On Wed, 20 Dec 2006 23:45:25 +0100
automatic_jack <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> domani installerò pdsnd
> riportano, magari a giorni, le impressioni
Il server funziona ottimamente sia in caching che in forwarding e la
configurazione è stata semplice ed immediata (basta solo fare
attenzione ai comm
ciao a tutti.
mi trovo con un albero di directory abbastanza grande e abbastanza
ramificato.
ho spostato molti dei file che c'erano all'interno, ora, vorrei eliminare i
rami composti da sole directory vuote, così da snellire (la ricerca per) lo
spostamento dei file rimasti...
il problema è ovviamen
davide wrote:
ho spostato molti dei file che c'erano all'interno, ora, vorrei eliminare i
rami composti da sole directory vuote, così da snellire (la ricerca per) lo
spostamento dei file rimasti...
usi find con exec per eseguire rmdir
probabilmente qualcosa del genere (non testato) ... natura
On 12/26/06, Davide Prina <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
$ find . -type d -exec rmdir '{}' \;
però in teoria bisognerebbe eseguirlo più volte, perché se una directory
contiene solo un'altra directory vuota ... allora viene cancellato solo
quest'ultima.
o, in alternativa, usi:
find . -type d -depth
Rodolfo Medina ha scritto:
>> Dopo aver correttamente configurato ppp (vedi:
>>
>> http://forums.debian.net/viewtopic.php?t=5016
>>
>> ), il mio piccolo Motorola c350 si connetteva a internet una bellezza: sì, un
>> po' lento, ma a colpo sicuro rispetto, per esempio, al Nokia 6630 che a volte
>>
Davide Prina wrote:
> probabilmente qualcosa del genere (non testato) ... naturalmente devi
> prima posizionarti nella directory "home" in cui deve avvenire la
> rimozione delle directory vuote o mettere tale "home" al posto del .
>
> $ find . -type d -exec rmdir '{}' \;
>
> però in teoria bisog
Pietro Giorgianni wrote:
> On 12/26/06, Davide Prina <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>> $ find . -type d -exec rmdir '{}' \;
>>
>> però in teoria bisognerebbe eseguirlo più volte, perché se una directory
>> contiene solo un'altra directory vuota ... allora viene cancellato solo
>> quest'ultima.
>
> o,
On 12/26/06, davide <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
grazie anche a te, ma in realtà credo lo si dovrebbe scrivere così:
find . -depth -type d -exec rmdir '{}' \;
altrimenti da un avvertimento, nulla di grave, ma solo per dare il comando
pulito :-)
davvero? che avvertimento ti dà?
io ci avevo pensa
Pietro Giorgianni wrote:
> On 12/26/06, davide <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>> grazie anche a te, ma in realtà credo lo si dovrebbe scrivere così:
>> find . -depth -type d -exec rmdir '{}' \;
>>
>> altrimenti da un avvertimento, nulla di grave, ma solo per dare il
>> comando pulito :-)
>
> davvero?
Ciao a tutti :-)
vorrei creare con la bash un semplice script che avviato mi visualizzi
una cosa del genere (a titolo di esempio):
Cartella: /share/tmp
File: /share/file
Impostazioni: 12
Lunghezza: 14
START
pero' l'utente deve poter modificare i vari paramentri quali
/share/temp, etc. e prem
Alle 14:24, domenica 24 dicembre 2006, davide ha scritto:
> Ferdinando wrote:
> > Alle 12:28, mercoledì 20 dicembre 2006, butterfly ha scritto:
> >> Ciao a tutti :-)
> >>
> >> Come da oggetto: come converto la man page di un comando in
> >> formato testo?
> >
> > $ man -l -Tlatin1 ./man.1.gz | col
butterfly ha scritto:
> Ciao a tutti :-)
>
> vorrei creare con la bash un semplice script che avviato mi visualizzi
> una cosa del genere (a titolo di esempio):
>
> Cartella: /share/tmp
> File: /share/file
> Impostazioni: 12
> Lunghezza: 14
> START
>
> pero' l'utente deve poter modificare i vari
avevo già provato il funzionamento della scheda e ti assicuro che funziona
benissimo
anche perchè sia la Pen Drive che altre periferiche di storage (HDD esterni
però non SATA)
funziona benissimo..nn ho intenzione di far perdere tempo a nessuno ma
chiedo
scusa ugualmente per aver omesso il
Il giorno mar, 26/12/2006 alle 08.34 -0800, Salvator*eL*arosa ha
scritto:
> avevo già provato il funzionamento della scheda e ti assicuro che funziona
> benissimo
> anche perchè sia la Pen Drive che altre periferiche di storage (HDD esterni
> però non SATA)
> funziona benissimo..nn ho inten
On 12/26/06, davide <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
find: attenzione: l'opzione -depth è stata usata dopo l'argomento -type che
non è un opzione, ma le opzioni non sono posizionali (-depth ha effetto sui
test indicati sia prima che dopo di essa). Usare le opzioni prima degli
altri argomenti.
e la mia
Buone feste lista! :-)
Ho ricevuto come regalo inaspettato (lo avvessi saputo, avrei "pilotato"
il regalo verso un prodotto *unix compliant) una Logitech Quickcam Pro
5000, e mi son messo subito a testarla sulla mia Debian SID, il mio
unico SO sul mio inseparabile laptop.
La prima cosa che ho fa
Giovanni Cataldi ha scritto:
> Buone feste lista! :-)
>
> Ho ricevuto come regalo inaspettato (lo avvessi saputo, avrei "pilotato"
> il regalo verso un prodotto *unix compliant) una Logitech Quickcam Pro
> 5000, e mi son messo subito a testarla sulla mia Debian SID, il mio
> unico SO sul mio insep
Ferdinando wrote:
> Se la tua era solo curiosità, già ho sbagliato io a risponderti, non ne
> valeva la pena e ti ho regalato del mio personalissimo tempo.
se il tuo tempo è preziosissimo, ti prego non leggermi nemmeno più.
non voglio danneggiarti.
cmq io ho visto passare il messaggio in lista e
Giovanni Cataldi ha scritto:
> Ho trovato qualche altra informazione (magari serve a qualcuno, sia per
> aiutarmi :-P che per un suo bisogno):
>
> a quanto pare nonostante il sito [1] sia giù, c'è una mailing list, ove
> trovare qualche consiglio:
>
> ecco in particolare cosa ho scovato:
> http://
Alle 10:16, venerdì 22 dicembre 2006, Roaming Knight ha scritto:
> Salve.
> Lanciando l'upgrade con apt-get, ottengo questo msg:
>
> E: Dynamic MMap ran out of room
> E: Errore nell'analisi di networkstatus (NewVersion1)
> E: Problem with MergeList /var/lib/dpkg/status
> E: La lista dei pacchetti o
Giovanni Cataldi ha scritto:
> Giovanni Cataldi ha scritto:
>
>> Ho trovato qualche altra informazione (magari serve a qualcuno, sia per
>> aiutarmi :-P che per un suo bisogno):
>>
>> a quanto pare nonostante il sito [1] sia giù, c'è una mailing list, ove
>> trovare qualche consiglio:
>>
>> ecc
Giovanni Cataldi ha scritto:
> Quindi la webcam sembrerebbe rilevata correttamente (vero?), ma non so
> come visualizzare il mio facciotto... dove dovrei guardare?
>
> Giovanni
Ecco che continuo il monologo, che per ora non interessa a nessuno, ma
magari qualcuno troverà interessante (o divertente
Giovanni Cataldi ha scritto:
> Ecco che continuo il monologo, che per ora non interessa a nessuno, ma
> magari qualcuno troverà interessante (o divertente) in futuro! :-)
>
> Ho trovato, dopo aver girovagato per il web questa soluzione:
> http://imaging.ugent.be/mr/Suse/suse-m1210.html
>
> E sono r
Salve a tutti, sto provando a ricompilare i pacchetti dai sorgenti con
apt-get source nomepacchetto e funziona alla grande ma vorrei anche
aggiungere qualcosa nel nome del pacchetto che mi verrà creato ma non
riesco a capire su quale dei file lo posso modificare, in realtà in
seguito al dpkg-buildp
Il giorno mar, 26/12/2006 alle 11.53 -0800, Bonny ha scritto:
> Salve a tutti, sto provando a ricompilare i pacchetti dai sorgenti con
> apt-get source nomepacchetto e funziona alla grande ma vorrei anche
> aggiungere qualcosa nel nome del pacchetto che mi verrà creato ma non
> riesco a capire su q
On Fri, 22 Dec 2006, Johan Haggi wrote:
> mmm e se poi proprio il sorgente che ti serve richiede per la
> compilazione anche la libreria xyz in versione diversa da quella di
> etch? io ordinerei i DVD con tutti i sorgenti.
Il problema non c'è, in quanto prenderei tutte le librerie, in pratica una
s
26 matches
Mail list logo