Il 11 settembre 2008 10.53, Alessandro Pellizzari <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Ho visto amici perdere dati per aver usato ntfs > sotto Linux, mentre io uso ext2ifs da quasi due anni, prima con XP e ora > con Vista, e non ho mai perso un byte.
In effetti si tratta proprio di una questione di esperienze. Io ad esempio, non ho mai avuto nessun tipo di problema ad usare NTFS sotto Linux; anzi è proprio quello che uso viste le necessità di compatibilità dei supporti rimovibili. Al contrario, con Ext2IFS, a volte capita che poi leggendo quella partizione da Linux, questo vi trovi errori nel filesystem. Tuttavia non ho mai perso nessun dato in nessuno dei 2 casi (anche se devo dire che Windows non lo uso quasi per niente). > UDF è, tra le altre, un maturo e testatissimo fs per dvd e cd per esempio.. Infatti io l'ho sempre usato sempre solo sui DVD, non mi è mai capitato di usarlo su supporti magnetici. > Non ho mai provato direttamente udf sotto Linux, ma sapevo che aveva > alcuni problemi. Non so se solo con alcune versioni del fs o cosa. Gli unici problemi che conosco sono due: 1. I programmi di masterizzazione per Linux, fatta eccezione per Nero, non possono ancora creare su CD e DVD un file system UDF puro, ma si fermano a creare file system ibridi ISO9660/UDF. 2. Fino al kernel 2.6.25 (compreso) Linux non supportava la versione di UDF con cui Windows Vista masterizza i DVD (sto parlando della procedura di masterizzazione integrata, perchè se su Vista si installa qualche software di masterizzazione non ci sono problemi); cosa che naturalmente si è risolta con il nuovo kernel. P.S. Ma c'è qualcuno che ha già testato l'UDF su supporti magnetici? No, perchè non vorrei che magari windows lo riconosce solo per CD e DVD (anche se in effetti non dovrebbe cambiare molto). Ciao Mattia -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]