Partizione GPT con protective MBR

2024-03-09 Per discussione fran...@modula.net
Salve a tutti. Ho un Debian 12.5 appena installato con un disco dati (non di boot) da 14 TiB realizzato con 4 Hdd da 8 TB in raid10 hardware. Per qualche motivo che non mi so spiegare, trovo che oltre allo schema GPT è presente anche uno schema "MBR protective". Vedo in letteratura

Re: Convertire hdd da MBR a GPR + UEFI

2022-03-02 Per discussione Diego Zuccato
Il 01/03/2022 15:54, Piviul ha scritto: Potrebbe essere quella usata per salvare le variabili UEFI. In Proxmox qualche volta ho dovuto creare un disco dedicato. ...interessante. Quindi il fatto che proxmox mi faccia creare un disco da 1M quando selezioni il BIOS UEFI OVMF è per gestire le variab

Re: Convertire hdd da MBR a GPR + UEFI

2022-03-01 Per discussione Piviul
Il 01/03/22 10:03, Diego Zuccato ha scritto: Il 21/02/2022 08:50, Piviul ha scritto: a me questa guida non torna del tutto; cos'è la partizione "BIOS boot" necessaria a GRUB di circa 1 Mega? Io non ce l'ho sulle macchine GPT+UEFI che ho installato. Potrebbe essere quella usata per salvare le v

Re: Convertire hdd da MBR a GPR + UEFI

2022-03-01 Per discussione Diego Zuccato
Il 21/02/2022 08:50, Piviul ha scritto: a me questa guida non torna del tutto; cos'è la partizione "BIOS boot" necessaria a GRUB di circa 1 Mega? Io non ce l'ho sulle macchine GPT+UEFI che ho installato. Potrebbe essere quella usata per salvare le variabili UEFI. In Proxmox qualche volta ho do

Re: Convertire hdd da MBR a GPR + UEFI

2022-02-21 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 20/02/22 16:38, Marco Ciampa ha scritto: > https://serverfault.com/questions/963178/how-do-i-convert-my-linux-disk-from-mbr-to-gpt-with-uefi/963179#963179 > Appena guardato adesso per curiosità, segnalo anche se direttamente interessato alla discussione, non ho mai provato.

Re: Convertire hdd da MBR a GPR + UEFI

2022-02-21 Per discussione Piviul
, con tavola delle partizioni > MBR. > Vorrei convertirlo in GPT + UEFI. > Come mi consigliate di procedere? > Backup di / (/home è su altro disco) e conversione come suggerito qui: > > https://isolution.pro/it/q/sf13960976/come-posso-convertire-il-m

Re: Convertire hdd da MBR a GPR + UEFI

2022-02-21 Per discussione Giuliano Grandin
Il Lun 21 Feb 2022, 08:58 Piviul ha scritto: > Il 20/02/22 15:29, Giuliano Grandin ha scritto: > > Domenica di quesiti, questa. > > > > La mia Debian è su un SSD Samsung 850 PRO, con tavola delle partizioni > > MBR. > > Vorrei convertirlo in GPT + UEFI. >

Re: Convertire hdd da MBR a GPR + UEFI

2022-02-20 Per discussione Piviul
Il 20/02/22 15:29, Giuliano Grandin ha scritto: Domenica di quesiti, questa. La mia Debian è su un SSD Samsung 850 PRO, con tavola delle partizioni MBR. Vorrei convertirlo in GPT + UEFI. Come mi consigliate di procedere? Backup di / (/home è su altro disco) e conversione come suggerito qui

Re: Convertire hdd da MBR a GPR + UEFI

2022-02-20 Per discussione Marco Ciampa
On Sun, Feb 20, 2022 at 03:29:04PM +0100, Giuliano Grandin wrote: > Domenica di quesiti, questa. > > La mia Debian è su un SSD Samsung 850 PRO, con tavola delle partizioni MBR. > Vorrei convertirlo in GPT + UEFI. > Come mi consigliate di procedere? > Backup di / (/home è

Convertire hdd da MBR a GPR + UEFI

2022-02-20 Per discussione Giuliano Grandin
Domenica di quesiti, questa. La mia Debian è su un SSD Samsung 850 PRO, con tavola delle partizioni MBR. Vorrei convertirlo in GPT + UEFI. Come mi consigliate di procedere? Backup di / (/home è su altro disco) e conversione come suggerito qui: https://isolution.pro/it/q/sf13960976/come-posso

Re: Ripristinare grubo mbr o far boottare un hdd

2019-08-26 Per discussione Piviul
una funzione per farlo mettendo una chiavetta usb con il fw e premendo un bottone sulla sk stessa). L'aggiornamento va a buon fine e il pc riparte ma non fa il boot. Se metto una chiavetta usb o un altro hdd con ubuntu parte senza problemi. Suppongo sia un problema che s

Re: Ripristinare grubo mbr o far boottare un hdd

2019-08-24 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
usb o un altro hdd con ubuntu parte senza problemi. > Suppongo sia un problema che si è corrotto il mbr o grub. Ho provato credo > tutti i consigli trovati su google (anche boot repair) ma nessuno è andato > a buon fine. > Cosa importante il fs di root è su lvm con sopra luks. E altr

Re: spostare debian 8 da disco con MBR a disco con GPT

2015-09-28 Per discussione Mario
Il 28/09/2015 13:12, Nicola Ferrari (#554252) ha scritto: > Ciao. > Ma sulla macchina in questione, hai anche il UEFI attivo oltre ad avere > partizionato in GPT? > > N > ciao, PC1: UEFI l'ho disabilitato. PC2: UEFI attivo (computer non di mia proprietà) La questione è che mi interessa avere una

Re: spostare debian 8 da disco con MBR a disco con GPT

2015-09-28 Per discussione fran...@modula.net
Il 28/09/2015 13:12, Nicola Ferrari (#554252) ha scritto: Ciao. Ma sulla macchina in questione, hai anche il UEFI attivo oltre ad avere partizionato in GPT? N Il 26/09/2015 20:06, Mario ha scritto: Salve lista, mi trovo nel dilemma, come da oggetto. Non riesco a capire cosa fare per far vede

Re: spostare debian 8 da disco con MBR a disco con GPT

2015-09-28 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
Ciao. Ma sulla macchina in questione, hai anche il UEFI attivo oltre ad avere partizionato in GPT? N Il 26/09/2015 20:06, Mario ha scritto: Salve lista, mi trovo nel dilemma, come da oggetto. Non riesco a capire cosa fare per far vedere a grub le partizioni su dischi con GPT. Ho letto che b

spostare debian 8 da disco con MBR a disco con GPT

2015-09-26 Per discussione Mario
Salve lista, mi trovo nel dilemma, come da oggetto. Non riesco a capire cosa fare per far vedere a grub le partizioni su dischi con GPT. Ho letto che bisogna creare una partizione piccola con un particolare codice. Solo che mi perdo e vorrei sapere la vostra esperienza in merito. Grazie dell'aiu

Re: restore MBR con dd

2013-06-21 Per discussione Liga
Anzitutto non ci dici come hai creato il file file.dd quindi... tieni conto che se copi i primi 512 byte copi il MBP e copi anche la tabella delle partizioni (MBT), non il contenuto delle partizioni. Se quindi vuoi copiare solo il MBP usi il primo comando, con il secondo invece ti trovi già il dis

Re: restore MBR con dd

2013-06-19 Per discussione Piviul
Liga scrisse in data 18/06/2013 15:27: come mai non funziona quasi mai questo comando? dd if=./file.dd of=/dev/miodevice bs=446 count=1 dd if=./file.dd of=/dev/miodevice bs=512 count=1 da quanto ho capito il secondo (512) fa il restore anche dei dati nascosti fra mbr e 1a partizione. ma

Re: restore MBR con dd

2013-06-18 Per discussione Gollum1
Il 18 giugno 2013 16:07, cosmo ha scritto: > In data martedì 18 giugno 2013 15:55:01, Liga ha scritto: >> non mi da nessun errore, copia i 512, riavvio... >> disco non avviabile > > Interessante. > Sto cercando di usare una penna USB come disco rigido e col medesimo comando > ottengo il medesimo r

Re: restore MBR con dd

2013-06-18 Per discussione cosmo
In data martedì 18 giugno 2013 15:55:01, Liga ha scritto: > non mi da nessun errore, copia i 512, riavvio... > disco non avviabile Interessante. Sto cercando di usare una penna USB come disco rigido e col medesimo comando ottengo il medesimo risultato. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, i

Re: restore MBR con dd

2013-06-18 Per discussione Liga
come mai non funziona quasi mai questo comando? dd if=./file.dd of=/dev/miodevice bs=446 count=1 dd if=./file.dd of=/dev/miodevice bs=512 count=1 non mi da nessun errore, copia i 512, riavvio... disco non avviabile :( ls -l /dev/sd* ? sicuro che "miodevice" sia corretto? si fra l'a

Re: restore MBR con dd

2013-06-18 Per discussione Gianfranco Costamagna
- Messaggio originale - > Da: Liga > A: Gianfranco Costamagna > Cc: debian-italian > Inviato: Martedì 18 Giugno 2013 15:55 > Oggetto: Re: restore MBR con dd > > >>> come mai non funziona quasi mai questo comando? >>> dd if=./file.dd of=/

Re: restore MBR con dd

2013-06-18 Per discussione Liga
come mai non funziona quasi mai questo comando? dd if=./file.dd of=/dev/miodevice bs=446 count=1 dd if=./file.dd of=/dev/miodevice bs=512 count=1 sicuro di sudare abbastanza? col caldo che c'è si! :D da quanto ho capito il secondo (512) fa il restore anche dei dati nascosti fra

Re: restore MBR con dd

2013-06-18 Per discussione Liga
come mai non funziona quasi mai questo comando? dd if=./file.dd of=/dev/miodevice bs=446 count=1 dd if=./file.dd of=/dev/miodevice bs=512 count=1 sicuro di sudare abbastanza? col caldo che c'è si! :D da quanto ho capito il secondo (512) fa il restore anche dei dati nascosti fra

Re: restore MBR con dd

2013-06-18 Per discussione Gianfranco Costamagna
> > Da: Liga >A: debian-italian >Inviato: Martedì 18 Giugno 2013 15:27 >Oggetto: restore MBR con dd > > >come mai non funziona quasi mai questo comando? >dd if=./file.dd of=/dev/miodevice bs=446 count=1 >dd if=./file.dd of

restore MBR con dd

2013-06-18 Per discussione Liga
come mai non funziona quasi mai questo comando? dd if=./file.dd of=/dev/miodevice bs=446 count=1 dd if=./file.dd of=/dev/miodevice bs=512 count=1 da quanto ho capito il secondo (512) fa il restore anche dei dati nascosti fra mbr e 1a partizione. ma comunque con dischi diversi non mi funziona

Re: proteggere MBR

2012-12-12 Per discussione Gollum1
Il giorno 12/dic/2012 22:15, "Dario" ha scritto: > > Il 12/12/2012 21:48, Luca Costantino ha scritto: > >> purtroppo ci sono cose per cui NON posso fare a meno di windows. ho >> ricevuto dei referti medici su cd e non c'è verso di riuscire a >> vederli come si deve con wine ;( >> >> in ogni caso t

Re: proteggere MBR

2012-12-12 Per discussione Dario
Il 12/12/2012 21:48, Luca Costantino ha scritto: purtroppo ci sono cose per cui NON posso fare a meno di windows. ho ricevuto dei referti medici su cd e non c'è verso di riuscire a vederli come si deve con wine ;( in ogni caso tutto è andato senza problemi grazie per l'assistenza a tutti:) No

Re: proteggere MBR

2012-12-12 Per discussione Mattia Rizzolo
Ma qual è la parte difficile di un ripristino di grub?? Ci si mette anche meno e sono meno comandi da ricordare... (oltre che meno rischioso, se sbagli e metti un count=2 son dolori!! Comunque la /home criptata non fa niente, afaik.. -- regards, M

Re: proteggere MBR

2012-12-12 Per discussione Davide G.
Il 12/12/2012 15:24, Gollum1 ha scritto: > dovrebbe essere sufficiente questo... al limite poi dovrai dare (una > volta partito con la sid) un update-grub2 per fare in modo che venga > riconosciuto anche il vicino di casa "scomodo"... > > ma... sfrattare definitivamente il vicino di casa, ed usare

Re: proteggere MBR

2012-12-12 Per discussione Gollum1
Il 12 dicembre 2012 14:47, Luca Costantino ha scritto: > aggiungo... > > copiare l'MBR con dd prima e dopo l'installazione può bastare? > > dd if=/dev/sda of=MBR.orig bs=512 count=1 > dd if=MBR.orig of=/dev/sda bs=512 count=1 > > o poi bisogna *comunque* reinstallare grub? dovrebbe essere suffici

Re: [OT]: Ripristinare MBR di windows dopo installazione di GRUB [ERA] Re: [OT] Ho fatto un piccolo casino...

2012-08-30 Per discussione Asashi 73
2012/8/30 Gollum1 > > > Il giorno 30/ago/2012 01:37, "Riccardo" ha scritto: > > > > Per essere un vero nerd... :D Se non ricordo male si può fare da knoppix o debian live con: mbr che fornisce il comando "install-mbr" install-mbr -i n -p D -t 0 /dev/s

Re: [OT]: Ripristinare MBR di windows dopo installazione di GRUB [ERA] Re: [OT] Ho fatto un piccolo casino...

2012-08-29 Per discussione Lorenzo Sutton
On 30/08/12 01:36, Riccardo wrote: Il 30/08/2012 00:46, Gollum1 ha scritto: Il 30 agosto 2012 00:25, Mattia Rizzolo ha scritto: personalmente avrei trovato una copia di ms-sys e usata con una qualche live bhe... dd fa già parte del sistema, ms-sys dovevo cercarlo, compilarlo, installarlo.

Re: [OT]: Ripristinare MBR di windows dopo installazione di GRUB [ERA] Re: [OT] Ho fatto un piccolo casino...

2012-08-29 Per discussione Gollum1
Il giorno 30/ago/2012 01:37, "Riccardo" ha scritto: > Per essere un vero nerd... :D Giusto ma io sono tendenzialmente pigro...

Re: [OT]: Ripristinare MBR di windows dopo installazione di GRUB [ERA] Re: [OT] Ho fatto un piccolo casino...

2012-08-29 Per discussione Riccardo
Il 30/08/2012 00:46, Gollum1 ha scritto: Il 30 agosto 2012 00:25, Mattia Rizzolo ha scritto: personalmente avrei trovato una copia di ms-sys e usata con una qualche live bhe... dd fa già parte del sistema, ms-sys dovevo cercarlo, compilarlo, installarlo... Ho un computer gemello a disposi

Re: [OT]: Ripristinare MBR di windows dopo installazione di GRUB [ERA] Re: [OT] Ho fatto un piccolo casino...

2012-08-29 Per discussione Gollum1
Il 30 agosto 2012 00:25, Mattia Rizzolo ha scritto: > personalmente avrei trovato una copia di ms-sys e usata con una qualche > live bhe... dd fa già parte del sistema, ms-sys dovevo cercarlo, compilarlo, installarlo... Ho un computer gemello a disposizione, 2 secondi per recuperare l'immagi

Re: [OT]: Ripristinare MBR di windows dopo installazione di GRUB [ERA] Re: [OT] Ho fatto un piccolo casino...

2012-08-29 Per discussione Mattia Rizzolo
Il 29/08/2012 22:34, Gollum1 ha scritto: > Il giorno 29/ago/2012 22:20, "Davide Prina" ha > scritto: >> non conosco bene l'argomento, ma non basta andare su una macchina con > win, far partire una live, copiare l'mbr con dd, andare sull'altra macchina > e schiaffaci dentro l'mbr copiato con dd? >>

Re: [OT]: Ripristinare MBR di windows dopo installazione di GRUB [ERA] Re: [OT] Ho fatto un piccolo casino...

2012-08-29 Per discussione Gollum1
Il giorno 29/ago/2012 22:20, "Davide Prina" ha scritto: > non conosco bene l'argomento, ma non basta andare su una macchina con win, far partire una live, copiare l'mbr con dd, andare sull'altra macchina e schiaffaci dentro l'mbr copiato con dd? > Infatti, alla fine, ho fatto così... visto che pe

Re: [OT]: Ripristinare MBR di windows dopo installazione di GRUB [ERA] Re: [OT] Ho fatto un piccolo casino...

2012-08-29 Per discussione Davide Prina
On 29/08/2012 21:44, Lorenzo Sutton wrote: On 29/08/12 18:45, Gollum1 wrote: Non trovo ms-sys in stable Sembra di capire per problemi di copyright: non conosco bene l'argomento, ma non basta andare su una macchina con win, far partire una live, copiare l'mbr con dd, andare sull'altra macc

[OT]: Ripristinare MBR di windows dopo installazione di GRUB [ERA] Re: [OT] Ho fatto un piccolo casino...

2012-08-29 Per discussione Lorenzo Sutton
On 29/08/12 18:45, Gollum1 wrote: Non trovo ms-sys in stable Sembra di capire per problemi di copyright: http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=425943 Pare che LILO sia in grado di farlo però: http://thameera.wordpress.com/2011/04/24/restoring-the-windows-mbr-using-a-ubuntu-live

Re: copiare mbr

2012-08-23 Per discussione Luca Costantino
sono un cretino, scusate... ho problemi con la tastiera, molti caratteri non funzionano, e quindi ho fatto copia/incolla da una pagina web non mi ero accorto che cera un cancelletto prima del comando! doh Il 23 agosto 2012 19:17, Luca Costantino ha scritto: > buonasera lista > > devo mandare il

Re: [semi-OT] mbr / tabella partizioni

2008-06-14 Per discussione faboski hustuniu
necro ha scritto: On Sat, Jun 14, 2008 at 07:59:53PM +0200, Pol Hallen wrote: Vi risulta che i primi 446 byte sono effettivamente l'mbr e dal 447 al 512 la tabella delle partizioni? L'MBR sono tutti i primi 512 byte di un disco, la tabella delle partizioni e' dal byte 446 al 509 (considerando i

Re: [semi-OT] mbr / tabella partizioni

2008-06-14 Per discussione necro
On Sat, Jun 14, 2008 at 07:59:53PM +0200, Pol Hallen wrote: > Vi risulta che i primi 446 byte sono effettivamente l'mbr e dal 447 al 512 la > tabella delle partizioni? L'MBR sono tutti i primi 512 byte di un disco, la tabella delle partizioni e' dal byte 446 al 509 (considerando il primo byte del

Re: [semi-OT] mbr / tabella partizioni

2008-06-14 Per discussione necro
On Sat, Jun 14, 2008 at 08:53:01PM +0200, Sandro Tosi wrote: > dd if=/dev/hda of=mbr.bak bs=1 skip=446 count=46 dd if=/dev/hda of=mbr.bak bs=1 skip=446 count=64 la tabella delle partizioni e di' 64 byte non 46 Probabilmente solo un errore di battitura ma puo' essere fatale ;) -- Nicolo' Cristin

Re: [semi-OT] mbr / tabella partizioni

2008-06-14 Per discussione Sandro Tosi
> Se invece volessi copiare solo la tabella delle partizioni (by-passando) > l'mbr, copiare cioe' da 447a512 come dovrei fare? dd if=/dev/hda of=mbr.bak bs=1 skip=446 count=46 Ciao, -- Sandro Tosi (aka morph, Morpheus, matrixhasu) My website: http://matrixhasu.altervista.org/ Me at Debian: http:

[semi-OT] mbr / tabella partizioni

2008-06-14 Per discussione Pol Hallen
'sera a tutti :-) Per un "esperimento" avrei bisogno di una conferma circa l'mbr e la tabella partizioni. Vi risulta che i primi 446 byte sono effettivamente l'mbr e dal 447 al 512 la tabella delle partizioni? Quindi un dd if=/dev/hda of=mbr.bak count=1 bs=446 m

Re: install-mbr

2007-01-11 Per discussione gollum1
Alle 15:25, mercoledì 10 gennaio 2007, lore ha scritto: > ciao a tutti, > dopo l'avventura del ripartizionamento ( che sembra essere andata a > buon fine con partition magic ) come farsi del male. > , ho installato la terza distro sulla > partizione rimasta libera,ma mi

Re: install-mbr

2007-01-10 Per discussione Shin Ice
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 lore wrote: > ...cut... > grazie mille a tutti > > lore > Salve, personalmente io in questi casi reinstallo il bootloader della distro che uso principalmente e poi penso ad editare il file! SUPPONENDO tu voglia reinstallare il bl di Debian ti consigl

install-mbr

2007-01-10 Per discussione lore
ciao a tutti, dopo l'avventura del ripartizionamento ( che sembra essere andata a buon fine con partition magic ), ho installato la terza distro sulla partizione rimasta libera,ma mi ha riscritto il mbr puntando al grub di quest'ultima distro. Ovviamente quando riavvio la macchina, v

Re: ripristinare mbr senza floppy

2006-06-05 Per discussione Gollum1
Alle 23:44, lunedì 5 giugno 2006, - FrA - ha scritto: > Penso sia il kernel, infatti mi da un errore che riguarda qualche > modulo...ora riprovo e ti so dire...forse potrebbe essere utile > provare con una live più vecchia??? sì... mi pare di ricordare che fosse qualcosa legato al kernel, per que

Re: ripristinare mbr senza floppy

2006-06-05 Per discussione - FrA -
Gollum1 ha scritto: > Alle 15:31, lunedì 5 giugno 2006, Carlo Agrusti ha scritto: >> # chroot /mount_point /bin/sh >> # mount -t proc proc /proc >> # lilo -v >> >> ? >> >> Che errori ti da'? > > sicuramente che il lilo che va ad usare non ha le librerie corrette, o > che il kernel che sta usando

Re: ripristinare mbr senza floppy

2006-06-05 Per discussione Gollum1
Alle 15:31, lunedì 5 giugno 2006, Carlo Agrusti ha scritto: > > # chroot /mount_point /bin/sh > # mount -t proc proc /proc > # lilo -v > > ? > > Che errori ti da'? sicuramente che il lilo che va ad usare non ha le librerie corrette, o che il kernel che sta usando non va bene con quella versione d

Re: ripristinare mbr senza floppy

2006-06-05 Per discussione Carlo Agrusti
- FrA - ha scritto lo scorso 05/06/2006 15:08: > Davide Prina ha scritto: >> perch� formattare? >> Secondo me sbaglia qualcosa nella procedura che ha indicato nel primo post. >> Una soluzione � quella di caricare da un altro sistema (es: una live), >> fare il chroot e ripristinare il bootloader. >>

Re: ripristinare mbr senza floppy

2006-06-05 Per discussione - FrA -
Davide Prina ha scritto: > perch� formattare? > Secondo me sbaglia qualcosa nella procedura che ha indicato nel primo post. > Una soluzione � quella di caricare da un altro sistema (es: una live), > fare il chroot e ripristinare il bootloader. > Un'altra soluzione � quella di avviare da un supporto

Re: ripristinare mbr senza floppy

2006-06-04 Per discussione heba
NN_il_Confusionario wrote: l'mbr [*Master* Boot Record] NON sta in nessun filesystem, praticamente per definizione; come la tabella delle 4 partizioni primarie l'mbr vive nei primi 512 bytes del disco. Sotto dos l'mbr si "ripara" con "fdisk /mbr" [ripara = me

Re: ripristinare mbr senza floppy

2006-06-04 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
heba ha scritto: > toh...non so chi sei. chiedo scusa ma non mi ricordo di te...:S > non riesco a capire il perchè riquotare un qualcosa per cui io stessa > ho ammesso che è un'idea migliore della mia...:S...per ribadire cosa? > > alla fin fine io ho pensato solo di aiutare e basta, non ho pensat

Re: ripristinare mbr senza floppy

2006-06-04 Per discussione heba
NN_il_confusionario: no, stando al man di fsck e` ovvio che NON controlla l'mbr (che non sta dentro nessun filesystem). [ripeto, mbr non bootsectors delle partizioni sui quali non mi pronuncio]. Inoltre quel comando NON compie certo il lavoro di badblocks o di smartctl (certe versio

Re: ripristinare mbr senza floppy

2006-06-04 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Davide Prina wrote: > heba wrote: >> altrimenti temo che dovrai proprio >> formattare, mi spiace. > > perché formattare? > [...] > Una soluzione è quella di caricare da un altro sistema (es: una live), > fare il chroot e ripristinare il bootloader. > Un'altra soluzione è quella di avviare da un su

Re: ripristinare mbr senza floppy

2006-06-03 Per discussione heba
2006/6/3, Davide Prina <[EMAIL PROTECTED]>: heba wrote: > prova ad utilizzare questo comando da shell: > > fcsk -AV -s filesys secondo me ha perso il bootloader non per un errore logico, ma perché lo ha sovrascritto, inoltre questo comando controlla soltanto le partizioni (o no?) e non il boots

Re: ripristinare mbr senza floppy

2006-06-03 Per discussione Davide Prina
heba wrote: prova ad utilizzare questo comando da shell: fcsk -AV -s filesys secondo me ha perso il bootloader non per un errore logico, ma perché lo ha sovrascritto, inoltre questo comando controlla soltanto le partizioni (o no?) e non il bootsector dove filesys è il nome del filesystem

Re: ripristinare mbr senza floppy

2006-06-03 Per discussione heba
2006/6/3, Gollum1 <[EMAIL PROTECTED]>: Alle 00:18, sabato 3 giugno 2006, - FrA - ha scritto: > avevo provato anche così, avevo già letto il tuo report in lista, ed > è stato il primo tentativo. A rigor di logica mi sembrava lineare, > tuttavia io ho montato le partizioni formattando solo swap, ar

Re: ripristinare mbr senza floppy

2006-06-03 Per discussione Gollum1
Alle 00:18, sabato 3 giugno 2006, - FrA - ha scritto: > avevo provato anche così, avevo già letto il tuo report in lista, ed > è stato il primo tentativo. A rigor di logica mi sembrava lineare, > tuttavia io ho montato le partizioni formattando solo swap, arrivato > all'avviso sono tornato al menù

Re: ripristinare mbr senza floppy

2006-06-02 Per discussione - FrA -
Paolo Scordo ha scritto: > fa caldo eh? :) e' sufficente il cd di installazione, lo fai partire in > modalita' rescue avevo già provato, ma essendo una vecchia netinstall di sarge (ancora in testing) non c'è opzione rescue :( Gollum1 ha scritto: > io ho risolto in passato comunque con il > cd d

Re: ripristinare mbr senza floppy

2006-06-02 Per discussione - FrA -
Shin Ice ha scritto: > - FrA - wrote: > >>> Mi trovo ad aver compromesso il mio MBR, e non riesco più ad >>> avviare la mia debian. essendo che non ho floppy ho provato a >>> seguire questo procedimento >>> (http://doc.science.unitn.it/wiki/Rip

Re: ripristinare mbr senza floppy

2006-06-02 Per discussione Paolo Scordo
Gollum1 ha scritto: Alle 02:00, venerdì 2 giugno 2006, Paolo Scordo ha scritto: fa caldo eh? :) e' sufficente il cd di installazione, lo fai partire in modalita' rescue (non ricordo bene, dovrebbe essere "rescue immagine kernel" F1 sara' sicuramente piu' accurato di me)e segui le istruzioni per

Re: ripristinare mbr senza floppy

2006-06-02 Per discussione Gollum1
Alle 02:00, venerdì 2 giugno 2006, Paolo Scordo ha scritto: > fa caldo eh? :) e' sufficente il cd di installazione, lo fai > partire in modalita' rescue (non ricordo bene, dovrebbe essere > "rescue immagine kernel" F1 sara' sicuramente piu' accurato di > me)e segui le istruzioni per reinstallare il

Re: ripristinare mbr senza floppy

2006-06-01 Per discussione Paolo Scordo
- FrA - ha scritto: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Mi trovo ad aver compromesso il mio MBR, e non riesco più ad avviare la mia debian. essendo che non ho floppy ho provato a seguire questo procedimento (http://doc.science.unitn.it/wiki/Ripristinare_un_bootloader_per_Linux) per

ripristinare mbr senza floppy

2006-06-01 Per discussione - FrA -
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Mi trovo ad aver compromesso il mio MBR, e non riesco più ad avviare la mia debian. essendo che non ho floppy ho provato a seguire questo procedimento (http://doc.science.unitn.it/wiki/Ripristinare_un_bootloader_per_Linux) per ripristinare lilo, ma

Re: Recuperare MBR NTFS

2006-04-20 Per discussione Davide Prina
GiPaX ha scritto: finalmente installato Debian, fatto questo ho tolto LILO e installato GRUB sbagliando comando, così: grub-install hd0,0 ovvero ho scritto GRUB sulla partizione winzozz, risultato M$ non si avvia e se aggiungi in /boot/grub/menu.lst la sezione title Findus root

Re: Recuperare MBR NTFS

2006-04-19 Per discussione Mattia
a montare la partizione da linux mi dice che c'è un > errore nella partizione. Riconosce la partizione come NTFS ma non riesce a > montarla. C'è un modo per recuperare l'MBR o devo rifare tutto da capo? > > -- > Ciao e Grazie GiPaX Ho fatto la stessa ed identica c**

Recuperare MBR NTFS

2006-04-19 Per discussione GiPaX
Salve a tutti, oggi ho fatto veramente un ottimo lavoro: dopo una giornata di installazioni sul mio nuovo PC sono riuscito a distruggere l'MBR di winzzozz: dopo aver installato la partizione windows con tutti i suoi bravi programmini ho finalmente installato Debian, fatto questo ho tolto LILO e

Re: Corretto procedimento per ripristinare il mbr (grub)

2005-06-28 Per discussione Matteo Battistini
Andrea Gasparini wrote: > Alle 09:32, martedì 28 giugno 2005, Matteo Battistini ha scritto: > >>Come da oggetto ho fatto un po' di confusione con il mbr causa moria di >>raid software ed ora ho la macchina ferma, come posso ripristinare il >>boot con grub nel modo g

Re: Corretto procedimento per ripristinare il mbr (grub)

2005-06-28 Per discussione Andrea Gasparini
Alle 09:32, martedì 28 giugno 2005, Matteo Battistini ha scritto: > Come da oggetto ho fatto un po' di confusione con il mbr causa moria di > raid software ed ora ho la macchina ferma, come posso ripristinare il > boot con grub nel modo giusto? dunque, prendi il floppy di partenza di

Corretto procedimento per ripristinare il mbr (grub)

2005-06-28 Per discussione Matteo Battistini
Ciao a tutti Come da oggetto ho fatto un po' di confusione con il mbr causa moria di raid software ed ora ho la macchina ferma, come posso ripristinare il boot con grub nel modo giusto? Premetto che il disco "d'avvio" e' ancora intatto e non e' stato toccato se non p

Re: fdisk /mbr

2005-02-28 Per discussione Maximiliano Combina
On Sat, 2005-02-26 at 20:58 +0100, compact wrote: > Vorrei sapere se c'e' in linux l'omonimo comando fdisk /mbr presente in > msdos. > > Grazie 1000 > compact > > come ti hano detto, no si puo disinstallare un boot loader. fdisk /mbr sovrascriver il

Re: fdisk /mbr

2005-02-27 Per discussione Davide Prina
compact ha scritto: Alle 09:43, domenica 27 febbraio 2005, Davide Prina ha scritto: compact ha scritto: Vorrei sapere se c'e' in linux l'omonimo comando fdisk /mbr presente in msdos. con grub sembra non si possa: http://www.gnu.org/software/grub/grub-faq.html#q12 comunque penso

Re: fdisk /mbr

2005-02-27 Per discussione compact
Alle 09:43, domenica 27 febbraio 2005, Davide Prina ha scritto: > compact ha scritto: > > Vorrei sapere se c'e' in linux l'omonimo comando fdisk /mbr > > presente in msdos. > > che bootloader usi > > se usi il bootloader X, allora prova (dopo aver installa

Re: fdisk /mbr

2005-02-27 Per discussione Davide Prina
compact ha scritto: Vorrei sapere se c'e' in linux l'omonimo comando fdisk /mbr presente in msdos. che bootloader usi se usi il bootloader X, allora prova (dopo aver installato la documentazione relativa) $ man X o $ info X esempio per lilo: # lilo -u con grub sembra non

Re: fdisk /mbr

2005-02-27 Per discussione compact
Alle 22:28, sabato 26 febbraio 2005, NN_il_Confusionario ha scritto: > On Sat, Feb 26, 2005 at 08:58:16PM +0100, compact wrote: > > Vorrei sapere se c'e' in linux l'omonimo comando fdisk /mbr > > apt-get install mbr > man install-mbr > /sbin/install-mbr

fdisk /mbr

2005-02-26 Per discussione compact
Vorrei sapere se c'e' in linux l'omonimo comando fdisk /mbr presente in msdos. Grazie 1000 compact

Re: reinstallare mbr

2004-12-22 Per discussione Paolo Ariano
Il giorno mer, 22-12-2004 alle 13:52 +0100, Mox ha scritto: > confermato che e' il Lilo - la scritta Lilo che compare all'inizio e' > fatta apposta per indicarti se tutto va bene e si compila > progressivamente con le fasi di boot: > > http://www.linux-tutorial.info/modules.php?name=Tutorial&pag

Re: reinstallare mbr

2004-12-22 Per discussione Mox
boot/boot.b without running the map installer. LILO Everything successfully loaded and executed. a questo punto devi caricare il tutto con un dischetto di ripristino (o un cd anche tipo Knoppix) e fare cio' che devi montando opportunamente la partizione linux del tuo hd. Se vuoi sovrascrive

Re: reinstallare mbr

2004-12-22 Per discussione Riccardo Tortorici
Paolo Ariano wrote: non so bene il perche' ma ho installto debian da floppy e poi da rete e al riavvio di blocca su "LI" immagino sia LILO che ha qualche problemuccio, come faccio a reinstallare solo lui e quindi credo il mbr ? da root lanci "lilo" (ricordati di ave

Re: reinstallare mbr

2004-12-22 Per discussione Riccardo Tortorici
, come faccio a reinstallare solo lui e quindi credo il mbr ? grazie ciao paolo -- - Riccardo Tortorici - Linux Registered User #365170 Count yourself @ http://counter.li.org/ ! Proudly Running Debian GNU/Linux "Sid" - Linux Kernel 2.6.9 -- HTML email can be dangerous, is not always r

reinstallare mbr

2004-12-22 Per discussione Paolo Ariano
non so bene il perche' ma ho installto debian da floppy e poi da rete e al riavvio di blocca su "LI" immagino sia LILO che ha qualche problemuccio, come faccio a reinstallare solo lui e quindi credo il mbr ? grazie ciao paolo --

Re: ripristrinare MBR di WIN2K

2004-12-16 Per discussione Marco DI NARDO
Non puoi, devi per forza avere i diritti di amministratore (almeno di macchina, se sei in rete). Altrimenti puoi montare il disco su di un'altro pc e lanciare un fdisk /mbr. Ciao Marco > ciao a tutti, > > come posso fare a ripristinare l'MBR di win2k (eliminar

ripristrinare MBR di WIN2K

2004-12-16 Per discussione webnie
ciao a tutti, come posso fare a ripristinare l'MBR di win2k (eliminare grub) se non sono amministratore del PC e tra l'altro senza console di ripristino ??? grazie :)) vieri

Re: disastro irreparabile con il MBR??

2002-12-16 Per discussione Ferdinando
* lunedì 16 dicembre 2002, alle 18:44, ZaFx scrive: > > > Paolo Pedaletti wrote: > > >gpart - Guess PC disk partition table, find lost partitions > > > > > ma come lo lancio? Ho solo il CD di installazione di woody Io (per spregio ;-) ) uso un CD della Red Hat 7.3, va benissimo ed ha anche gp

Re: disastro irreparabile con il MBR??

2002-12-16 Per discussione nusam
On Mon, Dec 16, 2002 at 06:44:54PM +0100, ZaFx wrote: > > > Paolo Pedaletti wrote: > > >gpart - Guess PC disk partition table, find lost partitions > > > > > ma come lo lancio? Ho solo il CD di installazione di woody > > >buona fortuna > > > > > temo che non basti stavolta ti cerchi una dis

Re: disastro irreparabile con il MBR??

2002-12-16 Per discussione ZaFx
Paolo Pedaletti wrote: gpart - Guess PC disk partition table, find lost partitions ma come lo lancio? Ho solo il CD di installazione di woody buona fortuna temo che non basti stavolta -- ZaFx <-- this guy needs therapy

Re: disastro irreparabile con il MBR??

2002-12-16 Per discussione Paolo Pedaletti
ciao ZaFx, > C'è qualche santo che sappia dirmi se posso recuperare tutto o almeno > parte dei dati (anche se io stesso sono pessimista), e soprattutto come, > prima di rimettermi a re-installare tutto? gpart - Guess PC disk partition table, find lost partitions buona fortuna -- Paolo Pedale

disastro irreparabile con il MBR??

2002-12-16 Per discussione ZaFx
Salve, stavolta sono sicuro di averla fatta grossa. Dopo aver installato GRUB sul mio sistema dual-boot ho provato a ripristinare LILO, ma lanciando di nuovo "lilo" ripartiva sempre grub, anche se lilo diceva di aver installato il mbr (ma grub è un virus?). Allora ho fatto "d

Re: A proposito di MBR...

2002-09-13 Per discussione Marco Lanzotti
On Mon, Sep 09, 2002 at 04:43:08PM +0200, Roberto Rotta wrote: > chiamato boot.XXYY dove XX e YY sono risp. il major e il minor number in esadecimale... -- ciao, marco

Re: A proposito di MBR...

2002-09-09 Per discussione InSa
Il giorno Mon, 9 Sep 2002 15:28:12 +0200, Francesco P. Lovergine ha scritto: > > dd if=/dev/zero of=/dev/hda bs=512 count=1 > > > > Quindi ciao ciao alla tabella... come faccio a recuperarla?!? ok, ecco i log di gpart: -- gpart -l gpart.hdd.log /

Re: A proposito di MBR...

2002-09-09 Per discussione InSa
Il giorno Mon, 9 Sep 2002 16:43:08 +0200, Roberto Rotta ha scritto: > Un'altra via (se sei fortunato): se in precedenza avevi smanettato il > MBR con lilo, dovresti sotto /boot il backup del settore che viene > chiamato boot.XXYY dove XX e YY sono risp. il major e il minor numbe

Re: A proposito di MBR...

2002-09-09 Per discussione Roberto Rotta
27; seguita dal word convenzionale > > 0xAA55. Di conseguenza il numerello magico per cancellare il MBR > > salvando la partition table e' 446. > > dd if=/dev/zero of=/dev/hda bs=446 count=1 > grazie, ma io adesso ingenuamente ho già eseguito alla "cieca" > dd

Re: A proposito di MBR...

2002-09-09 Per discussione andrea
On Mon, Sep 09, 2002 at 03:28:12PM +0200, Francesco P. Lovergine wrote: :-O On Mon, Sep 09, 2002 at 04:48:48PM +0200, InSa wrote: prova ad usare gpart: Package: gpart Priority: optional Description: Guess PC disk partition table, find lost partitions Gpart is a tool which tries to guess the pr

Re: A proposito di MBR...

2002-09-09 Per discussione Francesco P. Lovergine
On Mon, Sep 09, 2002 at 04:48:48PM +0200, InSa wrote: > Il giorno Mon, 9 Sep 2002 12:11:53 +0200, Francesco P. Lovergine ha > scritto: > > > > > Non ricordo piu' chi fosse ad avere il problema di 'azzerare' il MBR. > > > > Correttamente,

Re: A proposito di MBR...

2002-09-09 Per discussione InSa
Il giorno Mon, 9 Sep 2002 12:11:53 +0200, Francesco P. Lovergine ha scritto: > > Non ricordo piu' chi fosse ad avere il problema di 'azzerare' il MBR. > > Correttamente, e' stato segnalato che l'azzeramento del settore > cancella anche la tabella di p

A proposito di MBR...

2002-09-09 Per discussione Francesco P. Lovergine
Non ricordo piu' chi fosse ad avere il problema di 'azzerare' il MBR. Correttamente, e' stato segnalato che l'azzeramento del settore cancella anche la tabella di partizione. Ogni entry della tabella in questione e' di 16 byte. Ce ne sono quattro e l'ultim

  1   2   >