Re: server ftp quale scegliere?

2011-04-21 Per discussione alessio
enze che è un tantino fiacco :) grazie ancora a tutti per la partecipazione. p.s.: stavo cercando qualche howto per la configurazione, pensate che questo [0] sia ben redatto? [0] http://www.linuxtutorial.it/creare-un-server-ftp-usando-vsftpd/ alessio. signature.asc Description: PGP signature

Re: server ftp quale scegliere?

2011-04-21 Per discussione Maurizio Scarpa
igurare un server ftp su una macchina debian stable, da quanto mi è stato detto non occorre che questo server abbia particolari features, dovrà semplicemente contenere dei manuali in pdf da poter scaricare alla bisogna, in ogni caso essendo visibile su internet si richiede anche un minimo di sicurezz

Re: server ftp quale scegliere?

2011-04-21 Per discussione Liga
Il 21/04/2011 09:51, matteo filippetto ha scritto: Puoi vedere vsftpd anche io lo utilizzo, ho provato anche proftpd ma mi è risultato più difficile, dipende da cosa devi fare. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "un

Re: server ftp quale scegliere?

2011-04-21 Per discussione matteo filippetto
> Puoi vedere vsftpd > +1 ciao! -- Matteo Filippetto http://op83.blogspot.com -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE

Re: server ftp quale scegliere?

2011-04-21 Per discussione Paolo Sala
Michele Baraglia scrisse in data 21/04/2011 00:28: > Puoi vedere vsftpd > io lo utilizzo da tempo e non ho mai avuto problemi... Ma devi usarlo in anonymous? Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe".

Re: server ftp quale scegliere?

2011-04-21 Per discussione Domenico Rotella
Il giorno 21 aprile 2011 00:16, alessio ha scritto: > un saluto a tutta la lista :) > > recentemente mi è stato chiesto di installare e configurare un server > ftp su una macchina debian stable, da quanto mi è stato detto > > Ciao, personalmente uso da parecchio tempo proftp

Re: server ftp quale scegliere?

2011-04-20 Per discussione Michele Baraglia
Il 21/04/2011 00:16, alessio ha scritto: > un saluto a tutta la lista :) > > recentemente mi è stato chiesto di installare e configurare un server > ftp su una macchina debian stable, da quanto mi è stato detto > non occorre che questo server abbia particolari features, dovrÃ

server ftp quale scegliere?

2011-04-20 Per discussione alessio
un saluto a tutta la lista :) recentemente mi è stato chiesto di installare e configurare un server ftp su una macchina debian stable, da quanto mi è stato detto non occorre che questo server abbia particolari features, dovrà semplicemente contenere dei manuali in pdf da poter scaricare alla

Re: come impostare un server ftp per caricare pagine web su un server apache?

2009-09-03 Per discussione gisto85
esitare a scrivere Egidio Garbin 2009/9/3 Christian Surchi > On Wed, Sep 02, 2009 at 11:42:11PM +0200, gollum1 wrote: > > Ho pensato quindi di installare un server ftp per permettere questa > > operazione. > > io invece ti consiglio di lasciar perdere ftp e di usare dav, co

Re: come impostare un server ftp per caricare pagine web su un server apache?

2009-09-02 Per discussione Christian Surchi
On Wed, Sep 02, 2009 at 11:42:11PM +0200, gollum1 wrote: > Ho pensato quindi di installare un server ftp per permettere questa > operazione. io invece ti consiglio di lasciar perdere ftp e di usare dav, cosi' usi solo apache, non hai bisogno di altri preistorici servizi, passi tutto

come impostare un server ftp per caricare pagine web su un server apache?

2009-09-02 Per discussione gollum1
pensato quindi di installare un server ftp per permettere questa operazione. a questo punto una serie di domande: 1) quale dei vari server ftp mi consigliate di utilizzare? 2) devo creare l'utente che si loggherà nello spazio web, mettendogli come /home lo spazio web stesso (/var/www)? 3)

Re: dnat su multiple wan (era: iptables e server FTP in DMZ)

2007-10-18 Per discussione Fabio Marcone
ciao, innanzitutto grazie per la risposta. Andrea Barbaglia wrote: > > Mah io ho avuto un problema simile su una macchina con due range > diversi di ip pubblici e ho risolto utilizzando ip route... > In pratica è come se la macchina in dmz avesse due default > gateway, ma intelligentemente ip rou

Re: dnat su multiple wan (era: iptables e server FTP in DMZ)

2007-10-18 Per discussione Andrea Barbaglia
r passare il traffico ftp dalla wan secondaria WAN2 (non quella del default gateway) al server ftp in DMZ. ho caricato i 2 moduli del kernel che gestiscono il nat e il connection track del traffico ftp e rediretto in prerouting il le porte ftp e ftp-data sul server e aperto il forwarding di conseguenza.

dnat su multiple wan (era: iptables e server FTP in DMZ)

2007-10-18 Per discussione Fabio Marcone
ng/firewall... > > situazione: ho una macchina debian che fa da router/firewall. Tale > macchina ha 2 interfacce WAN e una DMZ. > > devo far passare il traffico ftp dalla wan secondaria WAN2 (non quella > del default gateway) al server ftp in DMZ. > ho caricato i 2 moduli del kernel che g

iptables e server FTP in DMZ

2007-10-18 Per discussione Fabio Marcone
ciao a tutti, ho un problema di routing/firewall... situazione: ho una macchina debian che fa da router/firewall. Tale macchina ha 2 interfacce WAN e una DMZ. devo far passare il traffico ftp dalla wan secondaria WAN2 (non quella del default gateway) al server ftp in DMZ. ho caricato i 2 moduli

Re: Alcuni quesiti su server FTP

2007-03-25 Per discussione maxxacab
client FTP che mi segava il chroot facendomi vedere ciò che aveva in cache > da navigazioni precedenti.. > > Ultima domandina legata al routing. > > A me interesse realizzare una situazione in cui l'utente può effettuare > operazioni di upload/download verso il server FTP

Re: Alcuni quesiti su server FTP

2007-03-25 Per discussione Andrea Modesto Rossi
.. Ultima domandina legata al routing. A me interesse realizzare una situazione in cui l'utente può effettuare operazioni di upload/download verso il server FTP utilizzando un client tipo FileZilla...ergo non voglio nessuna navigazione vie WEB. In questo caso, mi basta un forwarding della por

Re: Alcuni quesiti su server FTP

2007-03-24 Per discussione Lash
Il giorno Sat, 24 Mar 2007 17:13:15 +0100 Andrea Modesto Rossi <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Ciao a tutti, [...] non mandare email in html perfavore Ciao -- Andrea Corradi | Debian User | www.debian.org Fingerprint: A41E F6B0 DBDB F04C 4940 E411 30F3 CD62 57B1 8458 gpg --keyserver keyserve

Re: Alcuni quesiti su server FTP

2007-03-24 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
di fare upload e download previa autenticazione con password/username. Ho pensato di configurare un server FTP da esporre direttamente in Internet attraverso macchina GNU/Linux e VSFTP di redhat creando 3/4 Utenze Unix dedicate a scopi differenti. Tuttavia: 1) quando mi collego al server con

Re: Alcuni quesiti su server FTP

2007-03-24 Per discussione maxxacab
possibilità al cliente di inviare > file zippati in modo alternativo ad SMTP è una cosa molto utile. > Mi serve in pratica un server che mi consente di fare upload e > download previa autenticazione con password/username. > > Ho pensato di configurare un server FTP da esporre diretta

Alcuni quesiti su server FTP

2007-03-24 Per discussione Andrea Modesto Rossi
in pratica un server che mi consente di fare upload e download previa autenticazione con password/username. Ho pensato di configurare un server FTP da esporre direttamente in Internet attraverso macchina GNU/Linux e VSFTP di redhat creando 3/4 Utenze Unix dedicate a scopi differenti. Tuttavia

Re: Server FTP

2007-03-08 Per discussione Davide Corio
Il giorno gio, 08/03/2007 alle 13.22 +0100, Marco Bertorello ha scritto: > Ciao a tutti, > > avrei la seguente necessità, devo installare un server FTP dove, un > utente *non root* possa, via interfaccia web (webmin probabilmente, ma > va bene anche altro): > > a) creare ute

Re: Server FTP

2007-03-08 Per discussione Alessandro De Zorzi
Marco Bertorello wrote: > > Pure la gestione della banda? Wow! grasso che cola :D > > Mi documento, grazie > se vuoi vedere l'interfaccia web qui una demo http://demo.phamm.org/phamm05/www-data/main.php entra con manager:rhx non tutti i parametri sopra sono visibili, è sufficiente la configura

Re: Server FTP

2007-03-08 Per discussione Marco Bertorello
On Thu, 08 Mar 2007 13:32:15 +0100 Alessandro De Zorzi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Marco Bertorello wrote: > > a) creare utenti per l'accesso ftp > > b) gli utenti creati possano creare a loro volta degli account ftp > > "temporanei" ( e poi rimuoverli ) > > c) dare i permessi sulle directory del

Re: Server FTP

2007-03-08 Per discussione Alessandro De Zorzi
Marco Bertorello wrote: > a) creare utenti per l'accesso ftp > b) gli utenti creati possano creare a loro volta degli account ftp > "temporanei" ( e poi rimuoverli ) > c) dare i permessi sulle directory dello spazio FTP > d) gestire le quote > > Credo che con un setup avente come backend un databas

Server FTP

2007-03-08 Per discussione Marco Bertorello
Ciao a tutti, avrei la seguente necessità, devo installare un server FTP dove, un utente *non root* possa, via interfaccia web (webmin probabilmente, ma va bene anche altro): a) creare utenti per l'accesso ftp b) gli utenti creati possano creare a loro volta degli account ftp "tempo

Re: Installare e gestire un server FTP

2006-11-06 Per discussione AletrilogY
 2 /media/Shared/home/ftp/download/shared/Sharedvfatbind 023.  #nano /etc/shells -> inserire in fondo la seguente riga "/bin/false"4.  apri graficamente la gestione utenti (da terminale qualche volta non funziona) e crea un nuovo utente es. che si chiama "ftp

Re: Installare e gestire un server FTP

2006-11-04 Per discussione Giovanni Cataldi
nte es. che si chiama "ftphost" e che potrà connettersi al server ftp, ma non loggarsi al pc (è l'utente virtuale): utente -> ftphost home -> /home/ftp uid -> 1001 shell -> /bin/false gruppo principale -> ftphost Il comando da terminale sarebbe: "# useradd ftph

Re: Installare e gestire un server FTP

2006-11-03 Per discussione AletrilogY
Nonostante quell' errore se ora uso filezilla e lo indirizzo al mio pc riesco a loggarmi solo con l' utente che esiste già e con la password che utilizzo per loggarmi a login, devo trovare il modo di digli di usare gli utenti virtuali che gli ho inserito..

Re: Installare e gestire un server FTP

2006-11-03 Per discussione AletrilogY
21 allora pure-ftpd non dà più l' errore ma se tento una connessione non ho nessun server attivo alla porta 21!!! nemmeno se riavvio il server ftp con: /etc/init.d/pure-ftpd, se riavvio tutta la macchina il servizio sulla porta 21 è di nuovo in ascolto ma pure-ftpd ottengo di nuovo l' err

Re: Installare e gestire un server FTP

2006-11-03 Per discussione Stefano Sasso
hdb1 rw reiserfs,user,auto 00 , ho verificato ed il nuovo HD è accessibile ad ogni utente, ora, vorrei poter gestire tutto quello spazio(250GB) con un server ftp, poter scambiarsi dati e file con i [cut] che per gestire al meglio utenti che non abbiano una shell valida nel sistema ho bisog

Re: Installare e gestire un server FTP

2006-11-03 Per discussione Davide Lo Re
Alle 09:57, venerdì 3 novembre 2006, AletrilogY ha scritto: > Ciao a tutti. [snip] > iniziati i guai per me che non ci capisco un cavolo, vorrei semplicemente > aggiungere un utente che non faccia parte di quelli che sono nel pc, solo > per l' ftp, vorrei poterli gestire facilmente, dire chi può ac

Installare e gestire un server FTP

2006-11-03 Per discussione AletrilogY
ificato ed il nuovo HD è accessibile ad ogni utente, ora, vorrei poter gestire tutto quello spazio(250GB) con un server ftp, poter scambiarsi dati e file con i colleghi in modo estremamente semplice e con tutte le piattaforme, cercando su internet ho scoperto che un server molto buono è proftpd

Re: [OT] Tool user-friendly per gestire server FTP

2006-09-15 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno ven, 15/09/2006 alle 11.05 +0200, Paolo Larcheri ha scritto: > un tool semplice per: > - creare/cancellare/disabilitare/riabilitare gli utenti > - decidere chi ha diritto di READ e chi READ&WRITE > Qualcuno conosce qualche prodotto magari di semplice > configurazione? it.comp.os.linux.s

[OT] Tool user-friendly per gestire server FTP

2006-09-15 Per discussione Paolo Larcheri
Ciao a tutti, devo mettere in piedi un server FTP su Debian... e fin qui nessun problema. Chi andrà a gestire questo server ha bisogno di un tool semplice per: - creare/cancellare/disabilitare/riabilitare gli utenti - decidere chi ha diritto di READ e chi READ&WRITE Non mi serve niente d

Re: Fw: server ftp+ debian+fastweb

2006-02-08 Per discussione Paolo Sala
Un cross posting così spudorato non lo avevo mai visto... Luigi Curzi scrisse in data 02/08/06 22:18: secondo voi c'è qualche possibilità di mettere su un server ftp sulla mia debian/unstable se sono connesso a fastweb? Certo! ma ameno che tu non abbia un ip pubblico sarà visibile sol

Fw: server ftp+ debian+fastweb

2006-02-08 Per discussione Luigi Curzi
secondo voi c'è qualche possibilità di mettere su un server ftp sulla mia debian/unstable se sono connesso a fastweb? ho letto su google che esistono programmi che possono permetterlo... può essere??? comunque grazie in anticipo Cioo

Re: Server ftp

2006-01-30 Per discussione Alessandro De Zorzi
Pignedoli Luca wrote: >Su un server con Debian che fa' da dominio (samba + ldap) per dei client >windows devo attivare un servizio ftp per gestire la copia in automatico >di alcuni file provenienti da un'altra macchina (cn HP-UX). I file > > ma il servizio FTP autentica sulla base LDAP? se si i

Server ftp

2006-01-30 Per discussione Pignedoli Luca
Ciao a tutti. Avrei bisogno di una mano per configurare un server ftp. La mia necessita' e' la seguente: Su un server con Debian che fa' da dominio (samba + ldap) per dei client windows devo attivare un servizio ftp per gestire la copia in automatico di alcuni file provenie

Re: server ftp

2005-10-05 Per discussione Vinz486
On 10/5/05, Massi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > e invece no...non funziona un bel niente! Allora ricapitolando la > situazione. Ho cambiato server http. Ho messo apache 1.3. Se > dall'esterno inseriscono il mio ip pubblico accedono correttamente alle > mie pagine html. Io per poter accedere alle mi

Re: server ftp

2005-10-05 Per discussione Massi
Mi correggo da solo...funziona alla perfezione e invece no...non funziona un bel niente! Allora ricapitolando la situazione. Ho cambiato server http. Ho messo apache 1.3. Se dall'esterno inseriscono il mio ip pubblico accedono correttamente alle mie pagine html. Io per poter accedere all

Re: server ftp

2005-09-26 Per discussione Massi
L'ho fatto...ma da fuori ancora non mi vedono...io inserendo 127.0.0.1 mi vedo...ma da fuori inserendo il mio ip pubblico non riescono ad accedere.Ditemi cosa devo guardaredove devo cercare... Mi correggo da solo...funziona alla perfezione -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PRO

Re: server ftp

2005-09-26 Per discussione Massi
Port forwarding! Vai nella schermata apposita dell'interfaccia web del router e dai: Public Port: 80 Private Port: 80 Type: TCP Hosti IP Address: l'IP (privato) della tua scheda di rete Poi clicca "Add this setting", resetta il router e ci sei :-) Gabriele :-) L'ho fatto...ma da fuori anco

Re: server ftp

2005-09-26 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
lunedì 26 settembre 2005, alle 09:52, Massi scrive: > Ora io vorrei redirigere le richieste alla porta 80 dell'indirizzo > pubblico del modem, verso la porta 80 del pc dove c'è in ascolto boa. > Ma dove devo mettere le mani? NAT? Port forwarding? Perfavore, > datemi un consiglio... Port for

Re: server ftp

2005-09-26 Per discussione Massi
Sono sempre io...qualche aggiornamento...come consigliatomi da qualcuno ho preferito al server ftp un server http, boa, è molto semplice e fa proprio al caso mio...ora il mio problema è però il seguente: Io ho una configurazione cosi' definita: Linea ADSL -> Modem -> pc.eth0 I

Re: server ftp

2005-09-26 Per discussione famille
Alessandro De Zorzi a écrit : On Mon, 2005-09-26 at 07:21 +, Massi wrote: Ho la necessità di inviare ad un mio amico alcuni file di grosse dimensioni. Avevo pensato che forse la soluzione migliore era l'ftp. In se devi solo trasmettere i file (intendo solo da te al tuo amico) p

Re: server ftp

2005-09-26 Per discussione Alessandro De Zorzi
ia esso dinamico o statico, in entrambi i casi è fattibile configurare un server web e/o ftp magari usando un servizio di DNS dinamico per la risoluzione > Sarebbe forse l' occasione di usufruire di un server FTP del provider e il provider di cosa? l'utente non ha detto di avere un p

Re: server ftp

2005-09-26 Per discussione Alessandro De Zorzi
On Mon, 2005-09-26 at 07:21 +, Massi wrote: > Ho la necessità di inviare ad un mio amico alcuni file di grosse > dimensioni. Avevo pensato che forse la soluzione migliore era l'ftp. In se devi solo trasmettere i file (intendo solo da te al tuo amico) puoi anche configurare un server web e

Re: server ftp

2005-09-26 Per discussione Fulvio
Alle 15:52, lunedì 26 settembre 2005, Filippo Biondi ha scritto: > e' chiaro, completo e molto semplice da configurare Mi pare che chi offre servizio dovrebbe avere un IP definito. Sarebbe forse l' occasione di usufruire di un server FTP del provider e metterci il file criptato

Re: server ftp

2005-09-26 Per discussione Tommaso Cappello
Alle 09:21, lunedì 26 settembre 2005, Massi ha scritto: > Ho la necessità di inviare ad un mio amico alcuni file di grosse > dimensioni. Avevo pensato che forse la soluzione migliore era l'ftp. In > pratica metto su un server ftp e faccio scaricare questo mio amico. Però > di

Re: server ftp

2005-09-26 Per discussione Filippo Biondi
Il giorno lun, 26/09/2005 alle 07.21 +, Massi ha scritto: > se esiste un server ftp facilmente configurabile (magari con una > interfaccia grafica) che posso usare per questo scopo vsftpd e' chiaro, completo e molto semplice da configurare per alternative cliccose ti rimand

server ftp

2005-09-26 Per discussione Massi
Salve a tutti premeto che non sono un esperto di reti...anzi a dire il vero non sono un esperto punto.:-D Ho la necessità di inviare ad un mio amico alcuni file di grosse dimensioni. Avevo pensato che forse la soluzione migliore era l'ftp. In pratica metto su un server ftp e faccio scar

Re: server ftp semplice

2002-09-01 Per discussione Ottavio Campana
On Sun, Sep 01, 2002 at 08:39:19AM +0200, /dev/null wrote: > On Sat, Aug 31, 2002 at 04:25:16PM +0200, Ottavio Campana wrote: > > proftpd. Ci pensano gli script dei debconf quando installi :-) > Scusate se rompo, ma: e` _sempre_ meglio usare software costruito dalle > fondamenta per essere sicuro.

Re: server ftp semplice

2002-09-01 Per discussione /dev/null
On Sat, Aug 31, 2002 at 04:25:16PM +0200, Ottavio Campana wrote: > On Sat, Aug 31, 2002 at 03:34:41PM +0200, Nik-the-Greek wrote: > > ciao a tutti. > > Quale potrebbe essere un server ftp semplice da configurare? Mi serve > > solo per trasferire pochi file al giorno nella

Re: server ftp semplice

2002-08-31 Per discussione Ottavio Campana
On Sat, Aug 31, 2002 at 03:34:41PM +0200, Nik-the-Greek wrote: > ciao a tutti. > Quale potrebbe essere un server ftp semplice da configurare? Mi serve > solo per trasferire pochi file al giorno nella mia LAN e nient altro. > Grazie proftpd. Ci pensano gli script dei debconf qua

server ftp semplice

2002-08-31 Per discussione Nik-the-Greek
ciao a tutti. Quale potrebbe essere un server ftp semplice da configurare? Mi serve solo per trasferire pochi file al giorno nella mia LAN e nient altro. Grazie

Re: Server ftp dietro firewall (??)

2001-03-19 Per discussione MaX in the FaX
Daniele Cruciani wrote: > > Ciao, > > vorrei rendere visibile un server ftp dietro un firewall. > Il firewall e' gia' funzionante e rende internet accedibile dalla rete > locale. Come si puo' rendere accedibile un server ftp nella LAN da > interne

Server ftp dietro firewall (??)

2001-03-19 Per discussione Daniele Cruciani
Ciao, vorrei rendere visibile un server ftp dietro un firewall. Il firewall e' gia' funzionante e rende internet accedibile dalla rete locale. Come si puo' rendere accedibile un server ftp nella LAN da internet? Quali sono i documenti/manuali da leggere? Grazie, Daniel