Alialby wrote:
Allora, la mia stampante è locale, collegata tramite usb
La netmask è sempre quella e anche la classe degli indirizzi ip
riesco a pingarmi e accedere al CUPS server
se la stampante è locale, allora un eventuale cambio di
dominio/indirizzo IP non dovrebbe comportare nessun malfunzionamento
quando mando una stampa, sul log degli errori mi viene fuori questo:
I [25/Jan/2007:15:34:19 +0100] Adding start banner page "none" to
job 147.
I [25/Jan/2007:15:34:19 +0100] Adding end banner page "none" to job 147.
I [25/Jan/2007:15:34:19 +0100] Job 147 queued on "Canon-iP1600" by
"alialby".
I [25/Jan/2007:15:34:19 +0100] Started filter
/usr/lib/cups/filter/pstops (PID 13660) for job 147.
I [25/Jan/2007:15:34:19 +0100] Started filter
/usr/lib/cups/filter/pstoturboprint (PID 13661) for job 147.
I [25/Jan/2007:15:34:19 +0100] Started backend
/usr/lib/cups/backend/usb (PID 13662) for job 147.
non sono molto esperto, perché per ora ho installato solo una stampante
in locale (non per me) e in ufficio una stampante di rete ... però a me
questi non sembrano errori, ma sembrano le operazioni compiute alla
richiesta di una stampa
e ho notato ora che nel centro di controllo di kde, la stampante appare
con un lampo vicino (non mi sembrava che ci fosse tempo fa, ma non sono
sicuro..)
non è che la stampante è "disattivata"?
Se, da CUPS, vai su stampanti, la tua stampante la vedi con l'icona
verde di pronta alla stampa? o è rossa con la scritta "avvia stampante"
(o qualcosa di simile ... non ho la stampante a casa)
Ciao
Davide
--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Sistema operativo: http://www.it.debian.org
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook