Il 19:21, giovedì 06 giugno 2002, Ferdinando ha scritto: > Non vorrei non aver capito la domanda però ..... > --------------------- > $ less /etc/inittab > > # /etc/inittab: init(8) configuration. > # $Id: inittab,v 1.8 1998/05/10 10:37:50 miquels Exp $ > > # The default runlevel. > id:2:initdefault: > --------------------- > Quando avvii la macchina parte con il runlevel 2, se tu volessi > personalizzare l'avvio, invece di intervenire sul runlevel di default, > potresti usare il 3,4 e il 5, personalizzarli a piacimento e > divertirti ;-) > > Se tu combinassi "danni" potresti tranquillamente tornare alla > situazione "standard" rimettendo semplicemente a posto > id:2:initdefault:
si avevo dato uno sguardo ad inittab e appunto mi chiedevo il significato di runlevel di default. Se non ho capito male quindi: runlevel di default=livello finale Come suggerisci tu i runlevel che non sono usati possono essere usati per personalizzazioni . . . mi potreste indicare la documentazione da leggere per capire meglio come "personalizzare" un runlevel e come passare ad un determinato runlevel? Grazie ciao, Eleonora -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]