ciao hai provato a misurare la velocità di accesso sul device raid? Purtroppo non ho usato raid5 ma su un mio server web (ma uno di quelli molto economici... :D ... un atom con raid software ) ,su raid mirror ottengo ciò:
hdparm -tT /dev/md2 (la root) /dev/md2: Timing cached reads: 1208 MB in 2.00 seconds = 603.57 MB/sec Timing buffered disk reads: 198 MB in 3.03 seconds = 65.42 MB/sec e per la scrittura: dd if=/dev/zero of=test.bin bs=512 count=1000000 1000000+0 records in 1000000+0 records out 512000000 bytes (512 MB) copied, 14,0402 s, 36,5 MB/s io quando genero un raid verifico sempre questi valori... magari è una cazzata? Giuseppe Il giorno ven, 25/03/2011 alle 15.46 +0100, Luca Costantino ha scritto: > Il 25 marzo 2011 15:41, Domenico Rotella <rotella.domen...@gmail.com> > ha scritto: > > si in effetti non è molto veloce, ma hai considerato che prima il sistema > > deve "creare" il raid ? > > ieri pomeriggio ho creato un raid5 soft con 1.8TB di spazio, ha impiegato > > qualche ora solo per crearlo. > > Prova se il sistema non è tutto in raid a copiare dei dati da un disco non > > usb, vedi se così va meglio. > > Domenico. > > ieri prima di cominciare la copia dei file sull'array ho controllato > tramite /proc/mdstat che l'array fosse effettivamente creato e > sincronizzato, e lo era. > purtroppo non posso provare a fare copie da un hd non usb in quanto la > scheda madre prevede "solo" 4 porte sata, e le ho occupate tutte. > rimane libero un canale pata ma non ho hd vecchi con cui fare una > prova > > luca > > -- > Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc > > Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché > rubacchiavano. > Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici. > Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi > erano fastidiosi. > Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non > ero comunista. > Un giorno vennero a prendere me, e non c’era rimasto nessuno a protestare. > (Martin Niemöller) > > -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/1301064901.2795.124.ca...@ws-giu.assinfo.loc