* giovedì 06 giugno 2002, alle 22:52, Eleonora scrive:
> > # The default runlevel.
> > id:2:initdefault:
> > -
> > Quando avvii la macchina parte con il runlevel 2, se tu volessi
> > personalizzare l'avvio, invece di intervenire sul runleve
default runlevel.
> id:2:initdefault:
> -
> Quando avvii la macchina parte con il runlevel 2, se tu volessi
> personalizzare l'avvio, invece di intervenire sul runlevel di default,
> potresti usare il 3,4 e il 5, personalizzarli a piacimento e
> diver
* giovedì 06 giugno 2002, alle 13:31, Eleonora scrive:
> Ciao a tutti,
> volevo sapere il significato del runlevel di default,
> in pratica dovendo realizzare un demone mi sono
> letta "Debian Policy Manual" (almeno la parte riguardante
> l'argomento) ma non ho
Ciao,
se non ricordo male i runlevel su Debian sono sostanzialmente
boot in single users1
boot in multi users 2
halt0
reboot 6
Tutti gli altri non vengono usati.
Ciao,
Giuseppe
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubsc
Ciao a tutti,
volevo sapere il significato del runlevel di default,
in pratica dovendo realizzare un demone mi sono
letta "Debian Policy Manual" (almeno la parte riguardante
l'argomento) ma non ho trovato nulla riguardante
il concetto di runlevel di default.
In pratica usando "
5 matches
Mail list logo