Re: vulnerabilità sudo in Debian 8?

2021-02-19 Per discussione Piviul
Qui[¹] hai già guardato? Piviul [¹] https://deb.freexian.com/extended-lts/ Il 19/02/21 16:43, Enrico Agliotti ha scritto: Il giorno ven 19 feb 2021 alle ore 12:32 Mattia Rizzolo mailto:mat...@debian.org>> ha scritto: Fai bene a temere la risposta. :-) Ti consiglio vivamente di agg

Re: vulnerabilità sudo in Debian 8?

2021-02-19 Per discussione Enrico Agliotti
Il giorno ven 19 feb 2021 alle ore 12:32 Mattia Rizzolo ha scritto: > > Fai bene a temere la risposta. > :-) > Ti consiglio vivamente di aggiornare il tuo server, soprattutto se è > esposto a internet. Va bene, mi arrendo, pianificherò un aggiornamento. Grazie per le risposte! Enrico

Re: vulnerabilità sudo in Debian 8?

2021-02-19 Per discussione Mattia Rizzolo
tiere e > mi domandavo se ci fosse il modo di correggere il bug senza fare il salto > di versione (che comporta qualche rischio ma soprattutto troppo tempo). > Temo la risposta ;-) Fai bene a temere la risposta. Debian 8 è completamente senza supporto dalla scorsa estate. A meno di prepar

vulnerabilità sudo in Debian 8?

2021-02-19 Per discussione Enrico Agliotti
che lo spiega. Vuol dire banalmente che il pacchetto ha qualche problema di sicurezza non risolto? Esempio estratto da questa ricerca [1]: - jessie (oldoldstable) <https://packages.debian.org/jessie/sudo> (admin): fornisce privilegi limitati del superutente ad uno specifico utente 1.8.10p3-1+d

Re: Oggi sudo ?

2020-11-25 Per discussione Sabrewolf
Il 21/11/20 12:25, Stefano Simonucci ha scritto: Sarò un uomo all'antica, ma io uso "sudo". Anch'io non volevo essere antico e per questo ho cercato di configurare policykit. Ho aggiunto una nuova azione in /usr/share/polkit-1/actions, così: https://paste.debian.net/1

Re: Oggi sudo ?

2020-11-21 Per discussione Stefano Simonucci
Sarò un uomo all'antica, ma io uso "sudo". Si può abilitare un utente a fare solo alcuni comandi privilegiati (oppure anche tutti). Bisogna configurare /etc/sudoers (oppure credo che si possano aggiungere dei files alla directori /etc/sudoers.d): prova a vedere man sudoers.

Re: Oggi sudo ?

2020-11-21 Per discussione Piviul
Il 21/11/20 03:13, Sabrewolf ha scritto: ...No nel senso che fa caldo, voglio dire...Oggi sudo ? :D Devo configurare il sistema in modo tale che l'utente non privilegiato possa svolgere alcune operazioni che richiedono permessi di root, tipo apt upgrade o standby di hdd con hdparm. Og

Oggi sudo ?

2020-11-20 Per discussione Sabrewolf
...No nel senso che fa caldo, voglio dire...Oggi sudo ? :D Devo configurare il sistema in modo tale che l'utente non privilegiato possa svolgere alcune operazioni che richiedono permessi di root, tipo apt upgrade o standby di hdd con hdparm. Oggi si usa ancora il comando sudo oppure è obs

Re: Attenzione bug in sudo

2019-10-17 Per discussione Davide Prina
On 16/10/19 22:40, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu wrote: " La vulnerabilità è stata corretta con la versione 1.8.28 di sudo" tieni conto che in Debian fanno il porting delle patch di sicurezza anche su versioni precedenti. Ad esempio in stable, normalmente, non viene mai aggi

Re: Attenzione bug in sudo

2019-10-17 Per discussione Gabriele Stilli
Il 17/10/19 14:07, Gabriele Stilli ha scritto: > Non ho capito che versione hai. Ieri su buster/security è entrata la > versione 1.8.27-1+deb10u1, che corregge il problema. Piccola correzione: la versione corretta è entrata in buster tre giorni fa, non ieri. Gabriele :-)

Re: Attenzione bug in sudo

2019-10-17 Per discussione Gabriele Stilli
Il 17/10/19 14:01, Gabriele Stilli ha scritto: > Ieri è entrata in unstable la 1.8.27-1.1 che corregge il problema (non > so perché non abbiano usato direttamente la 1.8.28). Dimenticavo, visto che non è ancora comparso in questo thread, il relativo bug nel BTS Debian: https://bugs.debian.org/942

Re: Attenzione bug in sudo

2019-10-17 Per discussione Gabriele Stilli
Il 17/10/19 10:02, Portobello ha scritto: > Ciao Lista, Io su buster ho ancora la versione 1.8.27-1+debu1, ma > anche seguendo queste istruzioni: > https://www.sudo.ws/alerts/minus_1_uid.html > > non mi riesce di sfruttare proprio il bug indicato. Non ho capito che versione hai. Ieri su buster

Re: Attenzione bug in sudo

2019-10-17 Per discussione Gabriele Stilli
Il 16/10/19 22:40, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: > Nel repo unstable c'è ancora la 1.8.27, per cui ancora qualche giorno > poi penso sia presente. Ieri è entrata in unstable la 1.8.27-1.1 che corregge il problema (non so perché non abbiano usato direttamente la 1.8.28). Gabriele

Re: Attenzione bug in sudo

2019-10-17 Per discussione Portobello
?? >> >> penso di no, con l'aggiornamento di ieri, è stato corretto il bug >> >> Giuliano >> > > L'aggiornamento dice il blog: > > " La vulnerabilità è stata corretta con la versione 1.8.28 di sudo" > > Nel repo unstable c'

Re: Attenzione bug in sudo

2019-10-16 Per discussione Giuliano Grandin
Il mer 16 ott 2019, 22:51 liste DOT girarsi AT posteo DOT eu < liste.gira...@posteo.eu> ha scritto: > Il 16/10/19 19:11, Giuliano Grandin ha scritto: > ... > L'aggiornamento dice il blog: > > " La vulnerabilità è stata corretta con la versione 1.8.28 di sudo&qu

Re: Attenzione bug in sudo

2019-10-16 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
; Giuliano > L'aggiornamento dice il blog: " La vulnerabilità è stata corretta con la versione 1.8.28 di sudo" Nel repo unstable c'è ancora la 1.8.27, per cui ancora qualche giorno poi penso sia presente. https://pack

Re: Attenzione bug in sudo

2019-10-16 Per discussione Davide Prina
On 16/10/19 18:43, Portobello wrote: Dicono che c'è un bug in sudo. se vuoi vedere quali bug di sicurezza sono presenti su un pacchetto puoi guardare su security-tracker, per sudo l'indirizzo è il seguente: https://security-tracker.debian.org/tracker/source-package/sudo se v

Re: Attenzione bug in sudo

2019-10-16 Per discussione Fabrizio
Per il fix di sudo eseguire clear nell'ashell XD Il mer 16 ott 2019, 19:11 Giuliano Grandin ha scritto: > Il giorno Wed, 16 Oct 2019 18:43:35 +0200 > Portobello ha scritto: > > ... > > > Forse sono io che sono proprio scarso come hacker ?? > > penso di no, con

Re: Attenzione bug in sudo

2019-10-16 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Wed, 16 Oct 2019 18:43:35 +0200 Portobello ha scritto: ... > Forse sono io che sono proprio scarso come hacker ?? penso di no, con l'aggiornamento di ieri, è stato corretto il bug Giuliano -- Ci sono solamente 10 tipi di persone nel mondo: chi comprende il sistema binario e chi no.

Attenzione bug in sudo

2019-10-16 Per discussione Portobello
Ciao Lista, Oggi ho letto questa notizia, su questo link: https://www.zeusnews.it/n.php?c=27707 Dicono che c'è un bug in sudo. Cioè, se si usa l'utente -1 si possono acquisire i diritti di root. Io ho provato sia con sudo che con su, ma mi dà sempre : sudo -1 sudo: opzione non va

Re: Strano comportamento su vs sudo

2019-09-25 Per discussione Gollum1
Il giorno mar 24 set 2019 alle ore 22:29 Luca Costantino ha scritto: > > In passato pero' (fino all'altro giorno con Debian 9, in realta') usavo su, > non su - e non riscontravo questo comportamento. > > Mi sono quindi ritrovato spiazzato :) > In realtà su si è sempre comportata così, io ho semp

Re: Strano comportamento su vs sudo

2019-09-24 Per discussione Luca Costantino
to Lauri ha scritto: > >>>>> "ab" == andrea biancalana writes: > > ab> il giorno Mon, 23 Sep 2019 19:54:11 +0200 Luca Costantino > ab> ha scritto: > >> Buongiorno lista > >> > > >> Ora peroo' mi trovo alcuni comandi che da root

Re: Strano comportamento su vs sudo

2019-09-24 Per discussione Gian Uberto Lauri
>>>>> "ab" == andrea biancalana writes: ab> il giorno Mon, 23 Sep 2019 19:54:11 +0200 Luca Costantino ab> ha scritto: >> Buongiorno lista >> >> Ora peroo' mi trovo alcuni comandi che da root non funzionano, ma >> che funzionano con

Re: Strano comportamento su vs sudo

2019-09-23 Per discussione Luca Costantino
lurko con non troppa assiduita' :P e' il lato negativo di avere un sistema che normalmente *non *da alcun problema :) grazie di nuovo Luca Il giorno lun 23 set 2019 alle ore 21:14 Gabriele Stilli < superenz...@libero.it> ha scritto: > Il 23/09/19 21:07, Luca Costantino ha scritto: > > > E' camb

Re: Strano comportamento su vs sudo

2019-09-23 Per discussione Gabriele Stilli
Il 23/09/19 21:07, Luca Costantino ha scritto: > E' cambiato qualcosa da Debian 9 in poi? Perche' e' la prima volta > che mi succede una cosa del genere... È cambiato il comportamento di "su" dalla versione 2.32-0.4 di util-linux. Leggi /usr/share/doc/util-linux/NEWS.Debian.gz . Fra l'altro que

Re: Strano comportamento su vs sudo

2019-09-23 Per discussione Luca Costantino
portatile via USB, lanciando prima > >> l'ambiente live e poi installando direttamente da li'. > >> > >> > >> L'installer mi ha chiesto la password di utente ma NON mi ha chiesto la > >> password di root :/ > >> > >> > &

Re: Strano comportamento su vs sudo

2019-09-23 Per discussione Stefano Pardini
, lanciando prima l'ambiente live e poi installando direttamente da li'. L'installer mi ha chiesto la password di utente ma NON mi ha chiesto la password di root :/ Non era possibile loggarsi come root, e quindi ho proceduto ad attivare l'utente root con sudo su e passwd. Ora pe

Re: Strano comportamento su vs sudo

2019-09-23 Per discussione andrea biancalana
rd di utente ma NON mi ha chiesto la > password di root :/ > > Non era possibile loggarsi come root, e quindi ho proceduto ad attivare > l'utente root con sudo su e passwd. > > Ora peroo' mi trovo alcuni comandi che da root non funzionano, ma che > funzionano con

Strano comportamento su vs sudo

2019-09-23 Per discussione Luca Costantino
di ho proceduto ad attivare l'utente root con sudo su e passwd. Ora peroo' mi trovo alcuni comandi che da root non funzionano, ma che funzionano con sudo, tipo quello sottostante... Che succede?? :/ Grazie mille Luca root@miPRO:/home/hfish# dpkg -i Downloads/expressvpn_2.2.0-1_a

sudo -i e variabili d'ambiente

2019-06-06 Per discussione Francesco
Salve, vorrei discutere con voi del fatto che utilizzando il comando "sudo -i" le variabili d'ambiente presenti in /etc/environment non vengano lette e incluse nell'ambiente. La cosa strana è che invece su altre distro che uso (Ubuntu, Arch, Fedora) questo file viene letto qu

Re: visudo, da root non funziona, mentre con sudo sì.

2018-08-05 Per discussione developermailist@Vincenzo Gianfelice
Il 5 Agosto 2018 22:05:28 CEST, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: >On 05/08/18 22:02, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu wrote: >> On 05/08/18 21:57, developermailist@Vincenzo Gianfelice wrote: >>> Salva e chiudi, e infine digita: ". .bashrc" >>> >> >> Con questo non succede nulla.

Re: visudo, da root non funziona, mentre con sudo sì.

2018-08-05 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
On 05/08/18 22:07, developermailist@Vincenzo Gianfelice wrote: Il 5 Agosto 2018 22:02:29 CEST, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: On 05/08/18 21:57, developermailist@Vincenzo Gianfelice wrote: Salva e chiudi, e infine digita: ". .bashrc" Con questo non succede nulla. -- _|_|_|_

Re: visudo, da root non funziona, mentre con sudo sì.

2018-08-05 Per discussione developermailist@Vincenzo Gianfelice
Il 5 Agosto 2018 22:02:29 CEST, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: >On 05/08/18 21:57, developermailist@Vincenzo Gianfelice wrote: >> Salva e chiudi, e infine digita: ". .bashrc" >> > >Con questo non succede nulla. >-- >_|_|_|_|_|_|_|_|_|_ >|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_| >Simone Girardelli

Re: visudo, da root non funziona, mentre con sudo sì.

2018-08-05 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
On 05/08/18 22:02, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu wrote: On 05/08/18 21:57, developermailist@Vincenzo Gianfelice wrote: Salva e chiudi, e infine digita: ". .bashrc" Con questo non succede nulla. Però semplicemente digitando su, adesso funziona anche visudo. -- _|_|_|_|_|_|_|_|_|_ |_|_|

Re: visudo, da root non funziona, mentre con sudo sì.

2018-08-05 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
On 05/08/18 21:57, developermailist@Vincenzo Gianfelice wrote: Salva e chiudi, e infine digita: ". .bashrc" Con questo non succede nulla. -- _|_|_|_|_|_|_|_|_|_ |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_| Simone Girardelli

Re: visudo, da root non funziona, mentre con sudo sì.

2018-08-05 Per discussione developermailist@Vincenzo Gianfelice
Digita( non da amministratore) il comando: "echo $PATH" e vedi l output... se non é presente il percorso "/usr/sbin" , apri il file .bashrc e inseriscilo, scrivendo: export PATH="$PATH:/usr/sbin" Salva e chiudi, e infine digita: ". .bashrc" -- Inviato dal mio dispositivo con K-9 Mail. Perdon

Re: visudo, da root non funziona, mentre con sudo sì.

2018-08-05 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
On 05/08/18 21:42, developermailist@Vincenzo Gianfelice wrote: Digitando solo "su" tutte le variabili d ambiente che ti ritrovi poi da amministratore sono dell utente "chiamante". Cioe, se tu hai un utente pincopallino e da questo utente digiti "su", diventerai si amministratore, ma esporti l am

Re: visudo, da root non funziona, mentre con sudo sì.

2018-08-05 Per discussione developermailist@Vincenzo Gianfelice
oers, se digito: > >$sudo visudo > >Chiede la pass utente e si apre tranquillamente. > > > >Se faccio, sudo -s, chiede la pass utente e divento root, e poi digito: > >#visudo > >funziona normalmente, si apre senza problemi il file sudoers. > > > >Se inve

Re: visudo, da root non funziona, mentre con sudo sì.

2018-08-05 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
On 05/08/18 20:23, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu wrote: Può essere sia normale, ma non ne vengo fuori, ho provato a fare ricerca, ma tra i vari problemi, ammesso lo sia,  non riesco a trovare quello che più si avvicina. Per aprire il file sudoers, se digito: $sudo visudo Chiede la pass

visudo, da root non funziona, mentre con sudo sì.

2018-08-05 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Può essere sia normale, ma non ne vengo fuori, ho provato a fare ricerca, ma tra i vari problemi, ammesso lo sia, non riesco a trovare quello che più si avvicina. Per aprire il file sudoers, se digito: $sudo visudo Chiede la pass utente e si apre tranquillamente. Se faccio, sudo -s

Re: Sudo non funziona più adeguatamente.

2011-10-07 Per discussione Gollum1
In data venerdì 07 ottobre 2011 17:16:15, Antonio De Luci - imu ha scritto: > Defaultsenv_reset > Defaults > secure_path="/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/sbin:/bin" invece questo risolve eccome il problema, è solo che il wrapper della mail ha portato a capo Defaults ris

Re: Sudo non funziona più adeguatamente.

2011-10-07 Per discussione Gollum1
In data venerdì 07 ottobre 2011 17:09:39, Gollum1 ha scritto: > ho provato a reinstallare sudo... > ho provato a cancellare completamente sudoers e rifarne uno nuovo... ma come è possibile che il pacchetto di sudo non crei il file e la directory di sudoers? cancellando il file e la dir

Re: Sudo non funziona più adeguatamente.

2011-10-07 Per discussione Gollum1
i problemi, che vedrò di rispolverare.). > > > > comunque il problema è il seguente: > > > > da un po' di tempo a questa parte mi sono accorto che con sudo non è > > possibile dare tutti i comandi come facevo prima... > > > > un esempio: > >

Re: Sudo non funziona più adeguatamente.

2011-10-07 Per discussione Gollum1
In data venerdì 07 ottobre 2011 17:11:08, Luca Costantino ha scritto: > ALL=(ALL:ALL) ALL non cambia nulla... anche se non mi segnala nessun errore... Byez -- Gollum1 Tesoro, dov'é il mio tesoro... -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@list

Re: Sudo non funziona più adeguatamente.

2011-10-07 Per discussione Antonio De Luci - imu
da un po' di tempo a questa parte mi sono accorto che con sudo non è > possibile > dare tutti i comandi come facevo prima... > > un esempio: > > sudo losetup > > mi restituisce: > sudo: losetup: command not found > > eppure se faccio su - e do lo stes

Re: Sudo non funziona più adeguatamente.

2011-10-07 Per discussione Luca Costantino
Il 07 ottobre 2011 17:09, Gollum1 ha scritto: > utente ALL=(ALL) ALL prova con ALL=(ALL:ALL) ALL -- Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei e

Sudo non funziona più adeguatamente.

2011-10-07 Per discussione Gollum1
mi capita su due macchine, una sid e una testing (quella sid è quella che ha il problema della tastiera e mouse non visti al boot, ha anche altri problemi, che vedrò di rispolverare.). comunque il problema è il seguente: da un po' di tempo a questa parte mi sono accorto che con sudo

Re: testing e sudo + apt-listbugs

2010-08-31 Per discussione Davide Prina
On 31/08/2010 12:12, Paolo Sala wrote: Paolo Sala scrisse in data 31/08/2010 10:11: [...]ma forse il tutto dipende dal primo errore "undefined method `gcd'": credete sia meglio aprire un bug report (che poi è il motivo per cui ho installato la testing :-)) )? Ho aperto un bug-report: http://bu

Re: testing e sudo + apt-listbugs

2010-08-31 Per discussione Paolo Sala
Paolo Sala scrisse in data 31/08/2010 10:11: > [...]ma forse il tutto > dipende dal primo errore "undefined method `gcd'": credete sia meglio > aprire un bug report (che poi è il motivo per cui ho installato la > testing :-)) )? > Ho aperto un bug-report: http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport

Re: testing e sudo + apt-listbugs

2010-08-31 Per discussione Paolo Sala
David Paleino scrisse in data 31/08/2010 09:19: > Da auth.rb :-) Ho dato un'occhiata e anch'io in auth.rb ho quel test ma a me "crasha miseramente". Riporto però le informazioni di debug: > $ sudo apt-listbugs -d list gnome > Lettura dei campi dei pacchetti... Fa

Re: testing e sudo + apt-listbugs

2010-08-31 Per discussione David Paleino
On Tue, 31 Aug 2010 08:53:57 +0200, Paolo Sala wrote: > > Nella mia (0.1.3), [...] > come vedi anch'io ho la 0.1.3... > > > la richiesta di quei > > moduli viene controllata in modo tale da non crashare miseramente...: > > > > --->8--- > > begin > > require 'net/ntlm' > > NTLMEnabled =

Re: testing e sudo + apt-listbugs

2010-08-30 Per discussione Paolo Sala
David Paleino scrisse in data 30/08/2010 12:54: > Il problema non è auth.rb, ma net/ntlm.rb e win32/sspi.rb . > > Che versione hai di apt-listbugs ? Ecco rispettivamente le versione di libruby1.8, libhttp-access2-ruby1.8 e apt-listbugs: > $ aptitude show libruby1.8 libhttp-access2-ruby1.8 apt-list

Re: testing e sudo + apt-listbugs

2010-08-30 Per discussione Paolo Sala
David Paleino scrisse in data 30/08/2010 12:54: > Il problema non è auth.rb, ma net/ntlm.rb e win32/sspi.rb . > > Che versione hai di apt-listbugs ? Ecco rispettivamente le versione di libruby1.8, libhttp-access2-ruby1.8 e apt-listbugs: > $ aptitude show libruby1.8 libhttp-access2-ruby1.8 apt-listb

Re: testing e sudo + apt-listbugs

2010-08-30 Per discussione Dario
posto di sudo il comando viene eseguito come root. Se credi che abbia preso un abbaglio ti prego di farmelo notare. Hai ragione Paolo, forse il tuo sarà un problema di permessi. Solo che mi incuriosisce il fatto che ruby ti vada in errore, dicendoti della mancanza di metodo gcd (a prescindere ch

Re: testing e sudo + apt-listbugs

2010-08-30 Per discussione David Paleino
On Mon, 30 Aug 2010 11:03:19 +0200, Paolo Sala wrote: > Ciao a tutti, infine sono riuscito a passare da lenny a squeeze; ora > però se chiamo apt-listbugs da root va tutto bene, mentre se lo chiamo > con sudo mi risponde: > > Recupero delle segnalazioni di bug... 0% Fallito >

Re: testing e sudo + apt-listbugs

2010-08-30 Per discussione Paolo Sala
tema misto, è una squeeze pura (upgrade da lenny); poi ho dato un'occhiata al thread che mi indichi ma mi sembra che il problema sia differente: nel mio non vengono rilevati problemi di rete ma problemi di accesso a /usr/lib/ruby/1.8/httpclient/auth.rb e questi problemi scompaiono se al posto di

Re: testing e sudo + apt-listbugs

2010-08-30 Per discussione Dario
Il 30/08/2010 11.03, Paolo Sala ha scritto: Ciao a tutti, infine sono riuscito a passare da lenny a squeeze; ora però se chiamo apt-listbugs da root va tutto bene, mentre se lo chiamo con sudo mi risponde: Recupero delle segnalazioni di bug... 0% Fallito E: HTTP GET non riuscita

testing e sudo + apt-listbugs

2010-08-30 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti, infine sono riuscito a passare da lenny a squeeze; ora però se chiamo apt-listbugs da root va tutto bene, mentre se lo chiamo con sudo mi risponde: > Recupero delle segnalazioni di bug... 0% Fallito > E: HTTP GET non riuscita Qualcuno sa come risolvere? Nel caso qualcuno

Re: Re: non ho i permessi per usare sudo...

2010-02-11 Per discussione polisud srl
Grazie Giovanni, ho trovato una guida che spiega come configurare sudo poichè su debian per default nn lo è (su ubuntu si) e ho inserito la stessa stringa che mi hai indicato tu. Grazie mille... email controllata con fortimail -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un em

Re: sudo non da permessi di root

2010-02-08 Per discussione simozack
Il 08 febbraio 2010 15.58, gollum1 ha scritto: > operazioni, alcuni tools si interfacciano con sudo (o il corrispettivo > grafico) > e funzionano adeguatamente, altri, se non dai la password di root, non c'é > verso di farli funzionare, a meno di non andare a modifica

Re: sudo non da permessi di root

2010-02-08 Per discussione gollum1
In data lunedì 08 febbraio 2010 13:01:15, Hugh Hartmann ha scritto: : > Ciao Paolo, > e un saluto "espansivo" si dirama a tutti i partecipanti alla lista ... :-) > > Paolo Sala ha scritto: > > Hugh Hartmann scrisse in data 06/02/2010 22:16: > >> [...] >

Re: sudo non da permessi di root

2010-02-08 Per discussione simozack
Il 08 febbraio 2010 13.01, Hugh Hartmann ha scritto: > Ergo, su non è "meglio" di sudo è solo un'altra possibilità che, > all'occorenza, si può utilizzare soprattutto se si ha bisogno di "diventare" > root momentaneamente per attività di amministrazione

Re: sudo non da permessi di root

2010-02-08 Per discussione Hugh Hartmann
Ciao Paolo, e un saluto "espansivo" si dirama a tutti i partecipanti alla lista ... :-) Paolo Sala ha scritto: Hugh Hartmann scrisse in data 06/02/2010 22:16: [...] Allora, invece di usare sudo dovresti usare su, cioè, dal terminale, all'interno della tua home directory

Re: sudo non da permessi di root

2010-02-08 Per discussione Paolo Sala
Hugh Hartmann scrisse in data 06/02/2010 22:16: > [...] > Allora, invece di usare sudo dovresti usare su, cioè, dal terminale, > all'interno della tua home directory dai il comando: Ciao Hugh, non vuole essere assolutamente un flame ma soltanto sapere se hai delle buone motivazio

Re: non ho i permessi per usare sudo...

2010-02-07 Per discussione Vincenzo Tibullo
On Sun, Feb 07, 2010 at 10:52:53AM +0100, giovanni Scudeller wrote: > > >> [sudo] password for flipflop: > >> flipflop is not in the sudoers file. This incident will be reported. > >> flipf...@flipflop:/etc > Scusa, ma utente flipfop è nel file sudoers ?

Re: non ho i permessi per usare sudo...

2010-02-07 Per discussione giovanni Scudeller
>> [sudo] password for flipflop: >> flipflop is not in the sudoers file. This incident will be reported. >> flipf...@flipflop:/etc Scusa, ma utente flipfop è nel file sudoers ? Perchè se non gli dici che puo diventare super user , non prederà mai i privilegi di root la ri

non ho i permessi per usare sudo...

2010-02-07 Per discussione Stefano
t; flipf...@flipflop:/etc$ edit fstab > Warning: unknown mime-type for "fstab" -- using "application/octet-stream" > Error: no write permission for file "fstab" > flipf...@flipflop:/etc$ sudo edit fstab > > We trust you have received the usual lecture fr

Re: sudo non da permessi di root

2010-02-06 Per discussione Hugh Hartmann
izzando il terminale root è tutto ok. Appena mi ricapita invio l'output del teminale, grazie e tutti. Allora, invece di usare sudo dovresti usare su, cioè, dal terminale, all'interno della tua home directory dai il comando: $ su - Password: (inserisci la password di root) e ti trovi de

Re: sudo non da permessi di root

2010-02-06 Per discussione McB
> Stefano Ma se usi sudo mica devi dargli la password di root ma quello del utente. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debia

Re: PATH di sudo

2008-09-05 Per discussione Alberto
bin >> >> $ su >> # echo $PATH >> /usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/sbin:/bin:/opt/schily/bin >> >> $ su - >> # echo $PATH >> /usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/sbin:/bin >> >> $ su -l >> # echo $PATH

Re: PATH di sudo

2008-09-05 Per discussione Micky Del Favero
bin > > $ su - > # echo $PATH > /usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/sbin:/bin > > $ su -l > # echo $PATH > /usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/sbin:/bin > > > Adesso incominciamo con sudo > > $ sudo echo $PATH > /usr/local/bin:/

Re: PATH di sudo

2008-09-04 Per discussione Alberto
sr/games:/opt/schily/bin >> >> $ su >> # echo $PATH >> /usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/sbin:/bin:/opt/schily/bin >> >> $ su - >> # echo $PATH >> /usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/sbin:/bin >> >> $ su -l >&g

Re: PATH di sudo

2008-09-04 Per discussione Alberto
:/usr/bin:/sbin:/bin:/opt/schily/bin > > $ su - > # echo $PATH > /usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/sbin:/bin > > $ su -l > # echo $PATH > /usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/sbin:/bin > > > Adesso incominciamo con sudo > > $ sudo echo

Re: PATH di sudo

2008-09-04 Per discussione Alberto
-l # echo $PATH /usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/sbin:/bin Adesso incominciamo con sudo $ sudo echo $PATH /usr/local/bin:/usr/bin:/bin:/usr/games:/opt/schily/bin $ sudo env | grep PATH PATH=/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/sbin:/bin:/usr/X11R6/bin $ sudo su

Re: PATH di sudo

2008-09-04 Per discussione Micky Del Favero
[ Rispondo in lista, mi pare più corretto nei confronti di chi legge la discussione ] Alberto <[EMAIL PROTECTED]> writes: >> $ sudo su - >> # env | grep PATH >> >> e vedi il path corretto. > > # env | grep PATH > PATH=/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/us

Re: PATH di sudo

2008-09-04 Per discussione Micky Del Favero
Alberto <[EMAIL PROTECTED]> writes: > infatti per root funziona, il problema è proprio sudo > > # env | grep PATH > PATH=/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/sbin:/bin:/opt/schily/bin > > $ sudo env | grep PATH > PATH=/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/u

Re: PATH di sudo

2008-09-04 Per discussione Enrico La Cava
Il giorno 04/set/08, alle ore 09:47, Alberto ha scritto: On Thu, Sep 4, 2008 at 9:34 AM, Enrico La Cava <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Il giorno 04/set/08, alle ore 09:13, Alberto ha scritto: Qualcuno sa dove sudo setta il suo PATH? Basta che modifichi il file bash.bashrc pe

Re: PATH di sudo

2008-09-04 Per discussione Alberto
On Thu, Sep 4, 2008 at 9:34 AM, Enrico La Cava <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > Il giorno 04/set/08, alle ore 09:13, Alberto ha scritto: >> >> >> >> Qualcuno sa dove sudo setta il suo PATH? >> >> > Basta che modifichi il file bash.bashrc per root.

Re: PATH di sudo

2008-09-04 Per discussione Enrico La Cava
Il giorno 04/set/08, alle ore 09:13, Alberto ha scritto: Qualcuno sa dove sudo setta il suo PATH? Basta che modifichi il file bash.bashrc per root. Mettilo in /root e vedrai che funziona p.s. Sapete anche dove viene settato il PATH normale, per poter aggiungere :/opt/schily/bin ho

PATH di sudo

2008-09-04 Per discussione Alberto
Ciao, Questo è il mio PATH: $ env | grep PATH PATH=/usr/local/bin:/usr/bin:/bin:/usr/games:/opt/schily/bin Questo invece è quello di sudo $ sudo env | grep PATH PATH=/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/sbin:/bin:/usr/X11R6/bin come faccio a fare in modo che il mio PATH

Re: R: Sudo e Su

2008-07-25 Per discussione Marco Bertorello
eseguito qualcosa con i privilegi di root solo e soltanto dopo che io ho scritto la mia password DI ROOT, diversa dall'altra. In sostanza l'uso di sudo anziché su indebolisce comunque la sicurezza del sistema, a discapito ovviamente della comodità d'uso, perché alla fine è possibile &

Re: R: Sudo e Su

2008-07-25 Per discussione Federico Di Gregorio
a > con i privilegi di root solo e soltanto dopo che io ho scritto la mia > password DI ROOT, diversa dall'altra. > In sostanza l'uso di sudo anziché su indebolisce comunque la sicurezza > del sistema, a discapito ovviamente della comodità d'uso, perché alla > fine è possibile

Re: R: Sudo e Su

2008-07-25 Per discussione Dario Pilori
2008/7/25 mauro morichi <[EMAIL PROTECTED]>: > scusatemi ho la sensazione che ci si perda nel contesto sicurezza > del sistema. > > se volessi divertirmi a far fuori una macchina, anziche' stare a giocare > con sudo e su, partirei in init 1 o con un bel liveCD e ran

Re: Sudo e Su

2008-07-24 Per discussione allanon
chiedono se si puo' disabilitare proprio! > se linux deve diventare windows o puppylinux, che di default sei > l'amministratore, io non ci sto l'uso di sudo da terminale rimane confinato al terminale stesso in cui lo utilizzi, per cui se hai uno script dannoso, o un vir

Re: Sudo e Su

2008-07-24 Per discussione skizzHG
Dario Pilori ha scritto: Ciao a tutti. Guardando la recente discussione sugli OpenDNS, mi è sorto un dubbio. Le due opzioni per gestire le funzionalità amministrative su Linux sono: non sono talebano, ma permettetemi che se ubuntu ricorda la password per 15 minuti è quanto meno discutibile sem

Re: Sudo e Su

2008-07-24 Per discussione Dario Pilori
On Thu, Jul 24, 2008 at 17:50, Max * <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > si è corretto... pero devi tenere presente che sudo non è un entita astratta > e miracolosa. Nel senso che, sudo funziona solo per le cose con cui viene > "configurato". Mi spiego, tu puoi abilitare il sud

Re: R: Sudo e Su

2008-07-24 Per discussione Dario Pilori
On Thu, Jul 24, 2008 at 17:01, Alberto Turelli <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Non sbagli, è tutto corretto. Però sudo ha un'impostazione spesso utilizzata > come default che è "tty_tickets": in pratica la password rimane "in memoria" > solo per l'istan

Re: Sudo e Su

2008-07-24 Per discussione Max *
si è corretto... pero devi tenere presente che sudo non è un entita astratta e miracolosa. Nel senso che, sudo funziona solo per le cose con cui viene "configurato". Mi spiego, tu puoi abilitare il sudo a fare solo determinate azioni e solo da un determinato utente ( o piu utenti ). A

Sudo e Su

2008-07-24 Per discussione Dario Pilori
nistratore _ Disabilitare l'account root, e ottenere i privilegi amministrativi usando "sudo" Ora, ho sempre tenuto l'account root separato, sia perché mi sembra più sicuro, sia perché alla fine sono abituato a questo e mi sembra una soluzione più pulita e comunque migliore a sudo.

Re: help su sudo

2007-06-04 Per discussione Davide Prina
Fabio Marcone wrote: ho bisogno di dare ad un utente i permessi per aggiungere e togliere delle righe in crontab in questo modo: fai uno script che permette di: * visualizzare le righe del crontab * inserire le righe in crontab * rimuovere le righe da crontab e poi con sudo dai il permesso

Re: help su sudo

2007-06-04 Per discussione Fabio Marcone
grazie per la risposta. > Temo che sudo non gestisca le redirect. Infatti è la shell che lancia i > processi che si occupa di collegare l'IO e quando viene creata la > redirezione verso il file vale l'utente corrente, non quello "sudato". > a questo non avevo pr

Re: help su sudo

2007-06-04 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno lun, 04/06/2007 alle 18.51 +0200, Fabio Marcone ha scritto: > ho bisogno di dare ad un utente i permessi per aggiungere e togliere > delle righe in crontab in questo modo: > > sudo "/bin/echo '00 00 * * * root ' >> /etc/crontab" > > ho inse

help su sudo

2007-06-04 Per discussione Fabio Marcone
ho bisogno di dare ad un utente i permessi per aggiungere e togliere delle righe in crontab in questo modo: sudo "/bin/echo '00 00 * * * root ' >> /etc/crontab" ho inserito in sudoers: ALL= NOPASSWD:/bin/echo * >> /etc/crontab anche con gli apici ma nient

Re: Sorry, user z3ro may not run sudo on ...

2007-03-31 Per discussione francesco
e vuoi è che ti chieda la password ogni volta che usi sudo, allora in quel caso basta che aggiungi l'opzione timestamp_timeout=0 alla riga default in /etc/sudoers: Defaultsenv_reset, timestamp_timeout=0 Ciao -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL P

Re: Sorry, user z3ro may not run sudo on ...

2007-03-30 Per discussione giuliano curti
On Fri, 30 Mar 2007 22:22:09 +0200 z3ro <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Quasi mi vergogno per la mia incompetenza, ma il fatto è che da solo > proprio non ci arrivo. > Ho già provato a "leggere i maledetti manuali": man sudoers e man > visudo, ma sono riuscito soltanto... a dare all'utente gli stes

Re: Sorry, user z3ro may not run sudo on ...

2007-03-30 Per discussione Pietro Giorgianni
all'utente gli stessi > privilegi di root: z3ro ALL=(ALL) ALL. E invece vorrei che prima di > autenticarmi mi chiedesse la password utente. > Mi aiutate? Grazie non te l'ha chiesta neanche una volta? il mio /etc/sudoers contiene: giorgian ALL=(ALL) ALL rootALL=(ALL) ALL e

Sorry, user z3ro may not run sudo on ...

2007-03-30 Per discussione z3ro
Quasi mi vergogno per la mia incompetenza, ma il fatto è che da solo proprio non ci arrivo. Ho già provato a "leggere i maledetti manuali": man sudoers e man visudo, ma sono riuscito soltanto... a dare all'utente gli stessi privilegi di root: z3ro ALL=(ALL) ALL. E invece vorrei che prima di a

Re: Problemi di stampa e sudo (e probabilmente di qualcos'altro di cui non ho ancora scoperto problemi)

2007-01-26 Per discussione Alialby
Davide Prina ha scritto: Alialby wrote: se la stampante è locale, allora un eventuale cambio di dominio/indirizzo IP non dovrebbe comportare nessun malfunzionamento credo anche io non è che la stampante è "disattivata"? Se, da CUPS, vai su stampanti, la tua stampante la vedi con l'icona

Re: Problemi di stampa e sudo (e probabilmente di qualcos'altro di cui non ho ancora scoperto problemi)

2007-01-25 Per discussione Davide Prina
Alialby wrote: Allora, la mia stampante è locale, collegata tramite usb La netmask è sempre quella e anche la classe degli indirizzi ip riesco a pingarmi e accedere al CUPS server se la stampante è locale, allora un eventuale cambio di dominio/indirizzo IP non dovrebbe comportare nessun malfu

Re: Problemi di stampa e sudo (e probabilmente di qualcos'altro di cui non ho ancora scoperto problemi)

2007-01-25 Per discussione Alialby
Davide Prina ha scritto: Alialby wrote: Circa 2 giorni fa, ho provato a modificare le impostazioni di rete.. tra cui anche il nome del dominio (se non ricordo male) e fino a qui tutto ok. Ora ho un problema.. Non riesco più a stampare nulla! Proprio zero.. ma la stampante è locale o è di

  1   2   >