Re: Spostare Grub

2009-08-11 Per discussione vg
Ciao Davide, Il giorno 11 agosto 2009 07.51, davide ha scritto: > Buondì. Motta : ))) > > Ho spostato una vecchia installazione su un disco esterno (come backup e > per continuare a giocarci). > Vorrei dunque spostare grub da (hd0) a (hd1), il che è semplice, basta un > grub-install (hd1), ma

Re: Spostare Grub

2009-08-11 Per discussione Paolo Sala
davide scrisse in data 11/08/2009 07:51: > Buondì. > Ho spostato una vecchia installazione su un disco esterno (come backup e > per continuare a giocarci). > Vorrei dunque spostare grub da (hd0) a (hd1), il che è semplice, basta un > grub-install (hd1), ma ogni volta che viene aggiornato grub (o

Re: Spostare Grub

2009-08-11 Per discussione davide
vg gmail.com> writes: > Ho spostato una vecchia installazione su un disco esterno (come backup e > per continuare a giocarci). > Vorrei dunque spostare grub da (hd0) a (hd1), il che è semplice, basta un > grub-install (hd1), ma ogni volta che viene aggiornato grub (o un kernel) > questo si reins

Re: Spostare Grub

2009-08-11 Per discussione elio marvin
Il martedì 11 agosto 2009 14:38:19 davide ha scritto: > vg gmail.com> writes: > > Ho spostato una vecchia installazione su un disco esterno (come backup e > > per continuare a giocarci). >[] > Credo di non essermi spiegato bene. Ci riprovo. > Avendo finito (o quasi) lo spazio disco del portati

Re: Spostare Grub

2009-08-11 Per discussione davide
elio marvin gmail.com> writes: > Non sono un mago in materia . . . ma mi domando: possono coesistere due > bootmanager nella stessa macchina? i bootloader possono benissimo coesistere, purche siano installati in posti diversi e uno solo nell'mbr. ne hai una prova su qualunque sistema dual boot

Re: Spostare Grub

2009-08-11 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Tue, 11 Aug 2009 15:12:21 + (UTC) davide ha scritto: > mano al bootloader di Windows residente nella sua partizione (credo > venga spsostato li' da Grub durante il suo primo insediamento nel > disco) non sono esperto ma il fatto che per ripristinare il booloader di win basti con u

Re: Spostare Grub

2009-08-11 Per discussione Giancarlo Pegoraro
Salute a tutti :-) Il giorno mar, 11/08/2009 alle 14.33 +0200, Paolo Sala ha scritto: > davide scrisse in data 11/08/2009 07:51: > > Buondì. > > Ho spostato una vecchia installazione su un disco esterno (come backup e > > per continuare a giocarci). > > Vorrei dunque spostare grub da (hd0) a (hd1

Info su Virtualizzazione

2009-08-11 Per discussione sond
Salve a tutti, vi scrivo per chiedervi un consiglio sulla configurazione di un macchina Debian Lenny che appresto ad installare. Si tratta di un Dell T100 con cpu Intel Core2Duo E7300, 1GB di Ram (espandibile a 4GB senza problemi) e hd 160GB Sata 7,2k RPM. Tale maccina deve offrire i seguenti serv

ancora wireless e gnome

2009-08-11 Per discussione Luca Sighinolfi
Ciao a tutti. Scusate ragazzi, sto ancora litigando con il wireless. Anzi, usando network-manager-gnome funzionava tutto bene, poi oggi ho deciso di fare l'upgrade alla testing (da stable che era) e ovviamente è saltato fuori il bug [0] e sono senza internet. Dopo l'upgrade, il programma in qu

Re: Spostare Grub

2009-08-11 Per discussione elio marvin
Il martedì 11 agosto 2009 19:34:33 Giancarlo Pegoraro ha scritto: > Salute a tutti :-) > [.] > > Mi sembra di ricordare che esiste sotto grub un file device.map che > > viene installato per la configurazione di grub. Prova a modificarlo > > secondo la tua configurazione. > > Io ho due linux ed

Re: ancora wireless e gnome

2009-08-11 Per discussione Davide Prina
Luca Sighinolfi wrote: Anzi, usando network-manager-gnome funzionava tutto bene, poi oggi ho deciso di fare l'upgrade alla testing (da stable che era) e ovviamente è saltato fuori il bug [0] e sono senza internet. ho aperto un thread qualche tempo fa con lo stesso problema. Puoi risolvere se

Re: ancora wireless e gnome

2009-08-11 Per discussione Luca Sighinolfi
On Tue, 11 Aug 2009 22:11:47 +0200 Davide Prina wrote: > Luca Sighinolfi wrote: > > > Anzi, usando network-manager-gnome funzionava tutto bene, > > poi oggi ho deciso di fare l'upgrade alla testing (da stable > > che era) e ovviamente è saltato fuori il bug [0] e sono senza > > internet. > [.

Re: ancora wireless e gnome

2009-08-11 Per discussione Davide Prina
Luca Sighinolfi wrote: Ma se rimuovo network-manager-gnome poi cosa uso per connettermi? usi la configurazione normale (/etc/network/interfaces). network-manager non fa altro che: cercare tutte le possibili connessioni e usare quella che a lui sembra migliore. Poi fa cose del genere: se togl

Re: ancora wireless e gnome

2009-08-11 Per discussione vg
Ciao Luca e Davide, Il giorno 11 agosto 2009 22.11, Davide Prina ha scritto: > poi avevo letto un po' di cose e mi avevano suggerito qui in lista altre > cose da provare. Purtroppo, come detto, non riesco a trovare il tempo in > ufficio di fare qualche prova. > > Premesso quindi che non posso u

Re: ancora wireless e gnome

2009-08-11 Per discussione Felipe Salvador
> Ma se rimuovo network-manager-gnome poi cosa uso per connettermi? wicd? > Ciao e grazie Saluti :) -- felipe -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@