Re: grub e mdadm

2015-09-10 Per discussione mauro altemica s.r.l.
> Il giorno 10/set/2015, alle ore 15:12, Pol Hallen > ha scritto: > > > ho selezionato /dev/sdb e /dev/sdc da le mie precedenti bestemmie con mdadm e la sostituzione dei dischi: a: il nuovo disco ha cambiato uuid: accertarsi che grub abbia acquisito i nuovi uuid b: modalita’ di partizionat

Re: grub e mdadm

2015-09-10 Per discussione Pol Hallen
Pol Hallen ha scrito il 10/09/2015 alle 15:12: [...] no no.. è un disco dati, il boot è sempre stato su /dev/sdb e /dev/sdc normalmente nel 90% dei bios sda è il disco di boot. Quindi una controllate nel bios io la darei e anche se fai un grub-install /dev/sda non cancelli nulla dei dati ivi con

Re: grub e mdadm

2015-09-10 Per discussione Piviul
Pol Hallen ha scrito il 10/09/2015 alle 15:12: > [...] > no no.. è un disco dati, il boot è sempre stato su /dev/sdb e /dev/sdc normalmente nel 90% dei bios sda è il disco di boot. Quindi una controllate nel bios io la darei e anche se fai un grub-install /dev/sda non cancelli nulla dei dati ivi co

Re: grub e mdadm

2015-09-10 Per discussione Pol Hallen
dpkg-reconfigure -plow grub-pc questo ci dice poco nel senso che non sappiamo come hai risposto alle domande che ti sono state poste. ho selezionato /dev/sdb e /dev/sdc In ogni caso la prossima volta esegui il comando grub-install /dev/sd? dove sd? è il disco che hai sostituito ok! A ques

Re: grub e mdadm

2015-09-10 Per discussione Piviul
Pol Hallen ha scrito il 10/09/2015 alle 14:38: > ciao a tutti.. sono nei guai :-/ > > ho sostituito un disco ad un server con mdadm (raid 1) - disco di > sistema, con partizionamento solito: > > /dev/sdb1 swap > /dev/sdb2 / > /dev/sdb3 data > > /dev/sdc1 swap > /dev/sdc2 / > /dev/sdc3 data > >

grub e mdadm

2015-09-10 Per discussione Pol Hallen
ciao a tutti.. sono nei guai :-/ ho sostituito un disco ad un server con mdadm (raid 1) - disco di sistema, con partizionamento solito: /dev/sdb1 swap /dev/sdb2 / /dev/sdb3 data /dev/sdc1 swap /dev/sdc2 / /dev/sdc3 data mdadm ha ricreato i dati sull'unità nuova. Ho quindi riscritto grub (de