On 19/11/2015 09:56, Gian Uberto Lauri wrote:
Davide Prina writes:
> On 18/11/2015 10:31, Gian Uberto Lauri wrote:
>
> > - il boot con systemd fallisce perché si pianta su binfmt.service,
> > rimane lì appeso e non c'è neppure il timeout.
>
> penso sia normale il non avvio, se non hai configurato l'esecuzione di
> altri tipi di binari
Normale? Ma da quando Microsoft governa lo sviluppo di GNU/Linux? :)
This Kernel feature allows you to invoke almost (for restrictions see
below) every program by simply typing its name in the shell.
This includes for example compiled Java(TM), Python or Emacs programs.
Poi volendo puoi far eseguire anche .exe, ma lo scopo è un altro.
Se per te programmi Python o Emacs sono ms...
Poi se vuoi solo fare polemica e non ricevere aiuto, fai pure che non ti
rispondo più. Cerca anche di indentare correttamente... grazie
A casa mia è normale che un programma che debba processare dell'input
presente su un qualche sistema di storage segua la politica "Nessun
input - nessun tempo di esecuzione", un servizio del genere deve
comportarsi in questo modo.
infatti, è quello che secondo me fa
Non è normale che binfmt.service vada anche se hai dato
systemctl mask binfmt.service
in una sessione di recovery.
non ho capito cosa centri la sessione di recovery con il comando mask.
$ man systemctl
[...]
mask NAME...
Mask one or more unit files, as specified on the command
line. This will link these units to /dev/null, making it impossible to
start them. This is a stronger version of disable, since it
prohibits all kinds of activation of the unit, including
enablement and manual activation. Use this option with care. This honors
the --runtime option to only mask temporarily until the next
reboot of the system. The --now option can be used to ensure
that the units are also stopped.
[...]
quindi se non hai usato l'opzione --runtime o dopo il mask non hai
riavviato, dovresti avere questo risultato:
# ls -l /run/systemd/system/systemd-binfmt.service
lrwxrwxrwx 1 /run/systemd/system/systemd-binfmt.service -> /dev/null
> $ systemctl status systemd-binfmt.service
> ● systemd-binfmt.service - Set Up Additional Binary Formats
> Loaded: loaded (/lib/systemd/system/systemd-binfmt.service; static;
> vendor preset: enabled)
> Active: inactive (dead)
> Condition: start condition failed at mer 2015-11-18 18:49:10 CET; 2h
> 41min ago
> Docs: man:systemd-binfmt.service(8)
> man:binfmt.d(5)
> https://www.kernel.org/doc/Documentation/binfmt_misc.txt
qui ti dice che non è attivo
> secondo me è qualcos'altro che viene eseguito subito dopo.
Mah, quello che rimane con l'occhietto silone è il
sarà perché non è stato avviato, ma, secondo me, è qualcosa che viene
dopo e non stampa nulla su video
> Hai provato semplicemente a lasciare il sistema nello stato di apparente
> freeze per un 5-10 minuti?
Non ci gioco con quel computer, ci lavoro. Non ho 5 minuti da buttare.
come spiegavo nella parte che hai tolto, ho notato che non viene più
visualizzato il controllo dei dischi o meglio appare che il disco è
stato montato X volte senza essere controllato, ma poi mentre esegue il
controllo va avanti a fare altre cose che riesce a fare prima che il
controllo venga terminato e tu non ti accorgi che è partito il fsck
Se non vuoi attendere 5 minuti e invece riavviare più volte spendendo
mezz'ore...
> > - samba è stato rimosso e apt non è più in grado di riconfigurarlo.
>
> che cose esegui e che errore hai?
dpkg: error processing package samba (--configure):
subprocess installed post-installation script returned error exit status 1
Errors were encountered while processing:
samba
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
prova con
# apt-get -f install
se ti indica lo stesso errore, senza suggerirti di usare dpkg, allora
vuol dire che nel pacchetto di samba che stai installando c'è un errore,
puoi prima provare a riscaricarti il pacchetto (da un repository fidato)
e se non cambia nulla puoi dare un'occhiata ai bug o editarti tu il
comando di post-installation per correggere il problema (magari cerca di
fare operazioni su file/directory che sono stati rimossi manualmente)
Ciao
Davide
--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Elenco di software libero: http://tinyurl.com/eddgj
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook