Re: copia file con ssh

2001-10-08 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Mon, Oct 08, 2001 at 12:48:42AM +0200, Alessandro Bono wrote: > non so cosa sperimetare di diverso, tra un po' compilo samba e trasferisco il > tutto tramite smb, follia? Invece compila netcat (piu' piccolo, e quindi si dovrebbe compilare piu' facilmente) e usa quello per trasferire la roba. O

Re: (Fwd) [Tech] due modem :-(( ???

2001-10-08 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Sun, Oct 07, 2001 at 04:20:44PM +0200, Leonardo Boselli wrote: > se entro con un terminale mi arriva il prompt login, do a mano il login e > tutto precede come se avessi una sessione su una consolle seriale > se invece attivo il ppp dopo lo scambio di password e login mi esce di > brutto. >

Re: Problema con LaTex

2001-10-08 Per discussione Gianluca Della Vedova
On 06 ott 2001, 12:07, Semeria Agostino wrote: > Saluti a tutti, prima di tutto vorrei ringraziarvi per avermi mandato > molti email d'aiuto, pero' nessuna ha risolto il mio problema. Forse > e' dovuto alla mia non chiarezza nell'esporvi il problema. Il > mio problema era quello d'inserire in un do

Re: Problemino con Latex

2001-10-08 Per discussione Alberto Maurizi
Volevo solo segnalare l'esistenza del pacchetto afterpage. La sequenza \afterpage\clearpage dovrebbe risolvere il problema della pagina vuota. On Mon, Oct 01, 2001 at 10:50:24AM +0200, Federico Di Gregorio wrote: > On Mon, 2001-10-01 at 10:29, Fabrizio Roccato wrote: > > O

linux con MAC X

2001-10-08 Per discussione Ulderico Gennari+
Un saluto a tutti. Ho recentemente acquistato la versione OS X.1 per iMac, pensavo di aver risolto tutti i problemi per poter utilizzare al meglio una distribuzione Linux, invece il tutto si è complicato. Partizionando l'hard disk, mi trovo un avviso che mi dice: se dedichi una partizione a Unix pe

Re: Debian su 486

2001-10-08 Per discussione /dev/null
On Sun, Oct 07, 2001 at 09:23:13PM +0200, Matteo Sisa wrote: > >exec su - utente > > Che differenza c'è tra mettere exec e non metterlo? Se non metti exec il comando viene eseguito in una sottoshell, e quella da cui lo hai lanciato rimane li` in attesa. Se invece metti exec la shell non forka ed e

Re: Debian/console/tastiera.

2001-10-08 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Mon, Oct 08, 2001 at 06:14:36AM +0200, NN_il_Confusionario wrote: > Dici che il terminale di gnome 1.4 e` comunque meglio? Io mi ci trovo bene... non ho mai provato KDE e dubito fortemente di poterci dedicare tempo nei prossimi 6 mesi. > > con la rotellina del mouse posso vedere il > > testo

Re: Debian/console/tastiera.

2001-10-08 Per discussione /dev/null
On Mon, Oct 08, 2001 at 06:14:36AM +0200, NN_il_Confusionario wrote: > > in alto a destra ho l'orologio Beh, visto che non l'ha ancora detto nessuno: la soluzione finale (!) e` twin (non c'e` in potato): window manager per console. Con orologi e frobnitzem vari... > proprio dove ratpoison fa vede

Re: copia file con ssh

2001-10-08 Per discussione /dev/null
On Mon, Oct 08, 2001 at 12:48:42AM +0200, Alessandro Bono wrote: > Ho provato ha eseguire una mia copia del server ma non ha la possibilita' di > usare un file di configurazione o dei parametri per ascoltare su una porta > diversa dal default. Se vuoi proprio passare per ssh usa scp. > la macchi

Chiarimenti sul server pop (o Imap)

2001-10-08 Per discussione Giovanni Di Lembo
Ciao a tutti, qualche tempo fa un amico mi ha detto che per gestire meglio la posta elettronica è conveniente installare sul proprio pc un server pop3 (ancora meglio imap). Ora, premesso che io uso qmail+fetchmail+procmail+pine (a volte mutt o evolution) e che il mio pc è stand-alone, non capisco

Re: ricerca lenta

2001-10-08 Per discussione marc0
[EMAIL PROTECTED] () writes: > Perchè con linux la ricerca di un file è una cosa lunghissima che non > termina mai e impegna a fondo il disco,mentre con windows è leggera e di > breve durata con pochissimo impegno del disco. > Stessa cosa poi col file manager.Quando devi aprire una cartella è > le

Re: Chiarimenti sul server pop (o Imap)

2001-10-08 Per discussione Francesco P. Lovergine
On Mon, Oct 08, 2001 at 03:09:16PM +0200, Giovanni Di Lembo wrote: > > > Ciao a tutti, > qualche tempo fa un amico mi ha detto che per gestire meglio la posta > elettronica ? conveniente installare sul proprio pc un server pop3 (ancora > meglio imap). > Ora, premesso che io uso qmail+fetchmail+pr

Re: Menu Editor

2001-10-08 Per discussione Francesco P. Lovergine
On Sat, Oct 06, 2001 at 10:06:54PM -0400, Eleonora wrote: > Il 15:29, gioved? 04 ottobre 2001, Christian Surchi ha scritto: > > On Fri, Oct 05, 2001 at 05:35:43PM -0400, Eleonora wrote: > > > PS. > > > Capisco che da molti probabilmente non ? ben visto > > > l'uso di Debian + Kde ma io sono molto d

adsl

2001-10-08 Per discussione Giacomo Bosio
Sto seriamente pensando di passare all'adsl ed ho alcuni dubbi: 1. modem interno od esterno? 2. di marca o non di marca? 3. USB o con scheda ethernet? 4. I provider (a parte la banda offerta) sono tutti uguali o con alcuni potrei avere dei problemi con LINUX? Se si di cosa mi devo accertare? Grazie

Re: adsl

2001-10-08 Per discussione Alessio Re
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 - -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On Monday 08 October 2001 19:21, Giacomo Bosio wrote: > Sto seriamente pensando di passare all'adsl ed ho alcuni dubbi: > 1. modem interno od esterno? > 2. di marca o non di marca? > 3. USB o con scheda

fbset

2001-10-08 Per discussione Farnis
Non riesco ad usare fbset. Mi dice sempre: Da root: shelly:/home/farnis# fbset -v --test -fb /dev/fb0 640x480-60 Linux Frame Buffer Device Configuration Version 2.1 (23/06/1999) (C) Copyright 1995-1999 by Geert Uytterhoeven Opening frame buffer device `/dev/fb0' Reading mode database from file `

Re: Exim e strani errori

2001-10-08 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Daniele Cruciani In chel dí si favelave... DC> ok, ma il messaggio rimane freeze, dovrebbe essere inviato a root, DC> quindi a me, invece rimane in coda. perche'? 1) la configurazione standard di debian per exim passa la posta a procmail semplicemente se trova un file .procmailrc, dai un

Re: linux con MAC

2001-10-08 Per discussione MaX
La partizione unix che usa OSX è in formato UFS (Unix File System) Praticamente inutilizzabile, visto che MacOSX è ottimizzato per funzionare su partizioni MAC OS9 visto che deve funzionare assieme con OS9.x Fai cosí con questa sequenza: boot da CDROM con OS9 (con il tasto c) partiziona il disc

qmail

2001-10-08 Per discussione Vittorio
Sto provando ad utilizzare qmail, ma ho qualche problema. In particolare non riesco a capire come va configurato procmail per avere la classica divisione delle varie liste. Ho provato con il .procmailrc (con qualche modifica) che utilizzo con exim, ma non sembra funzionare. Questo è un pezzo del .p

Re: Menu Editor

2001-10-08 Per discussione Henryx
On Fri, 5 Oct 2001 16:08:21 +0200 Roberto 'frank' Franchini <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > Se si allora potreste dirmi di quale pacchetto il "menu editor" > > fa parte, così controllo perché come già detto il mio non parte. > Fa parte di kdebase, quindi non capisco come tu faccia ad installare kde

Re: imap e pop3 con ssl

2001-10-08 Per discussione Henryx
On 07 Oct 2001 16:35:10 +0200 Federico Di Gregorio <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > allora mi sa che ti tocca ricompilare... Basta che prende il dsc, il .diff e l'orig.tar.gz dalla pagina del demone scelto e prega durante la creazione del pacchetto deb Henryx -- Questo senso di approssimazione che

Re: Menu Editor

2001-10-08 Per discussione Henryx
On Fri, 5 Oct 2001 18:11:37 +0200 Franco Vite <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > KDE e' stupendo, e poi Konsole e' comodissima, con tutte quelle > > shelline > > aperte forse e' la cosa che me lo fa preferire a Gnome. > Allora prova multi-gnome-terminal Volevo far notare che prima di questi due

Re: Menu Editor

2001-10-08 Per discussione Henryx
On Fri, 5 Oct 2001 18:23:31 +0200 Davide Alberani <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Io uso window maker, ma quando devo installare/far usare > un ambiente completo scelgo certamente KDE. Mai visto Xfce allora... ;) Henryx -- Questo senso di approssimazione che pervade i windowsFan a volte mi sconfor

wget e file ram

2001-10-08 Per discussione Roberto Zanasi
Come si fa a scaricare con wget un file realaudio, tipo http://www.radio.rai.it/radio2/sceneggiato/furia_eymerich/audio/furia200 1_09_17.ram ? -- http://digilander.iol.it/42

Realaudio da console

2001-10-08 Per discussione Farnis
Esiste un programma che permette di ascoltare i file Realaudio da console? -- . _ | UIN: 133677215 |_\|_) /o( -*-. Fiat500Web: http://www.poli.studenti.to.it/~f.sirna | \ \|\||_) | mailto: farnis(at)libero(dot)it . Powered by Linux Debian 2.2 (Po

mozilla e supporto ssl: come?

2001-10-08 Per discussione Daniele Cruciani
uso mozilla 0.9.4 e non carica le pagine https il lynx-ssl e w3m funzionano, ma mi serve un browser grafico. che pacchetti servono per ssl in mozilla? (le versioni precedenti funzionavano) grazie -- Daniele Cruciani <[EMAIL PROTECTED]> Universita` di Pisa - Informatica - http://www.cli.di.un

Re: mozilla e supporto ssl: come?

2001-10-08 Per discussione Federico Di Gregorio
On Tue, 2001-10-09 at 02:04, Daniele Cruciani wrote: > > uso mozilla 0.9.4 e non carica le pagine https > > il lynx-ssl e w3m funzionano, ma mi serve un browser grafico. > > che pacchetti servono per ssl in mozilla? > > (le versioni precedenti funzionavano) mozilla-psm l'hai installato? a me f