Ciao a tutti, tempo fa avevo provato, tramite socket in raw mode, sulla
porta 9100, ad installare la stampante in oggetto (perfettamente
supportata secondo
http://www.openprinting.org/show_printer.cgi?recnum=HP-DeskJet_5740)
condivisa da un pc con windows e non ce l'avevo fatta. Poco male, ero in
u
Davide Prina scrisse in data 28/04/2009 20:05:
> [...]
> Quindi tutti gli utenti che vogliono aiutare all'eliminazione dello
> spam devono partecipare al punto 1.
Per aiutarci a segnalare lo spam, non si potrebbe mettere un link nel
messaggio alla pagina della mailing-list relativa al messaggio ste
Ciao a tutti.
Su una macchina con Debian Lenny ho attivato le repository standard e
la repository di debian-multimedia.org:
deb http://mi.mirror.garr.it/mirrors/debian lenny main contrib non-free
deb-src http://mi.mirror.garr.it/mirrors/debian lenny main contrib non-free
deb http://security.debian
2009/4/29 Paolo Sala :
> Davide Prina scrisse in data 28/04/2009 20:05:
>> [...]
>> Quindi tutti gli utenti che vogliono aiutare all'eliminazione dello
>> spam devono partecipare al punto 1.
> Per aiutarci a segnalare lo spam, non si potrebbe mettere un link nel
> messaggio alla pagina della mailin
2009/4/29 shacky
> Installando alcuni pacchetti (ad esempio mplayer) mi viene installata
> la verisone da debian-multimedia.org in quanto più recente di quella
> presente sulle repository ufficiali Debian, ma io devo installare
> proprio quella presente sulle repository Debian.
>
>
Dai un'occhia
> Dai un'occhiata qui:
> http://guide.debianizzati.org/index.php/APT_uso_avanzato:_mixare_releases_diverse
Conosco quell'articolo, e ho utilizzato più volte quella tecnica per
installare pacchetti della unstable su una stable.
Ma qui si tratta di due repository stable, e solo di un paio di
pacchet
Nic ha scritto:
>>>
> Ciao Paolo se per caso il router è questo
> http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gatevoip2pluswifi_1.html
> non è proprio un router.Io ce l'ho e lho configurato con pppoe.
> Ciao
>
e' un router e un modem. assolve entrambe le funzioni.
ha wifi, ethernet
> Dai un'occhiata qui:
> http://guide.debianizzati.org/index.php/APT_uso_avanzato:_mixare_releases_diverse
Ho risolto, era più banale del previsto:
Package: mplayer
Pin: release o=Debian
Pin-Priority: 950
:-)
Grazie per l'aiuto!
Ciao.
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email
Un saluto a tutta la lista,
il mio PC con Squeeze in ufficio non naviga più le risorse della rete
Windows...
ma se alla stessa presa di rete collego il portatile con Sid vedo la rete
senza problemi...
ho controllato i file di configurazione in /etc/samba e sono assolutamente
identici...
cosa sb
Il giorno Tue, 28 Apr 2009 12:04:24 +0200
Paolo Sala ha scritto:
> Stefano Simonucci scrisse in data 28/04/2009 12:01:
> > Non so se c'e' modo di configurarlo, ma penso che sia piccola la
> > possibilita' di configurarlo. Il modem funziona anche da router e
> > assegna un indirizzo mediante dhcp.
vg scrisse in data 29/04/2009 10:45:
> [...]
> cosa sbaglio ???
Probabilmente hai dimenticato di settare nsswitch.conf.
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listm
Ciao a tutti!
Su un serverino che fa da router, per monitorare il traffico di rete
sto usando ntop.
Il problema è che ogni tanto va in crash producendo il seguente log su kern.log:
ntop[2551]: segfault at 58 ip b79f50ed sp ae1f3bf0 error 4 in
libntopreport-3.3[b791b000+11d000]
Capita anche a voi?
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Il giorno Wed, 29 Apr 2009 10:09:43 +0200
shacky ha scritto:
> Ho risolto, era più banale del previsto:
>
> Package: mplayer
> Pin: release o=Debian
> Pin-Priority: 950
e' vero che pacchetti in comune tra marillat e debian sono
pochi, ma ho preferit
ho installato ieri la debian 5 (lenny sul mio pc di casa)
tutto è andato alla perfezione tranne il sistema sonoro...
infatti mi ritrovo un conflitto con il pc speaker e la sound blaster live con
driver snd_emu10k...
non riesco a leggere nessun file musicale
ho provato con mplayer e vlc anche setta
2.6.29 compilato da me e scheda audio ac97 con alsa, il boot rallenta un
sacco di tempo, qualche minuto al punto intel8x0_measure_ac97_clock, come
risolvo ? se tolgo intel8x0 l'audio non va
2.6.29 compilato e unstable
con il 2.6.28 precompilato, per la prima volta con linux, non avevo la
ventola dell'ati sempre in funzione, ora è di nuovo sempre in funzione, come
mai? dove cavolo devo cambiare qualcosa, parte al boot e non smette più, nel
bios, che non ho mai toccato, non c'è nulla,
mercoledì 29 aprile 2009, alle 18:52, giuseppe bellini scrive:
> 2.6.29 compilato e unstable
Guarda che sono arrivati, più e più volte, eh :-)
Gabriele :-)
--
http://poisson.phc.unipi.it/~stilli/ ICQ UIN: 159169930
[HT] Lothlorien F.C. (51042, V.192) #156 Club dei M
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Il giorno Wed, 29 Apr 2009 18:51:48 +0200
giuseppe bellini ha scritto:
> 2.6.29 compilato da me e scheda audio ac97 con alsa, il boot rallenta
> un sacco di tempo, qualche minuto al punto
> intel8x0_measure_ac97_clock, come risolvo ? se tolgo intel8
Si, credo sia proprio quello (non avendolo mai visto non ne sono
sicurissimo!). Da quel che dice Stefano può essere configurato come
router o come modem: hai provato? me lo confermeresti per favore?
Anche se si usa come modem bisogna cambiare dei parametri in sysctl.conf?
Grazie mille
Piviul
Grazie mille... username e password quindi telecom le fornisce? si può
impostare anche il port forwarding?
Ancora grazie
Piviul
username e password sono tutte e due aliceadsl scritte in minuscolo e
vanno inserite quando si crea la connessione con pppoeconf
Ciao
--
-= Nic =-
Amico di Em
Sandro Tosi wrote:
Ho fatto una richiesta diversa ai listmaster: esporre una API cosi'
che i MUA possano (tramite estensioni) chiamarla per segnalare lo
spam.
ho letto che ora c'è il problema che alcuni script premono il bottone
per segnalare spam quello che non è spam.
Bisognerebbe studi
Paolo Sala wrote:
Davide Prina scrisse in data 28/04/2009 20:05:
[...]
Quindi tutti gli utenti che vogliono aiutare all'eliminazione dello
spam devono partecipare al punto 1.
Per aiutarci a segnalare lo spam, non si potrebbe mettere un link nel
messaggio alla pagina della mailing-list relativ
2009/4/29 Davide Prina :
> Sandro Tosi wrote:
>> Ho fatto una richiesta diversa ai listmaster: esporre una API cosi'
>> che i MUA possano (tramite estensioni) chiamarla per segnalare lo
>> spam.
>
> ho letto che ora c'è il problema che alcuni script premono il bottone per
> segnalare spam quello ch
Sehr geehrter Gast!
Dies ist unsere alte Mail-Adresse. Wir bitten Sie, uns Ihr Anliegen / Ihre
Anfrage an unsere neue Mail-Adresse zu senden.
welc...@josl.at
Vielen herzlichen Dank!
Familien Gstrein und Team
---
Dear guests!
Thank you for your e
giuseppe bellini wrote:
2.6.29 compilato da me e scheda audio ac97 con alsa, il boot rallenta un
sacco di tempo, qualche minuto al punto intel8x0_measure_ac97_clock, come
risolvo ? se tolgo intel8x0 l'audio non va
non ho capito se è lo stesso problema segnalato qui:
https://bugzilla.redhat.com
Paolo Sala wrote:
Ora lo stesso modello di stampante è attaccata ad un print server e allo
stesso modo (cups+socket), da macosx 10.4, non sono riuscito a farla
funzionare correttamente e mi è venuto in mente quella prima esperienza...
a me è successo qualcosa di simile: due stampanti di rete d
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Il giorno Wed, 29 Apr 2009 20:26:10 +0200
Davide Prina ha scritto:
> ma dai non è così difficile, è sufficiente andare una volta al mese
> sull'indice delle mail[0] di quel mese[1], scorrere e aprire tutte
> quelle che sono spam (in Iceweasel basta
Ciao a tutti,
oggi ho aggiornato un server a lenny e ho trovato questo problema: con
la versione precedente usavo l'opzione "up" per avviare un server ssh
sull'interfaccia con uno script.
Adesso questa cosa non è più così banale perché è necessario definire
un'ulteriore opzione così come
2009/4/29 skizzHG :
> io sarei d'accordo, non complicatevi la vita
> piuttosto, che accade se ognuno di noi ripete la stessa operazione
> fatta da davide? ovvero se i messaggi vengono marcati come spam piu' e
> piu' volte
Non succede niente di che': viene memorizzato un altro mark quella
mail. Ma
mercoledì 29 aprile 2009, alle 09:19, Paolo Sala scrive:
> Per aiutarci a segnalare lo spam, non si potrebbe mettere un link nel
> messaggio alla pagina della mailing-list relativa al messaggio stesso?
> Altrimenti per tutti noi che scarichiamo la posta tramite client
> segnalare spam è piuttosto
On Wed, 2009-04-29 at 20:06 +0200, Nic wrote:
>
> Che io ho seguito alla lettera configurandolo con Debian 5.0 e adesso
> vado.Il fatto è che ha delle limitazioni perchè come dicevo sopra e come
> ha scritto nella guida bisogna per forza usare la connessione con pppoe
> conf qui
giuro che gmail non va una min...ia :)
Il giorno 29 aprile 2009 19.08, Gabriele 'LightKnight' Stilli <
superenz...@libero.it> ha scritto:
> mercoledì 29 aprile 2009, alle 18:52, giuseppe bellini scrive:
>
> > 2.6.29 compilato e unstable
>
> Guarda che sono arrivati, più e più volte, eh :-)
>
>
32 matches
Mail list logo