Il 02/05/2012 15:43, mauro pecchioli ha scritto:
Chissa' che provando con la netinst invece che con il cd non sia diverso.. (forse potrebbe riconoscere piu' schede di rete?..)

Prova, sono meno di 200 mb di roba. Di solito con le schede di rete non ha problemi.

http://cdimage.debian.org/cdimage/daily-builds/daily/arch-latest/i386/iso-cd/debian-testing-i386-netinst.iso

Quindi posso eliminare i kernel di squeeze. Bene.

A proposito, un'ultima domanda: ho notato che wheezy installa lo stesso kernel 3.xxxxx, in due versioni, una' "pae", e l'altra 486. Non credo che il pae vada al caso di quella macchina, che non e' tanto giovane.

Posso eliminarlo, per lasciare solo il kernel 3.xxxx. 486? (anche se mi sentirei di rispondermi di si da solo :-)

grazie!

Per quanto riguarda la rimozione di libreria e pacchetti orfani e/o obsoleti ti consiglio di usare: upgrade-system e gtkorphan oppure orphaner

Ciao, Max.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4fa3cca8.2070...@mail.com

Rispondere a