Re: recupero dati da CD

2018-04-01 Per discussione Piviul
Il 03/30/18 20:06, Davide Prina ha scritto: ma scusa con wodim vedo $ man wodim [...] -multi Allow  multi  session CDs to be made. [...] -msinfo Retrieve multi session info [...] grazie Davide e buona Pasqua a tutti quanti! Visto gli insuccessi l'ho ridato al proprietario e credo lo abbia butta

Re: recupero dati da CD

2018-03-30 Per discussione Davide Prina
On 30/03/2018 08:24, Piviul wrote: Il 29/03/2018 20:04, Davide Prina ha scritto: On 29/03/2018 15:39, Piviul wrote: i dati non ci sono più (interruzione durante una successiva cancellazione/masterizzazione di una nuova sessione?) hai provato con un programma di masterizzazione. Probabilmen

Re: recupero dati da CD

2018-03-30 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Piviul In chel di` si favelave... > Avete idea se e come sia possibile recuperare i dati dal CD-R? Prova a vedere se dd_rescue ti recupera qualcosa... trovi online un po' di guide... -- È facile battere le ortiche col pisello deg

Re: recupero dati da CD

2018-03-29 Per discussione Piviul
Il 29/03/2018 20:04, Davide Prina ha scritto: On 29/03/2018 15:39, Piviul wrote: i dati non ci sono più (interruzione durante una successiva cancellazione/masterizzazione di una nuova sessione?) hai provato con un programma di masterizzazione. Io, molti anni fa, avevo recuperato in questo mod

Re: recupero dati da CD

2018-03-29 Per discussione Piviul
Il 29/03/2018 16:56, liste_girarsi ha scritto: [...] dovrebbe funzionare con photorec da Shell non ha recupreato nulla, mille grazie comunque... Piviul

Re: recupero dati da CD

2018-03-29 Per discussione Davide Prina
On 29/03/2018 15:39, Piviul wrote: i dati non ci sono più (interruzione durante una successiva cancellazione/masterizzazione di una nuova sessione?) hai provato con un programma di masterizzazione. Io, molti anni fa, avevo recuperato in questo modo... non mi ricordo casa avessi usato (probab

Re: recupero dati da CD

2018-03-29 Per discussione liste_girarsi
Il 29 Marzo 2018 15:39:52 CEST, Piviul ha scritto: >Ciao a tutti, mi hanno portato un CD-R dove c'erano dei dati ma non >sanno bene cosa sia successo i dati non ci sono più (interruzione >durante una successiva cancellazione/masterizzazione di una nuova >sessione?) sta di fat

recupero dati da CD

2018-03-29 Per discussione Piviul
Ciao a tutti, mi hanno portato un CD-R dove c'erano dei dati ma non sanno bene cosa sia successo i dati non ci sono più (interruzione durante una successiva cancellazione/masterizzazione di una nuova sessione?) sta di fatto che se apro il cd da linux il cd sembra essere vuoto, da wi

Re: live cd Debian Stretch

2017-06-09 Per discussione Paride Desimone
Il 06/06/2017 07:03 stefano gozzi ha scritto: https://www.reddit.com/r/debian/comments/4elko8/is_there_a_current_downloadable_iso_of_debian/ Seguendo il link su riportato, si trova un post che indica: http://cdimage.debian.org/cdimage/weekly-live-builds/amd64/iso-hybrid/ Da qui, si arriva al

Re: live cd Debian Stretch

2017-06-09 Per discussione Paride Desimone
Il 06/06/2017 07:03 stefano gozzi ha scritto: altre info qui https://debian-live.alioth.debian.org/live-manual/stable/manual/html/live-manual.en.html in passato si poteva fare anche dal web, ma pare che non vada piu`... https://debian-live.alioth.debian.org/live-manual/stable/manual/html/live-man

Re: live cd Debian Stretch

2017-06-06 Per discussione stefano gozzi
altre info qui https://debian-live.alioth.debian.org/live-manual/stable/manual/html/live-manual.en.html in passato si poteva fare anche dal web, ma pare che non vada piu`... https://debian-live.alioth.debian.org/live-manual/stable/manual/html/live-manual.en.html saluti ste Il giorno mar 6 giu 201

Re: live cd Debian Stretch

2017-06-06 Per discussione stefano gozzi
Con debian si puo' fare tutto, anche farsi una live customizzata installando il pacchetto giusto, ovviamente non e' proprio una passeggiata (ma neanche impossibile io in passato l'ho fatto) per info https://www.reddit.com/r/debian/comments/4elko8/is_there_a_current_downloadable_iso_of_debian/ salut

Re: live cd Debian Stretch

2017-06-05 Per discussione Piviul
Il 06/06/2017 00:22, Paride Desimone ha scritto: Il 04/06/2017 19:37 Paride Desimone ha scritto: Buonasera, Sono in procinto di acquistare un nuovo notebook. Mi servirebbe sapere se ci gira su la prossima stable. Avrei pensato di utilizzare una live di debian, ma non riesco a trovare la live di

Re: live cd Debian Stretch

2017-06-05 Per discussione Paride Desimone
Il 04/06/2017 19:37 Paride Desimone ha scritto: Buonasera, Sono in procinto di acquistare un nuovo notebook. Mi servirebbe sapere se ci gira su la prossima stable. Avrei pensato di utilizzare una live di debian, ma non riesco a trovare la live di stretch con gnome ed i firmware non free. Qualcuno

live cd Debian Stretch

2017-06-04 Per discussione Paride Desimone
Buonasera, Sono in procinto di acquistare un nuovo notebook. Mi servirebbe sapere se ci gira su la prossima stable. Avrei pensato di utilizzare una live di debian, ma non riesco a trovare la live di stretch con gnome ed i firmware non free. Qualcuno ha un link? Paride

Re: Tool per dividere files su piu cd

2017-02-14 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Seifer In chel di` si favelave... > Esiste un programma per suddividere in automatico dei file su più cd? 'man split'? ;-) -- e quanti pesci nelle orecchie adesso ho, contarli forse si, levarli piu' non so. (R. Vecchioni)

Re: Tool per dividere files su piu cd

2017-02-12 Per discussione Luca De Andreis
Il 12 febbraio 2017 14:36:23 CET, Seifer ha scritto: >Ciao, >Esiste un programma per suddividere in automatico dei file su più cd? >Dato che ho cd da 700MB in abbondanza ho pensato di creare mensilmente >o >annualmente un set di cd dei miei backup; giusto per avere una chance &g

Tool per dividere files su piu cd

2017-02-12 Per discussione Seifer
Ciao, Esiste un programma per suddividere in automatico dei file su più cd? Dato che ho cd da 700MB in abbondanza ho pensato di creare mensilmente o annualmente un set di cd dei miei backup; giusto per avere una chance in più in caso di catastrofe :D Avevo anche pensato di comprimere tutto in un

Pressage cd dvd promo distribution numérique !!!

2016-08-14 Per discussione contact
Pressage gravure duplication de vos supports numériques CD DVD CD-ROM BLU-RAY CONTACT Patrick cont...@pressage-cd-dvd-somuch.com Port: 06.11.54.05.80. Bienvenue sur le site de So Much, votre partenaire pour le pressage, la gravure et la duplication de

Re: Montaggio automatico cd iso

2016-02-04 Per discussione Gollum1
Il giorno 04/feb/2016 20:37, "Gollum1" ha scritto: > > Mia madre vorrebbe riprendere a studiare inglese, anni fa ha acquistato un corso con diversi cd. > > Ho fatto la prova, e con wine sono in grado di farli funzionare tranquillamente. > > Avendo però fatto delle

Montaggio automatico cd iso

2016-02-04 Per discussione Gollum1
Mia madre vorrebbe riprendere a studiare inglese, anni fa ha acquistato un corso con diversi cd. Ho fatto la prova, e con wine sono in grado di farli funzionare tranquillamente. Avendo però fatto delle ISO di questi cd, esiste un modo semplice per fare in modo che cliccando sulla ISO, essa

Re: [OT] xfmedia in Xfce4 non riproduce i cd audio

2015-08-27 Per discussione Hugh Hartmann
ei volumi. Dalle impostazioni predefinite per il multimedia --> audio come comando c'è xfmedia %d che naturalmente non funziona, xfmedia non vede il cd audio (credo che come comando sia insufficiente ma, osservando le opzioni di xfmedia non si capisce quale sia quella adeguata). B

Re: [OT] xfmedia in Xfce4 non riproduce i cd audio

2015-08-25 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Il giorno 24 agosto 2015 20:00, Davide Prina ha scritto: > Usando rhythmbox al posto di xfmedia i cd audio si sentono perfettamente >> ma, dato che uso un vecchio computer con processore da 2.8 Ghz ma con >> soli 450Mb di ram, con installata una debian lenny, vorrei ottimizzar

Re: [OT] xfmedia in Xfce4 non riproduce i cd audio

2015-08-24 Per discussione Davide Prina
On 23/08/2015 16:03, Hugh Hartmann wrote: Come si capisce dal soggetto di questa mia email non riesco a sentire il contenuto di nessun cd audio usando xfmedia sotto xfce4. software non più presente almeno dalla oldstable Wheezy. È difficile aiutarti in questo modo... sembra che tutti i

Re: [OT] xfmedia in Xfce4 non riproduce i cd audio

2015-08-24 Per discussione gerlos
mia email non riesco a >> sentire il contenuto di nessun cd audio usando xfmedia sotto >> xfce4. >> >> Au Revoire Hugh Hartmann >> >> >> > > Così a naso controllerei nelle configurazioni se è collegato al device. > > Dovresti inserire un

Re: [OT] xfmedia in Xfce4 non riproduce i cd audio

2015-08-24 Per discussione girarsi_liste
On 23/08/2015 16:03, Hugh Hartmann wrote: > Un saluto "musicale" si estende a tutti i partecipanti alla lista > .. :-) > > Come si capisce dal soggetto di questa mia email non riesco a > sentire il contenuto di nessun cd audio usando xfmedia sotto > xfce4. &

[OT] xfmedia in Xfce4 non riproduce i cd audio

2015-08-23 Per discussione Hugh Hartmann
Un saluto "musicale" si estende a tutti i partecipanti alla lista .. :-) Come si capisce dal soggetto di questa mia email non riesco a sentire il contenuto di nessun cd audio usando xfmedia sotto xfce4. Riesco a sentire perfettamente i file mp3 wav e video avi, ecc, ma quando inser

Re: impossibile visualizzare contenuto cd-rom su linux

2015-04-28 Per discussione tarqui
Il 28/04/2015 10:22, Walter Valenti ha scritto: > >> ( debian stable 64bit kde dolphin) >> >> ciao lista, >> mi è stato portato un cd-rom di cui non riesco a visualizzare il >> contenuto su debian. >> all'inserimento viene riconosciuto dal notificat

Re: impossibile visualizzare contenuto cd-rom su linux

2015-04-28 Per discussione Walter Valenti
> >( debian stable 64bit kde dolphin) > > ciao lista, > mi è stato portato un cd-rom di cui non riesco a visualizzare il > contenuto su debian. > all'inserimento viene riconosciuto dal notificatore dei dispositivi. > se lo monto però non visualizzo il suo cont

impossibile visualizzare contenuto cd-rom su linux

2015-04-28 Per discussione tarqui
(debian stable 64bit kde dolphin) ciao lista, mi è stato portato un cd-rom di cui non riesco a visualizzare il contenuto su debian. all'inserimento viene riconosciuto dal notificatore dei dispositivi. se lo monto però non visualizzo il suo contenuto. ho provato con k3b a visualizza

Re: montare un cd

2014-04-20 Per discussione Lorenzo Breda
Il giorno 20 aprile 2014 11:58, Davide Prina ha scritto: > > dimenticavo, non è vero che non si possono montare[1]: > > # mount -t cdfs -o ro /dev/cdrom /cdrom > Ma non è utile all'ascolto, ed è una roba parecchio virtuale :P -- LB

Re: montare un cd

2014-04-20 Per discussione Davide Prina
On 19/04/2014 16:55, Lorenzo Breda wrote: I CD audio (CDDA) non contengono un vero e proprio filesystem, quindi non vanno montati e non si possono montare. dimenticavo, non è vero che non si possono montare[1]: # mount -t cdfs -o ro /dev/cdrom /cdrom Ciao Davide [1] http

Re: montare un cd

2014-04-20 Per discussione Davide Prina
On 19/04/2014 16:55, Lorenzo Breda wrote: Un semplice mplayer /dev/cdrom2 dovrebbe bastare. $ mplayer cdda:// o se si vuole ascoltare il brano 3 $ mplayer cdda://3 Nota: potrebbe essere che si abbia mplayer2 e non mplayer Nota: potrebbe essere cddb al posto di cdda per saperne di più $ m

Re: montare un cd

2014-04-19 Per discussione Lorenzo Breda
I CD audio (CDDA) non contengono un vero e proprio filesystem, quindi non vanno montati e non si possono montare. Sul disco sono codificate direttamente le tracce audio. Un semplice mplayer /dev/cdrom2 dovrebbe bastare. Il giorno 19 aprile 2014 16:29, Agnese Camellini ha scritto: > Cia

montare un cd

2014-04-19 Per discussione Agnese Camellini
Ciao a tutti.. Allora io ho installato una particolare debian, la crunchbung, ma non credo che in questo caso sia un problema perché in realtà la cosa che non riesco a fare è semplicemente montare il cd.. Ok sembra che io sia idiota, ma non riesco ad ascoltare un semplice cd musicale e la cosa sta

Re: masterizzazione e CD-TEXT: risolto

2013-09-28 Per discussione Dot Deb
On Sep 28, 2013 3:05 PM, "Dot Deb" wrote > > Ma io voglio tenere l'immagine cosi` com'e`. > Risolto. Era un problema di sintassi di CD-TEXT (veramente antipatica). Conclusione: cdrdao funziona correttamente e è possibile modificare le info testuali in un cd. Ciao

Re: masterizzazione e CD-TEXT

2013-09-28 Per discussione Dot Deb
2013/9/28 Gollum1 > > Non ricordo troppo bene è passato parecchio tempo, io gli dicevo di > copiare il CD audio, e in una tab chiamata c-text mi caricava l' elenco dei > file, che poi editavo direttamente in k3b e poi facevo masterizzare il > tutto. Non mi pareva che ciò fos

Re: masterizzazione e CD-TEXT

2013-09-28 Per discussione Gollum1
Non ricordo troppo bene è passato parecchio tempo, io gli dicevo di copiare il CD audio, e in una tab chiamata c-text mi caricava l' elenco dei file, che poi editavo direttamente in k3b e poi facevo masterizzare il tutto. Non mi pareva che ciò fossero plugin. -- gollum1 teoro, dov

Re: masterizzazione e CD-TEXT

2013-09-28 Per discussione Dot Deb
2013/9/28 Gollum1 In passato avevo fatto qualcosa di funzionante con k3b... il programma di > masterizzazione di KDE. Non so se sia passibile comandarlo direttamente con > uno script in shell... però funzionava (parlo di almeno 5 anni fa). > diciamo che la "linea di comando" e` abbastanza ine

Re: masterizzazione e CD-TEXT

2013-09-27 Per discussione Gollum1
In passato avevo fatto qualcosa di funzionante con k3b... il programma di masterizzazione di KDE. Non so se sia passibile comandarlo direttamente con uno script in shell... però funzionava (parlo di almeno 5 anni fa). -- gollum1 teoro, dov'è il mio tesssoro?

masterizzazione e CD-TEXT

2013-09-27 Per discussione Dot Deb
Ho bisogno di aggiungere delle info testuali (CD-TEXT) a un CD audio. Ho provato a vedere cosa mi offriva debian e, preferendo la linea di comando, ho puntato su cdrdao. cdrdao read-cd foo.toc mi legge il CD e mi crea la TOC. Edito la TOC correggendo i titoli dei brani (e la correggo anche

Re: Espulsione cd e aggiornamento contenuti

2013-04-01 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
liano. Da lì è possibile anche rimuovere i cd.. Ciao, Nick -- +-+ | Linux User #554252 | +-+ -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per p

Re: Espulsione cd e aggiornamento contenuti

2013-04-01 Per discussione Davide G.
Il 01/04/2013 15:08, Nicola Ferrari (#554252) ha scritto: > On 04/01/2013 02:17 PM, Davide G. wrote: >> Si, e mi dà errore quando provo ad esempio ad aprire un qualsiasi file >> (giustamente dato che il cd non è più lì). >> > > Ok .. Se fai l'eject del cd dalla &q

Re: Espulsione cd e aggiornamento contenuti

2013-04-01 Per discussione computer.enthusiastic
Il giorno 01 aprile 2013 13:06, Davide G. ha scritto: > ma se premo il pulsante del lettore invece non si > accorge che il cd non c'è più. Puoi istruire il kernel ad disabilitare il pulsante di espulsione del disco.

Re: Espulsione cd e aggiornamento contenuti

2013-04-01 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 04/01/2013 02:17 PM, Davide G. wrote: Si, e mi dà errore quando provo ad esempio ad aprire un qualsiasi file (giustamente dato che il cd non è più lì). Ok .. Se fai l'eject del cd dalla "disk utility" anzichè dal gestore Caja (aka Nautilus) di Mate, esiste lo stesso problem

Re: Espulsione cd e aggiornamento contenuti

2013-04-01 Per discussione Davide G.
Il 01/04/2013 13:21, Nicola Ferrari (#554252) ha scritto: > > Una curiosità... ma se dopo aver espulso il cd dai un "mount", il device > risulta ancora montato in quel mountpoint? Si, e mi dà errore quando provo ad esempio ad aprire un qualsiasi file (giustamente dato che

Re: Espulsione cd e aggiornamento contenuti

2013-04-01 Per discussione Nicola Ferrari (#554252)
On 04/01/2013 01:06 PM, Davide G. wrote: Ciao e buona pasqua a tutta la lista. ho un quesito veloce. Ho una debian testing con Mate come DE che se espello i cd via software funziona correttamente, ma se premo il pulsante del lettore invece non si accorge che il cd non c'è più. Se vado in /

Espulsione cd e aggiornamento contenuti

2013-04-01 Per discussione Davide G.
Ciao e buona pasqua a tutta la lista. ho un quesito veloce. Ho una debian testing con Mate come DE che se espello i cd via software funziona correttamente, ma se premo il pulsante del lettore invece non si accorge che il cd non c'è più. Se vado in /media/cdrom0 dove era montato, trovo li a

Re: md5sum cd-dvd

2013-03-13 Per discussione Fabio
Ciao lista, con qualche giorno di ritardo vi giro la risposta ricevuta su debian-cd: Sono presenti solo alcuni dischi in modo da ridurre lo spazio occupato sui mirror. Per avere tutti i dischi è consigliato l'utilizzo di jigdo[1] che permette di ricostruire/scaricare i cd mancanti. I valor

Re: md5sum cd-dvd

2013-03-03 Per discussione Fabio
Ciao lista, On Thu, 2013-02-28 at 01:05 +0100, Gabriele 'LightKnight' Stilli wrote: > In effetti solo 8 CD per tutta la distribuzione mi sembrano un po' pochi. > O mi sono perso qualcosa? Ho inoltrato la domanda a debian-cd signature.asc Description: This is a digitally signed message part

Re: md5sum cd-dvd

2013-02-27 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
martedì 26 febbraio 2013, alle 00:01, Fabio scrive: > Perchè il file [1] contiene valori md5 per cd non sono presenti nella > cartella di riferimento? In effetti solo 8 CD per tutta la distribuzione mi sembrano un po' pochi. O mi sono perso qualcosa? Gabriele :-

md5sum cd-dvd

2013-02-25 Per discussione Fabio
Ciao Lista, Perchè il file [1] contiene valori md5 per cd non sono presenti nella cartella di riferimento? Stesso discorso anche per dvd [2] Qual'è la lista più corretta per inoltrare questa segnalazione (in caso di bug)? lista debian-cd? Grazie ~~~ [1] http://cdimage.debian.org/cd

Re: Installare Debian SID/Unstable Da CD/NetInstall

2012-11-21 Per discussione Davide Prina
On 21/11/2012 18:50, PTKDev (Patryk Rzucidlo) wrote: Esiste una procedura per installare debian con un sourcelist configurato con i repository unstable di default? (senza passare per la testing e poi aggiornare a unstable) qui trovi tutti i metodi possibili per installare Sid https://wiki.deb

Re: Installare Debian SID/Unstable Da CD/NetInstall

2012-11-21 Per discussione Alessandro T.
Il 21/11/2012 18:50, PTKDev (Patryk Rzucidlo) ha scritto: Salve, Esiste una procedura per installare debian con un sourcelist configurato con i repository unstable di default? (senza passare per la testing e poi aggiornare a unstable) Ho provato con UNETBOOTIN a mettere Debian con MEDIA HD UN

Re: Installare Debian SID/Unstable Da CD/NetInstall

2012-11-21 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mer, 21/11/2012 alle 18.50 +0100, PTKDev (Patryk Rzucidlo) ha scritto: > Salve, > Esiste una procedura per installare debian con un sourcelist > configurato con i repository unstable di default? (senza passare per > la testing e poi aggiornare a unstable) > > Ho provato con UNETBOOTIN a

Installare Debian SID/Unstable Da CD/NetInstall

2012-11-21 Per discussione PTKDev (Patryk Rzucidlo)
Salve, Esiste una procedura per installare debian con un sourcelist configurato con i repository unstable di default? (senza passare per la testing e poi aggiornare a unstable) Ho provato con UNETBOOTIN a mettere Debian con MEDIA HD UNSTABLE ma installa sempre la TESTING. Cordiali Saluti, *Patry

Re: Istallazione da CD di Wheezy non vede HW di rete..

2012-05-04 Per discussione Massimiliano Mangano
Il 02/05/2012 15:43, mauro pecchioli ha scritto: Chissa' che provando con la netinst invece che con il cd non sia diverso.. (forse potrebbe riconoscere piu' schede di rete?..) Prova, sono meno di 200 mb di roba. Di solito con le schede di rete non ha problemi. http://cdimage.

Re: Istallazione da CD di Wheezy non vede HW di rete..

2012-05-02 Per discussione mauro pecchioli
subito un desktop gnome 3, mentre se la fai senza essere collegato poi ti ritrovi in una modalita' testuale, un terminale in pratica, da cui non so come settare una rete (forse ifconfig?) Chissa' che provando con la netinst invece che con il cd non sia diverso.. (forse potrebbe ricon

Re: Istallazione da CD di Wheezy non vede HW di rete..

2012-05-01 Per discussione fabrizio
Il giorno mar, 01/05/2012 alle 21.22 +0200, mauro pecchioli ha scritto: > Utilizzando il primo CD di installazione di Wheezy scaricato da qui > > http://cdimage.debian.org/cdimage/weekly-builds/i386/iso-cd/ > > per installarlo ex nuovo su un laptop hp pavilion, al momento del &

Istallazione da CD di Wheezy non vede HW di rete..

2012-05-01 Per discussione mauro pecchioli
Utilizzando il primo CD di installazione di Wheezy scaricato da qui http://cdimage.debian.org/cdimage/weekly-builds/i386/iso-cd/ per installarlo ex nuovo su un laptop hp pavilion, al momento del riconoscimento dell'hw di rete mi ritrovo in una schermata blu e la macchina ferma, pur aven

Re: debian live cd

2011-12-10 Per discussione Felix
Il 10/12/2011 20:27, Davide Prina ha scritto: On 10/12/2011 15:52, supernova wrote: Vi chiederei se esiste una versione live di Debian con Gnome 3 e kernel 3.0.x. Sul sito live.debian.net ho infatti trovato solo versioni di Debian con Gnome 2. puoi creartela tu: $ apt-cache show live-magic u

Re: debian live cd

2011-12-10 Per discussione Davide Prina
On 10/12/2011 15:52, supernova wrote: Vi chiederei se esiste una versione live di Debian con Gnome 3 e kernel 3.0.x. Sul sito live.debian.net ho infatti trovato solo versioni di Debian con Gnome 2. puoi creartela tu: $ apt-cache show live-magic una volta potevi crearti una iso di una live dir

Re: debian live cd

2011-12-10 Per discussione Felix
Il 10/12/2011 15:52, supernova ha scritto: Buongiorno a tutti, Sono un vecchio utente Debian passato a Ubuntu nel 2005, che vorrebbe sondare nuovamente Debian testing in questo periodo di incertezze ubuntiane..e soprattutto perchè vorrei mantenere il controllo del mio De

debian live cd

2011-12-10 Per discussione supernova
Buongiorno a tutti, Sono un vecchio utente Debian passato a Ubuntu nel 2005, che vorrebbe sondare nuovamente Debian testing in questo periodo di incertezze ubuntiane..e soprattutto perchè vorrei mantenere il controllo del mio Dell Inspiron 1525, che uso principalmente per l

Re: errori nel montare CD

2011-11-23 Per discussione Lorenzo Beretta
On 11/22/11 16:00, Federico Bruni wrote: Doh! Mi ero perso la risposta nel seguito del thread -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

Re: errori nel montare CD

2011-11-23 Per discussione Lorenzo Beretta
On 11/22/11 16:00, Federico Bruni wrote: [continuo a mantenere la conversazione in lista] Il 22 novembre 2011 15:30, NN_il_Confusionario ha scritto: On Tue, Nov 22, 2011 at 03:15:45PM +0100, Federico Bruni wrote: o hai sbagliato cd (supporto fisico) ho un solo cd forse tu intendi &qu

Re: errori nel montare CD

2011-11-22 Per discussione bodrato
Ciao, Vedo che hai risolto, tanto meglio! Ma tanto per non lasciare domande in sospeso... Il Mar, 22 Novembre 2011 5:50 pm, Federico Bruni ha scritto: > Non so cosa significhi [ ! -f test.iso] > forse hai dimenticato un comando prima? È un controllo che il file non esista già. > $ [! -f test.i

Re: errori nel montare CD

2011-11-22 Per discussione Federico Bruni
Finalmente è andata: genisoimage -o cd.iso directory/ wodim cd.iso Grazie Piviul! -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE

Re: errori nel montare CD

2011-11-22 Per discussione Federico Bruni
masterizzarla. Masterizzare delle tiff direttamente non so cosa possa > produrre. Quindi direi che è normale che tu non riesca a montare il cd > con il messaggio ISOFS: Unable to identify CD-ROM format. > Ok, questo non lo sapevo. Probabilmente il problema è tutto lì, ora provo.. > Prova a

Re: errori nel montare CD

2011-11-22 Per discussione Paolo Sala
rei che è normale che tu non riesca a montare il cd con il messaggio ISOFS: Unable to identify CD-ROM format. Prova a crere un cd con questi comandi $ [ ! -f test.iso] && genisoimage -o test.iso *.tiff $ wodim test.iso $ rm test.iso Ciao Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione

Re: errori nel montare CD

2011-11-22 Per discussione Federico Bruni
Il 22 novembre 2011 16:49, NN_il_Confusionario ha scritto: > On Tue, Nov 22, 2011 at 04:33:38PM +0100, Federico Bruni wrote: >> non voglio complicarmi la vita per una cosa non importante >> vorrei solo poter masterizzare un CD :-) > > se installare un programma kde e` p

Re: errori nel montare CD

2011-11-22 Per discussione Federico Bruni
comunque altri > script di shell che generano loro il comando contenente woodim. > Ovviamente puoi anche monitorare il comando creato ...). > non voglio complicarmi la vita per una cosa non importante vorrei solo poter masterizzare un CD :-) mi sono ricordato che il comando l'ho dat

Re: errori nel montare CD

2011-11-22 Per discussione Federico Bruni
[continuo a mantenere la conversazione in lista] Il 22 novembre 2011 15:30, NN_il_Confusionario ha scritto: > On Tue, Nov 22, 2011 at 03:15:45PM +0100, Federico Bruni wrote: >> > o hai sbagliato cd (supporto fisico) >> >> ho un solo cd > > forse tu intendi &qu

Re: errori nel montare CD

2011-11-22 Per discussione Federico Bruni
ce /dev/sr0 is write-protected, mounting read-only >> mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/sr0, >>        missing codepage or helper program, or other error >>        In some cases useful info is found in syslog - try >>        dmesg | tail  or so >> >&

Re: errori nel montare CD

2011-11-22 Per discussione Manuel Jenko
On 22 November 2011 13:24, Federico Bruni wrote: > Non riesco a montare un CD. > Mi dite dove sbaglio? > > # wodim --devices > wodim: Overview of accessible drives (1 found) : > - > 0 dev='/dev/sg

errori nel montare CD

2011-11-22 Per discussione Federico Bruni
Non riesco a montare un CD. Mi dite dove sbaglio? # wodim --devices wodim: Overview of accessible drives (1 found) : - 0 dev='/dev/sg1' rwrw-- : 'TSSTcorp&#x

Re: CD che si aprono e si richiudono subito

2011-10-02 Per discussione Luca Sighinolfi
On Sat, 1 Oct 2011 14:47:14 +0200 Gabriele 'LightKnight' Stilli wrote: > Il kernel non è, ce l'ho da quasi un anno e prima non faceva questo > scherzo. Il CD non credo che sia, visto che me lo fa con tutti e due > (e mi pare improbabile che siano entrambi rotti o incom

Re: Avvio del sistema molto lento se il lettore CD è collegato

2011-10-02 Per discussione Edoardo Radica
Il giorno 02 ottobre 2011 15:09, Davide Prina ha scritto: > > secondo me potrebbe ora essere sufficiente passare l'opzione > "libata.atapi_passthru16=0" a Linux > Grazie mille...ho risolto aggiungendo "libata.atapi_passthru16=0" al file /etc/default/grub GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet libata.

Re: Avvio del sistema molto lento se il lettore CD è collegato

2011-10-02 Per discussione Davide Prina
On 02/10/2011 14:47, Edoardo Radica wrote: Il giorno 02 ottobre 2011 14:23, Davide Prina ha scritto: On 02/10/2011 13:07, Edoardo Radica wrote: [1] https://bugzilla.redhat.com/**show_bug.cgi?id=684599 ma hai provato il workaround sug

Re: Avvio del sistema molto lento se il lettore CD è collegato

2011-10-02 Per discussione Edoardo Radica
Il giorno 02 ottobre 2011 14:23, Davide Prina ha scritto: > On 02/10/2011 13:07, Edoardo Radica wrote: > >> come da oggetto l'avvio del sistema diventa molto lento se il lettore CD è >> collegato (SATA). >> >> Su google ho visto che dovrebbe essere un proble

Re: Avvio del sistema molto lento se il lettore CD è collegato

2011-10-02 Per discussione Davide Prina
On 02/10/2011 13:07, Edoardo Radica wrote: come da oggetto l'avvio del sistema diventa molto lento se il lettore CD è collegato (SATA). Su google ho visto che dovrebbe essere un problema di udev [1] [1] https://bugzilla.redhat.com/show_bug.cgi?id=684599 ma hai provato il worka

Re: Avvio del sistema molto lento se il lettore CD è collegato

2011-10-02 Per discussione Luca Costantino
Il 02 ottobre 2011 13:56, Edoardo Radica ha scritto: > No, il lettore è vuoto allora non ho idee, purtroppo... luca -- Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché rubacchiavano. Poi vennero a p

Re: Avvio del sistema molto lento se il lettore CD è collegato

2011-10-02 Per discussione Luca Costantino
Il 02 ottobre 2011 13:07, Edoardo Radica ha scritto: > Ciao a tutti, > come da oggetto l'avvio del sistema diventa molto lento se il lettore CD è > collegato (SATA). nel lettore è presente qualche cd? il lettore ha priorità maggiore del disco nella catena di boot? luca -- C

Avvio del sistema molto lento se il lettore CD è collegato

2011-10-02 Per discussione Edoardo Radica
Ciao a tutti, come da oggetto l'avvio del sistema diventa molto lento se il lettore CD è collegato (SATA). Su google ho visto che dovrebbe essere un problema di udev [1] dodo@debian:~$ uname -a Linux debian 3.0.0-1-amd64 #1 SMP Sat Aug 27 16:21:11 UTC 2011 x86_64 GNU/Linux dodo@debian:~$

Re: CD che si aprono e si richiudono subito

2011-10-01 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
sabato 01 ottobre 2011, alle 08:39, NN_il_Confusionario scrive: > io proverei a cambiare (uno solo alla volta) kernel, cavi ide, lettore > cd (o controller ide, ma immagino sia integrato nella scheda madre). > Oppure vivere colla cosa in attesa di futuri automatici cambi di kernel. Il k

CD che si aprono e si richiudono subito

2011-09-30 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
Ciao, Debian Wheezy aggiornata, sistema grafico con OpenBox (quindi, spero, niente impostazioni strane di GNOME, KDE e compagnia). Ho due lettori CD ATAPI: un ASUS 50X su hdc e un masterizzatore DVD LG su hdd. Da un po' di tempo a questa parte, quando cerco di aprire il cassetto di uno de

Re: copiare un cd rom protetto

2011-05-03 Per discussione dea
richiedono un'emulazione della stessa perchè non direttamente copiabile (tipo i week sector che vengono registrati con una firma apposita e rigenerati come week sector da un programma residente [in Win] durante il run del CD). Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare

Re: copiare un cd rom protetto

2011-05-03 Per discussione pac
Il 03 maggio 2011 09:19, dea ha scritto: > > Pac, sarebbe utile fare un'analisi del CD/DVD e capire di conseguenza quale > protezione è presente. > > In base al tipo di protezione, si può fare una copia 1:1, si può solo emulare > la protezione sul supporto target, o caso pe

Re: copiare un cd rom protetto

2011-05-03 Per discussione dea
Pac, sarebbe utile fare un'analisi del CD/DVD e capire di conseguenza quale protezione è presente. In base al tipo di protezione, si può fare una copia 1:1, si può solo emulare la protezione sul supporto target, o caso peggiore, non si può fare nulla (per avere una copia 1:1 senza altera

Re: copiare un cd rom protetto

2011-05-03 Per discussione pac
Il 13 marzo 2011 09:30, Paolo Sala ha scritto: > Ciao a tutti mi hanno dato un cd per windows protetto da duplicare. Ho > provato con dd bs=2048 ma non funziona (il cd lo copia ma poi windows > che gli eseguibili non sono eseguibili...) > > Che voi sappiate si riesce a copiare

Re: cdrdao e duplicazione cd-audio

2011-04-29 Per discussione Alessandro Gandelli
Il 29/04/2011 15.20, claudio ha scritto: Mi correggo era un dvd rw e non un cd-rom rw. La settimana scorsa ho acquistato un dvd rw (riscrivibile almeno 1000 volte). Ho masterizzato un file da 800 MBytes, tre volte sullo stesso Dvd, senza problemi. Soltanto che dopo non riesco piu' a mon

Re: cdrdao e duplicazione cd-audio

2011-04-29 Per discussione Ennio-Sr
* Gian Carlo [280411, 21:00]: > > Hai provato a fare le cose da "pigro", cioe` usando solo "copia-incolla"? > > In "man wodim" ti cerchi la stringa "accurate" e selezioni ed esegui > i due comandi proposti: > > icedax dev=/dev/cdrom -vall cddb=0 -B -Owav > e > wodim dev=/dev/cdrw -v -dao -usein

Re: cdrdao e duplicazione cd-audio

2011-04-29 Per discussione claudio
Il 28/04/2011 17:25, Alessandro Gandelli ha scritto: > Il 28/04/2011 16.55, pinguino ha scritto: >> Ciao Lista, >> >> Io ho un problema con un cd-rom (rw) di dati. Il cd e' riscrivibile >> (dicono almeno 1000 volte). In una settimana ho riscritto il cd-rom due &g

Re: cdrdao e duplicazione cd-audio

2011-04-28 Per discussione Gian Carlo
Il 04/28/11 17:40, Ennio-Sr ha scritto: Che procedura usi? Hai provato a fare le cose da "pigro", cioe` usando solo "copia-incolla"? In "man wodim" ti cerchi la stringa "accurate" e selezioni ed esegui i due comandi proposti: icedax dev=/dev/cdrom -vall cddb=0 -B -Owav e wodim dev=/dev/cdrw

Re: cdrdao e duplicazione cd-audio

2011-04-28 Per discussione Ennio-Sr
* Luca Sighinolfi [280411, 18:14]: > 2011/4/28 Ennio-Sr : > > 20 minuti per leggere il CD e fare il ToC?? > Ma usando il tuo lettore, riesci ad ascoltare normalmente i CD? > Ebbene si! Nessun problema per l'ascolto (sia CD-Audio che .ogg e .mp3) da console o Xterm > >

Re: cdrdao e duplicazione cd-audio

2011-04-28 Per discussione Luca Sighinolfi
opiato la 16^ traccia: > $ cdrdao read-toc --device /dev/cdrom Disco_mese_18-Napoli.toc 20 minuti per leggere il CD e fare il ToC?? Ma usando il tuo lettore, riesci ad ascoltare normalmente i CD? > # questo dovrebbe copiare i file con la musica, ma dura un'eternità e l'ho > fermat

Re: cdrdao e duplicazione cd-audio

2011-04-28 Per discussione Ennio-Sr
c # questo dovrebbe copiare i file con la musica, ma dura un'eternità e l'ho fermato con alt+c # gli avevo anche indicato il .toc creato prime, ma ha detto che no lo avrebbe riscritto e, quindi, ho dovuto toglierlo!: $ cdrdao read-cd --device /dev/cdrom --datafile Disco_mese_18-Na

Re: cdrdao e duplicazione cd-audio

2011-04-28 Per discussione Alessandro Gandelli
Il 28/04/2011 16.55, pinguino ha scritto: Ciao Lista, Io ho un problema con un cd-rom (rw) di dati. Il cd e' riscrivibile (dicono almeno 1000 volte). In una settimana ho riscritto il cd-rom due o tre volte. Il problema e' che quando lo inserisco nel lettore non viene visto in automat

Re: cdrdao e duplicazione cd-audio

2011-04-28 Per discussione pinguino
Il 04/28/11 16:30, Luca Sighinolfi ha scritto: > 2011/4/28 Ennio-Sr : >> Salute a tutti! >> E' possibile che cdrdao impieghi più di 12 ore per copiare 16 brani >> musicali di un CD-audio? >> E' vero che il mio PC Ú vecchiotto (1300MHz), ma mi sembra

Re: cdrdao e duplicazione cd-audio

2011-04-28 Per discussione Luca Sighinolfi
2011/4/28 Ennio-Sr : > Salute a tutti! > E' possibile che cdrdao impieghi più di 12 ore per copiare 16 brani > musicali di un CD-audio? > E' vero che il mio PC è vecchiotto (1300MHz), ma mi sembra davvero > troppo! Ciao Che procedura usi? Fai la copia al volo o in due p

  1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   >