Re: disco esterno: quale filesystem?

2008-09-11 Per discussione windfall
> >> sinceramente non affiderei dati ad un journaled ext3 a moduli in >> scrituttura di windows :D >> mi affiderei più ad un ntfs scritto da linux (non so perchè) > > Per me e` esattamente il contrario. > Mi fido molto di piu` di un driver scritto avendo le specifiche chiare e > un sorgente da "cop

Re: disco esterno: quale filesystem?

2008-09-11 Per discussione Premoli, Roberto
>Per me e` esattamente il contrario. >Mi fido molto di piu` di un driver scritto avendo le specifiche chiare e >un sorgente da "copiare" piuttosto che di uno scritto grazie al reverse >engineering (per quanto apprezzi moltissimo il lavoro dei programmatori >di ntfs-3g). >Purtroppo non c'e` molta

Re: disco esterno: quale filesystem?

2008-09-11 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno gio, 11/09/2008 alle 10.25 +0200, windfall ha scritto: > > Mi fido molto di piu` di un driver scritto avendo le specifiche chiare e > > un sorgente da "copiare" piuttosto che di uno scritto grazie al reverse > > engineering (per quanto apprezzi moltissimo il lavoro dei programmatori > >

Re: disco esterno: quale filesystem?

2008-09-11 Per discussione windfall
Il 11/09/08, Alessandro Pellizzari<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Le esperienze dirette sono la cosa piu` importante, naturalmente. Per me > e` stato il contrario. Ho visto amici perdere dati per aver usato ntfs > sotto Linux, mentre io uso ext2ifs da quasi due anni, prima con XP e ora > con Vist

Re: disco esterno: quale filesystem?

2008-09-11 Per discussione windfall
> Purtroppo non c'e` molta scelta. Io sto pensando di fare una > mini-partizione da una decina di MB dove mettere ext2-ifs per Windows o > altri tool analoghi (ext2explorer o simili), e di fare il resto in ext2 > (il 3 non ha molto senso, secondo me, su una chiavetta). > Ciao, scusate ancora, vis

Re: disco esterno: quale filesystem?

2008-09-11 Per discussione Carlo Agrusti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Alessandro Pellizzari ha scritto lo scorso 11/09/2008 10:53: [...] >> A volte, molti preferiscono comunque far si che sia un solo sistema a >> scrivere su storage condivisi e che il filesystem scelto rimanga >> nativo per il sistema che vi accede in s

Re: blocco al boot linux-image-2.6.26-1-686

2008-09-11 Per discussione Marco Valli
Alle mercoledì 10 settembre 2008, sem03_list ha scritto: > a quel punto a grub passo acpi=off pnpbios=off e a quel punto niente > piu' errori ma il boot nn lo fa comunque. Hai provato a disabilitare l'ACPI da BIOS? Bada che poi, come minimo dovrai spengere il pc a mano. Perché durante l'installazi

Re: auto proxy verso l'esterno

2008-09-11 Per discussione WaKKa
NN_il_Confusionario ha scritto: > (la porta standard per https e` 443 come vedi in /etc/services) Si si ho sbagliato, mi ricordavo male :P Grazie della risposta dettagliata. Dunque... > Il problema e` che non dici (e probabilmente non sai) il tipo di proxy Esatto! > Supponiamo p

Re: come visualizzare mp4 su debian?

2008-09-11 Per discussione Stefano Sabatini
On date Wednesday 2008-09-10 06:54:44 +, Luigi Curzi wrote: > --- Mer 10/9/08, z3ro <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: [...] > > per quanto riguarda gli mp4 di cui non riesco ad ascoltare > > l'audio, che, > > almeno per me, sarebbero l'unica ragione per > > abbandonare totem? grazie > > ancora

Re: disco esterno: quale filesystem?

2008-09-11 Per discussione Mattia
Il 11 settembre 2008 10.53, Alessandro Pellizzari <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Ho visto amici perdere dati per aver usato ntfs > sotto Linux, mentre io uso ext2ifs da quasi due anni, prima con XP e ora > con Vista, e non ho mai perso un byte. In effetti si tratta proprio di una questione di

LaTeX e variabili

2008-09-11 Per discussione Alessandro De Zorzi
In LaTeX definito una "variabile" tramite il comando \newcommand{\MYVAL}{50} avrei la necessità di inserire una immagine in base al lavore assegnato a \MYVAL tipo: se \MYVAL == 50 \includegraphics[scale=1]{images/img50.jpg} se \MYVAL == 80 \includegraphics[scale=1]{images/img80.jpg} è p

Re: LaTeX e variabili

2008-09-11 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno gio, 11/09/2008 alle 14.30 +0200, Alessandro De Zorzi ha scritto: > In LaTeX definito una "variabile" tramite il comando > > \newcommand{\MYVAL}{50} > > avrei la necessità di inserire una immagine > in base al lavore assegnato a \MYVAL tipo: > > se \MYVAL == 50 > \includegraphics[s

Re: LaTeX e variabili

2008-09-11 Per discussione Luca Sighinolfi
On Thu, 11 Sep 2008 14:30:11 +0200 Alessandro De Zorzi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > In LaTeX definito una "variabile" tramite il comando > > \newcommand{\MYVAL}{50} > > avrei la necessità di inserire una immagine > in base al lavore assegnato a \MYVAL tipo: > > se \MYVAL == 50 > \includegra

Re: LaTeX e variabili

2008-09-11 Per discussione Alessandro De Zorzi
Luca Sighinolfi wrote: > ifthen che trovi qui: > http://www.ctan.org/tex-archive/help/Catalogue/entries/ifthen.html > > La documentazione che lo riguarda dovrebbe fornirti tutte le info. > gazie per le risposte, proverò il pacchetto, intanto ho provato la soluzione di Federico e devo dire che fu

Re: disco esterno: quale filesystem?

2008-09-11 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno gio, 11/09/2008 alle 11.17 +0200, windfall ha scritto: > Il 11/09/08, Alessandro Pellizzari<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > > mentre io uso ext2ifs da quasi due anni, prima con XP e ora > > con Vista, e non ho mai perso un byte, nonostante l'antivirus "scanni" > > parecchio quel disco.

Ventole del server sempre al max

2008-09-11 Per discussione Domenico Rotella
Ciao a tutti, vi scrivo per un piccolo problema che non riesco a risolvere. Ho un paio di server (firewall e mail server) su cui ho installato etch, su entrambi ho la sensazione dal rumore che fanno le ventole, che queste girino sempre al massimo della velocità, infatti ho altri server win con hard

Re: Ventole del server sempre al max

2008-09-11 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno gio, 11/09/2008 alle 17.27 +0200, Domenico Rotella ha scritto: > vi scrivo per un piccolo problema che non riesco a risolvere. Ho un > paio di server (firewall e mail server) su cui ho installato etch, su > entrambi ho la sensazione dal rumore che fanno le ventole, che queste > girino se

Re: Ventole del server sempre al max

2008-09-11 Per discussione Marco DI NARDO
Ciao, Sono macchine Fujtsu-Siemens?? Ciao Marco Domenico Rotella ha scritto: Ciao a tutti, vi scrivo per un piccolo problema che non riesco a risolvere. Ho un paio di server (firewall e mail server) su cui ho installato etch, su entrambi ho la sensazione dal rumore che fanno le ventole, che

Re: Ventole del server sempre al max

2008-09-11 Per discussione Domenico Rotella
Il giorno 11 settembre 2008 17.36, Alessandro Pellizzari <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > > fancontrol, ma devi installarti anche lm-sensors e, almeno per me, farti > la configurazione a manina perche` di suo non e` riuscito a rilevare > niente. > > Bye. > > -- > Alessandro Pellizzari > ok non ci

Re: Ventole del server sempre al max

2008-09-11 Per discussione Domenico Rotella
2008/9/11 Marco DI NARDO <[EMAIL PROTECTED]> > Ciao, > > Sono macchine Fujtsu-Siemens?? > sono dei server hp serie ML-xxx una è un pò più datata, l'altra invece è decisamente recente.. -- -- Domenico Rotella domenicocsnt.it Cs Network snc Rivarolo C.se Computers And Networks GpgKey : http:

Re: Ventole del server sempre al max

2008-09-11 Per discussione dea
HP ha un system control nativo per Linux, hai provato a cercare sulla sezione download del sito HP relativamente al tuo modello di Proliant ? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMA

Re: [OT] secondario di posta

2008-09-11 Per discussione Leonardo Boselli
On Tue, 9 Sep 2008, luca wrote: > In sostanza il problema è questo: se il servizio di connettività va > giù, come fanno i miei clienti a ricevere ed inviare la posta? per inviarla usano un altro server smtp, per riceverla vedi sotto ... > Ci vorrebbe una linea di connettività di backup, ma visto

Montare partizione LVM

2008-09-11 Per discussione gollum1
Ciao all... Ho un grossissimo problema: devo mandare in assistenza un portatile, mi hanno detto che sarà brasato comunque l'HDD, quindi di trasferire tutto su un altro supporto... OK... tolgo il disco e lo attacco via usb ad un altro portatile, ecco il problema... l'HDD da copiare è partizi

subriscribe

2008-09-11 Per discussione sem03_list
-- Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f Sponsor: Il Controllo di Gestione: scopri con un pratico videocorso come puoi * migliorare gli utili e ridurre le spese Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=8253&d=11-9 -- Per REVOCARE l'i

Scaricare video da Libero.it

2008-09-11 Per discussione Stefano Sabatini
Ciao, qualcuno ha idea di come si possa scaricare un video da libero.it nota l'indirizzo web? clive sembra l'applicazione più promettente in questo senso, ma non supporta libero. Ciao e grazie in anticipo! -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con ogge

Re: subriscribe

2008-09-11 Per discussione WaKKa
sem03_list ha scritto: > -- > Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f > > Sponsor: > Il Controllo di Gestione: scopri con un pratico videocorso come puoi > * migliorare gli utili e ridurre le spese > Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=8253&d

Errore durante installazione KDE4

2008-09-11 Per discussione WaKKa
Ciao a tutti, seguendo le istruzioni per installare KDE4 presenti sul sito kde ho riscontrato il seguente problema: " Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto Generazione dell'albero delle dipendenze in corso Lettura informazioni sullo stato... Fatto Alcuni pacchetti no

problemi con acer extensa e261

2008-09-11 Per discussione Michelangelo Rodriguez
Ciao a tutti, Ho acquistato recentemente un acer extensa e261 con una distribuzione linux che non ho mai sentito nominare (limpus). Con la sua distribuzione funziona correttamente, però io vorrei metterci debian, solo che non mi riconosce l'hard disk né l'unità dvd. Qualcuno ha avuto esperienza

Re: disco esterno: quale filesystem?

2008-09-11 Per discussione Giulio Canevari
In data 10/09/2008 22:45 Flavio ha scritto: solita storia: un disco esterno che va formattato con un filesystem che sia più multipiattaforma possibile. ormai rassegnato al solito vfat, leggo in giro invece di una alternativa mai considerata: UDF. In particolare ho visto http://www.silug.org/li

Re: Scaricare video da Libero.it

2008-09-11 Per discussione Mattia
2008/9/11 Stefano Sabatini <[EMAIL PROTECTED]>: > Ciao, > > qualcuno ha idea di come si possa scaricare un video da libero.it nota > l'indirizzo web? Se ti può andare bene, c'è l'estensione Video DownloadHelper [https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/3006] per Iceweasel Ciao Mattia -- Per

Re: Errore durante installazione KDE4

2008-09-11 Per discussione WaKKa
NN_il_Confusionario ha scritto: > usa "apt-cache policy $NOMEPACCHETTO" per controllare che l'operazione > di pinning sia correttamente riuscita. Lo provo, anche se non so a cosa serva :) Mi fido. Appena ho la possibilita' poi postero' il risultato. Ora sono senza ADSL. > Ma sei sicuro

#T5846853 Partnership between our sites

2008-09-11 Per discussione HostMySite.com Support
Thank you for contacting HostMySite.com! This message is to inform you that a support ticket has been created for you. The ticket number for this issue is T5846853. We will continue working on your ticket until we have resolved the issue. If you need to contact us to inquire about the status

Re: Errore durante installazione KDE4

2008-09-11 Per discussione skizzHG
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 WaKKa ha scritto: | No infatti non ne sono sicuro, sono andato "a naso". Infatti non volevo | complicare il sistema, che volevo rimanesse del tutto testing, installando | solamente kde4 da experimental che poi richiedeva solo alcuni pacchetti da

Re: Errore durante installazione KDE4

2008-09-11 Per discussione WaKKa
skizzHG ha scritto: > chi usa sid prende da experimental > chi usa testing puo' prelevare dai backports > > http://pkg-kde.alioth.debian.org/kde4.html Sintetico, preciso e puntuale. Grazie mille, come avro' una connessione decente seguiro' quella guida, grazie! :D Ossequi,