Salve a tutti, vi scrivo per chiedervi un consiglio sulla configurazione di un macchina Debian Lenny che appresto ad installare. Si tratta di un Dell T100 con cpu Intel Core2Duo E7300, 1GB di Ram (espandibile a 4GB senza problemi) e hd 160GB Sata 7,2k RPM. Tale maccina deve offrire i seguenti servizi:
- Routing di una doppia linea adsl - Firewalling tramite Shorewall - Squid + DansGuardian (con eventuale DansGuardian Anti-Virus) - Server OpenVpn In futuro potrebbe nascere la necessità (ma è tutto da valutare) di installare un servizio di mailserver. I client che dovrà servire sono variabili da un minimo di 20 ad un massimo di 30. Siccome vorrei realizzare il tutto tirando su due o massimo tre macchine virtuali il consiglio che vi chiedo è duplice: 1) vale la pena rivolgersi alla virtualizzazione? 2) se c'è da virtualizzare cosa utilizzo? xen, virtualbox, kvm? Entrambe le domande nascono da una mia ignoranza in materia di virtualizzazione (approfitto di quest'occasione per fare esperienza). Xen dopo l'acquisto di Citrix che futuro avrà? Virtualbox può essere configurato senza server grafico? E' una valida alternativa a Xen? Kvm è stabile per un server di produzione, ha limitazioni di qualche genere? Ringranziandovi cedo a voi la parola. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org