2) editi il file /etc/fstab
ed aggiungi la seguente (cambiando i parametri correttamente)
/dev/hdaX /mnt/winzozz vfat auto,umask=222 00
devi cambiare la X di /dev/hdaX con il numero di partizione su cui è
il dos (quello che avevi usato per caricare il disco quando eri
riusci
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
*** on Thursday 23 December 2004 10:54, Fernando Figaroli wrote:
> > ...ho scaricato Appunti Linux, piu' di 6000 pagine.
>
> quando li ho letti io eravamo a 4000 .. uao...
Veramente il pdf della nuova edizione (2004.11.20) e` un tomo di 103 Mb
e 7392
Alle 10:24, giovedì 23 dicembre 2004, Arnaldo Ferrari Nasi ha scritto:
> Comunque ringrazio tutti quanti, mi sto addirittura cominciando ad
> orientare. Ho gia' scaricato un tot di roba da leggere in queste
> vacanze.
Buona lettura.. e buone vacanze !
>
> Una cosa (passatemi il concetto, poi studie
2) editi il file /etc/fstab
ed aggiungi la seguente (cambiando i parametri correttamente)
/dev/hdaX /mnt/winzozz vfat auto,umask=222 00
devi cambiare la X di /dev/hdaX con il numero di partizione su cui è
il dos (quello che avevi usato per caricare il disco quando eri
riusci
[EMAIL PROTECTED]:~$ cat /etc/fstab
# /etc/fstab: static file system information.
#
#
proc/proc procdefaults0 0
/dev/hda2 / ext3defaults,errors=remount-ro 0 1
/dev/hda5 noneswapsw
Arnaldo Ferrari Nasi wrote:
[EMAIL PROTECTED]:~$ cat /etc/fstab
# /etc/fstab: static file system information.
#
#
proc/proc procdefaults0 0
/dev/hda2 / ext3defaults,errors=remount-ro
0 1
/dev/hda5 none
Arnaldo Ferrari Nasi wrote:
Ancora piu' tremendo.
Nella sessione precedente, dal terminale root vedevo i file win, non in
grafica.
Ora niente, faccio ls e niente, ho rimontato e niente, smontato e
rimontato e niente, smontato cancellato la directory ricreata e
rimontata, niente. Neanche un messa
Ancora piu' tremendo.
Nella sessione precedente, dal terminale root vedevo i file win, non in
grafica.
Ora niente, faccio ls e niente, ho rimontato e niente, smontato e rimontato
e niente, smontato cancellato la directory ricreata e rimontata, niente.
Neanche un messaggio di errore, si piglia il
che bello, funziona
pero'...
dal terminale, come root, vedo tutto
come utente normale ho il permesso negato
in modalita' grafica ho il permesso negato, penso che sia perche' accedo
come utente normale
e' cosi?
non riesco a trovare il modo di accedere come root
ciao
arnaldo
posso accedere da sarg
è considerato ancora a rischio come operazione..c'è gia un modulo negli
ultimi kernel che permette alcune operazioni in scrittura su ntfs ma non cose
tipo creazione file mi pare.
marco
Alle 07:04, martedì 21 dicembre 2004, luca ha scritto:
> On Mon, 20 Dec 2004 21:59:56 +0100
>
> Fabriz
ma su una partizione ntfs posso scrivere tranquillamente? perche in passato avevo problemi
allora... se non sbaglio gli attuali driver del kernel ti permettono di
scrivere ma solo se il tuo file e' grande esattamente quanto quello che
vai a sovrascrivere... che gia' non e' poco...
ma se proprio
On Mon, 20 Dec 2004 21:59:56 +0100
Fabrizio Mancini <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Arnaldo Ferrari Nasi ha scritto:
>
> >
> > Ciao.
> > Ora dico una cosa che magari e' una bestialita':
> > posso accedere da sarge ai file della partizione windows?
> > Per esempio, mi sono scaricato un bel po' di man
This is an OpenPGP/MIME signed message (RFC 2440 and 3156)Arnaldo Ferrari Nasi ha scritto:
Ciao.
Ora dico una cosa che magari e' una bestialita':
posso accedere da sarge ai file della partizione windows?
Per esempio, mi sono scaricato un bel po' di manualistica in html e pdf
Arnaldo Ferrari Nasi wrote:
Ciao.
Ora dico una cosa che magari e' una bestialita':
posso accedere da sarge ai file della partizione windows?
dipende, se hai FAT la risposta è sì, se hai NTFS la risposta è nì.
Se hai fat probabilmente sono già caricate; per vedere cosa è caricato:
$ cat /etc/fstab
a
Ciao.
Ora dico una cosa che magari e' una bestialita':
posso accedere da sarge ai file della partizione windows?
Per esempio, mi sono scaricato un bel po' di manualistica in html e pdf.
I piu' importanti li ho stampati, ma se mentre faccio le prove in debian
potessi accedervi per avere suggeriment
15 matches
Mail list logo