Re: videoconferenza windows-linux!

2011-03-25 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Luca Mascheroni ha scritto: > CIao a tutti, > è il primo messaggio che scrivo nella mailing list,mi sono registrato da > poco e da soli 2 giorni utilizzo debian come sistema operativo.So che > rispetto a ciò che trattate di solito,la mia è sicuramente

Problemi con iscsi e bonding in squeeze

2011-03-25 Per discussione Domenico Rotella
Ciao a tutti, ho un paio di problemi con squeeze, premesso che ho già configurato un paio di server come quello che mi sta dando problemi, unica differenza la distro, le alte volte volte ho usato Lenny... Questo il punto: creo una bond (una scheda di rete "virtuale" che sfrutta due schede reali "ac

Re: Problemi con iscsi e bonding in squeeze

2011-03-25 Per discussione Nicola Manca
per caricare un modulo in automatico devi inserirne il nome in /etc/modules, forse è un metodo deprecato ma funziona. per quanto riguarda il modulo ho visto che esiste un vecchio bug, il modulo veniva creato ma non copiato nella cartella del kernel, nel caso dovrebbe trovarsi ancora nella cart

Re: Problemi con iscsi e bonding in squeeze

2011-03-25 Per discussione Alessandro Baggi
Il 25/03/2011 12:39, Nicola Manca ha scritto: per caricare un modulo in automatico devi inserirne il nome in /etc/modules, forse è un metodo deprecato ma funziona. per quanto riguarda il modulo ho visto che esiste un vecchio bug, il modulo veniva creato ma non copiato nella cartella del kernel

Nopelni savu daavanu karti jau driz!...

2011-03-25 Per discussione Andrejevs Mihails
Virtualais pavaars ienak, protams, ari juusu maajaas - izveido burgerus savaa datora , bet apeed tos restoranaa! http://www.cheeseburgeris.info - te viss ir redzams! -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe"

Problemi con freepv ed eventuale ricerca di un sostituto

2011-03-25 Per discussione qzertywsx
Buongiorno lista, Come da oggetto ho problemi con freepv (http://freepv.sourceforge.net/) un visualizzatore di panorami open source. ho provato a scaricarlo del sito ufficiale ma mi da errori di compilazione, ho provato anche a scaricarlo da svn come da questa guida: http://wiki.panotools.org/Hugin

Re: Problemi con freepv ed eventuale ricerca di un sostituto

2011-03-25 Per discussione qzertywsx
Il giorno 25 marzo 2011 13:46, qzertywsx ha scritto: > Buongiorno lista, > Come da oggetto ho problemi con freepv (http://freepv.sourceforge.net/) un > visualizzatore di panorami open source. > ho provato a scaricarlo del sito ufficiale ma mi da errori di compilazione, > ho provato anche a scaric

Re: Problemi con iscsi e bonding in squeeze

2011-03-25 Per discussione dea
> Ciao Domenico. Stavo studiando anche io iscsitarget + open-iscsi con > debian 6.0. Se ho capito bene manca il modulo iscsi_trgt su debian, > questo perche il modulo deve essere compilato. In rete si trovano > molte howto, di solito se hai una procedura per la compilazione > manuale dei modul

Re: Problemi con iscsi e bonding in squeeze

2011-03-25 Per discussione Domenico Rotella
Il giorno 25 marzo 2011 13:57, dea ha scritto: > > > Ciao Domenico. Stavo studiando anche io iscsitarget + open-iscsi con > > debian 6.0. Se ho capito bene manca il modulo iscsi_trgt su debian, > > questo perche il modulo deve essere compilato. In rete si trovano > > molte howto, di solito se hai

Re: Problemi con iscsi e bonding in squeeze

2011-03-25 Per discussione Alessandro Baggi
Il 25/03/2011 14:23, Domenico Rotella ha scritto: Il giorno 25 marzo 2011 13:57, dea > ha scritto: > Ciao Domenico. Stavo studiando anche io iscsitarget + open-iscsi con > debian 6.0. Se ho capito bene manca il modulo iscsi_trgt su debian, > questo perche il

Re: Problemi con iscsi e bonding in squeeze

2011-03-25 Per discussione Domenico Rotella
Il giorno 25 marzo 2011 14:53, Alessandro Baggi ha scritto: > >> Per curiosità, siccome non dispongo di risorse per poter provare una SAN > su HOST reali, sono costretto a provarlo su macchine virtuali, dove le > performance sono abbastanza ridotte. A livello di configurazione e > funzionalità so

Re: Prestazioni softraid5

2011-03-25 Per discussione Domenico Rotella
Il giorno 25 marzo 2011 15:36, Luca Costantino ha scritto: > buongiorno lista > > forse qualcuno ricorderà che qualche tempo fa avevo chiesto dei > consigli per mettere su un serverino con softraid5. > ebbene ieri ho montato ed intallato il tutto. sid nuova fiammante e > raid5 software. > > ora de

Re: Prestazioni softraid5

2011-03-25 Per discussione Luca Costantino
Il 25 marzo 2011 15:41, Domenico Rotella ha scritto: > si in effetti non è molto veloce, ma hai considerato che prima il sistema > deve "creare" il raid ? > ieri pomeriggio ho creato un raid5 soft con 1.8TB di spazio, ha impiegato > qualche ora solo per crearlo. > Prova se il sistema non è tutto i

Re: Prestazioni softraid5

2011-03-25 Per discussione Giuseppe Lanzani
ciao hai provato a misurare la velocità di accesso sul device raid? Purtroppo non ho usato raid5 ma su un mio server web (ma uno di quelli molto economici... :D ... un atom con raid software ) ,su raid mirror ottengo ciò: hdparm -tT /dev/md2 (la root) /dev/md2: Timing cached reads: 1208 MB in

Re: Prestazioni softraid5

2011-03-25 Per discussione dea
CIAO ! Se le prestazioni sono così, mi preoccupa in stato "degradato". Di norma un RAID5 è impegnativo in SCRITTURA (a livello computazionale), ma non in lettura. Hai fatto test comparativi ? Carico di processore durante la fase di SCRITTURA ? (se lavora degradato è "pesante" anche in lettura,

Re: Problemi con iscsi e bonding in squeeze

2011-03-25 Per discussione Alessandro Baggi
Il 25/03/2011 15:19, Domenico Rotella ha scritto: Il giorno 25 marzo 2011 14:53, Alessandro Baggi mailto:alessandro.ba...@gmail.com>> ha scritto: Per curiosità, siccome non dispongo di risorse per poter provare una SAN su HOST reali, sono costretto a provarlo su macchine virtua

Re: Prestazioni softraid5

2011-03-25 Per discussione Domenico Rotella
Il giorno 25 marzo 2011 15:55, Giuseppe Lanzani ha scritto: > ciao > hai provato a misurare la velocità di accesso sul device raid? > Purtroppo non ho usato raid5 ma su un mio server web (ma uno di quelli > molto economici... :D ... un atom con raid software ) ,su raid mirror > ottengo ciò: > > hd

Re: Prestazioni softraid5

2011-03-25 Per discussione dea
... più che sulle prestazioni dei dischi mi orienterei a verificare quanto il processore viene impegnato durante la fase di scrittura. Ed andrei a cercare li il collo di bottiglia. Un RAID 5-6 impegna durante la fase di scrittura (se il raid non è degradato) e quasi per nulla durante la lettura

Re: Prestazioni softraid5

2011-03-25 Per discussione Luca Costantino
grazie mille a tutti i dati che ottengo sono questi root@NAS:/home/hfish# hdparm -tT /dev/md0 /dev/md0: Timing cached reads: 1974 MB in 2.00 seconds = 986.37 MB/sec Timing buffered disk reads: 492 MB in 3.01 seconds = 163.42 MB/sec root@NAS:/home/hfish# dd if=/dev/zero of=test.bin bs=512

Re: Problemi con iscsi e bonding in squeeze

2011-03-25 Per discussione Domenico Rotella
Il giorno 25 marzo 2011 16:12, Alessandro Baggi ha scritto: > >> Grazie Domenico. Ho ancora qualche altra domanda al riguardo. Come ho gia > detto la mia SAN è tutta virtuale per scopi di studio e prove, ed è composta > da 4 target e un initiator. Ho provato a lanciare un hdparm -tT > sull'initia

Re: Problemi con iscsi e bonding in squeeze

2011-03-25 Per discussione Domenico Rotella
Il giorno 25 marzo 2011 16:53, Domenico Rotella ha scritto: Correzione di hdparm del server con raid hw (errore di copia/incolla ;) questo su un server con un raid5 hardware Timing cached reads: 14434 MB in 1.99 seconds = 7240.88 MB/sec Timing buffered disk reads: 516 MB in 3.01 seconds

Re: Problemi con iscsi e bonding in squeeze

2011-03-25 Per discussione Alessandro Baggi
Il 25/03/2011 16:53, Domenico Rotella ha scritto: Il giorno 25 marzo 2011 16:12, Alessandro Baggi mailto:alessandro.ba...@gmail.com>> ha scritto: Grazie Domenico. Ho ancora qualche altra domanda al riguardo. Come ho gia detto la mia SAN è tutta virtuale per scopi di studio e pr

Krajowe PRZESYLKI KURIERSKIE

2011-03-25 Per discussione AM Logistic
Witamy serdecznie, Jesteśmy firmą zajmującą się pośrednictwem usług kurierskich w Polsce. Szanując Państwa prywatność i zarazem przestrzegając obowiązujących przepisów (Ustawa z dnia 18 lipca 2002 roku o świadczeniu usług drogą elektroniczną - Dz. U Nr 144, poz.1204) zwracamy się z prośbą o wyr

Problema con virtualbox-ose-dkms

2011-03-25 Per discussione Paride Desimone
Salve a tutti, Sto provando ad installare virtualbox-ose-dkms, ma mi ritrovo sempre con questo errore: Estrazione di virtualbox-ose-dkms (da .../virtualbox-ose-dkms_4.0.4-dfsg-1_i386.deb)... dkms.conf: Error! No 'DEST_MODULE_LOCATION' directive specified. dkms.conf: Error! No 'PACKAGE_NAME' direct

Re: Problema con virtualbox-ose-dkms

2011-03-25 Per discussione Giancarlo Pegoraro
Salute a tutta la lista, Il 25/03/2011 23:55, Paride Desimone ha scritto: Salve a tutti, Sto provando ad installare virtualbox-ose-dkms, ma mi ritrovo sempre con questo errore: --cut- Error! Bad conf file. File: /var/lib/dkms/vboxdrv/3.1.6/so