On Sun, 15 Jan 2006 12:06:23 +0100 Gandelli Alessandro <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Ciao a tutta la lista, > In questi giorni sto cercando di criptare la partizione che uso come > home. Leggendo vari howto, non riesco a capire cosa utilizzare come > key da passare a cryptsetup (non voglio usare una passphrase per non > interrompere il boot). BTW, non ci sarebbero problemi ad interrompere il boot. Ti chiede la passphrase e, se inserita giusta, riparte per terminare il boot > Da alcune parti consigliano di generare un file .key con dati random > (/dev/urandom), in altre di generare una chiave rsa con openssl, > premetto che di crittografia non so nulla, cosa si deve utilizzare? > cosa cambia tra l'una o l'altra soluzione? Fondamentalmente, nulla :) Tutto sta a creare un file (più o meno complesso, con dati più o meno random) ed usare quello come chiave di cifrazione. Ovviamente, se questo file risiede sulla parte "in chiaro" del tuo disco, non ha nessun senzo logico. E' come lasciare le chiavi di casa sotto lo zerbino ;-) ciao, -- Marco Bertorello System Administrator Linux Registered User #319921 [EMAIL PROTECTED] "Conoscere Bill Gates era il secondo dei miei sogni, il primo è quello di visitare Disneyland" - Arfa Karim
signature.asc
Description: PGP signature