-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA512
Il giorno 08 Luglio 2009 22.48, Marco ha scritto:
> Com'è l'output di kaffeine quando funziona?
normale. regolare. nessun problema, nessun fruscio.
insomma funziona
luca
- --
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costanti
Il mercoledì 8 luglio 2009 22:39:13 Luca Costantino ha scritto:
> che diamine può essere?
Com'è l'output di kaffeine quando funziona?
saluti
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un emai
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA512
l giorno 08 Luglio 2009 21.47, Marco ha scritto:
> Hai eliminato anche la directory .xine nella tua /home?
no, grazie per la dritta
disinstallato di nuovo (sempre con --purge), cancellato la directory,
reinstallato. il problema permane. fa
Il mercoledì 8 luglio 2009 21:35:32 Luca Costantino ha scritto:
> ho provato a disinstallare con --purge sia kaffeine che xine, ma il
> problema continua a presentarsi
Hai eliminato anche la directory .xine nella tua /home?
saluti
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA512
Buonasera lista
da qualche tempo ho dei problema con kaffeine, o meglio con xine.
spesso se provo a riprodurre un file ricevo il seguente messaggio di errore
Caricamento del riproduttore (part) 'XinePart' fallito.
Tutti i driver a
Flavio ha scritto:
Il Wednesday 03 October 2007 19:24:30 Alessandro A. ha scritto:
Ciao a tutti
utilizzo amarok mp3 xine e nè amarok nè xine riproducono mp3
ho installato audacios e con questo riesco ad ascoltare la musica.
anche con mplayer
Probabilmente è questo:
http
Il Wednesday 03 October 2007 19:24:30 Alessandro A. ha scritto:
> Ciao a tutti
>
> utilizzo amarok mp3 xine e nè amarok nè xine riproducono mp3
> ho installato audacios e con questo riesco ad ascoltare la musica.
> anche con mplayer
Probabilmente è questo:
http://bugs.deb
Alle 19:24 di mercoledì 3 ottobre 2007, Alessandro A. ha scritto:
> Ciao a tutti
>
> utilizzo amarok mp3 xine e nè amarok nè xine riproducono mp3
> ho installato audacios e con questo riesco ad ascoltare la musica.
> anche con mplayer
>
> come posso riuscire a convincere am
Pol Hallen ha scritto:
prova con questa:
libxine1-ffmpeg
Pol
libxine1-ffmpeg è già alla versione più recente.
--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Email.it Direct Email Marketing: lo strumento vincente per incrementare i tuoi
clienti con se
prova con questa:
libxine1-ffmpeg
Pol
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Cont
Pol Hallen ha scritto:
come posso riuscire a convincere amarok a riprodurre mp3?
Devi installare una qualche libreria di xine (non ricordo il nome).
Pol
Grazie! La libreria da installare è libxine1ed è installata ma non
fuziona lo stesso per questo ho chiesto in lista
> come posso riuscire a convincere amarok a riprodurre mp3?
Devi installare una qualche libreria di xine (non ricordo il nome).
Pol
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email i
Ciao a tutti
utilizzo amarok mp3 xine e nè amarok nè xine riproducono mp3
ho installato audacios e con questo riesco ad ascoltare la musica.
anche con mplayer
come posso riuscire a convincere amarok a riprodurre mp3?
ciao
--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http
Il Friday 21 September 2007 14:08:16 Flavio ha scritto:
> >> ho aggiornato il mio sistema da etch a sid e non riesco più a vedere
> >> video con nessun riproduttore, solamente schermo nero e l'audio.
> >> Ho provato a cercare fra i bug segnalati, ma non ho trovato nulla (a dir
> >> la verità non so
t;> ...
>> Could not open codec.
>> VDecoder init failed :(
>> Opening video decoder: [theora] Theora/VP3
>> ...
>Guarda dentro
>~/.xine
Grazie, ho visto, ma non trovo nulla di strano. Ho anche provato a cancellarla
per farla ricreare da zero ( e comunque il problema l'ho anche con gli atri
utenti)
Nessuno sa dirmi niente?
Ciao a tutti,
ho aggiornato il mio sistema da etch a sid e non riesco più a vedere video con
nessun riproduttore, solamente schermo nero e l'audio.
Ho provato a cercare fra i bug segnalati, ma non ho trovato nulla (a dir la
verità non so neanche in quale pacchetto cercare i bug...)
con kaffeine
segnalo perchè potrebbe essere utile ad altri...
dopo l'apt-get upgrade fatto stamani la mia sid ha smesso di farmi vedere i
video con xine e tutte le altre app multimediali collegate,
dopo un po di impazzimento ho trovato la soluzione su un forum di sidux.org,
l'ultimo aggiornamento di
> Ho visto che per ubuntu esistono dei plugin di totem per firefox,
> purtroppo per debian no, magari c'è un modo per aggirare il problema...
> Qualcuno ha qualche esperienza in merito?
> Per la cronaca, io uso gnome sotto sid.
Ricordo solo plugin di mplayer per mozzala, per iol resto, buio assolu
Ciao a tutti :)
Sapreste dirmi come si fa a vedere filmati sul web, anche in streaming,
utilizzando xine o totem attraverso firefox?
Ho visto che per ubuntu esistono dei plugin di totem per firefox,
purtroppo per debian no, magari c'è un modo per aggirare il problema...
Qualcuno ha qu
Vorrei utilizzare Xine per vedere attraverso il browser mozilla/firefox i file
multimediali gestiti da Xine.
Per visualizzare un file multimediale disponibile sul web utilizzando il
browser mozilla/firefox ho capito che e' indispensabile ricorrere ad un
programma mozplugger (che ha sosti
Gesendet von Matteo Fissore, am Sunday 26 June 2005 14:57:
> Ciao a tutti.
>
> Ho provato a guardare un film con xine, ma è molto lento e "scattoso".
> Lanciando il programma dalla console, questo è quanto viene fuori:
>
> """""
>
Ciao a tutti.
Ho provato a guardare un film con xine, ma è molto lento e "scattoso".
Lanciando il programma dalla console, questo è quanto viene fuori:
"""""
Xlib: extension "XFree86-DRI" missing on display ":0.0"
video_out_opengl: compiled
Gesendet von Johan Haggi, am Thursday 23 June 2005 21:34:
> gio 23 giugno 2005, alle 22:09 (GMT+), Roberto Nicolini ha scritto:
> > Sto provando a compilare Xine invece di usare i pacchetti di Sarge per
> > avere il supporto a decss.
> > [...]
>
> Se lo compili so
gio 23 giugno 2005, alle 22:09 (GMT+), Roberto Nicolini ha scritto:
> Sto provando a compilare Xine invece di usare i pacchetti di Sarge per avere
> il supporto a decss.
> [...]
Se lo compili solo per vedere i DVD xine di sarge li vede benissimo con
le libdecss impacchettate com
Gesendet von Davide Prina, am Thursday 23 June 2005 20:27:
> Roberto Nicolini ha scritto:
> > Ora make dà un paio di schermate velocissime di questi errori:
> >
> > make[2]: Leaving directory `/home/usul/Compile/xine-ui-0.99.3/po'
> > Making all in misc
> > m
Roberto Nicolini ha scritto:
Ora make dà un paio di schermate velocissime di questi errori:
make[2]: Leaving directory `/home/usul/Compile/xine-ui-0.99.3/po'
Making all in misc
make[2]: Entering directory `/home/usul/Compile/xine-ui-0.99.3/misc'
Making all in desktops
make[3]
Ciao ragazzi.
Sto provando a compilare Xine invece di usare i pacchetti di Sarge per avere
il supporto a decss.
Xine-lib si è installato senza problemi come al solito.
Xine-ui gnaffà.
Ho provato sia i sorgenti dal sito che scaricando i sorgenti debian con
apt-build e poi ricompilarli a mano
Alle 00:06, giovedì 10 febbraio 2005, Hal Emmerich ha scritto:
> Credo basti installare i pacchetti
>
> xfonts-100dpi-transcoded
> xfonts-75dpi-transcoded
Sì. La prima cosa che ho fatto! xfonts-75dpi-transcoded xfonts-base-transcoded
(anche il 100)
> Se per caso non andasse tutto apposto da sol
AIL PROTECTED]> wrote:
> Ciao a tutti,
>
> ho "aptgettato" xine, ma ho un problema con i fonts nella maschera
> "impostazioni di xine": sono illeggibili! Ho googlato, ma trovo una marea di
> documentazione sui fonts dei sottotitoli, ma non riesco a trovare
Ciao a tutti,
ho "aptgettato" xine, ma ho un problema con i fonts nella maschera
"impostazioni di xine": sono illeggibili! Ho googlato, ma trovo una marea di
documentazione sui fonts dei sottotitoli, ma non riesco a trovare nulla sui
fonts della tabella di setup. Nessun
Salve a tutti,
dopo aver aggiornato xine-ui alla versione 0.99.3 e libxine1 alla versione 1.0
(da ISO Debian Sarge), ho cominciato a sperimentare un inconveniente
fastidioso: selezionando files video di vari formati (Real o Quicktime o WMA,
ma non AVI), il player va in crash subito dopo l'
7;inizio l'audio non andava ma ho risolto dal menu-->preferenze
> >>
> >>
> >
> >Le impostazioni audio sono corrette. XMMS funziona ed anche i suoni di
> >sistema. Solo xine non va.
> >
> A me era un problema di impostazioni di xine.
> Hai già provato
The Saltydog wrote:
A me con sarge e alsa funziona benissimo.
All'inizio l'audio non andava ma ho risolto dal menu-->preferenze
Le impostazioni audio sono corrette. XMMS funziona ed anche i suoni di
sistema. Solo xine non va.
A me era un problema di impostazioni di xine.
Hai
> A me con sarge e alsa funziona benissimo.
>
> All'inizio l'audio non andava ma ho risolto dal menu-->preferenze
Le impostazioni audio sono corrette. XMMS funziona ed anche i suoni di
sistema. Solo xine non va. Forse è un problema di codec?
ilzzz wrote:
Alle 18:53, sabato 29 gennaio 2005, The Saltydog ha scritto:
Ho installato xine-ui, ma se lancio un DVD viene visualizzato
perfettamente ma senza audio. Premetto che la scheda audio funziona e
che il volume è alto... Si vede praticamente un film muto,.
Mi permetto di unirmi a saltydog
to 29 gennaio 2005, The Saltydog ha scritto:
Ho installato xine-ui, ma se lancio un DVD viene visualizzato
perfettamente ma senza audio. Premetto che la scheda audio funziona e
che il volume è alto... Si vede praticamente un film muto,.
Mi permetto di unirmi a saltydog nella richiesta... aggiungo c
Alle 18:53, sabato 29 gennaio 2005, The Saltydog ha scritto:
> Ho installato xine-ui, ma se lancio un DVD viene visualizzato
> perfettamente ma senza audio. Premetto che la scheda audio funziona e
> che il volume è alto... Si vede praticamente un film muto,.
Mi permetto di unirmi a salty
Ho installato xine-ui, ma se lancio un DVD viene visualizzato
perfettamente ma senza audio. Premetto che la scheda audio funziona e
che il volume è alto... Si vede praticamente un film muto,.
lun 12 luglio 2004, alle 23:46 (GMT+0200), Vampir0 Ner0 ha scritto:
> Mi spiegate perchè io da marillat non riesco a scaricare neanche la
> lista dei pacchetti??
> deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main
[EMAIL PROTECTED]:~$ cat /etc/apt/sources.list | grep marillat
deb ftp://ftp.n
ciao, per installare xine devo fare apt oppure devo scaricarlo come
programma da un url?
ciao
angelo
From: Matteo D'Alfonso <[EMAIL PROTECTED]>
To: debian-italian@lists.debian.org
Subject: Re: xine, moduli
Date: Sat, 29 Mar 2003 22:04:08 +0100
Non ti posso aiutare a risolvere i tuoi problemi, però posso aiutarti a
velocizzare il check; qual'è il filesystem? ext2, ext3 o reiser
Guldo K wrote:
CIAO
Ragazzi, ho ancora un po' di problemi.
Ho installato xine con tutte le sue belle dipendenze, scaricato dal sito
di debian, ma non va; e non va e' dire poco: se lo faccio partire
xine -pg qualunque.avi
si blocca, e mi blocca TUTTO, mouse, tastiera, ...
Sono costretto
Il sab, 2003-03-29 alle 20:02, Guldo K ha scritto:
> All'avvio del sistema, mi da un sacco di messaggio tipo
> modprobe xyz - unable to locate module xyz
> (o roba del genere)
> Ho combinato qualche ca###ta nel compilare il kernel? (2.4.20)
probabilmente in /etc/modules sono elencati dei moduli ch
On Sat, Mar 29, 2003 at 08:02:26PM +0100, Guldo K wrote:
> CIAO
>
> Ragazzi, ho ancora un po' di problemi.
[cut]
> si blocca, e mi blocca TUTTO, mouse, tastiera, ...
> Sono costretto a premere il tasto di reset del case, il che comporta un bel
> check delle partizioni perche' "not cleanly unmount
CIAO
Ragazzi, ho ancora un po' di problemi.
Ho installato xine con tutte le sue belle dipendenze, scaricato dal sito di
debian, ma non va; e non va e' dire poco: se lo faccio partire
xine -pg qualunque.avi
si blocca, e mi blocca TUTTO, mouse, tastiera, ...
Sono costretto a premere i
iare uno script contenuto in
> /usr/share/doc/ogle-mmx/example che si è collegato ad un sito ed ha
> scaricato/installato le librerie corrette.
>
> L'unico prb è che non riesco con questi a vedere i file .avi (o similari);
> poco male, tanto per quello c'è xine :)
>
gli avi n
scaricato/installato le librerie corrette.
L'unico prb è che non riesco con questi a vedere i file .avi (o similari); poco
male, tanto per quello c'è xine :)
Ciao a tutti D.
con mplayer lo vedi il dvd ?
[EMAIL PROTECTED]
On Sun, 16 Mar 2003, [EMAIL PROTECTED] wrote:
> Buongiorno a tutti.
> Sono ancora alle prese con il DVD/Xine e non riesco a venirne a capo.
> Quando cerco di vedere un dvd mi comunica il seguente messaggio:
>
> input_dvd: Sor
Buongiorno a tutti.
Sono ancora alle prese con il DVD/Xine e non riesco a venirne a capo.
Quando cerco di vedere un dvd mi comunica il seguente messaggio:
input_dvd: Sorry, this plugin doesn't play encrypted DVDs. The legal status
of CSS decryption is unclear and we can't pr
Gollum1 <[EMAIL PROTECTED]> :
> ehm.. ultimamente non ne becco una... :oD
no, sono io che non so parlare :|
--
"In the streets on Halloween / The spirits will arise
Make your choice, it's hell or paradise"
- Helloween - Halloween
. /\ °
Real Name: Lorenzo Petrone
On Wednesday 25 December 2002 00:17, Lo'oRiS il Kabukimono wrote:
> Gollum1 <[EMAIL PROTECTED]> :
> > al massimo se proprio fai un loguot e ti login.. ma non serve riavviare
> > la macchina...
>
> sì, intendevo dire "riavviare X"
ehm.. ultimamente non ne becco una... :oD
--
Gollum1
Tesoro..
Gollum1 <[EMAIL PROTECTED]> :
> al massimo se proprio fai un loguot e ti login.. ma non serve riavviare
> la macchina...
sì, intendevo dire "riavviare X"
--
"When the world is in darkness, four warriors will come..."
- Final Fantasy I
. /\ °
Real Name: Lorenzo Petr
On Tuesday 24 December 2002 21:46, Lo'oRiS il Kabukimono wrote:
> gianluca <[EMAIL PROTECTED]> :
> > mi sa che mi manca qualcosa, ma non lo trovo
>
> hai riavviato dopo aver aggiunto l'utente al gruppo audio?
non mi risulta che linux sia come winzoz da doverlo riavviare ad ogni
modifica...
al ma
gianluca <[EMAIL PROTECTED]> :
> mi sa che mi manca qualcosa, ma non lo trovo
hai riavviato dopo aver aggiunto l'utente al gruppo audio?
--
"God bless my ass"
- Lorenzo Petrone
. /\ °
Real Name: Lorenzo Petrone<* >
WEB!!! http://lano.webhop.net \/ ·
Ciao ragazzi,ho un problema con xine,
quando lancio il programma (sia da root che da utente normale),mi fa
"saltare X",mi rimanda al login,questo succede con Gnome,KDE
apete dirmi il motivo?
Grazie.
P.S.
Auguri di un felice Natale
Luigi
On Tue, Dec 24, 2002 at 07:05:49PM +0100, gianluca wrote:
[...]
> crw-rw1 root audio 14, 3 Mar 14 2002 /dev/dsp
>
> anche questo ha come gruppo audio, e l'utente ne fa parte.
> Quando lancio come root comunque si sente, quindi non credo di avere
> altri demoni sonori installati
On 24.12.2002 14:52 Lo'oRiS il Kabukimono wrote:
/dev/dsp*
e controlla anche di non avere dei demoni sonori installati
crw-rw1 root audio 14, 3 Mar 14 2002 /dev/dsp
anche questo ha come gruppo audio, e l'utente ne fa parte.
Quando lancio come root comunque si sente, quindi non cr
gianluca <[EMAIL PROTECTED]> :
> crw-rw1 root audio 14, 0 Mar 14 2002 /dev/mixer
>
> cosa altro devo controllare?
/dev/dsp*
e controlla anche di non avere dei demoni sonori installati
--
"All the computers wait at the same speed"
. /\ °
Real Nam
Ciao
facendo partire da utente normale xine non posso regolare il volume.
Ho controllato l'utente e fa parte del gruppo audio, e mixer e' cosi'
crw-rw1 root audio 14, 0 Mar 14 2002 /dev/mixer
cosa altro devo controllare?
grazie e buone feste a tutti
Gianlu
tapeworm <[EMAIL PROTECTED]> :
> ma lame non e proprietario, e prioprio illegale in alcuni paesi!! non
> serve a niente metterlo in non-free!
cristo ma l'hai letta la mia risposta o no?
--
"There are very few personal problems that cannot be solved
through a suitable application of high explosi
On Sun, 24 Nov 2002 19:25:31 +0100
tapeworm <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> ma lame non e proprietario, e prioprio illegale in alcuni paesi!! non
> serve a niente metterlo in non-free!
già, la fregatura maggiore è che lame è pure LGPL. A me i brevetti sul
software e sui risultati delle ricerche
> ma occhio che ti SPORCA il sistema installandoti software proprietario come
> se fosse libero (non te lo segna non-free).
ma lame non e proprietario, e prioprio illegale in alcuni paesi!! non serve a
niente metterlo in non-free!
Nick Name <[EMAIL PROTECTED]> :
> Eh si pensavo che l'avesse notato dal thread precedente :)
meglio precisare, non si sa mai :)
--
"Un deja-vu!" - "Veramente a casa mia si chiamano GATTI"
- Lorenzo Petrone
. /\ °
Real Name: Lorenzo Petrone<* >
WEB!!! http://lan
On Sun, 24 Nov 2002 17:02:28 +0100
Lo'oRiS il Kabukimono <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> ma occhio che ti SPORCA il sistema installandoti software
> proprietario come se fosse libero (non te lo segna non-free).
Eh si pensavo che l'avesse notato dal thread precedente :)
--
Teatri vuoti e inuti
Nick Name <[EMAIL PROTECTED]> :
> vai su free.marillat.fr che ci trovi tutto e anche la riga del
> sources.list.
ma occhio che ti SPORCA il sistema installandoti software proprietario come
se fosse libero (non te lo segna non-free).
--
"User has performed an invalid operation and will be termin
On Sun, 24 Nov 2002 14:43:32 +0100
Gianluca <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> ho debian woody stable. riproduco tranquillamente filmati in divx4 ma
> non divx5. Devo aggiungere qualcosa?
Come riproduci i divx4? Avrai installato i codec divx :) Allora
aggiornali ai 5 prendendoli dal sito giusto. A
Ciao
ho debian woody stable. riproduco tranquillamente filmati in divx4 ma non
divx5. Devo aggiungere qualcosa?
grazie
Gianluca | Linux User: #287733
http://gianm.HomeLinux.org Icq: 10060110 chan [EMAIL PROTECTED]
Ceres Mailing list : Humor e barzellette
Iscriviti con una eMail vuota a : [EMAIL
On the last episode (Sunday 15 September 2002 21:37), Leonardo Canducci
wrote:
> >Per quel che riguarda qualcos'altro io trovo che xine sia ottimo,
> >riesco a vedere bene i dvd anche su macchine molto lente.
>
> funzionano i menu?
Si, perfettamente. Trà l' altro
esting. Il documento che dicevo si trova in quella versione.
Se non usi testing puoi scaricare il pacchetto a mano da questo URL:
http://ftp.it.debian.org/pub/debian/pool/main/libd/libdvdread2/
Per quel che riguarda qualcos'altro io trovo che xine sia ottimo,
riesco a vedere bene i dvd a
pare cerchi la libreria libdvdcss.so.0 mentre io ho la .2
> posso farci un link ( cosa molto sporca ) o devo cercare qualcos'altro?
Io invece, che la documentazione la leggo sempre tutta e con cura prima
di postare sulla lista, in /usr/share/doc/xine-ui/README.Debian guarda
cosa ho trovato:
the
So che rischio di essere pedante ma vorrei capirci qualcosa...
a quanto pare le librerie css non riescono a crackare la passwd delle tracce
, o qualcosa del genere , infatti appena clicco si "nav" in xine nel
terminale da cui ho lanciato il programma appare questo messagio:
(o provato a
On Sun, Sep 15, 2002 at 03:02:55PM +0200, Paolo Ulivi wrote:
> On the last episode (Sunday 15 September 2002 16:18), nusam wrote:
>
> Dal primo messaggio mi sembra che non hai installato il pacchetto
> xine-dvdnav. Installalo e clicca su NAV, non su DVD.
>
> > libdvdread:
* Il Sunday 15 September 2002, alle 14:49, in un momento di follia GiPaX
scrisse:
Per quanto possa essere utile, io ho installato mplayer dai sorgenti che
oltre leggere qualsiasi filmato legge i DVD, VCD e Divx. Ed encoda pure.
A me piace, e' in italiano (guida compresa), ma i Divx non riesco a
On the last episode (Sunday 15 September 2002 16:18), nusam wrote:
Dal primo messaggio mi sembra che non hai installato il pacchetto
xine-dvdnav. Installalo e clicca su NAV, non su DVD.
> libdvdread: Can't open libdvdcss: libdvdcss.so.0: cannot open shared
> object file: No s
On Sun, 15 Sep 2002 15:36:23 +0200, nusam wrote:
>Ho appena scaricato xine da ftp.it.debian.org ma non riesco a
>vederci i dvd,
>ho provato sia a schiacciare il pulsante "dvd" che dovrebbe fare il
>riconoscimento del device o qualcosa del genere, sia a montare il
>dvd e a
domenica 15 settembre 2002 alle 03:36:23 +0200, nusam ha scritto:
> Ho appena scaricato xine da ftp.it.debian.org ma non riesco a vederci i dvd,
> ho provato sia a schiacciare il pulsante "dvd" che dovrebbe fare il
> riconoscimento del device o qualcosa del genere, sia a
faccio anche un'altra aggiunta all'argomento dvd:
ho installato vobcopy per vedere se riesco con xine a leggere i file vob che
sono sul computer e in una guida trovata in internet ho letto di installare
anche il pacchetto libdvdcss2 che serve a decrittarli, dopo avere installato
anche l
Ho appena scaricato xine da ftp.it.debian.org ma non riesco a vederci i dvd,
ho provato sia a schiacciare il pulsante "dvd" che dovrebbe fare il
riconoscimento del device o qualcosa del genere, sia a montare il dvd e a
caricare i vob come file ma non ne vuole sapere...
questo è l'ou
On Fri, 14 Jun 2002 21:36:26 +0200
Nick Name <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> ormai si può anche installare i
> programmi e farli funzionare da wine
cioé, intendevo, senza dover andare prima in win per installarli ...
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe".
On Fri, 14 Jun 2002 21:29:41 +0200
Riccardo Carracoi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Magari potresti provar a far girar Qt sotto Wine e incrociare le
> dita.
L'ultima volta che ci ho provato é stato taaanto tempo fa, e funzionava
:)
wine migliora a vista d'occhio, ormai si può anche installare i
Roberto Zanasi wrote:
Cosa posso usare per vedere filmati quicktime con mplayer o xine?
--
http://digilander.iol.it/42
Ho il dubbio che tu possa vedere solo filmati QT non-sorenson (con xanim
o altro mi pare) , ma per via di qualche licenza perversa o simile ,
tutti i QT encodati sorenson li
Cosa posso usare per vedere filmati quicktime con mplayer o xine?
--
http://digilander.iol.it/42
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
82 matches
Mail list logo