Giovanni Cataldi ha scritto: > Buone feste lista! :-) > > Ho ricevuto come regalo inaspettato (lo avvessi saputo, avrei "pilotato" > il regalo verso un prodotto *unix compliant) una Logitech Quickcam Pro > 5000, e mi son messo subito a testarla sulla mia Debian SID, il mio > unico SO sul mio inseparabile laptop. > > La prima cosa che ho fatto è stata controllare la sua compatibilità su > questo sito (http://mxhaard.free.fr/spca5xx.html), il che mi ha > confortato non poco. Tuttavia, una volta inserita la webcam nella porta > usb, ho capito che non sarebbe stato semplice come per le vecchie > Quickcam, e che avrei dovuto sudare un po' di più... ecco quindi che > chiedo il vostro aiuto! ;-) > > Partiamo dalle cose essenziali: > > >> # lspci -v | grep HCI >> 00:10.0 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 >> Controller (rev 80) (prog-if 00 [UHCI]) >> 00:10.1 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 >> Controller (rev 80) (prog-if 00 [UHCI]) >> 00:10.3 USB Controller: VIA Technologies, Inc. USB 2.0 (rev 82) >> (prog-if 20 [EHCI]) >> > > Ho cercato, come dice la pagina citata prima, il modulo UVC sulle > repositories Debian: > >> # aptitude install linux-uvc-source linux-uvc-tools >> > poi compilati i sorgenti con > > >> # m-a a-i linux-uvc >> > > a questo punto speravo di poter vedere il mio facciotto con Camorama, o > altro... ma senza risultato... > > Ho cercato allora su internet qualche soluzione, trovando: > [1] http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=280121 > [2] http://gentoo-wiki.com/HOWTO_Install_a_webcam > [3] http://www.linuxvar.it/index.php/Debian_su_MacBook_Pro > [4] http://lea-linux.org/cached/index/Hardware-hard_image-webcam.html > > In un caso si dice di prendere il driver da MacOS... ma mi sento perso. > Qualcuno di voi ha per caso una dritta da darmi per favore? > > Grazie, > > Giovanni > > Ho trovato qualche altra informazione (magari serve a qualcuno, sia per aiutarmi :-P che per un suo bisogno):
a quanto pare nonostante il sito [1] sia giù, c'è una mailing list, ove trovare qualche consiglio: ecco in particolare cosa ho scovato: http://www.mail-archive.com/linux-uvc-devel@lists.berlios.de/msg00210.html A questo punto, ho aggiunto le repository stable (che nostalgia!!LOL) ed ho scaricato e compilato linux-uvc-split con i soliti "aptitude install" e poi "m-a a-i". Probabilmente c'è anche un viewer... vediamo che c'è dentro. Intanto, se qualcuno si è già trovato a far funzionare questo prodotto... benvenga! Giovanni -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f Sponsor: Refill s.r.l. - Il risparmio è fai da te! Inchiostri, cartucce, toner, carta speciale: ogni ricarica per la tua stampante ti costa solo 1 EURO! Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=5193&d=26-12 -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]