ene ma, volevo valutare anche
> altro. Sapete indicarmi qualcosa?
rrdtool, va a meraviglia e trovi un sacco di gci già pronti.
BTW, perchè non provi proprio innreport?
ciao,
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921 [EMAIL PROTECTED]
[...]la p
il disco di
rete e vi fanno il backup-su-file sopra, tramite il tool nativo
ntbackup.
Questo metodo dovrebbe filare, a meno di:
a) dover backuppare macchine pre-w2k (ntbackup in NT non supporta il
backup su file)
b) dover backuppare un exchange server (ntbackup fa schifo sul backup di
ference+2.4+2.6&start=0&ie=utf-8&hl=it&oe=utf-8&client=firefox-a&rls=org.mozilla:it:official
e già trovi un sacco di "roba"
ciao,
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921 [EMAIL PROTECTED]
Certo c
te!
echo $QUELCHETISERVE | awk {'print $2'}
se ci prendi un'attimo confidenza, questo comando vale oro, negli script
;-)
ciao,
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921 [EMAIL PROTECTED]
"L'opensource ci fa precipitare nella barbarie." - Giorgio Faletti
pgpY45HQ727q5.pgp
Description: PGP signature
fermata ad un ./configure make make
> >install, chiedo una mano grazie in anticipo
>
> ti sei trovato 30/40 cosa?
>
> Io ho compilato con:
> apt-get source --build openoffice.org
>
e che differenza hai ottenuto da apt-get install openoffice.org?
--
Marco Bertorello
7; i primi 3 cd di
> sarge ricompilati, cosi' potro' fare finalmente delle prove
> comparative su una installazione desktop e vedere se e quando sara'
> l'incremento di velocita' dei vari applicativi.
Perfavore, tieni informato che mi interessa. :)
> Quello che vorrei ottenere è un CD/DVD con tanto di Debian Installer.
>
> Sapete indicarmi qualche link?
Prova quà:
http://people.debian.org/~osamu/hackdi/
ciao,
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921 [EMAIL PROTECTED]
Ti senti for
"debian reference" (esiste anche in
italiano) capirai come sono divisi i rilasci di debian (stable, testing,
unstable) e quindi potrai scegliere se passare a una release
maggiore, attendere o provare con un backport ;-)
ciao,
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Regist
'è l'esigenza di
risistemare il disco.
A: No. non esiste e non serve. I filesystem di Linux si occupano già in
fase di scrittura di occupare porzioni contigue di disco per ottimizzare
l'accesso ai dati.
Ciao,
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered U
o le rules di ogni pacchetto
e perchè no?
> Che tristezza.. :-( :-( :-( :-( :-(
IMHO la vera tristezza è compilare qualcosa che hanno già compilato, e
ottenere un binario che non avrà alcuna miglioria, in termini
prestazionali
Se ci sono i pacchetti -i686, per P2 puoi usare quelli.
--
Marc
> sorgenti del driver di una stampante (dice la leggenda) non avrebbe
> intrapreso la strada che ci ha portati tutti quanti dove siamo ora...
Si, ma questa soddifazione non l'avresti usando automatismi creati da
altri, no? quindi, sotto di vi debian/rules ;-)
--
Marco Bertorello
frag - ext2, minix and xiafs filesystem defragmenter
ben lungi essere questi da essere considerabili "filesystem seri", IMHO
:-)
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921 [EMAIL PROTECTED]
Certo che Solaris è flessibile... come un pezzo di ghisa
-- io
pgpGgsqMtJ9x7.pgp
Description: PGP signature
x27;ora in poi non perderò più tempo a rispondere, ma
contatterò direttamente l'abuse del provider del mittente.
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921 [EMAIL PROTECTED]
"L'opensource ci fa precipitare nella barbarie." - Gi
n questa combinazione
di software... potresti provare dumpare il traffico creato da quella
macchina e cercare di capire quali pacchetti debbano essere filtrati.
Recupera un vecchio hub e dacci di tcpdump... con quel traffico dovresti
ruiscire a capire "cosa combina" :-)
ciao,
--
Mar
nuova posizione, probabilmente basta
> editare il file /etc/mdadm/mdadm.conf.
non è necessario rimettere i dischi nelle stesse posizioni.
Basta far ricreare il mdadm.conf
mdadm --examine --scan >> /etc/mdadm/mdadm.conf
ciao,
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux
ticolo su PI
> riguardante Tor, la rete era praticamente inutilizzabile per quanto
> lenta.
Probabile... IMHO Tor adrebbe utilizzato per cose tipo navigazione web e
messaggistica (anche se non sono ancora riuscito ad utilizzarlo insieme
a IRC :( ).
ciao,
--
Marco Bertorello
In data Wed, 07 Dec 2005 17:21:29 +0100, Lucio Crusca <[EMAIL PROTECTED]>
scrisse:
> Marco Bertorello ha scritto:
>
> > Probabile... IMHO Tor adrebbe utilizzato per cose tipo navigazione
> > web e messaggistica (anche se non sono ancora riuscito ad
> > utilizzarl
In data Fri, 9 Dec 2005 12:44:30 +0100, Fabrizio Roccato
<[EMAIL PROTECTED]> scrisse:
> Qualcuno e' al corrente di un qualche installer per sarge che abbia un
> kernel piu recente del 2.6.8?
No, esiste solo il 2.6.8 quale unico kernel 2.6.x rilasciato con sarge.
ciao,
--
ne se poi il server mi riconosca la posta
> scaricata da fetchmail... avete qualche programma da consigliarmi??
io, con utenti *reali* (ovvero quelli dell'/etc/passwd) mi trovavo bene
con qpopper.
Ciao,
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921 [E
finished (Do not
> reboot right now, since you may not be able to boot back up until
> installation is over, but boot immediately after). I can not stress
> that too much. You need to reboot soon.
>
Hanno aggiornato il kernel 2.4 di sarge
http://www.infodrom.org/~joey/log/?200
On Thu, 15 Dec 2005 15:29:50 +0100
Vinz486 <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> 2005/12/15, Marco Bertorello <[EMAIL PROTECTED]>:
> >
> > Hanno aggiornato il kernel 2.4 di sarge
> >
> > http://www.infodrom.org/~joey/log/?200512150710
>
> Si lo so.
>
>
crittografato di questo tipo :-)
Se ti possono essere utili, ti segnalo due documenti che ho scritto a
proposito:
http://www.allug.it/doc/discocriptato.txt
http://www.allug.it/doc/dm-crypt-howto/dm-crypt-howto.txt
ciao,
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered
a?
ps -ef | grep named
In questo caso si vede che il tuo bind interroga direttamente i root
server
> p.s.: uso debian
Beh, voglio sperare che lo facciano anche tutti gli altri che scrivono
quì... :-)
Ciao,
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered U
erire un ip in una cella tipo 345.234.34.555
> (inventato) oO mi toglie i '.' cosi mi ritrovo con 34523434555.
> Perchè? Forse per il fatto che vede il '.' come delimitatore delle
> unità e non gli piace?? Sapete come disattivarlo? E' odioso!!!
Imposta il tipo di
On Thu, 29 Dec 2005 12:41:10 +0100
lilolinux <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Dovevo importare (copiare e incollare) una lista di ip
> dal !!notepad!!.
Potevi usare la funzione per caricare dati da file di testo, allora...
Se usavi quella, potevi scegliere il formato del target.
ciao
On Tue, 03 Jan 2006 16:40:11 +0100
Roberto Toscani <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Davide Corio wrote:
> > ti consiglio:
> > - K3B -> KDE
> > - GnomeBaker -> Gnome
>
> Al momento K3B in Sarge non è disponibile...
In etch, vorrai dire ;-)
--
Marco Bertore
intendo dire il repository della debian unofficial, quello con lame e
> i pacchetti che in alcuni stati non funzionano e che nella debian
> ufficiale sono presenti
Si, ok... ma *quale* repository non ufficiale?
BTW la procedura è sempre la stessa... cerchi la chiave gpg e la importi
ciao
01/msg00186.html
>
> e' passato in lista qualche giorno fa.
> ciao :)
Per MaximumDebian: ormai è una FAQ :-P
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921 [EMAIL PROTECTED]
Errare è umano. Ma per fare veramente casino ci vuole la password di
root.
signature.asc
Description: PGP signature
/dists/../project/experimental/non-free/binary-i386/Packages.gz
>
> 404 Not Found [IP: 64.50.238.52 80]
>
> Lo stesso con le url italiane.
>
Bisogna eliminare il "../project/"
ciao,
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #3199
otete scaricare via apt
aggiungendo a /etc/sources.list [1]
ATTENZIONE: non fate _assolutamente_ upgrade e/o dist-upgrade con
questo repository, senza prima aver letto [2]
Ciao,
[1] deb http://bertorello.ns0.it/debian binary
[2] http://bertorello.ns0.it/wikka.php?wakka=Repository
--
Marco Bert
On Thu, 12 Jan 2006 15:56:02 +0100
Alessandro Eterni <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Idee?
Chiedere sul forum di ubuntu
ciao,
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921 [EMAIL PROTECTED]
Errare è umano. Ma per fare veramente casino ci
. Almeno, così su
unstable, con apt versione 0.6.43.1
Mentre su stable (apt versione 0.5.28.6), il file pare non esistere (in
effetti il supporto a gpg mi pare sia apparso con la 0.6)
Su testing non posso provare :-(
Tu che release usi?
--
Marco BertorelloSystem Administrato
ello come chiave di cifrazione.
Ovviamente, se questo file risiede sulla parte "in chiaro" del tuo
disco, non ha nessun senzo logico. E' come lasciare le chiavi di casa
sotto lo zerbino ;-)
ciao,
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921
vuota.
Hai guardato cosa contiene il file /var/log/YaST2/y2log ?
ciao,
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921 [EMAIL PROTECTED]
è panicata una sun... -ma và?
-- un collega ed io
signature.asc
Description: PGP signature
il vero è la prima volta che ne sento parlare)
ciao,
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921 [EMAIL PROTECTED]
Il Linux Day è una di quelle festività che andrebbero soppresse, come
il natale
- me
signature.asc
Description: PGP signature
ma situazione
con un Samsung YEPP' YH-920.
Ho già provato i programmi presenti in debian
sulu - File Mananger for Samsung Uproar and YEPP
yepp - Samsung YEPP MP3 loader
ma senza risultati :-(
ciao,
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #31992
rchè si basa sullo standard SIP.
http://www.gizmoproject.com/download-linux.html
Ci sono anche istruzioni per installare su Debian :-)
ciao,
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921 [EMAIL PROTECTED]
[...]la prima volta che l'
On Tue, 17 Jan 2006 17:45:33 +0100
Paolo Sala <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Marco Bertorello scrisse in data 01/17/06 17:33:
>
> >On Tue, 17 Jan 2006 17:17:26 +0100
> >Giancarlo Martini <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> >
> >
> >
> >>Co
are le i file solo tramite il suo software che
alimenta una qualche sorta di DB.
Ho provato a caricare manualmente i file e metterli nello stesso posto
dove li carica il programmino, ma questi non vengono visti dal
lettore :-(
ciao,
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux
r il video)... lo installo e lo provo (e già che ci sono
vedo cosa mi dice vrms circa la libertà di openwengo)
ciao,
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921 [EMAIL PROTECTED]
Sex without love is an empty experience, but, as empty experiences go,
it&
On Wed, 18 Jan 2006 13:23:02 +0100
Paolo Sala <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Come faccio a cambiare a chi inviare i log amministrativi? ...ho
> cancellato l'utente e non ricevo più i log amministrativi...
edita /etc/aliases e cambia l'alias di root, poi aggiorni con newali
On Wed, 18 Jan 2006 14:08:48 +0100
Gabriele 'LightKnight' Stilli <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> mercoledì 18 gennaio 2006, alle 12:50, Marco Bertorello scrive:
>
> > In realtà, i sorgenti non li ho trovati neanche quì, però c'è il deb
> > (abilitato per il
tram?
>
Hai provato con vlc? quel software legge anche i sassi :-D
ciao,
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921 [EMAIL PROTECTED]
Raccogliere dati è un passo verso la saggezza. Ma condividerli fa
nascere una comunità -- da spot IBM/Linux
. Hints... se usi 3ddesktop senza xbindkeys, dai uno sguardo anche a
skippy :)
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921 [EMAIL PROTECTED]
Sex without love is an empty experience, but, as empty experiences go,
it's one of the best.
pacchetto immagine?
> Eventualmente poi in che modo si può modificare qualche dettaglio?
>
less /boot/config-`uname -r` :-)
ciao,
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921 [EMAIL PROTECTED]
"Conoscere Bill Gates era il secondo dei miei sogni,
On Mon, 23 Jan 2006 15:58:03 +0100
Roberto Toscani <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Marco Bertorello wrote:
> > Per esempio, ho impostato Shift+CTRL+dx mi ruoti lo schermo a destra
> > usando 3ddesktop :)
>
> Dato che la funzione get key di xbindkeys-config mi da un bel
&g
scoperto che basta andare su Desktop -> Preferenze -> Sessioni e
scegliere la linguetta Programmi d'avvio
Ciao,
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921 [EMAIL PROTECTED]
"Conoscere Bill Gates era il secondo dei miei sogni, il primo è
On Mon, 23 Jan 2006 17:19:39 +0100
Roberto Toscani <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Marco Bertorello wrote:
>
> > Ora ho scoperto che basta andare su Desktop -> Preferenze ->
> > Sessioni e scegliere la linguetta Programmi d'avvio
>
> E' quello che ho f
t;
$ zless /proc/config.gz
gzip: /proc/config.gz: No such file or directory
/proc/config.gz: No such file or directory
ho un 2.6.14-2-686-SMP installato da pacchetto immagine
Ciao,
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921 [EMAIL PROTECTED]
Sopra i 30
mando e un giro anche di ps -p con i / il PID del processo per vedere
di che si tratta (se è bash hai una shell aperta e sei dentro la
chiavetta).
Ciao,
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921 [EMAIL PROTECTED]
Esistono 10 tipi di persone: chi capisce il binario e chi no
signature.asc
Description: PGP signature
a dipendenza è espressa in questa maniera o
simile, attraverso qualche meta-pacchetto, magari?
Un apt-cache show libapache2-mod-php5 sarebbe comodo...
Ciao,
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921 [EMAIL PROTECTED]
"L'Africa
On Tue, 24 Jan 2006 10:34:44 +0100
Vieri Giugni <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Marco Bertorello ha scritto:
>
> >
> > 10 a 1 anche per me che è colpa di quello schifo di famd :-D
> >
>
> si, anche io ho verificato che quando si blocca il cd o la chiavetta,
&g
guire
dpkg-reconfigure locales
e selezionare gli it_IT
Non selezionarne troppi, perchè la procedura è lnta :)
ciao,
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921 [EMAIL PROTECTED]
se avessi tempo per imparare il perl, probabilmente studierei i
> non figura apache2, mentre ovviamente se non c'e' apache installare
> solo il modulo non avrebbe senso.
Già... direi che hai trovato un baco nella pacchettizzazione... puoi
sempre mandare una mail al mainteiner del pacchetto (anche i pacchetti
non ufficiali hanno un mainteiner)
lo
"unscribe" (senza apici". Problemi? contatta
[EMAIL PROTECTED] (e non annoiare più noi, grazie)
Addio,
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921 [EMAIL PROTECTED]
Gli amici vanno e vengono, i nemici si accumulano.
- From Md fortune file
signature.asc
Description: PGP signature
On Wed, 25 Jan 2006 12:11:03 +0100
alessandra zarcone <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> "Now ALSA is ready to use.
> For adjustment of volumes, use your favorite mixer."
Prova ad installare aumix ed usare quello...
Mi è già capitato che alsamixer non funzioni, ma aumix
, seguo circa altre 40
liste (fra italiane e non, linuxiane e non) :)
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921 [EMAIL PROTECTED]
An NT server can be run by an idiot, and usually is.
-- Tom Holub in alt.humor.best-of-internet
signature.asc
Description: PGP signature
ò fare per
installarlo :-P
BTW, perchè non provi a scrivere all'autore del pacchetto? Lui ti saprà
aiutare e tu lo aiuterai a migliorare il pacchetto :-)
Ciao,
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921 [EMAIL PROTECTED]
Ti senti fortunato? Avrai fatto
On Wed, 25 Jan 2006 14:22:40 +0100
Marco Bertorello <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> On Wed, 25 Jan 2006 14:11:58 +0100
> jag <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
[...]
> > ma a me da un problema con una dipenza su libortp0,
[...]
> Comunque è interessante... adesso vedo cosa si può
On Wed, 25 Jan 2006 14:34:35 +0100
alexm <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Alle 13:32, mercoledì 25 gennaio 2006, Marco Bertorello ha scritto:
>
> > Ciao,
> > questa è una lista ad alto traffico.
> >
>
> beh, dai, non esagerare!
>
> A.
>
> p.s.: m
d disk esterno) come root.
Consigli? Strumenti debian? Help ME!!! :-)
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921 [EMAIL PROTECTED]
debsilver: le comete sono opera dello demonio
-- su #linux-it
signature.asc
Description: PGP signature
delle scarpe :(
>
> Spero che quella attuale sia una versione di passaggio, in quanto
> molte configurazioni possibili con la 1.5 sono state tolte, e
> l'interfaccia è veramente sporca e confusa
quoto. fa veramente ca**re :-)
ciao,
--
Marco BertorelloSystem Admin
i sono + ed e' una
> > grossa mancanza penso dovuta al cvs... Per quanto mi riguarda la
> > grafica non e' che sia ne migliorata ne peggiorata... Ma lo
> > scorrimento a dissolvenza e' bellissimo dai :)
>
> Perche' usate gaim e non per esemp
On Thu, 26 Jan 2006 12:39:40 +0100
Vito <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Marco Bertorello ha scritto:
> > Kopete = KDE
> >
> > Gaim = Gnome
> >
> > :-)
> >
> > Alternative DE-indipendent?
> amsn ? :P
e che c'entra scusa?
amsn fa so
puoi provare make uninstall.
> In caso contrario parsa l'out di make install e cerca di capira cosa
> viene installato e dove (in modo da rimuoverlo).
Non è più semplice *editare* il makefile piuttosto che parsificarne
l'output?
Ciao,
--
Marco BertorelloS
a 80/tcp) :-)
Basta guardare nelle preferenze
Ciao,
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921 [EMAIL PROTECTED]
"L'Africa non è povera. E' governata male"
-- un europarlamentare
signature.asc
Description: PGP signature
On Mon, 30 Jan 2006 15:36:59 +0100
morphy <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> $HOME/.mplayer/subfont.ttf
Questo file esiste?
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921 [EMAIL PROTECTED]
solo due cose sono infinite, l'universo e la stupi
amente
ad usare l'apposito "modulo standard di risposta a idioti":
http://www.gmatte.net/trivia/modulo_idioti.php
Grazie,
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921 [EMAIL PROTECTED]
Il Linux Day è una di quelle festività che andrebbero so
7;indirizzo ip come dominio:
[EMAIL PROTECTED]
ipotizzando che 192.168.10.5 sia l'ip dell'smtp...
Ciao,
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921 [EMAIL PROTECTED]
"Temono cio' che non conoscono... e disprezzano cio' che temono..."
-- Janos Audron
signature.asc
Description: PGP signature
On Tue, 31 Jan 2006 19:32:00 +0100
Davide Corio <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Il giorno mar, 31/01/2006 alle 19.18 +0100, Marco Bertorello ha
> scritto:
> > Signori, ci troviamo di fronte ad un comune caso di 'rompiballe'.
> > Invito tutti gli interessati che v
On Tue, 31 Jan 2006 22:12:25 +0100
Giancarlo Martini <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Marco Bertorello ha scritto:
> >
> >
> > senza dns, dovresti usare l'indirizzo ip come dominio:
> >
> > [EMAIL PROTECTED]
> >
> era quello che volevo fare, m
ndiamo grazie al sommo listmaster :)
e a chi di debian-l10n-italian, per aver segnalato il bug e
tradotto :-)
Ciao,
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921 [EMAIL PROTECTED]
Errare è umano. Ma per fare veramente casino ci vuole la password di
root.
signature.asc
Description: PGP signature
ante riuscire a
> connettere in questo modo una linuxbox e un wincasson, con la linuxbox
> che funga da "server".
Questo ti può essere utile, anche se si parla di linux e familiar
(quindi pc e palmare), dovrebbe essere molto simile:
http://www.xiaprojects.com/www/manuali/opie/usbnet.ht
On Wed, 01 Feb 2006 10:47:31 +0100
Mario <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Il giorno mer, 01/02/2006 alle 10.01 +0100, Marco Bertorello ha
> scritto:
>
> > > Posto di trovare un cavo usb incrociato, e' possibile fare la
> > > versione usb del vecchio
allegati in formati
proprietari, non vendono senza windows (la maggior parte) ed alcuni
addirittura negano l'assistenza sull'HW perchè valida solo se con il
sistema preinstallato (avevo provato a richiedere assistenza per un pc
con w2k... originariamente c'era XP... oh, han voluto c
iva
richiesta."
Ovvero, tu compri i binari e loro, dietro tua successiva richiesta sono
costretti a darti i sorgenti (non pubblicarli)
Ciao,
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921 [EMAIL PROTECTED]
Hi, I'm a .signature virus! Copy m
za dover riiniziare da
> capo nella configurazione e correggere solamente il punto devo penso
> che possa essere non configurato bene??
http://guide.debianizzati.org/index.php/Debian_Kernel_Howto
http://www.maximumdebian.org/modules.php?op=modload&name=FAQ&file=index&myfaq=yes&
On Thu, 02 Feb 2006 17:04:22 +0100
Alessandro Zattoni <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Bella a tutti,
>
> come faccio a capire che versione di ho di gtk, glib e libglade sulla
> mia debian??
Chiedilo a dpkg :-)
dpkg -l | grep gtk
dpkg -l | grep glib
dpkg -l | grep libglade
light (filelight - show where your diskspace is
being used - è una gui molto comoda)
Ciao,
P.S.
Per Max: non top-postare, perfavore
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921 [EMAIL PROTECTED]
Errare è umano. Ma per fare veramente casino
On Fri, 03 Feb 2006 12:21:55 +0100
Max <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Marco Bertorello <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
>
> > Per Max: non top-postare, perfavore
>
> ehemmm
> io mi sono limitato, da thunderbird, a dare il comando 'rispondi a
> tutti' p
No, più che altro che se continua a postare così si sprecano solo
risorse che potrebbero servire ad altro. :-)
Ciao,
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921 [EMAIL PROTECTED]
An NT server can be run by an idiot, and usually is.
e deve potersi iscrivere e lo fa attraverso le pagine web sul
sito di debian.
Ciao,
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921 [EMAIL PROTECTED]
(11:34:41) athoslnx [EMAIL PROTECTED] è entrato nella stanza.
(11:34:46) athoslnx: salve
(11:35:23) modali
debian sarge ??
>
> ps: il pc non ha monitor, tutto da remoto .. vorrei qualcosa con
> interfaccia grafica.
gnump3d - A streaming server for MP3 and OGG files
Maledettamente semplice e veloce da installare e configurare :-D
Ciao,
--
Marco BertorelloSystem Administra
genere?
>
> altrimenti ci metto qualche anno in più ma lo studio! :-)
Da buon sistemista (ovvero NON programmatore), non ci capisco una
mazza :-) , però magari questo ti può essere più utile e più
interessante... :-)
http://www.osdever.net/tutorials/pdf/ckernel.pdf
Ciao,
--
Marco Bertorello
er non uscire fuori dalla
partizione)
In secondo luogo, non potrebbe essere che gli inode restano occupati da
qualche processo (chesso, cancellazione di un file molto grosso)? prova
con lsof +L1 e vedi se trovi dei "" (a me una volta è capitato
così) se li trovi, killali
Poi, posso ri-co
g -L
elenca i file installati dal pacchetto
Spero di aver capito giusto e non essermi sbagliato nel confondermi :-D
Ciao,
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921 [EMAIL PROTECTED]
"L'Africa non è povera. E' governata male"
-- un europarlamentare
signature.asc
Description: PGP signature
ianta l'installazione o da una
> moltitudine di errori ogni volta diversi (tipo che devo riavviare per
> vedere le modifiche e dopo aver riavviato si ripete lo stesso
> problema)
prova a installare tenendo /boot fuori da LVM.
Ciao,
--
Marco BertorelloSystem Adm
> > > pianta creando il filesystem :(
> >
> > Non conviene fare un check del disco ?
>
> i dischi sono nuovi di zecca, cmq hai ragione non ho provato a vedere
> se ci sono problemi.
Immagine fallata del cd di installazione? A me è capitato, a volte...
rimasterizzando
On Thu, 9 Feb 2006 14:32:32 +0100
Luca <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Con debian esce una distribuzione all'anno
:-D ...ottimista... :-D
Ciao,
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921 [EMAIL PROTECTED]
"homo sapiens come ogni
On Fri, 10 Feb 2006 16:05:48 +0100
[EMAIL PROTECTED] wrote:
> Quesito:
>
> se un mio amico mi presta una penna con dentro dei dati...
> devo rifare la partizione?
prova a fare un dd della chiavetta su file e montare il file in loop.
se ci sono i dati, dacci di cfdisk ;-)
Ciao
Eppure ho configurato la card nella medesima maniera fatta in passato
> ma non riesco a passare il tipo di card al Kernel
Ciao,
anche io non riesco a far riconoscere la scheda TV correttamente con il
file in modprobe.d (sarà udev? io uso un kernel backportato), però sono
riuscito a fargli
fs o udev? [1]
BTW, io con modconf, ho dovuto "installare" il modulo solo una volta,
con i parametri giusti, per non aver più problemi ai riavvii
successivi. Anche a te fa così?
Ciao,
[1] se vuoi restare su sarge, su www.backports.org c'è kernel
aggiornato e udev funzionante :-D
-
te.
> Quando ho cercato di installare nuovamente il pacchetto sono venuti
> fuori altri pacchetti che mancavano.
> Nel mio sources.list di fatto, ci sono solo le voci del dvd e
> piange poverino
> Avete quualche voce da aggiungere da passarmi.
> Ciao
usa apt-setup per sel
On Wed, 22 Feb 2006 17:37:27 +0100
"giuseppe bellini" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> no, però puoi usare il frambuffer come server X, il che ti permette
> di caricare X più velocemente
questa cosa mi interessa... è sufficente usare un driver apposito?
ciao,
andi devo usare, apt-get?)
Se hai il deb, per installarlo usa dpkg -i fluxbox_0.9.14-1_i386.deb.
Se vuoi installarlo da repository, apt-get install fluxbox.
Per vedere se fluxbox è già installato (e che versione), dpkg -l | grep
fluxbox
ciao,
--
Marco BertorelloSystem Admini
file Packages e Release dei vari
rami / architetture
Per quanto riguarda invece la possibilità di usare con apt questo
repository, mi è sufficente creare un virtualhost in apache facendolo
puntare a /mirror/ ? o devo eseguire quale altra procedura?
Ciao e grazie
--
Marco Bertorello
imil windows come kde, e i newbie non
> comincerebbero proprio da questi.
Perchè si cerca in linux un'alternativa a windows. E questo non ha
senso...
Linux è uno unix-like. E va usato come uno unix, non come un windows :-)
Sono proprio le interfaccie "simil windows" che creano con
rchè non servono.
In pratica, anche il kernel di wincoz gestisce la memoria, ma lo fa
talmente male che occorrono tool esterni per raddrizzarne il
comportamento :-)
ciao,
P.S.
non top-postare, grazie
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921
6-p10 (Debian) at tor.it X-Spam-Status: No,
hits=-2.6 tagged_above=-1000.0 required=5.0 tests=BAYES_00
X-Spam-Level:
Ringraziando per l'attenzione, distinti saluti
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921 [EMAIL PROTECTED]
Gli amici vanno e veng
On Thu, 23 Feb 2006 18:47:47 +0100
Gollum1 <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> 1) metti il controllo per tagliare le linee a max 76 caratteri.
meglio 72, così quotando si può stare entro le 80 (terminale standard)
ciao,
--
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Regist
301 - 400 di 1211 matches
Mail list logo