra nulla la connessione veloce o meno. Bisognerebbe cercare di quotare sempre bene; questo

Re: quotar bene [Era: Debian su vecchio MacBook]

2016-01-25 Per discussione Davide Prina
On 24/01/2016 21:50, franchi wrote: Il 24/01/2016 14:29, Davide Prina ha scritto: On 24/01/2016 12:10, Dott. Giovanni Bonenti wrote: Il giorno 24 gennaio 2016 11:55, Gollum1 ha scritto: top-quoting è male in tempo di connessioni veloci secondo me la cosa ha perso di senso non centra

Re: Strano problema con iceweasel

2016-01-27 Per discussione Davide Prina
On 27/01/2016 16:59, Giuliano Grandin wrote: elcico2001 एल्चिको ha scritto: Rinominare la cartella .mozilla sotto la home e poi rilanciare iceweasel? questo invece ha funzionato! Ora un'altra questione, come faccio a recuperare tutti gli indirizzi salvati nella barra dei segnalibri? metod

Re: Debian Sid - problemi dopo dist-upgrade di ieri con driver "radeon"

2016-01-28 Per discussione Davide Prina
On 28/01/2016 15:36, Gabriele Zappi wrote: In pratica l'upgrade ha rimosso, tra gli altri, anche xserver-xorg-video-radeon. Se cerco di installarlo in un secondo momento, mi fallisce per le dipendenze: richiede il pacchetto virtuale xorg-video-abi-19 che non è più presente Qualcuno ha suggeri

Re: Debian Sid - problemi dopo dist-upgrade di ieri con driver "radeon"

2016-01-28 Per discussione Davide Prina
On 28/01/2016 22:39, girarsi_liste wrote: Il 28/01/2016 15:36, Gabriele Zappi ha scritto: Qualcuno ha suggerimenti su come poter tornare indietro alla #apt-get install xserver-xorg-video-radeon/stretch però prima deve mettere i repository di stretch in sources.list e fare un # apt-get upd

Re: Non mi si spegne il portatile

2016-02-03 Per discussione Davide Prina
On 03/02/2016 17:58, onetmt wrote: Più che un problema del kernel, pensavo ad un problema indotto dal kernel; dal 4.3.0 è stata eliminata la possibilità di disabilitare la compartimentazione della memoria per i cgroup: infatti non esiste più l'opzione "CONFIG_MEMCG_DISABLED", impostata a "Y" per

Re: --reinstall e mancanza file...

2016-02-06 Per discussione Davide Prina
On 05/02/2016 10:48, Marco Gaiarin wrote: Ma alcune cose non mi tornano, stile è finito in lost+found /etc/init.d/cups, ma se faccio: apt-get --reinstall install cups non viene ripristinato. Qualcuno sa dirmi perchè? Io sono su una testing $ apt-file -x search /etc/init.d/cups$ cups

Re: Gestione indirizzi ip del Dhcpd

2016-02-06 Per discussione Davide Prina
On 06/02/2016 16:13, Fabrizio Carrai wrote: Se il PC non fa un DHCP release [1] esplicito, l' IP viene mantenuto allocato al richiedente per la durata del lease time. ma se io mi connetto al sistema, ottengo un IP dinamico dal DHCP, subito dopo mi sconnetto e mi ripresento con un IP fisso (sen

Re: Gestione indirizzi ip del Dhcpd

2016-02-07 Per discussione Davide Prina
On 06/02/2016 23:49, Gollum1 wrote: Il 06 febbraio 2016 20:58:49 CET, Davide Prina ha scritto: ma se io mi connetto al sistema, ottengo un IP dinamico dal DHCP, subito dopo mi sconnetto e mi ripresento con un IP fisso (senza passare dal DHCP). Attento a metterlo però al di fuori del pool di

Re: Problemi con GRUB

2016-02-08 Per discussione Davide Prina
On 08/02/2016 15:14, Temax wrote: Purtroppo dopo un aggiornamento automatico il pc non si avvia più. /bin/sh: can't access tty; job control turned off (initramfs) non è che durante l'upgrade ti è uscito un messaggio del tipo: grub non è in grado di rilevare la partizione su cui è installat

Re: Gestione indirizzi ip del Dhcpd

2016-02-08 Per discussione Davide Prina
On 07/02/2016 12:27, GiancFir wrote: Il 06 febbraio 2016 20:58:49 CET, Davide Prina ha scritto: ma se io mi connetto al sistema, ottengo un IP dinamico dal DHCP, subito dopo mi sconnetto e mi ripresento con un IP fisso (senza passare dal DHCP). se ho capito bene il dhcp non 'ascolta

Re: Gestione indirizzi ip del Dhcpd

2016-02-08 Per discussione Davide Prina
On 08/02/2016 21:08, Vincenzo Villa wrote: Il giorno lun, 08/02/2016 alle 20.52 +0100, Davide Prina ha scritto: Dove volevo arrivare era: un utente può arrivare con un singolo PC (senza macchine virtuali) ad occupare in qualche modo più o tutti gli indirizzi IP della rete? Se root: si. Basta

Re: Gestione indirizzi ip del Dhcpd

2016-02-08 Per discussione Davide Prina
On 08/02/2016 21:26, Mattia wrote: [1] https://it.wikipedia.org/wiki/ARP_poisoning [2] https://en.wikipedia.org/wiki/Rogue_DHCP [3] https://en.wikipedia.org/wiki/DHCP_snooping più leggo e più capisco che questo argomento è vasto e complesso. Io volevo capire se potevo far qualcosa per protegge

Re: Problemi con GRUB

2016-02-09 Per discussione Davide Prina
On 09/02/2016 09:00, Temax wrote: Il 08/02/2016 20:28, Davide Prina ha scritto: caso 1: primo disco (hd0) e seconda partizione (,2) grub > kernel (hd0,2)/vmli premi tab e ti dovrebbe completare il nome, se ti riporta un elenco di nomi scegliene uno completando a mano la scritta er

Re: Problemi con GRUB

2016-02-09 Per discussione Davide Prina
On 09/02/2016 20:22, Davide Prina wrote: 2) poi con grub2 è cambiata la sintassi... guarda questo, spiega come fare facilmente a capire dov'è il file del kernel https://www.linux.com/learn/tutorials/776643-how-to-rescue-a-non-booting-grub-2-on-linux/ Ciao Davide -- Dizionari:

Re: video youtube download

2016-02-09 Per discussione Davide Prina
On 09/02/2016 14:26, Michele Orrù wrote: $ apt show youtube-dl +1 Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Sistema operativo: http://www.debian.org GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook

Re: Debian LTS

2016-02-18 Per discussione Davide Prina
On 18/02/2016 19:12, Pol Hallen wrote: apt è avanti ma yum permette il downgrade del pacchetto non conosco yum, ma anche con apt puoi fare il downgrade e non solo del pacchetto, ma di tutte le dipendenze di esso a cascata. Ci sono varie modalità: * con apt-get install = * con il pinning * c

Re: Debian LTS

2016-02-18 Per discussione Davide Prina
On 18/02/2016 19:49, gerlos wrote: Tra l’altro rpm, yum ed il moderno dnf hanno “di serie” feature piuttosto interessanti, che noi in Debian non abbiamo ancora, come il downgrade dei pacchetti, Ci sono varie modalità: * con apt-get install = * con il pinning * con source.list passando, ad

Re: Rete lenta e traceroute

2016-02-27 Per discussione Davide Prina
On 27/02/2016 16:16, GiancFir wrote: gianc@gianc:~$ traceroute google.it 3 172.17.105.120 (172.17.105.120) 4885.222 ms 172.17.105.85 (172.17.105.85) 4888.384 ms 172.17.105.248 (172.17.105.248) 4890.842 ms 4 172.17.104.153 (172.17.104.153) 4894.286 ms 172.17.104.149 (172.17.104.149)

Re: Rete lenta e traceroute

2016-02-27 Per discussione Davide Prina
On 27/02/2016 16:54, GiancFir wrote: ho pingato uno dei router ed è stato veloce, ho rifatto il traceroute e sempre sullo stesso ip si è fermato per + di qualche secondo. può essere che abbiano problemi i server DNS che stai usando, magari sono sotto attacco e rispondono lentamente. Non mi

Re: Il mistero dell'aggiornamento di ClamAV...

2016-03-01 Per discussione Davide Prina
On 01/03/2016 11:25, Marco Gaiarin wrote: Anche corroborato da email arivata nelle liste '-security', ho accolto con gioia l'aggiornamento di ClamAV alla versione 0.99. a) in nessun server jessie è arrivato l'update. b) solo DUE (su una dozzina) di server wheezy hanno rilevato l'aggiornament

Attacco drownattack sui siti https

2016-03-02 Per discussione Davide Prina
chiunque abbia un dominio web in https può essere soggetto ad attacco drownattack se non ha aggiornato le librerie usate o non ha configurato correttamente (lasciando attivo il protocollo SSLv2). Dato che mi sembra abbastanza grave come vulnerabilità e, dei più usati siti analizzati in febbrai

Re: Google chrome

2016-03-03 Per discussione Davide Prina
On 03/03/2016 20:44, Vincenzo Villa wrote: Ho una macchina jessie, 64 bit, multiarch (con qualcosa da backports) Purtroppo devo usare (anche) google-chrome [... ]viene cercata anche la versione i386 che non esiste più io farei così 1) rimozione di tutti i pacchetti i386 2) eliminazione del

Re: Google chrome

2016-03-04 Per discussione Davide Prina
On 03/03/2016 22:04, Vincenzo Villa wrote: Il giorno gio, 03/03/2016 alle 21.15 +0100, Davide Prina ha scritto: io farei così 2) eliminazione dell'architettura i386 Purtroppo devo usare (non per scelta) un paio di applicazioni proprietarie solo i386 :-( in teoria questo non è impor

Re: nic wifi lenovo B50-01 80QR

2016-03-09 Per discussione Davide Prina
On 09/03/2016 16:44, Paride Desimone wrote: Questa nic wifi, mi permette di autenticarmi e collegarmi tranquillamente al router wifi, ma poi di colpo, smette di scambiare pacchetti con con lo stesso. non sono un esperto in questo settore, ma io proverei: 1) a cambiare il cavo 2) se smette di

Re: nic wifi lenovo B50-01 80QR

2016-03-09 Per discussione Davide Prina
On 09/03/2016 21:19, Davide Prina wrote: 1) a cambiare il cavo ehm... naturalmente la scheda wireless è senza cavo :-( Sono abituato ad usare solo schede con cavo... Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox GNU/Linux

Re: Errore del kernel e blocco del pc

2016-03-19 Per discussione Davide Prina
On 16/03/2016 15:11, Giuliano Grandin wrote: improvviso blocco del pc, con questo errore, ad. es.: /var/log/syslog:Mar 16 10:10:02 lucia kernel: [32020.561822] BUG: soft lockup - CPU#0 stuck for 22s! [Xorg:2950] Ma non è che ti succede da quando hai installato qualcosa o fatto un upgrade? Gu

Re: Errore del kernel e blocco del pc

2016-03-19 Per discussione Davide Prina
On 17/03/2016 09:01, Paolo Miotto wrote: Il giorno mer, 16/03/2016 alle 22.25 +0100, Davide Prina ha scritto: è meglio se usi la sequenza REISUB, con il primo tasto magico potresti ritornare in possesso del tuo PC... Una frase simpatica per ricordare la sequenza corretta: Raising Skinny

Re: selezionare scheda audio fra due in jessie

2016-03-24 Per discussione Davide Prina
On 24/03/2016 11:19, claudio sca wrote: selezione la liv! su alsamixer ma non funziona immagino tu stia usando pulseaudio e non alsa. Installa pavucontrol, paprefs, paman e prova a configurare da li Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Petizione contro il format

Re: scheda video ati/radeon 9200 su jessie

2016-03-24 Per discussione Davide Prina
On 24/03/2016 11:27, claudio sca wrote: *https://wiki.debian.org/it/AtiHowTo * e ho fatto tutti passaggi che sono esposti molto chiaramente, sia col dirver proprietario io ti consiglio di usare solo i driver liberi. Se vuoi ascoltare il mio consiglio rimu

Re: problemi video debian testing

2016-03-24 Per discussione Davide Prina
On 24/03/2016 15:46, andrea biancalana wrote: si bloccano per apparenti problemi con la scheda video. Il blocco e' totale e smettono anche di rispondere al ping. Dai log non e' uscito niente di interessante. quando c'è il blocco usa i tasti magici REISUB, magari recuperi il PC o al massimo do

Re: problemi video debian testing

2016-03-31 Per discussione Davide Prina
On 31/03/2016 18:28, andrea biancalana wrote: ho spostato la ram [...] anche il problema si e' spostato [...] l'avevo detto io che il tipo di problema sembrava un problema hardware perche' se avvio con una distribuzione piu' vecchia (un sistema ltsp che esporta la stable con kernel 3.16) il

Re: Problemi con l'installazione di testing (Stretch)

2016-03-31 Per discussione Davide Prina
On 31/03/2016 18:16, Portobello wrote: Sto cercando di installare stretch, su una partizione del mio pc dove ho anche la stabile. Ma non riesce a completare l'installazione. se non ricordo male ti era stato indicato di vedere eventuali errori andando sulle console: Ctrl-Alt-F1, Ctrl-Alt-F2, ..

Re: [RISOLTO] Wifi con Qualcomm Atheros QCA9377

2016-04-04 Per discussione Davide Prina
On 04/04/2016 16:32, Giovanni Bellonio wrote: Indagando ulteriormente in [2] si fa riferimento alla directory /lib/firmware/ath10k/QCA9377/hw1.0/ e al suo posto era presente /lib/firmware/ath10k/hw1.0/ provato a creare in ath10k la cartella QCA9377 ed al suo interno ho spostato hw1.0 m

Re: Fwd: Re: System setting non parte

2016-04-14 Per discussione Davide Prina
On 14/04/2016 11:19, Pier Francesco Orsi wrote: # apt-get install gnome-control-center Le seguenti informazioni possono aiutare a risolvere la situazione: I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte: gnome-control-center : Dipende: libcheese-gtk25 (>= 3.18.0) ma non sta per esser

Re: Fwd: Re: System setting non parte

2016-04-15 Per discussione Davide Prina
On 14/04/2016 23:31, Pier Francesco Orsi wrote: deb http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free io ti consiglio di usare httpredir deb http://httpredir.debian.org/debian testing main contrib non-free deb-

Re: Fwd: Re: System setting non parte

2016-04-15 Per discussione Davide Prina
On 14/04/2016 23:47, Pier Francesco Orsi wrote: Ma tanto per cultura avete idea di cosa sia successo? prima di tutto dovresti imparare a quotare correttamente, per permettere a chiunque di capire di cosa si sta parlando e a cosa si sta rispondendo. Se non sai cosa vuol dire quotare, allora c

Re: Problemi di visualizzazione con Firefoxg

2016-04-18 Per discussione Davide Prina
On 18/04/2016 17:56, Giovanni Bellonio wrote: testing (amd64) ho problemi di visualizzazione con Firefox per alcuni siti, come ad esempio quello della pedemontana [1] o del LUG di Pordenone [2], dove la parte testuale non viene visualizzata. [1] http://www.pedemontana.com/ https://validator

Re: Problemi di visualizzazione con Firefoxg

2016-04-18 Per discussione Davide Prina
On 18/04/2016 20:42, Giovanni Bellonio wrote: Il 18/04/2016 20:19, Davide Prina ha scritto: Non ho ben capito cosa vedi o non vedi... Puoi vedere cosa visualizzo io del sito della Pedemontana dal terzo link che ho postato nella mia precedente e-mail, in pratica viene costruita la parte

Re: Problemi di visualizzazione con Firefoxg

2016-04-18 Per discussione Davide Prina
On 18/04/2016 21:48, Giovanni Bellonio wrote: Ho installato flashplugin-nonfree prova a rimuoverlo. Io non l'ho, ho Stretch e vedo il sito... penso bene Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki I didn't use Microsoft machines when I was in my operational phase, beca

Re: Problemi di visualizzazione con Firefoxg

2016-04-20 Per discussione Davide Prina
On 20/04/2016 11:23, Giovanni Bellonio wrote: Il 18/04/2016 21:01, Davide Prina ha scritto: prova a guardare nella consolo se ci sono degli errori: Strumenti -> Sviluppo web -> Attiva strumenti e attiva tutti gli errori e i warning per ogni categoria non mi è chiaro cosa fare, ossi

Re: Mesaggio Chrome durante l'aggiornamento

2016-04-22 Per discussione Davide Prina
On 21/04/2016 09:20, Pier Francesco Orsi wrote: Dopo aver modificato il mio source.list come consigliato da Davide: io ti consiglio di usare httpredir deb http://httpredir.debian.org/debian testing main contrib non-free deb-src http://httpredir.debian.org/debian testing main contrib non-free

Re: debian/sid - è possibile avviare in modalità testo?

2016-04-23 Per discussione Davide Prina
On 23/04/2016 00:31, Ennio-Sr wrote: >> Ho re-installato da qualche giorno Debian/Sid su un portatile e non >> mi riesce di eliminare la partenza di gdm3 al boot. puoi selezionare nel menù di grub l'avvio in modalità rescue. In questo modo l'avvio si fermerà e ti chiederà la password di root

Re: monitorare utilizzo di RAM

2016-04-28 Per discussione Davide Prina
On 28/04/2016 08:39, Piviul wrote: dovrei monitorare l'utilizzo di RAM di un processo. se vuoi sapere l'uso della RAM ti consiglio di usare ps Puoi così sapere quanta RAM, RAM per dati, RAM per eseguibile, quanto swap sta usando un processo es: $ ps -v | head $ man ps [...] %mem%M

Re: Non mi si spegne il portatile

2016-04-28 Per discussione Davide Prina
On 03/02/2016 20:08, Davide Prina wrote: anch'io ogni tanto, da qualche giorno, ho questo problema su un portatile eeepc. Il problema è random, alcune volte capita e altre si spegne senza problemi. risolto. ho eliminato tutti i pacchetti che non erano nel repository ufficiali: $ apt

Re: monitorare utilizzo di RAM

2016-04-29 Per discussione Davide Prina
On 29/04/2016 10:04, Piviul wrote: io vorrei sapere quanta RAM viene allocata per un processo in totale, indipendentemente dal fatto che l'allocazione avvenga per i dati, per l'eseguibile, in swap o meno... ma allora non vuoi sapere quanta RAM usa il processo, ma quanta memoria totale (tra re

Re: monitorare utilizzo di RAM

2016-04-30 Per discussione Davide Prina
On 29/04/2016 23:33, gerlos wrote: Volendo usare roba più "elementare" [...] (1234 è il pid del processo): $ cat /proc/1234/status | grep Vm VmPeak:43904 kB VmSize:42880 kB VmLck: 0 kB VmPin: 0 kB VmHWM: 13716 kB VmRSS: 13700 kB VmData:34344 kB VmStk:

Re: tar & bzip2

2016-04-30 Per discussione Davide Prina
On 30/04/2016 18:42, Pol Hallen wrote: ho notato che negli anni, alcuni backup fatti con tar (e bzip2) presentano dei problemi: tipo alcuni sono corrotti. Forse lo spostamento dai vari dischi, problemi ai moduli ram, etc. questo mi sembra molto strano. La corruzione degli archivi li puoi avere

Re: tar & bzip2

2016-05-02 Per discussione Davide Prina
On 30/04/2016 19:01, Davide Prina wrote: On 30/04/2016 18:42, Pol Hallen wrote: esiste un sistema (7zip magari?) che permetta di creare un archivio (magari grosso il doppio o più) con un altissima tolleranza agli errori? $ axi-cache search deduplication ouch! ho risposto l'oppos

Re: Come capire quando arriverà nuova versione software?

2016-05-02 Per discussione Davide Prina
On 02/05/2016 21:00, leo wrote: Sono su Debian stable e come DE uso KDE. Dai repository ufficiali KDE è alla versione 4.X Mi piacerebbe sapere quando nei repository ufficiali sarà disponibile la prima versione 5.X. Questo sia per KDE, sia per altri singoli mai, se vuoi continuare ad usare la

Re: Come capire quando arriverà nuova versione software?

2016-05-03 Per discussione Davide Prina
On 03/05/2016 07:59, leo wrote: On 02 May 22:11, Davide Prina wrote: On 02/05/2016 21:00, leo wrote: Sono su Debian stable e come DE uso KDE. Dai repository ufficiali KDE è alla versione 4.X Mi piacerebbe sapere quando nei repository ufficiali sarà disponibile la prima versione 5.X. Questo

Re: screenlock senza screensaver

2016-05-04 Per discussione Davide Prina
On 04/05/2016 19:13, tarqui wrote: debian stable 64bit siccome xscreensaver avvisava di essere troppo obsoleto, l'ho rimosso. lo screenlock però avviene comunque (es alla sospensione) senza visualizzare nulla. durante l'inserimento password diventa tutto azzurro e alla pressione di invio torn

Re: file.pdf vers. 1.3 - come trattarli in linux?

2016-05-08 Per discussione Davide Prina
On 07/05/2016 22:24, Ennio-Sr wrote: da pdf in altro formato (ad es. pdf2ps, pdftotext, pdftohtml) che spesso mi producono solo un file vuoto... il PDF può essere testo o immagine. Nel primo caso i programmi da te citati ti estraggono il testo, nel secondo caso no. Un modo semplice per verif

Re: file.pdf vers. 1.3 - come trattarli in linux?

2016-05-08 Per discussione Davide Prina
On 08/05/2016 09:16, Davide Prina wrote: il PDF può essere testo o immagine. In questo secondo caso puoi provare con un OCR. ocrmypdf Poi mi ero dimenticato di dirti di provare con pdftk che può: * verificare se il PDF è integro o danneggiato * riparare, in alcuni casi, un PDF danneggiato

dismissione processori minori di i686 nell'architettura hardware i386 (da Jessie)

2016-05-08 Per discussione Davide Prina
Attenzione per chi usa ancora un'architettura hardware i386 con processori inferiori a i686. non saranno più supportati in Jessie i seguenti: * AMD K5, K6, K6-2 (aka K6 3D), K6-3 * DM&P/SiS Vortex86, Vortex86SX * Cyrix III, MediaGX, MediaGXm * IDT Winchip C6, Winchip 2 * Intel Pentium, Pentium

Re: dismissione processori minori di i686 nell'architettura hardware i386 (da Stretch... ERA: Jessie)

2016-05-09 Per discussione Davide Prina
On 08/05/2016 23:47, Mattia Rizzolo wrote: On Sun, May 08, 2016 at 10:19:13PM +0200, Davide Prina wrote: Da Jessie, nell'architettura hardware i386, saranno supportati soltanto processori compatibili con i686. Tutto vero, ma non Jessie però nel link che hai indicato c'è scritto

Re: file.pdf vers. 1.3 - come trattarli in linux?

2016-05-09 Per discussione Davide Prina
On 09/05/2016 16:03, Ennio-Sr wrote: 1. Non ho spazio suffiiente per installare un sistema pi� recente. non conosco la tua situazione, ma puoi vedere se puoi recuperare spazio eliminando "cose" a te non più utili qui puoi trovare una guida con alcune indicazioni che avevo fatto un bel po'

Re: [RISOLTO-???]Re: file.pdf vers. 1.3 - come trattarli in linux?

2016-05-10 Per discussione Davide Prina
On 10/05/2016 17:21, Ennio-Sr wrote: Di sicuro perch� non ho ancora individuato il comando equivalente a quello dell`abbinato _vsound-realplay_ che mi consente (quando serve) di ascoltare e registrare contemporaneamente. ma basta che l'unico suono che viene emesso dal PC è quello del player e

Re: Amaya

2016-05-18 Per discussione Davide Prina
On 18/05/2016 16:38, Paolo Gigante wrote: installare Amaya su Jessie 8.4. Dopo aver scaricato amaya_11.4.7-i386.deb (dpkg -i ama*poi apt-get install -f) quindi stai installando qualcosa preso da altri repository. Perché hai dovuto usare "apt-get -f install"? poi stai installando un prodo

Re: Amaya

2016-05-19 Per discussione Davide Prina
On 19/05/2016 09:08, Paolo Gigante wrote: molte volte installando con dpkg -i ho errori che poi con apt-get install -f vengono corretti. però questo vuol dire che installi molti pacchetti non presenti nei repository ufficiali. È meglio evitare questo perché puoi introdurre delle incompatibili

Re: flashplayer in firefox

2016-05-21 Per discussione Davide Prina
On 21/05/2016 07:10, Piviul wrote: a voi flashplayer in firefox funziona[¹]? tieni conto che flash è una tecnologia abbandonata da tempo. I principali produttori di browser hanno già stabilito una deadline per non supportarlo più e quindi non visualizzare più nulla con tale tecnologia. Ad e

uso di stable security in testing

2016-05-22 Per discussione Davide Prina
ho sempre consigliato, per chi usa testing (attualmente Stretch) di lasciare, in sources.list, anche la riga della security di stable. Qualcosa del genere: deb http://security.debian.org/ testing/updates main contrib non-free deb http://security.debian.org/ stable/updates main contrib non-free

Re: risoluzione dei nomi in nautilus

2016-05-23 Per discussione Davide Prina
On 23/05/2016 14:26, Gabriele Paris wrote: Forse è una risposta un po' stupida, ma hai provato a disinstallarlo e reinstallarlo? questa è una modalità di procedere che quasi sempre non è necessaria in Debian, tranne alcuni casi limitati con una spiegazione ben definita. Fa parte delle soluzi

Re: uso di stable security in testing

2016-05-23 Per discussione Davide Prina
il quoting, questo sconosciuto ;-) On 22/05/2016 19:04, Gollum1 wrote: Il 22 maggio 2016 11:53:50 CEST, Davide Prina ha scritto: ho sempre consigliato, per chi usa testing (attualmente Stretch) di lasciare, in sources.list, anche la riga della security di stable. Qualcosa del genere: deb

Re: informazioni su server streaming

2016-06-10 Per discussione Davide Prina
On 10/06/2016 11:15, Piviul wrote: trasmettere in streaming una diretta video... di famoso c'è icecast $ apt-cache show icecast2 altrimenti prova a fare ricerche simili a questa se vuoi avere qualche altro prodotto da vedere: $ axi-cache search streaming media Ciao Davide -- Dizionari: h

Re: snap (i nuovi pacchetti)

2016-06-20 Per discussione Davide Prina
On 20/06/2016 11:46, Pol Hallen wrote: trattasi (da quanto ho letto) di pacchetti in stile osx, già pronti all'uso Oltre alle considerazioni che avete già fatto, da quello che ho letto io: sembra che solo il client sia rilasciato come software libero, la parte server invece è proprietaria di

Re: Epiphany e Midori non si connettono ai siti https

2016-06-26 Per discussione Davide Prina
On 26/06/2016 18:31, Hugh Hartmann wrote: Premetto che uso ancora una Debian squeeze 6.0.10 con Gnome2 La pagina 'https://www.youtube.com/watch?v=qR7I0KGIvXI' non può essere caricata. SSL handshake failed: A TLS fatal alert has been received. sono stati trovate diverse falle importanti rec

Re: aiutino compilazione driver

2016-07-14 Per discussione Davide Prina
On 14/07/2016 14:10, Piviul wrote: Mediatek[¹] ho scaricato il file mt7610u_wifi_sta_v3002_dpo_20130916.tar.bz2, [...] $ sudo make [...] /home/administrator/Scaricati/mt7610u_wifi_sta_v3002_dpo_20130916/os/linux/../../sta/sta_cfg.c:5401:85: error: macro "__DATE__" might prevent reproducible

Re: [semi-OT] chromebook con debian

2016-07-14 Per discussione Davide Prina
On 14/07/2016 13:16, Pol Hallen wrote: visto la durata della batteria (circa 7/9 ore) lo userei come desktop normale (browser + youtube) ma SOPRATTUTTO per tutte le attività di networking / server. non conosco il dispositivo. Quello che posso dire è che se ti indicano che la batteria dura X ore

<    2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   >