compilare il kernel

2004-10-21 Per discussione fab10X
salve a tutti, sapreste indicarmi un tutorial completo per la compilazione del kernel (2.6) ne ho trovati alcuni in rete ma sono un po' datati grazie per l'attenzione fab10X

Re: AltGr key (WAS : (sid) server X (X.org))

2004-10-21 Per discussione gettingout
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Riccardo Tortorici wrote: > ehhhmmm scusate...ma alla fine come lo faccio funzionare il tasto AltGr? Con X.org o Xfree? Comunque con XFree ho avuto proprio di recente delle disavventure su sarge con xfce4, trovi qui[1] l'intero thread e qui[2] la soluz

Re: segmentation fault, ext3 corrotto, e altre disavventure

2004-10-21 Per discussione paolo
> brivido, una dietro l'altra. Sono su woody misto sid da tempo e non ho mai E' da poco che uso debian ma sei sicuro che un misto del genere sia "stabile"? Paolo

R: Debian su powerPC... La saga continua

2004-10-21 Per discussione Premoli, Roberto [ITPPG/1010]
>schermata ondeggiante??? ma che monitor hai? >è originale o un monito vga con un adattatore? Ola Max :-) Trattasi di monitor per pc (up to 1280*1024), connesso tramite adattatore "fisso", cioe' senza dipswitch per la modifica dei parametri risoluzione/frequenza. Pero', quando lo usavo con MACOS

[Auto-Reply] { VIRUS ? } Re: documento

2004-10-21 Per discussione cunegonda
Il Movimento Cunegonda Italia ha cambiato e-mail. scrivete a [EMAIL PROTECTED] Grazie

Re: [OT] -scribus

2004-10-21 Per discussione gollum1
>Sono più che convinto che Scribus sia un ottimo programma, ma da quando >conosco LaTeX trovo molto più comodo scrivere righe di codice e compilare >che non usare programmi con interfaccia grafica. >Chiaro è che a me vanno bene i layout di LaTex, però per farti un esempio, >per impaginare un testo

Re: [OT] -scribus

2004-10-21 Per discussione Paolo Pedaletti
ciao [EMAIL PROTECTED], > per chiunque voglia dare un'occhiata: www.customercareservice.net perche' 1 pagina x file ? non puoi mettere tutte le pagine in 1 file? in tex poi potresti fare le diverse versioni con un semplice comando latex -> pdf latex -> html richiede un certo investimento inizia

Re: AltGr key (WAS : (sid) server X (X.org))

2004-10-21 Per discussione Riccardo Tortorici
gettingout wrote: Con X.org o Xfree? Comunque con XFree ho avuto proprio di recente delle Con X.org. Purtroppo il workaround suggerito da quel thread non va, ho questo risultato: [EMAIL PROTECTED]:~$ setxkbmap -rules xfree86 -model pc105 -layout it -opt"" Error loading new keyboard descripti

Re: compilare il kernel

2004-10-21 Per discussione jag
fab10X wrote: salve a tutti, sapreste indicarmi un tutorial completo per la compilazione del kernel (2.6) cmq in lista e' gia stato discusso l'argomento... vedi se ti puo' andare bene... in caso, e' sempre buona norma spulciare i messaggi passati perche' puoi sempre trovare della roba interessant

Re: AltGr key (WAS : (sid) server X (X.org))

2004-10-21 Per discussione gettingout
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Riccardo Tortorici wrote: > Con X.org. > Purtroppo il workaround suggerito da quel thread non va, ho questo > risultato: > > [EMAIL PROTECTED]:~$ setxkbmap -rules xfree86 -model pc105 > -layout it > -opt"" > Error loading n

Re: AltGr key (WAS : (sid) server X (X.org))

2004-10-21 Per discussione Riccardo Tortorici
gettingout wrote: prova a ricercare nel disco il file libxkbfile.so, se hai una versione più aggiornata del tipo libxkbfile.so.2 magari ti basta un link simbolico. in realtà quel file ce l'ho, credo proprio sia un problema di path... [EMAIL PROTECTED]:/proc$ sudo find / -name libxkbfile.so.1 /usr/l

Re: AltGr key (WAS : (sid) server X (X.org))

2004-10-21 Per discussione Riccardo Tortorici
/usr/local/X11R6.8/lib/X11/xkb/xkbcomp: error while loading shared libraries:libxkbfile.so.1: cannot open shared object file: No such file or directory mi basterebbe sapere dove cavolo lo va a cercare sto file, di sicuro nel sistema ci sta se solo sapessi dove linkarlo... -- - Riccardo Tortori

[Fwd: Re: AltGr key (WAS : (sid) server X (X.org))]

2004-10-21 Per discussione gettingout
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 scusate, l'ho mandato solo privatamente :) - Original Message Subject: Re: AltGr key (WAS : (sid) server X (X.org)) Date: Thu, 21 Oct 2004 11:23:22 +0200 From: gettingout To: Riccardo Tortorici Riccardo Tortorici wrote: > in realtà

Re: AltGr key (WAS : (sid) server X (X.org))

2004-10-21 Per discussione Mattia Dongili
On Thu, Oct 21, 2004 at 11:52:18AM +0200, Riccardo Tortorici wrote: > /usr/local/X11R6.8/lib/X11/xkb/xkbcomp: error while loading shared > libraries:libxkbfile.so.1: cannot open shared object file: No such file > or directory > > mi basterebbe sapere dove cavolo lo va a cercare sto file, di sicu

Re: AltGr key (WAS : (sid) server X (X.org)) SOLVED!

2004-10-21 Per discussione Riccardo Tortorici
Hai ragione Mattia, infatti stavo proprio per dirvi che ho risolto il problema: ho cambiato l' /etc/ld.so.conf con i percorsi giusti e ho dato un ldconfig -v. Dopodiche sono andato di /usr/local/X11R6.8/bin/setxkbmap -rules xfree86 -option "" e tutto funziona! Spero che possa servire a qualcuno...

Re: AltGr key (WAS : (sid) server X (X.org)) SOLVED!

2004-10-21 Per discussione gettingout
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Riccardo Tortorici wrote: > Hai ragione Mattia, > infatti stavo proprio per dirvi che ho risolto il problema: > ho cambiato l' /etc/ld.so.conf con i percorsi giusti e ho dato un > ldconfig -v. > Dopodiche sono andato di > /usr/local/X11R6.8/bin/setxkb

Re: AltGr key (WAS : (sid) server X (X.org)) SOLVED!

2004-10-21 Per discussione Riccardo Tortorici
gettingout wrote: Bene, se funziona con setxkbmap, magari è sbagliato il file di configurazione di X. Posta quello che hai messo alla voce della tastiera. Section "InputDevice" Identifier "Generic Keyboard" Driver "keyboard" Option "CoreKeyboard"

Re: (sid) Errori all'avvio

2004-10-21 Per discussione Riccardo Tortorici
Googlizzandomi ho letto che per risolvere il problema dellìinterrupt ACPI potrei bootare con l'opzione pci=routeirq da appendere nel file di configurazione di lilo...domanduccia...come ce lo metto? lanciando lilo mi dice "Unrecognized token "pci""... Qualcuno ne sa qualcosa? Riccardo Tortorici

Problema router

2004-10-21 Per discussione Raffaele . Gnutti
Salve a tutta la ml. Ho una domanda da" newbie" da esporvi.Mi scuso in anticipo se troppo banale ma non riesco a capire il problema nonostante ripetute prove. Ho un router collegato ad un firewall e ho la necessità di attaccare al router un apparecchio con un indirizzo ip 192.168.1.210 al quale s

Re: segmentation fault, ext3 corrotto, e altre disavventure

2004-10-21 Per discussione rudi
Thu, Oct 21, 2004 at 09:36:49AM +0200 scrivesti > > brivido, una dietro l'altra. Sono su woody misto sid da tempo e non ho mai > > E' da poco che uso debian ma sei sicuro che un misto del genere > sia "stabile"? Sí abbastanza. Su questa macchina ci lavoro da anni, in origine era una potato, poi

Re: segmentation fault, ext3 corrotto, e altre disavventure

2004-10-21 Per discussione rudi
Wed, Oct 20, 2004 at 08:17:25PM +0200 scrivesti > >Diagnosi? Ho pensato a problemi hardware sul disco ma non mi convince. Non > >spiega i segfault (tra l'altro non ho alcun warning dal kernel nei log) > >e la corruzione del giornale di ext3. > > > bhe' non lo escluderei del tutto, prova a testarl

Re: AltGr key (WAS : (sid) server X (X.org)) SOLVED!

2004-10-21 Per discussione gettingout
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Riccardo Tortorici wrote: > Comunque a parte quella modifica non ho dovuto fare nient'altro per > farglielo prendere al boot...un ultimo dettaglio, non vorrei fare la > "lamerata" ma se vi chiedessi come cambiare il path di un un utente su > kde? A

Re: AltGr key (WAS : (sid) server X (X.org)) SOLVED!

2004-10-21 Per discussione Riccardo Tortorici
gettingout wrote: se non ricordo male è il file ~/.bashrc, devi mettere lì dentro gli script per far impostare il nuovo path per il solo utente. ok, risolto anche questo. Bastava aggiungere questa linea al /etc/kde3/kdm/kdmrc: UserPath=/usr/local/bin:/usr/bin:/bin:/usr/local/X11R6.8/bin;/usr/game

Re: AltGr key (WAS : (sid) server X (X.org)) SOLVED!

2004-10-21 Per discussione Riccardo Tortorici
Riccardo Tortorici wrote: gettingout wrote: se non ricordo male è il file ~/.bashrc, devi mettere lì dentro gli script per far impostare il nuovo path per il solo utente. ok, risolto anche questo. Bastava aggiungere questa linea al /etc/kde3/kdm/kdmrc: UserPath=/usr/local/bin:/usr/bin:/bin:/usr/l

Re: AltGr key (WAS : (sid) server X (X.org)) SOLVED!

2004-10-21 Per discussione Dodiesis
Il gio, 2004-10-21 alle 14:32, Riccardo Tortorici ha scritto: > gettingout wrote: 2 mail una in fila all'altra... entrambe di User-Agent: Mozilla Thunderbird la prima spezza il thread e l'altra no. non ci credo che il primo su win non è capace di fare un "rispondi alla lista"! non si capisce n

[OT] Raid1 to raid5

2004-10-21 Per discussione Francesco
Ciao a tutti, sto tirando su un server (con Debian stable) con due hd in raid1. Fra qualche settimana devono arrivare altri due hd e vorrei configurare il tutto in raid5. Non vorrei aspettare che arrivino gli altri hd per installare il sistema ma come posso fare ad effettuare la migrazione senza

Re: AltGr key (WAS : (sid) server X (X.org)) SOLVED!

2004-10-21 Per discussione gettingout
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Dodiesis wrote: > Il gio, 2004-10-21 alle 14:32, Riccardo Tortorici ha scritto: > >>gettingout wrote: > > 2 mail una in fila all'altra... > entrambe di > User-Agent: Mozilla Thunderbird > la prima spezza il thread e l'altra no. > > non ci credo

Re: AltGr key (WAS : (sid) server X (X.org)) SOLVED!

2004-10-21 Per discussione Riccardo Tortorici
Avevo tagliato manualment per non eccedere nel quoting, sinceramente non capisco la frase "non ci credo che il primo su win non è capace di fare un "rispondi alla lista"!" Dodiesis wrote: Il gio, 2004-10-21 alle 14:32, Riccardo Tortorici ha scritto: gettingout wrote: 2 mail una in fila all'a

Re: AltGr key (WAS : (sid) server X (X.org)) SOLVED!

2004-10-21 Per discussione gettingout
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 gettingout wrote: > ... > Faccio sempre di tutto per tenere i thread integri ma per bypassare il e > più che fare sempre reply-all e togliere i privati non so cosa fare, non > è che ti riferisci al forward di una mail che ho fatto? Mi ero > dimenticato

Re: AltGr key (WAS : (sid) server X (X.org)) SOLVED!

2004-10-21 Per discussione Dodiesis
Il gio, 2004-10-21 alle 15:12, gettingout ha scritto: > > teniamo i thread interi! > Faccio sempre di tutto per tenere i thread integri ma per bypassare il e > più che fare sempre reply-all e togliere i privati non so cosa fare, non > è che ti riferisci al forward di una mail che ho fatto? Mi ero

Re: Linux Magazine.

2004-10-21 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
sarge verrà rilasciata stable. il problema e' il quando :) In gran pate il software è stato gia freezato quindi anche se incoretto...è indicabile usare quella come "stable" ^^ e devo dire che qui i puntini di sospensione ci stanno proprio bene, pa

Thundebird e Reply-To-List (WAS: Re: AltGr key (WAS : (sid) server X (X.org)) SOLVED!)

2004-10-21 Per discussione Marco Bertorello
Il Thu, 21 Oct 2004 15:33:46 +0200 Dodiesis <[EMAIL PROTECTED]> scrisse: > con cui di solito i mail reader raggruppano i thread. > non so su thunderbird.. ma su evolution c'è un "rispondi alla lista". > Probabilmente se non usassi quello non metterebbe nemmeno a me i due > tag! Confermo, "thunder

Re: Thundebird e Reply-To-List (WAS: Re: AltGr key (WAS : (sid) server

2004-10-21 Per discussione gettingout
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Marco Bertorello wrote: > IMHO, si potrebbe segnalare come baco-whislist... infodo è una feature > comodissima e diffusa (anche sylpheed ce l'ha, gli altri non lo so) Attenzione, con il reply all di thunderbird funziona benissimo, vedi mia seconda mail

Re: Linux Magazine.

2004-10-21 Per discussione Marco Bertorello
Il Thu, 21 Oct 2004 15:39:14 +0200 Mario Vittorio Guenzi <[EMAIL PROTECTED]> scrisse: > > > > >sarge verrà rilasciata stable. > > > > il problema e' il quando :) La domanda... non il problema. Non è un problema. E la risposta alla domanda è "quando è pronta". > >In gran pate

Re: Thundebird e Reply-To-List (WAS: Re: AltGr key (WAS : (sid) server

2004-10-21 Per discussione Dodiesis
Il gio, 2004-10-21 alle 15:45, gettingout ha scritto: > Marco Bertorello wrote: > > IMHO, si potrebbe segnalare come baco-whislist... infodo è una feature > > comodissima e diffusa (anche sylpheed ce l'ha, gli altri non lo so) > Attenzione, con il reply all di thunderbird funziona benissimo, vedi m

Re: Thundebird e Reply-To-List (WAS: Re: AltGr key (WAS : (sid) server

2004-10-21 Per discussione Marco Bertorello
Il Thu, 21 Oct 2004 15:45:11 +0200 gettingout <[EMAIL PROTECTED]> scrisse: > Attenzione, con il reply all di thunderbird funziona benissimo, vedi > mia > seconda mail :) Si, ho visto... e lo confermo anche io... ma ha senso? Cioè, io per rispondere a una lista devo fare reply-to-all e togliere il

Re: Linux Magazine.

2004-10-21 Per discussione gettingout
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Mario Vittorio Guenzi wrote: > ... > Voi cosa ne pensate? Spero non ti offenda se ho fatto un "lieve" quoting ;) Personalmente penso che gli sviluppatori/manteiner Debian (rigorosamente con la D maiuscola :)), stiano facendo un lavoro abbastanza celer

Re: [OT] Raid1 to raid5

2004-10-21 Per discussione Fabrizio Mancini
Francesco wrote: Ciao a tutti, sto tirando su un server (con Debian stable) con due hd in raid1. Fra qualche settimana devono arrivare altri due hd e vorrei configurare il tutto in raid5. Non vorrei aspettare che arrivino gli altri hd per installare il sistema ma come posso fare ad effettuare la

Re: Thundebird e Reply-To-List (WAS: Re: AltGr key (WAS : (sid)

2004-10-21 Per discussione gettingout
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Marco Bertorello wrote: > Si, ho visto... e lo confermo anche io... ma ha senso? > Cioè, io per rispondere a una lista devo fare reply-to-all e togliere il > mittente e spostare in To: la lista? Ma che funzionalità è? > > Visto che altri MUA già lo fa

Re: Linux Magazine.

2004-10-21 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
La domanda... non il problema. Non è un problema. E la risposta alla domanda è "quando è pronta". ok ok imparero' a scriver decentemente prima dei 100 anni lo prometto ufficialmente sensa incrociare niente :) In gran pate il software è stato gia freezato quindi anche se incoretto...è indica

Re: Linux Magazine.

2004-10-21 Per discussione Marco Bertorello
Il Thu, 21 Oct 2004 16:23:09 +0200 Mario Vittorio Guenzi <[EMAIL PROTECTED]> scrisse: > > > > >La domanda... non il problema. > >Non è un problema. E la risposta alla domanda è "quando è pronta". > > > > > > > ok ok imparero' a scriver decentemente prima dei 100 anni lo prometto > ufficialmen

tasti per il windows manager...

2004-10-21 Per discussione Legolas
ave... voglio impostare alcuni tasti per le funzioni base di fluxbox (tipo le funzioni maximize, minimize, close, next workspace, next windows ecc) alcuni di questo sono gia' impostati di default (come il cambio workspace, l'alt+tab per le applicazioni ecc) pero' molti altri, no (come il minimi

Problemi con alsa

2004-10-21 Per discussione Vito
Salve ragazzi, ho installato alsa sulla mia debian sarge, ho caricato i moduli nel kernel per la scheda audio. Lancio alsaconf e il sistema riconosce: Following card(s) are found on your system. â â trident Silicon Integrated Systems [SiS] â â legacy Probe legacy ISA (non-PnP) chips â ma appena

Re: Problemi con alsa

2004-10-21 Per discussione Dal Grande Alessandro [IN1]
Vito wrote: Salve ragazzi, ho installato alsa sulla mia debian sarge, ho caricato i moduli nel kernel per la scheda audio. Lancio alsaconf e il sistema riconosce: Following card(s) are found on your system. │ │ trident Silicon Integrated Systems [SiS] │ │ legacy Probe legacy ISA (non-PnP)

Re: Problemi con alsa

2004-10-21 Per discussione Valerio Felici
Alle 17:41, giovedà 21 ottobre 2004, Vito ha scritto: > > ma appena mi chiede se voglio modificare il vecchio file: > Running update-modules... > Loading driver... > Starting ALSA.../etc/init.d/alsa: Error: alsactl restore failed with > message 'al sactl: load_state:1134: No soundcards found...'. >

Re: Debian+WinXP

2004-10-21 Per discussione anthmor
Dunque... ...ho fatto parecchie prove e alla fine ho risolto il problema. Cercherò di riassumere ciò che ho fatto, pregandovi di tenere presente che sono alle prime armi e che per qualsiasi bestialità dirò apprezzerò molto l'intervento di chi ne sa più di me. All'inizio provavo ad installare pri

Re: Debian+WinXP

2004-10-21 Per discussione Valerio Felici
Alle 18:15, giovedì 21 ottobre 2004, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: > > Partendo da questa ipotesi (che può essere contraddetta) ho invertito > potrà essere (spero) contraddetta, ma non è la prima volta che la sento. I zioBillyBoys le studiano di notte queste cose. > - > Gr

Re: Problemi con alsa

2004-10-21 Per discussione Vito
Valerio Felici wrote: Alle 17:41, giovedà 21 ottobre 2004, Vito ha scritto: ma appena mi chiede se voglio modificare il vecchio file: Running update-modules... Loading driver... Starting ALSA.../etc/init.d/alsa: Error: alsactl restore failed with message 'al sactl: load_state:1134: No soundcards

Re: Linux Magazine.

2004-10-21 Per discussione gianluca
Scrive Mario Vittorio Guenzi <[EMAIL PROTECTED]>: > forse e' la norma che piu' ci si lavora dietro piu' vengano fuori i > problemi, pero' un setup fatto a fine agosto e' andato su praticamente [...] > gennaio, se si installa apt-listbugs da una release vecchia e si fa' > l'update si riscontra

Re: problema con apt-get (risolto)

2004-10-21 Per discussione Din
Ringrazio Gianca per avermi risposto. Nessun comando di apt-get andava se non risolvevo prima il problema. Ho cosi' risolto il problema: sono andato a leggere, comprendere e ad editare a mano i vari file /var/lib/dpkg/info/qmail-sv* Ho trovato cosa cercava di fare in fase di disinstallazione e

Re: Ancora problemi con Ati 7500

2004-10-21 Per discussione InSa
On 20 Oct 2004 20:54:46 +0200 Antonio Zippo <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Salve ragazzi, non sono ancora riuscito a risolvere il problema tra la > scheda video Hercules(chipset Ati 7500) e XFree.vi allego l'output > d'errore... Ciao :) > XFree86 Version 4.1.0.1 / X Window System Se non mi sb

Re: Linux Magazine.

2004-10-21 Per discussione giskard
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 ciao, /me perplesso - -- ciao giskard "L'uomo che lavora e' idiota. Ma dipende da quanto guadagna." -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG v1.2.5 (GNU/Linux) iD8DBQFBd/5jokwHIYS/ecgRAlmfAJkBqeqHGeiaf2ttyM0Wd5QT7blPeQCcC0WB dzMjliGd89Lh7qWO

Re: segmentation fault, ext3 corrotto, e altre disavventure

2004-10-21 Per discussione daphiel
rudi wrote: Qualche giorno fa mi è accaduta all'improvviso una serie di disavventure da brivido, una dietro l'altra. Sono su woody misto sid da tempo e non ho mai avuto alcun problema. Ho aggiornato il kernel a 2.6.5 da un paio di mesi e questa è l'unica modifica significativa fatta ultimamente. C

problema postfix e reverse dns

2004-10-21 Per discussione Ottavio Campana
Ho un server di posta che sta su un ip pubblico che purtroppo non ha il reverse nel dns. Mi è successo che un altro server di posta non riuscendo a fare il reverse rifiuta il relay. Allora, nei prossimi giorni vedrò di contattare il fornitore di connettività per almeno farmi d

Re: Gdk-ERROR **: BadValue

2004-10-21 Per discussione luca marletta
*StaR* wrote: > Salve a tutti, > oggi dopo aver avviato il sistema quando provo a far partire > programmi come amule o vmware (e probabilmente anche altro..) mi si > chiude l'applicazione dandomi un errore del genere: > > Gdk-ERROR **: BadValue (integer parameter out of range for > operation) >

alias, non capisco..

2004-10-21 Per discussione luca marletta
Ho appena messo questi alias in /root/.bashrc alias fstop='. /etc/init.d/rc.iptables stop' alias fstart='. /etc/init.d/rc.iptables start' alias frestart='. /etc/init.d/rc.iptables restart' #su root li lancio e funzionano ma a comando teminato mi rimettono automaticamente sul mio utente come ma

Sarge e alsa-base

2004-10-21 Per discussione gettingout
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Buona sera a tutti. Dopo le disavventure di tastiera sono alle prese con altri problemi. In particolare dovrei/vorrei far andare dei midi per poi elaborarli ed esportarli creando dei wav da mettere poi su cd audio. In poche parole creare delle basi musi

Re: Linux Magazine.

2004-10-21 Per discussione linroot
Alle 15:50, giovedì 21 ottobre 2004, gettingout ha scritto: > Spero non ti offenda se ho fatto un "lieve" quoting ;) > Personalmente penso che gli sviluppatori/manteiner Debian (rigorosamente > con la D maiuscola :)), stiano facendo un lavoro abbastanza celere per > cercare di rilasciare la stable

Re: Problema router

2004-10-21 Per discussione The Saltydog
Hai provato a cambiare 8008 con 8080 Dovrebbe andare... On Thu, 21 Oct 2004 12:37:56 +0200, [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Salve a tutta la ml. > Ho una domanda da" newbie" da esporvi.Mi scuso in anticipo se troppo > banale ma non riesco a capire il problema nonostante ripetut

Re: Debian+WinXP

2004-10-21 Per discussione Davide Prina
[EMAIL PROTECTED] wrote: Mi sono accorto però di una cosa: installando WinXP, quando creavo la partizione sfruttando tutto lo spazio disponibile, il partizionatore lasciava ~8 Mb vuoti alla fine del disco. Allora ho provato a formulare un'ipotesi: è possibile che quello spazio libero serva in qualc

Re: alias, non capisco..

2004-10-21 Per discussione Antonio Laterza
> --- luca marletta <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > > > > Ho appena messo questi alias in /root/.bashrc > > > > alias fstop='. /etc/init.d/rc.iptables stop' > > alias fstart='. /etc/init.d/rc.iptables start' > > alias frestart='. /etc/init.d/rc.iptables restart' > > > > #su root > > li lanc

Re: segmentation fault, ext3 corrotto, e altre disavventure

2004-10-21 Per discussione rudi
Thu, Oct 21, 2004 at 07:53:33PM +0200 scrivesti > Ciao, non vorrei generare ulteriore entropia, ma una situazione analoga > alla tua la vissi anche io > quando mi beccai RST.B, a mio parere uno dei peggiori ELF worm per > linux, si manifesta mandando in segmentation fault > i binari contenuti in

Debian non parte piu'!

2004-10-21 Per discussione Roger
Salve a tutti, e' successo un errore, sembra grave, non capisco perche'. Ricapitoliamo: Torno stasera a casa, faccio partire la mia Sarge ed ecco che le varie schermate iniziali cominciano a visualizzare delle barre di progresso, delle sorti di scan-disk. Preciso che non c'e' stato nessun crash e

Re: Debian non parte piu'!

2004-10-21 Per discussione Manuele Rampazzo
Ciao, /: unexpected inconsistency ; run fsck manually (c.e., whithout -a or -p options) fsck failed. please repair manually and reboot. please note the root file system is currently monted read-only. to remount it read-write: # mount -n -o remount,rw / control-d will exit from the shell and reboot