[EMAIL PROTECTED] () writes: > Perchè con linux la ricerca di un file è una cosa lunghissima che non > termina mai e impegna a fondo il disco,mentre con windows è leggera e di > breve durata con pochissimo impegno del disco. > Stessa cosa poi col file manager.Quando devi aprire una cartella è > lentissimo, va a cercare nel disco,mentre con windows è istantanea. > A cosa è dovuto come si puo' rimediare? > GRAZIE
Credo una delle cause sia che GNU/Linux supporta i permessi, e si deve controllare i permessi di ogni cartella prima di farti vedere i file che contiene, windows 9x invece non ha il problema dei permessi, dato che è un SO per PC. Non puoi confrontare GNU/Linux con win 9x, al massimo puoi confrontarlo con nt. Poi se hai tempo puoi provare a ricompilare il kernel, attivare il supporto dma, e passare al kernel i parametri "idebus=66 ide0=dma", dove nel primo indichi la velocita del bus ide (da me 66mhz), nel secondo dici al kernel di usare dma per il 1° hd (ide0). Naturalmente devi cambiare i valori secondo il tuo hardware, ma quelli che ti ho dato sono abbastanza comuni. Poi c'è anche un programma per settare l'hard disk e sfruttarlo al meglio che si chiama hdparm, ma non l'ho mai usato, quindi non ti so dire se/come funziona. Avevo letto di tutto ciò su una specie di HOWTO, ma ora non lo trovo più, se ti interessa prova a cercarlo sul PLUTO LUG (http://www.pluto.linux.it). Ciao Marco