Re: numero bug in etch

2007-06-22 Per discussione Paolo Sala
Davide Prina scrisse in data 20/06/2007 19:24: > non avevo notato che avevi indicato che i bug si riferiscono a Etch > ... i bug si riferiscono a Lenny e non a Etch. Io veramente leggo che ce ne sono 650 aperti nella stable release e quindi direi in etch (aiuto, stanno aumentando!!!). Davvero, qual

Re: OT notebook senza SO

2007-06-22 Per discussione giglio robbo' d'acciaio
Paolo Sala <[EMAIL PROTECTED]> writes: > Jack Malmostoso scrisse in data 19/06/2007 18:56: >> Io ho appena comprato qui: >> >> www.littlebit.ch >> >> Con il cambio franco<-->euro e' estremamente conveniente. >> > Ma ti mettono la tastiera italiana? Ma in questi casi come ci si regola con l'ass

Re: L'uscita delle cuffie funziona solo se sono inserite all'avvio

2007-06-22 Per discussione giglio robbo' d'acciaio
Strano problema. Non dovrebbe funzionare tutto direttamente tramite hardware? Hai lo stesso problema anche con windows? -- Daniele Giglio Dona i tuoi cicli di clock alla ricerca! [EMAIL PROTECTED] http://boinc.berkeley.edu/

Re: [poco serio] vrms dice bugie

2007-06-22 Per discussione Franco Vite
Alle 14:36 di giovedì 21 giugno 2007, Pietro Giorgianni ha scritto: > veramente non lo era, finché non avete cominciato voi. beh, ora non mi fare il sostenuto per due battute su un thread che già di tuo hai taggato [poco serio] e in cui ti perplimi per il comportamento (per il resto corretto, co

Re: opzioni kernel firewall

2007-06-22 Per discussione Nic
Mi accodo alla richiesta... Se invece del precompilato Debian, utilizzassi un kernel vanilla ricompilato, quali moduli sono necessari e quali invece si possono eliminare tranquillamente? Immagino che tutto dipenda dall'uso a cui è destinato il pc. Nel mio caso, si tratta di un desktop desti

Debian, urgent and important debt - which are you paying?

2007-06-22 Per discussione Jason Walker :: How-To-Beat-Debt.co.uk
Hi Debian, To put things very simply... debt can be classified into four groups. 1. Important Debt 2. Urgent Debt 3. Important and Urgent Debt 4. Non Important and Non Urgent Debt. Simply knowing which bill falls into which category can solve untold personal finance nightmares. Everyday people

Re: numero bug in etch

2007-06-22 Per discussione Davide Prina
Paolo Sala wrote: Davide Prina scrisse in data 20/06/2007 19:24: non avevo notato che avevi indicato che i bug si riferiscono a Etch ... i bug si riferiscono a Lenny e non a Etch. Io veramente leggo che ce ne sono 650 aperti nella stable release e quindi direi in etch (aiuto, stanno aumentand

caratteri monospaziati e etch

2007-06-22 Per discussione Paolo Sala
Ciao, qualche tempo fa qualcun'altro si era lamentato dei caratteri monospaziati in etch con gnome e io gli avevo fatto eco... a tutt'oggi non ho ancora risolto: qualcuno ha qualche idea di come mai non riesca a vedere i caratteri monospaziati in modo decente su etch? Ritorno alla ribalta poiché p

Re: MTA e dns server "leggeri"

2007-06-22 Per discussione Hugh Hartmann
Ciao Jack, e un saluto "profuso" a tutti i partecipanti alla lista On Fri, Jun 22, 2007 at 08:53:33AM +0200, automatic_jack wrote: > On Wed, 20 Jun 2007 11:01:35 +0200 > InSa <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > Quali sono le alternative meno dispendiose in termini di risorse per i > > due sudde

Problema sh

2007-06-22 Per discussione Giulio Canevari
Ciao, ogni tanto ( diciamo 1 volta su 1000... ) mi accade una cosa strana con un programmino: /usr/local/bin/pnjpeg.sh: line 569: [: 293876 548137: integer expression expected La linea in questione è quella del while: checkfilesize () { if [ "$OUTPUTFILEFORMAT" == "jpg" ]; then i

[OT] integrazione whobar in un sito esistente

2007-06-22 Per discussione vergari.davide
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ciao Sto cercando di integrare whobar in un sito esistente per poter fare l'autenticazione tramite OpenID Ho cercato su google ma l'unica cosa che sono riuscito a trovare è la documentazione presente sul sito di whobar che è non poco scadente... Qualcu

Re: Dubbi su popularity-contest

2007-06-22 Per discussione Johan Haggi
gio 14 giugno 2007, alle 17:09 (GMT+), Fabio ha scritto: > Fabio ha scritto: > > Ho installato il pacchetto popularity-contest su di ubuntu 7.04 > > Ho letto un pò qualche guida qua e là nel web ma rimangono comunque > > parecchi dubbi. > > Il primo è il seguente. Ogni volta che lancio da riga

Re: opzioni kernel firewall

2007-06-22 Per discussione z3ro
Nic wrote: 4662 e 4672 quelle di Amule la 4665 non so. la 4665 pure: http://www.emule.it/guida_emule/guide/amule_firewall.asp -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED

Re: opzioni kernel firewall

2007-06-22 Per discussione Nic
4662 e 4672 quelle di Amule la 4665 non so. Ciao -- -= Nic =- "Quando ti trovi d'accordo con la maggioranza,e' il momento di fermarti a riflettere"-=Mark Twain=- Amico di Emergency_2007 Linux registered user # 380338 Linux registered machine # 283289 powered by Debian/GnuLinux Etch 4.0 Msn:[EM

Re: opzioni kernel firewall

2007-06-22 Per discussione Luca Costantino
2007/6/22, [L]ash <[EMAIL PROTECTED]>: Il giorno Thu, 21 Jun 2007 21:18:04 +0200 z3ro <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > iptables -A INPUT -p tcp --dport 4662 -j ACCEPT > iptables -A INPUT -p udp --dport 4665 -j ACCEPT > iptables -A INPUT -p udp --dport 4672 -j ACCEPT > che porte sono ? 4662 e

Re: opzioni kernel firewall

2007-06-22 Per discussione [L]ash
Il giorno Thu, 21 Jun 2007 21:18:04 +0200 z3ro <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > iptables -A INPUT -p tcp --dport 4662 -j ACCEPT > iptables -A INPUT -p udp --dport 4665 -j ACCEPT > iptables -A INPUT -p udp --dport 4672 -j ACCEPT > che porte sono ? -- Andrea Corradi | Debian User | www.debian.

Re: [OT] integrazione whobar in un sito esistente

2007-06-22 Per discussione Alessandro De Zorzi
vergari.davide wrote: > Qualcuno di voi ci ha già provato? è riuscito? sapete indicarmi magari rivolgiti a una lista che parla di PHP o cmq web nello specifico > qualche altro howto? Oltretutto i commenti presenti nei file php di > whobar fanno abbastanza schifo... se ti fanno schifo puoi scrivere

Cups "gateway"

2007-06-22 Per discussione InSa
Salve a tutti, il mio nuovo serverino è un _router_ asus wl500gp con architettura mips. Tra le altre cose, vorrei anche fargli fare da server di stampa e da server di "scanner" per una multifunzione Brother MFC-215C. La brother ha rilasciato i propri driver per linux solamente per i386 e tra i sor

Re: MTA e dns server "leggeri"

2007-06-22 Per discussione automatic_jack
On Fri, 22 Jun 2007 13:11:32 +0200 Hugh Hartmann <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Il file di configurazione principale e' rappresentato da > /etc/masqmail.conf (come ci si aspettava ... :-) e altri file di > configurazione si trovano /etc/masqmail/. > > Mi sembra che ci sia anche il pacchetto .deb,

Re: MTA e dns server "leggeri"

2007-06-22 Per discussione automatic_jack
On Wed, 20 Jun 2007 11:01:35 +0200 InSa <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Quali sono le alternative meno dispendiose in termini di risorse per i > due suddetti programmi? Oggi ho ridato uno sguardo alla tipologia di programmi cui fai riferimento e, almeno per quel che concerne gli MTA/SMTP server, non

Re: [OT] integrazione whobar in un sito esistente

2007-06-22 Per discussione vergari.davide
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Alessandro De Zorzi ha scritto: > > magari rivolgiti a una lista che parla di PHP o cmq web nello specifico E' vero, ma volevo provare a vedere se qui c'era x caso qualcuno che l'avesse mai fatto! E cmq scusate x l'OT! :-[ > se ti fanno schifo puoi s

compilare kernel debian-way utilizzando più core

2007-06-22 Per discussione Luca Costantino
salve lista per compilare il kernel di solito uso il comando make-kpkg --initrd --revision 1 --append-to-version -hfish kernel_image kernel_headers modules_image avendo un processore dual core, come faccio per sfruttare entrambe i core nella compilazione? di solito passo a make l'opzione -j N, ma

Re: activating swap: failed

2007-06-22 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno ven, 22/06/2007 alle 16.25 +0200, Luca Costantino ha scritto: > ho notato che al boot mi compare un bel failed rosso in corrispondenza > dell'azione ACTIVATING SWAP... > > in /etc/fstab è presente la riga > /dev/sda3 noneswapsw 0 0 Se la swap e`

Re: activating swap: failed

2007-06-22 Per discussione Davide Prina
Luca Costantino wrote: ciao lista ho notato che al boot mi compare un bel failed rosso in corrispondenza dell'azione ACTIVATING SWAP... in /etc/fstab è presente la riga /dev/sda3 noneswapsw 0 0 Cosa ritorna # fdisk -l /dev/sda se è tutto a posto, all

activating swap: failed

2007-06-22 Per discussione Luca Costantino
ciao lista ho notato che al boot mi compare un bel failed rosso in corrispondenza dell'azione ACTIVATING SWAP... ho due giga di ram, e l'uso che faccio del computer non mi porta mai a saturarla, ma comunque vorrei capire quale è il problema in /etc/fstab è presente la riga /dev/sda3 none

Re: compilare kernel debian-way utilizzando più core

2007-06-22 Per discussione Pol Hallen
> avendo un processore dual core, come faccio per sfruttare entrambe i > core nella compilazione? di solito passo a make l'opzione -j N, ma qui > non va Nel mio caso (che ho installato la stable da zero) gia' con il kernel originale il processo di compilazione sfruttava entrambi i core. Pol --

Re: numero bug in etch

2007-06-22 Per discussione Luca Bruno
Paolo Sala scrisse: > Davide Prina scrisse in data 20/06/2007 19:24: > > non avevo notato che avevi indicato che i bug si riferiscono a Etch > > ... i bug si riferiscono a Lenny e non a Etch. > Io veramente leggo che ce ne sono 650 aperti nella stable release e > quindi direi in etch (aiuto, stann

Re: activating swap: failed

2007-06-22 Per discussione Davide Prina
Luca Costantino wrote: Il 22/06/07, Davide Prina ha scritto: # swapon /dev/sda3 [EMAIL PROTECTED]:/home/hfish# swapon /dev/sda3 swapon: /dev/sda3: Funzione non implementata come ha detto Alessandro non hai formattato la partizione (ma non l'hai creata durante la fase di installazione?)

Re: activating swap: failed

2007-06-22 Per discussione Davide Prina
rispondi sempre e solo in lista, altrimenti gli altri non possono aiutarti Luca Costantino wrote: Il 22/06/07, Davide Prina ha scritto: come ha detto Alessandro non hai formattato la partizione (ma non l'hai creata durante la fase di installazione?) # mkswap /dev/sda3 è strano perchè fino a q

[semi-OT] - hddtemp

2007-06-22 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tutti :-) per chi usa hddtemp: normalmente che temperatura vi visualizza l'output di hddtemp? (a me per esempio, su dischi ata siamo da 47 ai 50 gradi). E' normale? Grazie :-) Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe"

Re: activating swap: failed

2007-06-22 Per discussione Pol Hallen
> se non ti da errori, allora esegui > # swapoff /tmp/test.swp > > per disattivarlo Visto che siamo in tema swap: noterei cambiamenti (significativi) se anziche' avere una partizione swap, metterei lo swap come file? Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PRO

Re: [OT]Fisica dei colori(?) - Com'è possibile?

2007-06-22 Per discussione Felipe Salvador
Il Wednesday 20 June 2007 14:51:09 Federico Di Gregorio ha scritto: > Quello che fa il tipo nello screenshot è di giocare sull'addittività dei > colori. L'immagine è molto rossa, quindi lui ci aggiunge un canale verde > ed uno blu per schiarirla e bilanciare i toni. Non capisco esattamente > cosa f

Re: activating swap: failed

2007-06-22 Per discussione Luca Costantino
Il 22/06/07, Davide Prina<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: rispondi sempre e solo in lista, altrimenti gli altri non possono aiutarti hai ragionissima, scusa... mi incasino con gmail credo di aver trovato il problema... era proprio nel kernel... ora sto ricompilando grazie comunque a tutti per il

Re: [semi-OT] - hddtemp

2007-06-22 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Fri, 22 Jun 2007 18:00:59 +0200, Pol Hallen <[EMAIL PROTECTED]> sembrerebbe aver scritto: > Ciao a tutti :-) > > per chi usa hddtemp: normalmente che temperatura vi visualizza > l'output di hddtemp? (a me per esempio, su dischi ata siamo da 47 ai > 50 gradi). > > E' normale? Grazie

Re: [semi-OT] - hddtemp

2007-06-22 Per discussione Felipe Salvador
Il Friday 22 June 2007 18:40:21 Alessandro Pellizzari ha scritto: > Per i case normali da PC e` una temperatura normale. > Se ci attacchi una ventola all'HD o al case davanti al cestello degli > HD, la temperatura scende intorno ai 30-35 gradi, prolungando la vita > dell'HD. In merito alla questio

Re: compilare kernel debian-way utilizzando più core

2007-06-22 Per discussione [L]ash
Il giorno Fri, 22 Jun 2007 18:44:14 +0200 "Luca Costantino" <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > devo metterla su N? al massimo dovrei metterla su Y, o sbaglio?? io > voglio ABILITARE la compilazione del kernel sfruttando entrambe i > core, cioè lanciando 2 o più job paralleli man make-kpkg: C

Re: activating swap: failed

2007-06-22 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno ven, 22/06/2007 alle 18.05 +0200, Pol Hallen ha scritto: > noterei cambiamenti (significativi) se anziche' avere una partizione swap, > metterei lo swap come file? Hanno ottimizzato molto la gestione, ma essendo un file invece di una partizione dedicata hai comunque un decadimento di p

Re: compilare kernel debian-way utilizzando più core

2007-06-22 Per discussione Giovanni Cucca
Il giorno Fri, 22 Jun 2007 16:02:55 +0200 "Luca Costantino" <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > salve lista > per compilare il kernel di solito uso il comando > make-kpkg --initrd --revision 1 --append-to-version -hfish > kernel_image kernel_headers modules_image > > avendo un processore dual core,

Re: compilare kernel debian-way utilizzando più core

2007-06-22 Per discussione Luca Costantino
puoi usare usare la variabile CONCURRENCY_LEVEL: CONCURRENCY_LEVEL=N make-kpkg ecc. ecc. devo metterla su N? al massimo dovrei metterla su Y, o sbaglio?? io voglio ABILITARE la compilazione del kernel sfruttando entrambe i core, cioè lanciando 2 o più job paralleli ciao luca -- Usate BCC! L

Re: activating swap: failed

2007-06-22 Per discussione automatic_jack
On Fri, 22 Jun 2007 18:05:49 +0200 Pol Hallen <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Visto che siamo in tema swap: C' e' modo per verificare le volte che lo swap viene usato in un determinato intervallo temporale? Sul nuovo (benche' usato) notebook - in fase di test di ogni possibile configurazione - avro

Re: [semi-OT] - hddtemp

2007-06-22 Per discussione Francesco Bolondi
Il Friday 22 June 2007 18:00:59 Pol Hallen ha scritto: > Ciao a tutti :-) > > per chi usa hddtemp: normalmente che temperatura vi visualizza l'output di > hddtemp? (a me per esempio, su dischi ata siamo da 47 ai 50 gradi). > > E' normale? Grazie :-) > > Pol Secondo me un po' altina... Meglio dai 3

Re: Dubbi su popularity-contest

2007-06-22 Per discussione Fabio Nigi -
On gioved? 14 giugno 2007, alle 17:09, Fabio wrote: > Fabio ha scritto: > > Ho installato il pacchetto popularity-contest su di ubuntu 7.04 > > Ho letto un pò qualche guida qua e là nel web ma rimangono comunque > > parecchi dubbi. > > Il primo è il seguente. Ogni volta che lancio da riga popularit

Re: [OT]Fisica dei colori(?) - Com'è possibile?

2007-06-22 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno ven, 22/06/2007 alle 18.06 +0200, Felipe Salvador ha scritto: > La cosa che più mi lascia sconcertato è il fatto che si possa partire da un > immagine in rosso e nero per arrivare ad una a colori, ho provato da qui a > prendere una foto in b/n, applicarci quel rosso e ricostruire il pr

Re: [semi-OT] - hddtemp

2007-06-22 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno ven, 22/06/2007 alle 18.00 +0200, Pol Hallen ha scritto: > per chi usa hddtemp: normalmente che temperatura vi visualizza l'output di > hddtemp? (a me per esempio, su dischi ata siamo da 47 ai 50 gradi). > > E' normale? Grazie :-) Per i case normali da PC e` una temperatura normale. S

[Risolto] activating swap: failed

2007-06-22 Per discussione Luca Costantino
sono cretino io... avevo "semplicemente" scordato di abilitare [*] Aggiungi automaticamente informazioni sulla versione alla stringa della versione quando ho compilato il kernel grazie mille a tutti -- Usate BCC! La paura ha creato gli dei (Lucrezio, De rerum natura) There's no place like 127.0

Re: activating swap: failed

2007-06-22 Per discussione Luca Costantino
Il 22/06/07, automatic_jack<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: C' e' modo per verificare le volte che lo swap viene usato in un determinato intervallo temporale? non saprei Sul nuovo (benche' usato) notebook - in fase di test di ogni possibile configurazione - avro' presto 1GB di ram e, non svolg

Re: activating swap: failed

2007-06-22 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Fri, 22 Jun 2007 19:02:03 +0200, automatic_jack <[EMAIL PROTECTED]> sembrerebbe aver scritto: > On Fri, 22 Jun 2007 18:05:49 +0200 > Pol Hallen <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > Visto che siamo in tema swap: > > C' e' modo per verificare le volte che lo swap viene usato in un > deter

Re: [semi-OT] - hddtemp

2007-06-22 Per discussione Felipe Salvador
Il Friday 22 June 2007 18:40:21 Alessandro Pellizzari ha scritto: > Per i case normali da PC e` una temperatura normale. > Se ci attacchi una ventola all'HD o al case davanti al cestello degli > HD, la temperatura scende intorno ai 30-35 gradi, prolungando la vita > dell'HD. In merito alla questio

Re: activating swap: failed

2007-06-22 Per discussione automatic_jack
On Fri, 22 Jun 2007 19:32:40 +0200 automatic_jack <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > sui ThinkPad si deve metter MENAO ai file di configurazione - mi pare Spero che in qualche strana lingua o dialetto voglia dire "mano", cio' avrei voluto scrivere :) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare

Re: [semi-OT] - hddtemp

2007-06-22 Per discussione cosmos
Alle venerdì 22 giugno 2007, Pol Hallen ha scritto: > per chi usa hddtemp: normalmente che temperatura vi visualizza > l'output di hddtemp? (a me per esempio, su dischi ata siamo da 47 ai > 50 gradi). cosmos:/home/marco# hddtemp /dev/hda /dev/hda: Maxtor 6L080L0: 32°C cosmos:/home/marco# > E' nor

Re: activating swap: failed

2007-06-22 Per discussione automatic_jack
On Fri, 22 Jun 2007 19:10:09 +0200 Giovanni Mascellani <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Non so se esiste un programma già esistente (in caso contrario non > dovrebbe essere difficile scriverne uno). In ogni caso, secondo me, > conviene sempre avere, che potrebbe tornarti comodo anche, per > esempio, p

[OT] microsoft promuove(va) GNU/Linux, OpenOffice.org, ...

2007-06-22 Per discussione Davide Prina
Fino a poco tempo fa microsoft tramite il suo sito http://www.windowsmarketplace.com promuoveva OpenOffice.org, Ubuntu GNU/Linux e altro È ancora possibile vedere le pagine con la cache di google: * per OpenOffice.org http://tinyurl.com/ynqczq * per Ubuntu http://tinyurl.com/yu26r8 notare

[bash] redirigere l'output in una variabile

2007-06-22 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tutti :-) vorrei regirigere l'output di un comando che restituisce un numero, in una variabile per poi essere processata da uno script. Qualcuno ha qualche idea? Grazie Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per

Re: [bash] redirigere l'output in una variabile

2007-06-22 Per discussione Pol Hallen
vorrei regirigere l'output di un comando che restituisce un numero, in una variabile per poi essere processata da uno script. risolto: a=$(comando) Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in I

Re: [bash] redirigere l'output in una variabile

2007-06-22 Per discussione Christian Silenzi
On Fri, 22 Jun 2007 20:29:57 +0200 Pol Hallen <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Ciao a tutti :-) > > vorrei regirigere l'output di un comando che restituisce un numero, > in una variabile per poi essere processata da uno script. > > Qualcuno ha qualche idea? Per assegnare il valore dell'output del c

Re: [semi-OT] - hddtemp

2007-06-22 Per discussione automatic_jack
On Fri, 22 Jun 2007 18:00:59 +0200 Pol Hallen <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Ciao a tutti :-) > > per chi usa hddtemp: normalmente che temperatura vi visualizza > l'output di hddtemp? (a me per esempio, su dischi ata siamo da 47 ai > 50 gradi). > > E' normale? Grazie :-) > > Pol > Ti suggerisc

Re: activating swap: failed

2007-06-22 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Fri, 22 Jun 2007 19:32:40 +0200, automatic_jack <[EMAIL PROTECTED]> sembrerebbe aver scritto: > > In effetti di questo non mi sono ancora occupato - e dovrei in quanto > sui ThinkPad si deve metter menao ai file di configurazione - mi pare > di capire che ho bisogno di una swap pari

Re: Cups "gateway"

2007-06-22 Per discussione maxxacab
Il giorno ven, 22/06/2007 alle 14.07 +0200, InSa ha scritto: > Salve a tutti, > ciao > il mio nuovo serverino è un _router_ asus wl500gp con architettura > mips. Tra le altre cose, vorrei anche fargli fare da server di stampa e > da server di "scanner" per una multifunzione Brother MFC-215C.

Re: Installazione debian via rete

2007-06-22 Per discussione Johan Haggi
gio 21 giugno 2007, alle 21:11 (GMT+0200), shacky ha scritto: > Ciao a tutti. > Stavo cercando degli howto su come installare Debian tramite rete su un > sistema senza unità ottiche (nè floppy nè lettore cd-rom). > Il sistema destinazione dovrebbe quindi fare boot tramite rete. > Qualcuno sa indiri

apt-get dist-upgrade mysql

2007-06-22 Per discussione Vincenzo Agosto
Ciao a tutti, devo fare l'upgrade di un server in produzione da sarge a etch. L'unico mio dubbio è l'upgrade di mysql versione 4.0.24 ed è il seguente: il problema dei caratteri, lettere accentate ecc. ecc. vengono sistemati in maniera automatica dal dist-upgrade o è consigliabile fare l'upgrade se

Re: [semi-OT] - hddtemp

2007-06-22 Per discussione Firebeam
Pol Hallen wrote: per chi usa hddtemp: normalmente che temperatura vi visualizza l'output di hddtemp? (a me per esempio, su dischi ata siamo da 47 ai 50 gradi). [EMAIL PROTECTED]:~$ su -c "hddtemp /dev/hda" Password: /dev/hda: IC35L120AVV207-0: 49°C [EMAIL PROTECTED]:~$ su -c "hddtemp /dev/hdb

Re: [semi-OT] - hddtemp

2007-06-22 Per discussione Felipe Salvador
Il Friday 22 June 2007 22:35:59 Firebeam ha scritto: > bon, mo' spengo tutto e vo in spiaggia a > sentire un po' di musica TI ODIO! :D -- Felipe -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a

Re: hard disk morto

2007-06-22 Per discussione gollum1
Il Monday 18 June 2007 13:25:11 Paolo Sala ha scritto: > Davide Corio scrisse in data 18/06/2007 13:06: > > Il giorno lun, 18/06/2007 alle 13.02 +0200, Paolo Sala ha scritto: > >> Davide Corio scrisse in data 18/06/2007 12:34: > >>> l'unità esterna è alimentata? > >> > >> No, l'unità in cui ho allo

Re: Cups "gateway"

2007-06-22 Per discussione InSa
On Fri, 22 Jun 2007 21:21:24 +0200 maxxacab <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Il giorno ven, 22/06/2007 alle 14.07 +0200, InSa ha scritto: > > Io attaccherei e configurerei la multifunzione con cups sul fisso > > (è una debian sid) ed inoltre installerei anche cups sul router che > > "punta" (fa da "ga

Re: [OT]Fisica dei colori(?) - Com'è possibile?

2007-06-22 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno ven, 22/06/2007 alle 18.06 +0200, Felipe Salvador ha scritto: > La cosa che più mi lascia sconcertato è il fatto che si possa partire da un > immagine in rosso e nero per arrivare ad una a colori, ho provato da qui a > prendere una foto in b/n, applicarci quel rosso e ricostruire il pro

Re: MTA e dns server "leggeri"

2007-06-22 Per discussione Filippo Dal Bosco -
* Hugh Hartmann <[EMAIL PROTECTED]> [220607, 13:11]: > Il file di configurazione principale e' rappresentato da > /etc/masqmail.conf (come ci si aspettava ... :-) e altri file di > configurazione si trovano /etc/masqmail/. > > Mi sembra che ci sia anche il pacchetto .deb, ma non ne sono sicuro