Il giorno Tue, 28 Apr 2009 12:04:24 +0200 Paolo Sala <piv...@riminilug.it> ha scritto:
> Stefano Simonucci scrisse in data 28/04/2009 12:01: > > Non so se c'e' modo di configurarlo, ma penso che sia piccola la > > possibilita' di configurarlo. Il modem funziona anche da router e > > assegna un indirizzo mediante dhcp. Per configurarlo un po' (tipo > > disattivare il router e utilizzarlo solo da modem o attivare e > > disattivare il wireless) io utilizzo l' interfaccia web > > (http://192.168.1.1) . > > > Grazie mille... username e password quindi telecom le fornisce? si può > impostare anche il port forwarding? > > Ancora grazie > > Piviul > > penso di si,basta entrare nell'interfaccia web di gestione digitando sul browser che usi l'indirizzo del router che se non è stato modificato dovrebbe essere http://192.168.1.1 e spulciare tra le opzioni della lan. Ciao, Alessandro -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org