Il giorno ven, 22/06/2007 alle 18.06 +0200, Felipe Salvador ha scritto: > La cosa che più mi lascia sconcertato è il fatto che si possa partire da un > immagine in rosso e nero per arrivare ad una a colori, ho provato da qui a > prendere una foto in b/n, applicarci quel rosso e ricostruire il processo in > questione ma come immaginavo nulla da fare e del resto se fosse sempre > possibile ridare colore a immagini in bianco e nero oggi vedremmo i film di > Chaplin restaurati come se avessero pochi anni credo, no?
Di fatto quell'immagine non è rossa. La quantità di rosso è preponderante ma l'immagine è a colori. Lo vedi guardando l'istogrammadei canali che mostra la presenza anche di verde e blu. E` solo per questo che i colori vengono fuori in modo banale. Ricostruire i colori su di una _vera_ immagine monocromatica è un procedimento molto + difficile. federico -- Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog Debian GNU/Linux Developer [EMAIL PROTECTED] INIT.D Developer [EMAIL PROTECTED] In science one tries to tell people, in such a way as to be understood by everyone, something that no one ever knew before. But in poetry, it's the exact opposite. -- Paul Dirac
signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio firmata digitalmente